- Juniores Provinciali GIR.A
-
San Frediano
-
2 - 4
-
Cascine Sportiva
SAN FREDIANO: Manzoni, Lucchesi (85' Gallereschi), Pascale, Bagatti, D'Addio, Carducci, Figlini (45' Leporini), Russo (87' Galletti), Rofi, Bortolini, Di Lupo. A disp.: Ricciardi, Grassini, Pavini. All.: Sauro.
CASCINE SP.: Garofalo, Lazzerini, Biani, Bernardini, Bertolli, Vannozzi (61' Rorini), Eponini (61' Fiorentini), Curotti, Biagi (52' Ronati), Merchiavelli (86' Frosini). All.: Gozzi.
ARBITRO: Marrocco di Pisa.
RETI: 9' Rofi, 23' Biagi, 28' Curotti, 32' Lazzerini, 35' Curotti, 46' Rofi.
NOTE: Ammoniti al 36' Bernardini, 80' Fiorentini, 84' Puccinelli, 87' Pascale.
Altra sconfitta per il S.Frediano che non riesce ad uscire dalla sua crisi nonostante ci sia stato il terzo cambio in panchina della stagione che vedeva sedersi sulla scottante panchina di casa mister Sauro. I locali affrontavano il Cascina Sportive secondi in classifica a tre lunghezze dalla prima posizione: squadra molto fisica che ha fatto della sua punta di diamante Curotti il perno del gioco. Risultato bugiardo che non rispecchia nel vero l'andamento della gara dato che gli ospiti hanno creato poco riuscendo però a finalizzare le azioni offensive da loro inventate. I locali hanno dovuto fare i conti anche con la sfortuna visto che per ben tre volte si sono visti negare la gioia del gol dai legni della porta di Garofalo. Comincia bene il S.Frediano che al 4' con Rofi ha la prima opportunità: l'attaccante locale salta in area a un difensore e prova a mettere un cross basso ma Garofalo riesce a respingerlo in angolo. Al 9' c'è il vantaggio locale: Russo batte una rimessa laterale per Figlini che di prima la gira in area per Rofi il quale è pronto col sinstro a calciarla in rete. Il San Frediano sembra voler subito consolidare il proprio vantaggio e al 13' Di Lupo prova a girare col destro dal limite ma la palla si spenge sul fondo. Da questo momento in poi i locali incappano in un black-out e non riescono più a uscire dalla propria metà campo subendo l'assedio degli avversari. Al 23' Biani calcia una punizione dall'out di destra: la sfera, tesa, non viene però toccata da nessuno e finisce nel sacco alle spalle di Manzoni. Solo cinque minuti più tardi c'è il raddoppio locale: calcio d'angolo da destra, Curotti viene lasciato colpevolmente libero e di testa riesce ad insaccare portando in vantaggio gli ospiti. I locali sono impallati e non riescono più a ragionare; al 32' Carducci stende in area Curotti causando così un penalty. Sul dischetto va Lazzerini il quale spiazza Manzoni portando, portando il punteggio sul tre a uno per gli ospiti. Solo tre minuti più tardi c'è il tonfo per i locali: un cross calibrato benissimo dalla destra arriva a Curotti che calcia segnando così la sua doppietta personale. Al 40' il S.Frediano prova a rialzare la testa con Bagatti che da fuori lascia partire un destro che si stampa sulla traversa. Al 43' Di Lupo in mezza rovesciata coglie ancora la traversa e sull'azione successiva si presenta al tiro ancora Bagatti che cogli ancora la traversa. Finisce il primo tempo con un San Frediano che può recriminare per le sfortunate occasioni che ha avuto. Inizia il secondo tempo con i locali che accorciano subito le distanze: al 46' il cross di Pascale permette a Rofi di incornare in rete. I locali provano ad alzare il baricentro della squadra per agguantare una rimonta che sa di impresa; Al 60' Russo crossa trovando Di Lupo che alza troppo la mira. La partita si incattivisce, ed il direttore di gara lascia giocare molto poco e a qualsiasi contatto minimo fischia la punizione interrompendo così ogni azione. Il modulo spregiudicato del S.Frediano permette le ripartenze degli ospiti, che con Curotti, velocissimo negli spazi, riescono ad entrare facilmente nella difesa locale e Manzoni si deve superare più volte. La partita si trascina sino al triplice fischio con gli ospiti che si confermano squadra d'alta classifica.
GIOCATORI PIU': Nei locali prova di grinta per Rofi che segna una doppietta e lotta su ogni palla facendo salire la squadra. Negli ospiti grande prova per Cerotti che da solo riesce sia a fare reparto che ad impensierire la retroguardia del S.Frediano.
Michele Bertolini
SAN FREDIANO: Manzoni, Lucchesi (85' Gallereschi), Pascale, Bagatti, D'Addio, Carducci, Figlini (45' Leporini), Russo (87' Galletti), Rofi, Bortolini, Di Lupo. A disp.: Ricciardi, Grassini, Pavini. All.: Sauro.
<br >CASCINE SP.: Garofalo, Lazzerini, Biani, Bernardini, Bertolli, Vannozzi (61' Rorini), Eponini (61' Fiorentini), Curotti, Biagi (52' Ronati), Merchiavelli (86' Frosini). All.: Gozzi.
<br >
ARBITRO: Marrocco di Pisa.
<br >
RETI: 9' Rofi, 23' Biagi, 28' Curotti, 32' Lazzerini, 35' Curotti, 46' Rofi.
<br >NOTE: Ammoniti al 36' Bernardini, 80' Fiorentini, 84' Puccinelli, 87' Pascale.
Altra sconfitta per il S.Frediano che non riesce ad uscire dalla sua crisi nonostante ci sia stato il terzo cambio in panchina della stagione che vedeva sedersi sulla scottante panchina di casa mister Sauro. I locali affrontavano il Cascina Sportive secondi in classifica a tre lunghezze dalla prima posizione: squadra molto fisica che ha fatto della sua punta di diamante Curotti il perno del gioco. Risultato bugiardo che non rispecchia nel vero l'andamento della gara dato che gli ospiti hanno creato poco riuscendo però a finalizzare le azioni offensive da loro inventate. I locali hanno dovuto fare i conti anche con la sfortuna visto che per ben tre volte si sono visti negare la gioia del gol dai legni della porta di Garofalo. Comincia bene il S.Frediano che al 4' con Rofi ha la prima opportunità: l'attaccante locale salta in area a un difensore e prova a mettere un cross basso ma Garofalo riesce a respingerlo in angolo. Al 9' c'è il vantaggio locale: Russo batte una rimessa laterale per Figlini che di prima la gira in area per Rofi il quale è pronto col sinstro a calciarla in rete. Il San Frediano sembra voler subito consolidare il proprio vantaggio e al 13' Di Lupo prova a girare col destro dal limite ma la palla si spenge sul fondo. Da questo momento in poi i locali incappano in un black-out e non riescono più a uscire dalla propria metà campo subendo l'assedio degli avversari. Al 23' Biani calcia una punizione dall'out di destra: la sfera, tesa, non viene però toccata da nessuno e finisce nel sacco alle spalle di Manzoni. Solo cinque minuti più tardi c'è il raddoppio locale: calcio d'angolo da destra, Curotti viene lasciato colpevolmente libero e di testa riesce ad insaccare portando in vantaggio gli ospiti. I locali sono impallati e non riescono più a ragionare; al 32' Carducci stende in area Curotti causando così un penalty. Sul dischetto va Lazzerini il quale spiazza Manzoni portando, portando il punteggio sul tre a uno per gli ospiti. Solo tre minuti più tardi c'è il tonfo per i locali: un cross calibrato benissimo dalla destra arriva a Curotti che calcia segnando così la sua doppietta personale. Al 40' il S.Frediano prova a rialzare la testa con Bagatti che da fuori lascia partire un destro che si stampa sulla traversa. Al 43' Di Lupo in mezza rovesciata coglie ancora la traversa e sull'azione successiva si presenta al tiro ancora Bagatti che cogli ancora la traversa. Finisce il primo tempo con un San Frediano che può recriminare per le sfortunate occasioni che ha avuto. Inizia il secondo tempo con i locali che accorciano subito le distanze: al 46' il cross di Pascale permette a Rofi di incornare in rete. I locali provano ad alzare il baricentro della squadra per agguantare una rimonta che sa di impresa; Al 60' Russo crossa trovando Di Lupo che alza troppo la mira. La partita si incattivisce, ed il direttore di gara lascia giocare molto poco e a qualsiasi contatto minimo fischia la punizione interrompendo così ogni azione. Il modulo spregiudicato del S.Frediano permette le ripartenze degli ospiti, che con Curotti, velocissimo negli spazi, riescono ad entrare facilmente nella difesa locale e Manzoni si deve superare più volte. La partita si trascina sino al triplice fischio con gli ospiti che si confermano squadra d'alta classifica.
<br ><b>GIOCATORI PIU': </b>Nei locali prova di grinta per Rofi che segna una doppietta e lotta su ogni palla facendo salire la squadra. Negli ospiti grande prova per Cerotti che da solo riesce sia a fare reparto che ad impensierire la retroguardia del S.Frediano.
Michele Bertolini