• Juniores Provinciali GIR.A
  • Intercomunale Collesalvetti
  • 1 - 3
  • Sporting 2000


I.COLLESALVETTI: Demi, Mannucci, Perfetti, Bigiotti, Batoni, Soldani, Casarosa (55' Carmassi), De Milito (75' Mascagni), Luchi, Cecconi, Voleri. All.: Simone Simonini.

SPORTING 2000: Vassallo, Bronte, Carfi, Tibaldi (65' Franco), Polonia, Lischi, Sinay (65' Melchioni), Esposito (65' Marini), Capuano, Foschi, Mingaroni. A disp.: Salani, Coffaro, Migliozzi. All.: Antonio Franco.


ARBITRO: Cordoni di Pisa.


RETI: 81' Marini, 89' Carfi, 91' Soldani, 93' Foschi.



Al Fagiolini di Vicarello si sono incontrate due formazioni affamate di punti, ma purtroppo lo spettacolo per almeno tre quarti della gara non è stato all'altezza delle aspettative. Il terreno di gioco era in buone condizioni e soffiava un forte vento freddo. I locali sono scesi in campo con maglia amaranto e pantaloncini neri, mentre i ragazzi dello Sporting indossavano una maglia azzurra con banda laterale bianca e pantaloncini verdi. Nella prima fase di gioco la gara è stata molto noiosa, priva di spunti tecnici di rilievo e povera di qualsiasi emozione, tutto il gioco si è sviluppato a centrocampo e ci sono stati molti errori sia in fase di impostazione che di rifinitura. Di fatto entrambi i portieri sono stati spettatori non paganti. Anche nel secondo tempo, sino al 65', la gara si è trascinata stancamente sullo stesso binario del primo tempo, poi gli allenatori hanno operato alcune sostituzioni per cercare di portare a casa il risultato. Molto positivo per gli ospiti l'inserimento della punta Franco, pericoloso e sfuggente, e di fatto dopo tale inserimento i pisani sono apparsi molto piu pericolosi ed intraprendenti, riuscendo nel finale di gara a portare a casa l'intera posta. I ragazzi di mister Simonini hanno avuto un maggiore possessso di palla, ma gli ospiti si sono dimostrati molto piu cinici e concreti negli ultimi sedici metri. Per tutto quanto visto nell'arco della gara si può dire che la vittoria dei ragazzi di mister Franco è stata meritata.

La cronaca: Nel primo tempo unica azione degna di segnalazione al 20', quando su errato disimpegno della difesa locale Mingaroni entra in area colligiana e, giunto solo davanti a Demi, lo grazia spedendo a fil di palo. Sino alla fine del tempo, solo noia. Nel secondo tempo sino al 65', stesso copione visto durante il primo tempo, poi gli allenatori mischiano le carte e per lo Sporting entra in campo la punta esterna Franco, giocatore brevilineo, non molto tecnico, ma assolutamente veloce, rapido e coriaceo nel pressing sugli avversari. Gli ospiti aumentano il ritmo e Franco imperversa su tutto il fronte offensivo, creando problemi per la sua marcatura; nessun difensore dei colligiani riesce a contrastarlo efficacemente. Al 67' la difesa locale sbaglia un rinvio, ne approfitta ancora Mingaroni che di sinistro spara alto. Al 68' ancora lo Sporting, su calcio di punizione da centrocampo, palla spizzata di testa in area per Franco che in corsa brucia il diretto controllore, ma davanti a Demi non trova il tempo per la conclusione. Al 70' i livornesi si rendono pericolosi con Carmassi che spara alto sugli sviluppi di un calcio d'angolo dalla sinistra. Al minuto 81 ospiti in vantaggio, calcio di punizione dalla sinistra, la sfera rasoterra attraversa indisturbata tutta l'area e giunge sul secondo palo per la facile deviazione con il piatto di Marini. I colligiani provano a raddrizzare il risultato, ma inevitabilmente si espongono al contropiede ospite, ed all'89' su ripartenza giunge il raddoppio per i pisani: fuga sulla fascia destra di Foschi, che giunto sul fondo pennella al centro, i difensori locali perdono la marcatura di Carfi che indisturbato segna di testa. Il direttore di gara assegna 4 minuti di recupero; Al minuto 91, il Collesalvetti accorcia con Soldani, molto bravo ad infilarsi tra i difensori evversari e colpire di testa su bellissimo cross di Perfetti eseguito dopo una sua prepotente percussione sulla fascia sinistra. Al 92' ancora a segno lo Sporting, Franco conquista una palla a centrocampo e si invola verso la porta, giunto al limite dell'area serve Foschi che salta elegantemente il diretto avversario e di piatto infila alla sinistra dell'incolpevole Demi, chiudendo di fatto la partita.

GIOCATORI PIU': Nelle file del Collesalvetti, è piaciuto Perfetti, bravo nel contrastare gli avversari specialmente sul gioco aereo, è ottimo nell'azione di sfondamento che ha portato all'assist per la segnatura di Soldani. Per gli ospiti sicuramente il migliore è stato Franco, assolutamente immarcabile, ha dato la svolta alla gara. Molto buono l'operato dell' arbitro sig. Cordoni, sempre vicino all'azione, con buona personalità ed ottimo rapporto con i giocatori.

Claudio I.COLLESALVETTI: Demi, Mannucci, Perfetti, Bigiotti, Batoni, Soldani, Casarosa (55' Carmassi), De Milito (75' Mascagni), Luchi, Cecconi, Voleri. All.: Simone Simonini. <br >SPORTING 2000: Vassallo, Bronte, Carfi, Tibaldi (65' Franco), Polonia, Lischi, Sinay (65' Melchioni), Esposito (65' Marini), Capuano, Foschi, Mingaroni. A disp.: Salani, Coffaro, Migliozzi. All.: Antonio Franco. <br > ARBITRO: Cordoni di Pisa. <br > RETI: 81' Marini, 89' Carfi, 91' Soldani, 93' Foschi. Al Fagiolini di Vicarello si sono incontrate due formazioni affamate di punti, ma purtroppo lo spettacolo per almeno tre quarti della gara non &egrave; stato all'altezza delle aspettative. Il terreno di gioco era in buone condizioni e soffiava un forte vento freddo. I locali sono scesi in campo con maglia amaranto e pantaloncini neri, mentre i ragazzi dello Sporting indossavano una maglia azzurra con banda laterale bianca e pantaloncini verdi. Nella prima fase di gioco la gara &egrave; stata molto noiosa, priva di spunti tecnici di rilievo e povera di qualsiasi emozione, tutto il gioco si &egrave; sviluppato a centrocampo e ci sono stati molti errori sia in fase di impostazione che di rifinitura. Di fatto entrambi i portieri sono stati spettatori non paganti. Anche nel secondo tempo, sino al 65', la gara si &egrave; trascinata stancamente sullo stesso binario del primo tempo, poi gli allenatori hanno operato alcune sostituzioni per cercare di portare a casa il risultato. Molto positivo per gli ospiti l'inserimento della punta Franco, pericoloso e sfuggente, e di fatto dopo tale inserimento i pisani sono apparsi molto piu pericolosi ed intraprendenti, riuscendo nel finale di gara a portare a casa l'intera posta. I ragazzi di mister Simonini hanno avuto un maggiore possessso di palla, ma gli ospiti si sono dimostrati molto piu cinici e concreti negli ultimi sedici metri. Per tutto quanto visto nell'arco della gara si pu&ograve; dire che la vittoria dei ragazzi di mister Franco &egrave; stata meritata. <br >La cronaca: Nel primo tempo unica azione degna di segnalazione al 20', quando su errato disimpegno della difesa locale Mingaroni entra in area colligiana e, giunto solo davanti a Demi, lo grazia spedendo a fil di palo. Sino alla fine del tempo, solo noia. Nel secondo tempo sino al 65', stesso copione visto durante il primo tempo, poi gli allenatori mischiano le carte e per lo Sporting entra in campo la punta esterna Franco, giocatore brevilineo, non molto tecnico, ma assolutamente veloce, rapido e coriaceo nel pressing sugli avversari. Gli ospiti aumentano il ritmo e Franco imperversa su tutto il fronte offensivo, creando problemi per la sua marcatura; nessun difensore dei colligiani riesce a contrastarlo efficacemente. Al 67' la difesa locale sbaglia un rinvio, ne approfitta ancora Mingaroni che di sinistro spara alto. Al 68' ancora lo Sporting, su calcio di punizione da centrocampo, palla spizzata di testa in area per Franco che in corsa brucia il diretto controllore, ma davanti a Demi non trova il tempo per la conclusione. Al 70' i livornesi si rendono pericolosi con Carmassi che spara alto sugli sviluppi di un calcio d'angolo dalla sinistra. Al minuto 81 ospiti in vantaggio, calcio di punizione dalla sinistra, la sfera rasoterra attraversa indisturbata tutta l'area e giunge sul secondo palo per la facile deviazione con il piatto di Marini. I colligiani provano a raddrizzare il risultato, ma inevitabilmente si espongono al contropiede ospite, ed all'89' su ripartenza giunge il raddoppio per i pisani: fuga sulla fascia destra di Foschi, che giunto sul fondo pennella al centro, i difensori locali perdono la marcatura di Carfi che indisturbato segna di testa. Il direttore di gara assegna 4 minuti di recupero; Al minuto 91, il Collesalvetti accorcia con Soldani, molto bravo ad infilarsi tra i difensori evversari e colpire di testa su bellissimo cross di Perfetti eseguito dopo una sua prepotente percussione sulla fascia sinistra. Al 92' ancora a segno lo Sporting, Franco conquista una palla a centrocampo e si invola verso la porta, giunto al limite dell'area serve Foschi che salta elegantemente il diretto avversario e di piatto infila alla sinistra dell'incolpevole Demi, chiudendo di fatto la partita. <br ><b>GIOCATORI PIU':</b> Nelle file del Collesalvetti, &egrave; piaciuto <b>Perfetti</b>, bravo nel contrastare gli avversari specialmente sul gioco aereo, &egrave; ottimo nell'azione di sfondamento che ha portato all'assist per la segnatura di Soldani. Per gli ospiti sicuramente il migliore &egrave; stato <b>Franco</b>, assolutamente immarcabile, ha dato la svolta alla gara. Molto buono l'operato dell' arbitro sig. <b>Cordoni</b>, sempre vicino all'azione, con buona personalit&agrave; ed ottimo rapporto con i giocatori. Claudio




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI