• Juniores Provinciali GIR.A
  • Bellaria Cappuccini
  • 1 - 3
  • Bellani


BELLARIA CAPP.: Giannoni 6, Gracci 6+ (58' Chetoni 6,5), Finocchi 6, Guerrazzi 7+, Gargano 5,5, Ottomaniello 5,5, (78'Madonnia s.v.), Veneruso 6, Turini 6-, Melis 5,5, Balfino 6, Penezi 5,5 (65' Sartini s.v.) A Disp.: Fanara, Regoli, Arzilli, Giusti. All.: Samuele Coiai.

BELLANI: Garzella 6, Corsi 6/7, Piaggesi 6, Frassi 7,5, Bonanni 6, Diana 6+, Bertani 6,5 (70' Vitale s.v.), Giovani 6+, Cerri 6, Fabbrini 6,5 (65' Ammagliati 6), Barsotti 6+ (85' Ferri s.v.). All.: Flavio Guidi.


ARBITRO: Tramonte di Pisa.


RETI: 6' Guerrazzi, 11' Cerri, 46' Barsotti rig., 61' Bertani.

NOTE : Ammonito Penezi (Bellaria). Espulso al 56' Cerri (Bellani). Angoli 5-4. Recupero 1' + 3'.



Con una gara accorta e con un uomo in meno per mezz'ora, la Bellani riesce ad espugnare il nuovissimo impianto del Bellaria Cappuccini nella delicata sfida tra due compagini intenzionate a mantenere posizioni di alta classifica.

L'avvio di gara è molto lento e vede le due squadre cercare soprattutto di non offrire più di tanto il fianco all'avversario. Sono tuttavia i padroni di casa a dare il primo sussulto alla gara al 6'. Balfino lotta tra due avversari, conquista caparbiamente una palla sulla tre quarti ospite e porge un bell'assist filtrante per Guerrazzi che, ottimamente inseritosi, fa fuori due difensori e mette in rete. Lo svantaggio scuote la Bellani che cerca con foga il riscatto e giunge al tiro un minuto più tardi con il capitano Frassi, ma l'insidioso fendente non è nello specchio della porta di Giannoni. Gli ospiti cercano ancora di riequilibrare il risultato con il pendolino Corsi, che percorre in progressione tutta la fascia destra, taglia al centro e porge la palla a Fabbrini che, ben piazzato all'interno dell'area, spara di poco alto. Il forcing dei pisani viene premiato così all'11', quando l'ottimo Frassi lancia lungo per Cerri, la difesa del Bellaria sembra poter controllare il pallone ma un indecisione collettiva mette lo stesso Cerri in condizione di inserirsi tra i difensori ed in spaccata anticipare tutti per siglare il pareggio. L'aver riequilibrato la gara dà ulteriore carica alla Bellani che ostenta maggiore determinazione soprattutto sull'out destro, dove Corsi spadroneggia in più affondi, uno dei quali, al 18', mette in condizione Bertani di concludere, seppur debolmente, a rete. Il Bellaria cerca di reagire e risponde al 25' con un calcio di punizione dal limite di Finocchi, alto di poco, e con una bella giocata al 33' di Guerrazzi che protegge molto bene la palla e riesce a servire l'accorrente Finocchi che, giunto appena dentro l'area, colpisce violentemente difettando però di precisione. Al 45' si rifà viva la Bellani con Cerri, il cui tiro all'interno dell'area trova una tempestiva deviazione in angolo di un difensore di casa. Nei primissimi secondi della ripresa la Bellani, al primo affondo, ottiene un calcio di rigore per una spinta commessa ai danni di Cerri. Sul dischetto va Barsotti che con freddezza e decisione insacca sulla sinistra di Giannoni. Al 56' la Bellani rimane in dieci per l'espuslsione di Cerri, reo di aver apostrofato in maniera un po' troppo colorita un avversario per aver indugiato a mettere fuori la palla in occasione di un regolare scontro di gioco, che aveva visto restare a terra dolorante Frassi. Il Bellaria non fa tuttavia in tempo a sfruttare il possibile valore aggiunto della superiorità numerica che la Ballani trova il terzo gol: E' infatti il 61' quando Bertani taglia al centro dalla fascia sinistra, si appoggia su Fabbrini che chiude bene l'uno-due mettendo ancora Bertani di fronte alla difesa dei pontederesi. Il numero sette pisano riesce ad eludere la stretta marcatura e presentarsi di fronte ad un inerme Giannoni e che viene trafitto imparabilmente. Il doppio svantaggio annichilisce i locali che non riescono a trovare le trame giuste per rimettersi in carreggiata. La timida reazione arriva con tiri da fuori di Guerrazzi al 62', Veneruso al 76' e Balfino all'81' che non creano pensieri a Garzella. All'88' l'affondo del pimpante Chetoni viene arginato dalla diligente difesa della Bellani con una deviazione in angolo. E' questa l'ultimo sussulto prima della fine decretata da un sempre sicuro Tramonte di Pisa.

GIOCATORI PIU': Guerrazzi e Chetoni (Bellaria), Corsi e Frassi (Bellani).

Valerio Panicucci BELLARIA CAPP.: Giannoni 6, Gracci 6+ (58' Chetoni 6,5), Finocchi 6, Guerrazzi 7+, Gargano 5,5, Ottomaniello 5,5, (78'Madonnia s.v.), Veneruso 6, Turini 6-, Melis 5,5, Balfino 6, Penezi 5,5 (65' Sartini s.v.) A Disp.: Fanara, Regoli, Arzilli, Giusti. All.: Samuele Coiai. <br >BELLANI: Garzella 6, Corsi 6/7, Piaggesi 6, Frassi 7,5, Bonanni 6, Diana 6+, Bertani 6,5 (70' Vitale s.v.), Giovani 6+, Cerri 6, Fabbrini 6,5 (65' Ammagliati 6), Barsotti 6+ (85' Ferri s.v.). All.: Flavio Guidi. <br > ARBITRO: Tramonte di Pisa. <br > RETI: 6' Guerrazzi, 11' Cerri, 46' Barsotti rig., 61' Bertani. <br >NOTE : Ammonito Penezi (Bellaria). Espulso al 56' Cerri (Bellani). Angoli 5-4. Recupero 1' + 3'. Con una gara accorta e con un uomo in meno per mezz'ora, la Bellani riesce ad espugnare il nuovissimo impianto del Bellaria Cappuccini nella delicata sfida tra due compagini intenzionate a mantenere posizioni di alta classifica. <br >L'avvio di gara &egrave; molto lento e vede le due squadre cercare soprattutto di non offrire pi&ugrave; di tanto il fianco all'avversario. Sono tuttavia i padroni di casa a dare il primo sussulto alla gara al 6'. Balfino lotta tra due avversari, conquista caparbiamente una palla sulla tre quarti ospite e porge un bell'assist filtrante per Guerrazzi che, ottimamente inseritosi, fa fuori due difensori e mette in rete. Lo svantaggio scuote la Bellani che cerca con foga il riscatto e giunge al tiro un minuto pi&ugrave; tardi con il capitano Frassi, ma l'insidioso fendente non &egrave; nello specchio della porta di Giannoni. Gli ospiti cercano ancora di riequilibrare il risultato con il pendolino Corsi, che percorre in progressione tutta la fascia destra, taglia al centro e porge la palla a Fabbrini che, ben piazzato all'interno dell'area, spara di poco alto. Il forcing dei pisani viene premiato cos&igrave; all'11', quando l'ottimo Frassi lancia lungo per Cerri, la difesa del Bellaria sembra poter controllare il pallone ma un indecisione collettiva mette lo stesso Cerri in condizione di inserirsi tra i difensori ed in spaccata anticipare tutti per siglare il pareggio. L'aver riequilibrato la gara d&agrave; ulteriore carica alla Bellani che ostenta maggiore determinazione soprattutto sull'out destro, dove Corsi spadroneggia in pi&ugrave; affondi, uno dei quali, al 18', mette in condizione Bertani di concludere, seppur debolmente, a rete. Il Bellaria cerca di reagire e risponde al 25' con un calcio di punizione dal limite di Finocchi, alto di poco, e con una bella giocata al 33' di Guerrazzi che protegge molto bene la palla e riesce a servire l'accorrente Finocchi che, giunto appena dentro l'area, colpisce violentemente difettando per&ograve; di precisione. Al 45' si rif&agrave; viva la Bellani con Cerri, il cui tiro all'interno dell'area trova una tempestiva deviazione in angolo di un difensore di casa. Nei primissimi secondi della ripresa la Bellani, al primo affondo, ottiene un calcio di rigore per una spinta commessa ai danni di Cerri. Sul dischetto va Barsotti che con freddezza e decisione insacca sulla sinistra di Giannoni. Al 56' la Bellani rimane in dieci per l'espuslsione di Cerri, reo di aver apostrofato in maniera un po' troppo colorita un avversario per aver indugiato a mettere fuori la palla in occasione di un regolare scontro di gioco, che aveva visto restare a terra dolorante Frassi. Il Bellaria non fa tuttavia in tempo a sfruttare il possibile valore aggiunto della superiorit&agrave; numerica che la Ballani trova il terzo gol: E' infatti il 61' quando Bertani taglia al centro dalla fascia sinistra, si appoggia su Fabbrini che chiude bene l'uno-due mettendo ancora Bertani di fronte alla difesa dei pontederesi. Il numero sette pisano riesce ad eludere la stretta marcatura e presentarsi di fronte ad un inerme Giannoni e che viene trafitto imparabilmente. Il doppio svantaggio annichilisce i locali che non riescono a trovare le trame giuste per rimettersi in carreggiata. La timida reazione arriva con tiri da fuori di Guerrazzi al 62', Veneruso al 76' e Balfino all'81' che non creano pensieri a Garzella. All'88' l'affondo del pimpante Chetoni viene arginato dalla diligente difesa della Bellani con una deviazione in angolo. E' questa l'ultimo sussulto prima della fine decretata da un sempre sicuro Tramonte di Pisa. <br ><b>GIOCATORI PIU': Guerrazzi e Chetoni (Bellaria), Corsi e Frassi (Bellani).</b> Valerio Panicucci




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI