• Allievi Provinciali GIR.A
  • Atletico Calci 2006
  • 10 - 0
  • Ospedalieri


ATLETICO CALCI 2006: Campo, Dal Canto, Servello, Massaro (41' Cantini), Guidi, D. Brigiotti (67' Orazzini), Vicario, Beligni (60' A. Brigiotti), Dovico (56' Lardicci), Sylla, Sheshi (48' Della Bartola). All.: Claudio Leoni.
OSPEDALIERI: Ivanaj, Granvillano, Giovannelli, Di Sciullo, Cini, Sartini, Aledda (40' Rovini), Viva (40' Iovine), Pignone, Aledda, Nosari. A disp.: Berizzi. All.: Nicola Carofalo.

ARBITRO: Alaimo di Pisa.

RETI: 15', 35' Sylla, 16' Massaro, 28' rig., 29', 37', 48' D. Brigiotti, 30' Sheshi, 62' Cantini, 72' Della Bartola.
NOTE: ammoniti: Di Sciullo, Sartini. Recupero: 1'+3'.



L'Atletico Calci continua a difendere il terzo posto in classifica collezionando un'altra strepitosa vittoria ai danni dei ragazzi di mister Carofalo. Nonostante la diversa caratura tecnica delle sfidanti divise da cinquanta punti in classifica, il match viene improntato sui valori della sportività e della competitività. Per la squadra ospite infatti la gara rappresenta l'occasione di riscatto da una stagione altalenante, ma il vivace entusiasmo non è sufficiente ad arrestare l'avanzata della compagine avversaria che dimostra superiorità in tutti e tre i reparti. L'Atletico Calci prende subito in mano le redini del gioco adottando un 4-4-2 che, grazie alla dinamicità di Massaro, si trasforma all'occorrenza in un offensivo 4-3-3. La squadra ospite cerca di arginare le folate offensive arroccandosi nella propria metà campo ma riesce a sopportare l'onda d'urto soltanto per i primi quindici minuti di gioco. Dopo un forte sinistro di Massaro respinto dal portiere e due conclusioni imprecise di D. Brigiotti e Sylla, l'Atletico Calci passa in vantaggio al 15' quando Sartini respinge sulla linea di porta una conclusione di Sylla che recupera il pallone e insacca da posizione defilata. Un minuto dopo una splendida apertura di D. Brigiotti trova pronto Massaro sul secondo palo che con un preciso interno destro al volo fulmina il portiere alla sua destra. Al 27' l'arbitro concede un rigore per un fallo di Sartini su Sylla, s'incarica di calciare D. Brigiotti che di piatto sinistro porta a tre le segnature. Un minuto più tardi ancora D. Brigiotti riceve dalla sinistra, supera in velocità Granvillano ed appena entrato in area incrocia di sinistro per il poker. L'Atletico Calci continua ad asfissiare la disorientata difesa ospite e un veloce uno-due tra Sylla e Sheshi consente a quest'ultimo di trovare l'angolino alla destra del portiere per la rete del 5-0. Prima della fine del primo tempo c'è spazio per altre due reti. Ancora Sylla strappa un applauso alla tribuna esibendosi in un doppio passo prima di infilare nel sette alla sinistra del portiere. A seguire, Sheshi scende sulla fascia, confeziona un millimetrico assist dalla linea di fondo per D. Brigiotti che non ha difficoltà ad insaccare dalla breve distanza di piatto destro. Il secondo tempo si apre con una girandola di cambi, ritmi più blandi ma è sempre la squadra di casa a dettare legge. E infatti al 47' Cantini riceve da Sylla, mette in mezzo di prima intenzione per l'accorrente D. Brigiotti che solo soletto sul secondo palo appoggia a porta sguarnita per la quaterna personale. La reazione degli ospiti arriva con Pignone che coglie il palo esterno con un tiro dai venticinque metri e ci riprova con un gran fendente ben bloccato da Campo. L'Atletico Calci ritorna all'attacco ma spreca due buone occasioni prima con Sylla e poi con Sheshi. Tuttavia, la rete dell'9-0 non tarda ad arrivare: Cantini riceve un lancio lungo a tagliare da Servello, scarta il diretto avversario e scarica in rete un potente destro sul primo palo. L'Atletico Calci conclude la goleada siglando la decima rete sugli sviluppi di un calcio d'angolo battuto da Cantini su cui Servello fa da sponda per Della Bartola che insacca di collo destro. Al triplice fischio cala il sipario sullo spettacolo di goal offerto dai ragazzi dell'Atletico Calci e diretto dall'ottimo lavoro svolto da Mister Leoni. CALCIATORIPIÙ: D. Brigiotti e Sylla (Atletico Calci 2006), Pignone e Di Sciullo (Ospedalieri).

Giusi Calabrò ATLETICO CALCI 2006: Campo, Dal Canto, Servello, Massaro (41' Cantini), Guidi, D. Brigiotti (67' Orazzini), Vicario, Beligni (60' A. Brigiotti), Dovico (56' Lardicci), Sylla, Sheshi (48' Della Bartola). All.: Claudio Leoni.<br >OSPEDALIERI: Ivanaj, Granvillano, Giovannelli, Di Sciullo, Cini, Sartini, Aledda (40' Rovini), Viva (40' Iovine), Pignone, Aledda, Nosari. A disp.: Berizzi. All.: Nicola Carofalo.<br > ARBITRO: Alaimo di Pisa.<br > RETI: 15', 35' Sylla, 16' Massaro, 28' rig., 29', 37', 48' D. Brigiotti, 30' Sheshi, 62' Cantini, 72' Della Bartola.<br >NOTE: ammoniti: Di Sciullo, Sartini. Recupero: 1'+3'. L'Atletico Calci continua a difendere il terzo posto in classifica collezionando un'altra strepitosa vittoria ai danni dei ragazzi di mister Carofalo. Nonostante la diversa caratura tecnica delle sfidanti divise da cinquanta punti in classifica, il match viene improntato sui valori della sportivit&agrave; e della competitivit&agrave;. Per la squadra ospite infatti la gara rappresenta l'occasione di riscatto da una stagione altalenante, ma il vivace entusiasmo non &egrave; sufficiente ad arrestare l'avanzata della compagine avversaria che dimostra superiorit&agrave; in tutti e tre i reparti. L'Atletico Calci prende subito in mano le redini del gioco adottando un 4-4-2 che, grazie alla dinamicit&agrave; di Massaro, si trasforma all'occorrenza in un offensivo 4-3-3. La squadra ospite cerca di arginare le folate offensive arroccandosi nella propria met&agrave; campo ma riesce a sopportare l'onda d'urto soltanto per i primi quindici minuti di gioco. Dopo un forte sinistro di Massaro respinto dal portiere e due conclusioni imprecise di D. Brigiotti e Sylla, l'Atletico Calci passa in vantaggio al 15' quando Sartini respinge sulla linea di porta una conclusione di Sylla che recupera il pallone e insacca da posizione defilata. Un minuto dopo una splendida apertura di D. Brigiotti trova pronto Massaro sul secondo palo che con un preciso interno destro al volo fulmina il portiere alla sua destra. Al 27' l'arbitro concede un rigore per un fallo di Sartini su Sylla, s'incarica di calciare D. Brigiotti che di piatto sinistro porta a tre le segnature. Un minuto pi&ugrave; tardi ancora D. Brigiotti riceve dalla sinistra, supera in velocit&agrave; Granvillano ed appena entrato in area incrocia di sinistro per il poker. L'Atletico Calci continua ad asfissiare la disorientata difesa ospite e un veloce uno-due tra Sylla e Sheshi consente a quest'ultimo di trovare l'angolino alla destra del portiere per la rete del 5-0. Prima della fine del primo tempo c'&egrave; spazio per altre due reti. Ancora Sylla strappa un applauso alla tribuna esibendosi in un doppio passo prima di infilare nel sette alla sinistra del portiere. A seguire, Sheshi scende sulla fascia, confeziona un millimetrico assist dalla linea di fondo per D. Brigiotti che non ha difficolt&agrave; ad insaccare dalla breve distanza di piatto destro. Il secondo tempo si apre con una girandola di cambi, ritmi pi&ugrave; blandi ma &egrave; sempre la squadra di casa a dettare legge. E infatti al 47' Cantini riceve da Sylla, mette in mezzo di prima intenzione per l'accorrente D. Brigiotti che solo soletto sul secondo palo appoggia a porta sguarnita per la quaterna personale. La reazione degli ospiti arriva con Pignone che coglie il palo esterno con un tiro dai venticinque metri e ci riprova con un gran fendente ben bloccato da Campo. L'Atletico Calci ritorna all'attacco ma spreca due buone occasioni prima con Sylla e poi con Sheshi. Tuttavia, la rete dell'9-0 non tarda ad arrivare: Cantini riceve un lancio lungo a tagliare da Servello, scarta il diretto avversario e scarica in rete un potente destro sul primo palo. L'Atletico Calci conclude la goleada siglando la decima rete sugli sviluppi di un calcio d'angolo battuto da Cantini su cui Servello fa da sponda per Della Bartola che insacca di collo destro. Al triplice fischio cala il sipario sullo spettacolo di goal offerto dai ragazzi dell'Atletico Calci e diretto dall'ottimo lavoro svolto da Mister Leoni. CALCIATORIPI&Ugrave;: D. Brigiotti e Sylla (Atletico Calci 2006), Pignone e Di Sciullo (Ospedalieri). Giusi Calabr&ograve;




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI