• Allievi Provinciali GIR.A
  • San Frediano
  • 2 - 2
  • Madonna dell Acqua


SAN FREDIANO: Cateni, Frassi, Bertini, Bracci, Balducci, Marchetti, Pischedda, Baouham, Dell'Innocenti, Mattana, Shurdhi A disp.: Scatena. All.: Paolo Andreotti.
MADONNA DELL'ACQUA: Consani, Giuliani, Barnelli, Miliani, Bottai, Gasparello, Tilocca, Alviar, Gulfo, Picchetti, Burlacu (63' Scardino). All.: Diego Nicosia - Stefano Nicosia.

ARBITRO: Baruccodi Pisa

RETI: 7' Alviar, 54' Burlacu, 77', 78' Dell'Innocenti.



Incredibile, indescrivibile, inaudito, ma soprattutto ingiusto il pareggio scaturito a San Frediano. Nelle partite l'esito finale non è mai certo. È da sempre la grande incognita del calcio che ogni tanto si diverte a determinare risultati inaspettati e ha deciso di premiare un San Frediano generoso, caparbio ma inconcludente e piuttosto confusionario. A nulla sono servite le urla di mister Andreotti a richiedere le posizioni e l'applicazione degli schemi sul terreno di gioco. Certo i locali, in bianco per dovere d'ospitalità, hanno pareggiato, ma il merito va diviso equamente tra le prodezze di Dell'Innocenti, che è riuscito a tramutare in oro le due sole occasioni che gli si sono presentate, e la dabbenaggine degli ospiti che, forse credendo che fosse terminata la gara ufficiale, hanno regalato su un piatto d'oro due gol agli avversari. In campo c'è stata una sola squadra per 87': i rossoneri del Madonna dell'Acqua. Corsa, schemi, passaggi stretti, lanci lunghi, tiri e due gol di ottima fattura, ma anche in questa gara gli ospiti hanno letteralmente gettato al vento una strameritata vittoria. Dopo aver regalato tre punti sabato scorso alla Juventus Club, pur dominando in lungo e largo i rossoneri si ritrovano con la miseria di un punticino dopo due gare condotte per il novanta per cento all'attacco. Se la scorsa settimana era mancata la rete in questa, con due gol di vantaggio a tre minuti dal termine, è impossibile pareggiare a meno che di fronte non si trovino avversari inferociti che attaccano alla ricerca di segnare almeno un gol; cosa che non è proprio accaduta a San Frediano. Pareva che anche i locali, ormai rassegnati alla sconfitta, non aspettassero che il fischio di chiusura, poi due clamorosi regali hanno permesso allo scaltro Dell'Innocenti di dimostrare le qualità del goleador: fiuto, prontezza e determinazione. La cronaca vede gli ospiti, con il vento a favore, impossessarsi subito del centrocampo e iniziare a impensierire il bravo e attento Cateni. Al 2' Gulfo spara dai trenta metri, ma la sfera sibila alta sopra la traversa. Al 5' ancora l'attaccante ospite cerca la conclusione, ma il tiro centrale è facile preda di Cateni. Al 7' Picchetti lancia Tilocca che si libera di Frassi e da fondo campo serve un assist perfetto al limite dell'area per Alviar, che stoppa la sfera, mira l'angolino alto e scaraventa in rete il gol del vantaggio. 12', prima reazione dei locali con Mattana che serve Marchetti ma la conclusione è deviata in angolo. Al 18' Burlacu riceve dal portiere e serve sull'out destro Alviar che allunga al centro per Gulfo, che dai venticinque metri scarica un diagonale di prima intenzione che sfiora il palo alla sinistra dell'immobile e sorpreso Cateni. Al 24' Barnelli scende lungo l'out sinistro e lancia per Tilocca che scodella il pallone al centro dove la sfera è preda di Burlacu che tra due difensori riesce a calciare ma Cateni riesce a parare in due tempi. È un monologo rossonero: al 27' lancio di Gasparello per Burlacu che stoppa a seguire al limite dell'area, ma il portiere riesce a salvare con uscita immediata sui piedi. Al 32' il nuovo tiro di Gulfo termina fuori. Al 35' sugli sviluppi di un angolo per il Madonna dell'Acqua Burlacu e Gasparello, liberi sul secondo palo, si ostacolano mandando di testa fuori la sfera. Al 38' la punizione dalla trequarti calciata da Bottai nell'area del San Frediano finisce sulla testa di Gasparello libero a sei metri dalla porta, ma il centrocampista manda fuori l'invitante occasione. La ripresa inizia così com'era terminato il primo tempo, con il Madonna dell'Acqua all'attacco. Dopo tre tentativi falliti al 43' da Burlacu, da Giuliani al 48' e da Picchetti al 52', giunge il meritato raddoppio. Siamo al 54': un lancio di Mattana è preda di Bottai che stoppa il pallone e avanza, scambia con Picchetti, sta per entrare in area quando Burlacu, con uno scatto, l'anticipa e segna in diagonale. Al 56' ecco la migliore azione dei locali con Baouham che arriva sul fondo campo e crossa a rientrare. Il più lesto è Balducci che al volo incrocia la sfera che esce fuori di poco. Al 58' è Mattana che tenta la rete dai trenta metri ma Consani blocca a terra. Il Madonna dell'Acqua comincia a giocare con sufficienza e a niente servono le urla del duo Nicosia. Siamo al 77' quando da un angolo il pallone giunge sul secondo palo dove è appostato liberissimo Dell'Innocenti che colpisce al volo da non più di 5 metri, Consani è sul primo palo, devia ma non riesce a fermare la sfera che rotola dentro. Palla al centro, batte Gulfo per Alviar dietro a Bottai che cincischia fintanto che Dell'Innocenti incredulo gliela toglie. Poi vedendo il portiere all'altezza del dischetto del rigore, calcia potente ma centrale. Consani si tuffa e devia la sfera che si alza a campanile e poi ricade beffarda in rete. Sono trascorsi trentadue secondi dalla prima rete. Inutili i minuti restanti. CALCIATORIPIÙ: per il San Frediano Dell'Innocenti, bomber di razza. Per il Madonna dell'Acqua va reso un plauso a tutta la squadra, ma un gradino sopra vanno segnalati Miliani, il capitano che non ha sbagliato un intervento, Gasparello, padrone del centrocampo, e Giuliani, sempre pronto a scattare in avanti per proporre una nuova offensiva.

Mauro Miliani SAN FREDIANO: Cateni, Frassi, Bertini, Bracci, Balducci, Marchetti, Pischedda, Baouham, Dell'Innocenti, Mattana, Shurdhi A disp.: Scatena. All.: Paolo Andreotti.<br >MADONNA DELL'ACQUA: Consani, Giuliani, Barnelli, Miliani, Bottai, Gasparello, Tilocca, Alviar, Gulfo, Picchetti, Burlacu (63' Scardino). All.: Diego Nicosia - Stefano Nicosia.<br > ARBITRO: Baruccodi Pisa<br > RETI: 7' Alviar, 54' Burlacu, 77', 78' Dell'Innocenti. Incredibile, indescrivibile, inaudito, ma soprattutto ingiusto il pareggio scaturito a San Frediano. Nelle partite l'esito finale non &egrave; mai certo. &Egrave; da sempre la grande incognita del calcio che ogni tanto si diverte a determinare risultati inaspettati e ha deciso di premiare un San Frediano generoso, caparbio ma inconcludente e piuttosto confusionario. A nulla sono servite le urla di mister Andreotti a richiedere le posizioni e l'applicazione degli schemi sul terreno di gioco. Certo i locali, in bianco per dovere d'ospitalit&agrave;, hanno pareggiato, ma il merito va diviso equamente tra le prodezze di Dell'Innocenti, che &egrave; riuscito a tramutare in oro le due sole occasioni che gli si sono presentate, e la dabbenaggine degli ospiti che, forse credendo che fosse terminata la gara ufficiale, hanno regalato su un piatto d'oro due gol agli avversari. In campo c'&egrave; stata una sola squadra per 87': i rossoneri del Madonna dell'Acqua. Corsa, schemi, passaggi stretti, lanci lunghi, tiri e due gol di ottima fattura, ma anche in questa gara gli ospiti hanno letteralmente gettato al vento una strameritata vittoria. Dopo aver regalato tre punti sabato scorso alla Juventus Club, pur dominando in lungo e largo i rossoneri si ritrovano con la miseria di un punticino dopo due gare condotte per il novanta per cento all'attacco. Se la scorsa settimana era mancata la rete in questa, con due gol di vantaggio a tre minuti dal termine, &egrave; impossibile pareggiare a meno che di fronte non si trovino avversari inferociti che attaccano alla ricerca di segnare almeno un gol; cosa che non &egrave; proprio accaduta a San Frediano. Pareva che anche i locali, ormai rassegnati alla sconfitta, non aspettassero che il fischio di chiusura, poi due clamorosi regali hanno permesso allo scaltro Dell'Innocenti di dimostrare le qualit&agrave; del goleador: fiuto, prontezza e determinazione. La cronaca vede gli ospiti, con il vento a favore, impossessarsi subito del centrocampo e iniziare a impensierire il bravo e attento Cateni. Al 2' Gulfo spara dai trenta metri, ma la sfera sibila alta sopra la traversa. Al 5' ancora l'attaccante ospite cerca la conclusione, ma il tiro centrale &egrave; facile preda di Cateni. Al 7' Picchetti lancia Tilocca che si libera di Frassi e da fondo campo serve un assist perfetto al limite dell'area per Alviar, che stoppa la sfera, mira l'angolino alto e scaraventa in rete il gol del vantaggio. 12', prima reazione dei locali con Mattana che serve Marchetti ma la conclusione &egrave; deviata in angolo. Al 18' Burlacu riceve dal portiere e serve sull'out destro Alviar che allunga al centro per Gulfo, che dai venticinque metri scarica un diagonale di prima intenzione che sfiora il palo alla sinistra dell'immobile e sorpreso Cateni. Al 24' Barnelli scende lungo l'out sinistro e lancia per Tilocca che scodella il pallone al centro dove la sfera &egrave; preda di Burlacu che tra due difensori riesce a calciare ma Cateni riesce a parare in due tempi. &Egrave; un monologo rossonero: al 27' lancio di Gasparello per Burlacu che stoppa a seguire al limite dell'area, ma il portiere riesce a salvare con uscita immediata sui piedi. Al 32' il nuovo tiro di Gulfo termina fuori. Al 35' sugli sviluppi di un angolo per il Madonna dell'Acqua Burlacu e Gasparello, liberi sul secondo palo, si ostacolano mandando di testa fuori la sfera. Al 38' la punizione dalla trequarti calciata da Bottai nell'area del San Frediano finisce sulla testa di Gasparello libero a sei metri dalla porta, ma il centrocampista manda fuori l'invitante occasione. La ripresa inizia cos&igrave; com'era terminato il primo tempo, con il Madonna dell'Acqua all'attacco. Dopo tre tentativi falliti al 43' da Burlacu, da Giuliani al 48' e da Picchetti al 52', giunge il meritato raddoppio. Siamo al 54': un lancio di Mattana &egrave; preda di Bottai che stoppa il pallone e avanza, scambia con Picchetti, sta per entrare in area quando Burlacu, con uno scatto, l'anticipa e segna in diagonale. Al 56' ecco la migliore azione dei locali con Baouham che arriva sul fondo campo e crossa a rientrare. Il pi&ugrave; lesto &egrave; Balducci che al volo incrocia la sfera che esce fuori di poco. Al 58' &egrave; Mattana che tenta la rete dai trenta metri ma Consani blocca a terra. Il Madonna dell'Acqua comincia a giocare con sufficienza e a niente servono le urla del duo Nicosia. Siamo al 77' quando da un angolo il pallone giunge sul secondo palo dove &egrave; appostato liberissimo Dell'Innocenti che colpisce al volo da non pi&ugrave; di 5 metri, Consani &egrave; sul primo palo, devia ma non riesce a fermare la sfera che rotola dentro. Palla al centro, batte Gulfo per Alviar dietro a Bottai che cincischia fintanto che Dell'Innocenti incredulo gliela toglie. Poi vedendo il portiere all'altezza del dischetto del rigore, calcia potente ma centrale. Consani si tuffa e devia la sfera che si alza a campanile e poi ricade beffarda in rete. Sono trascorsi trentadue secondi dalla prima rete. Inutili i minuti restanti. <b>CALCIATORIPI&Ugrave;</b>: per il San Frediano <b>Dell'Innocenti</b>, bomber di razza. Per il Madonna dell'Acqua va reso un plauso a tutta la squadra, ma un gradino sopra vanno segnalati <b>Miliani</b>, il capitano che non ha sbagliato un intervento, <b>Gasparello</b>, padrone del centrocampo, e <b>Giuliani</b>, sempre pronto a scattare in avanti per proporre una nuova offensiva. Mauro Miliani




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI