• Allievi B GIR.A
  • Montelupo
  • 1 - 3
  • Sestese


MONTELUPO: Matteoli, Simoncini, Mattei M., Lavilla, Biagioli, Gori, Rosi, Mattei A., Margagliotta, Bianchi, Nannetti. A disp.: Morelli, Marconcini, Ciccarelli. All.: Fabrizio Sabatini.
SESTESE: Rosato, D'Errico, Ferraro, Bonciani, Palma, Russo Introito, Maestrelli, Raggi, Giaffreda, Bellucci, Santoro. A disp.: Cipriani, Bastianini, Landi, Vanni. All.: Bartalucci.

ARBITRO: Caparrini di Empoli.

RETI: 39' e 43' Giaffreda, 46' rig. Bianchi, 66' Maestrelli.



L'ultima giornata di campionato propone tra gli altri l'incontro del Castellani tra Montelupo e Sestese. Entrambe le compagini hanno già sistemato la classifica secondo quelli che erano i loro iniziali traguardi. Gli amaranto padroni di casa hanno conquistato matematicamente la permanenza nel girone di merito, mentre gli ospiti di mister Bartalucci hanno già blindato il secondo posto nel girone e la conseguente qualificazione alla Coppa Cerbai. Ne viene fuori la classica partita al piccolo trotto di fine campionato, che i ragazzi sestesi in virtù della loro indiscutibile supremazia tecnica indirizzano abbastanza tranquillamente a loro favore. Gli ospiti, dopo averlo sfiorato in diverse occasioni, trovano il vantaggio quasi allo scadere del primo tempo, grazie al centravanti Giaffreda che incorna in rete un bel cross dalla destra di Maestrelli. Ancora lo stesso vivacissimo attaccante raddoppia al terzo minuto della ripresa deviando in rete quasi senza accorgersene un pallone precedentemente bucato da compagni e avversari. La partita potrebbe chiudersi qui, ma dopo pochi minuti un'uscita un po' maldestra del portiere Rosato su Mattei M. induce l'arbitro a concedere il penalty in favore del Montelupo. Capitan Bianchi va sul dischetto e con freddezza aspetta la prima mossa dell'estremo avversario e appoggia tranquillamente in mezzo ai pali. La rete che accorcia le distanze non riaccende però la partita che rimane sotto il controllo della Sestese, che a un quarto d'ora dal termina cala il colpo del KO con Maestrelli al termine di una pregevole azione personale. Prima del triplice fischio rimangono solamente da segnalare le due espulsioni comminate dal fiscalissimo d.g. al mister della Sestese Bartalucci e al difensore montelupino Nannetti, entrambe per delle proteste che almeno dall'esterno non sembravano particolarmente accese.

M.M. MONTELUPO: Matteoli, Simoncini, Mattei M., Lavilla, Biagioli, Gori, Rosi, Mattei A., Margagliotta, Bianchi, Nannetti. A disp.: Morelli, Marconcini, Ciccarelli. All.: Fabrizio Sabatini.<br >SESTESE: Rosato, D'Errico, Ferraro, Bonciani, Palma, Russo Introito, Maestrelli, Raggi, Giaffreda, Bellucci, Santoro. A disp.: Cipriani, Bastianini, Landi, Vanni. All.: Bartalucci.<br > ARBITRO: Caparrini di Empoli.<br > RETI: 39' e 43' Giaffreda, 46' rig. Bianchi, 66' Maestrelli. L'ultima giornata di campionato propone tra gli altri l'incontro del Castellani tra Montelupo e Sestese. Entrambe le compagini hanno gi&agrave; sistemato la classifica secondo quelli che erano i loro iniziali traguardi. Gli amaranto padroni di casa hanno conquistato matematicamente la permanenza nel girone di merito, mentre gli ospiti di mister Bartalucci hanno gi&agrave; blindato il secondo posto nel girone e la conseguente qualificazione alla Coppa Cerbai. Ne viene fuori la classica partita al piccolo trotto di fine campionato, che i ragazzi sestesi in virt&ugrave; della loro indiscutibile supremazia tecnica indirizzano abbastanza tranquillamente a loro favore. Gli ospiti, dopo averlo sfiorato in diverse occasioni, trovano il vantaggio quasi allo scadere del primo tempo, grazie al centravanti Giaffreda che incorna in rete un bel cross dalla destra di Maestrelli. Ancora lo stesso vivacissimo attaccante raddoppia al terzo minuto della ripresa deviando in rete quasi senza accorgersene un pallone precedentemente bucato da compagni e avversari. La partita potrebbe chiudersi qui, ma dopo pochi minuti un'uscita un po' maldestra del portiere Rosato su Mattei M. induce l'arbitro a concedere il penalty in favore del Montelupo. Capitan Bianchi va sul dischetto e con freddezza aspetta la prima mossa dell'estremo avversario e appoggia tranquillamente in mezzo ai pali. La rete che accorcia le distanze non riaccende per&ograve; la partita che rimane sotto il controllo della Sestese, che a un quarto d'ora dal termina cala il colpo del KO con Maestrelli al termine di una pregevole azione personale. Prima del triplice fischio rimangono solamente da segnalare le due espulsioni comminate dal fiscalissimo d.g. al mister della Sestese Bartalucci e al difensore montelupino Nannetti, entrambe per delle proteste che almeno dall'esterno non sembravano particolarmente accese. M.M.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI