• Allievi B GIR.A
  • Cattolica Virtus
  • 4 - 0
  • Olimpia Firenze


S.M.CATTOLICA VIRTUS: Trezza, Cini, Fanfani (60' Grieco), Alessandrini (64' Tarchi), Bianchi (54' Cannone), Bacciotti, Laurenzi (68' Barzaghi), Senese, Guerrini (56' Fantechi), Pierattini (54' Baldaccini), Bini (67' Romano). All.: Marco Marchi.
OLIMPIA FIRENZE: Biancalani, Rocchi, Ilarioni (58' Giovannoni), Mariotti, Cambi, Scarlatti (65' Caldarelli), Renna (41' Mariani), Bonforte, Papini, Mazzolli (68' Tacchi), Contri (41' Galdi). A disp.: Temin. All.: Luca Bartolini.

ARBITRO: Mattia Pasquale di Firenze.

RETI: 7', 38' e 54' Guerrini, 12' Bini



Chiude in bellezza la Cattolica di Marchi che nell'ultima giornata di campionato batte l'Olimpia, terza forza del girone, con un netto quattro a zero. Partenza folgorante dei giallorossi: sul cross da sinistra di Fantani, Laurenzi di testa manda la palla a colpire la parte superiore della traversa. Al 4' la risposta dell'Olimpia: Papini, in caduta, riesce a servire Rocchi che calcia di destro a lato. Al 7' la Cattolica si porta in vantaggio: Laurenzi di esterno serve con un bellissimo taglio Guerrini che, scattato in posizione regolar,e trafigge Biancalani in uscita. Due minuti più tardi ancora giallorossi pericolosissimi: Bini serve Senese che affonda a destra e libera al centro Guerrini, ma il centravanti stavolta manca il tap-in vincente. Dopo un sinistro di Fanfani respinto da Biancalani, al 12' la squadra di Marchi raddoppia: un'altra percussione a destra dell'incontenibile Senese libera Bini, il quale conclude col destro e manda la palla a colpire la parte interna del palo prima di insaccarsi in rete. Al 14' al tentativo di Laurenzi, imbeccato da Senese, risponde Biancalani in due tempi. Al 16' Cini da destra arriva al crosso e, dopo la torre di Guerrini, Bini tenta in spaccata la deviazione vincente ma manda la sfera alta. La Cattolica non rischia niente in difesa e sfrutta al meglio il tridente Guerrini-Bini-Laurenzi, con i centrocampisti Pierattini e Senese sempre pronti all'inserimento. L'Olimpia - che forse paga gli sforzi di alcuni uomini-chiave nella gara del giorno prima degli Allievi contro la Lastrigiana - non riesce ad esercitare un efficace filtro a centrocampo e la coppia di centrali fa molta fatica ad arginare i tagli di Guerrini e compagni. Bartolini prova a passare al tridente spostando Renna a destra, ma la musica non cambia granché. Al 23' un preciso cross di Laurenzi imbecca Bini che, solo davanti a Biancalani, non angola a sufficienza il pallone e il portierone giallonero blocca a terra. Dopo un colpo di testa di Laurenzi su cross di Fanfani (sempre efficace con le sue sovrapposizioni a destra), l'Olimpia risponde con il destro al volo di Renna sul traversone di Rocchi, ma il numero 7 giallonero non trova lo specchio della porta. E prima dell'intervallo la squadra di Marchi trova anche la terza rete: l'ispirato Pierattini innesca in verticale Guerrini che resiste alla carica di un avversario, evita Biancalani in uscita e deposita nel sacco il tre a zero. Nel secondo tempo Bartolini inserisce Mariani e Galdi, avanzando Rocchi come esterno alto di attacco. Ancora però l'Olimpia continua a non graffiare l'impeccabile difesa locale. Al 46' Pierattini lancia Senese che, in posizione regolare, da destra serve su un piatto d'argento la possibile tripletta a Guerrini, il quale calcia alto sopra la traversa. Il quattro a zero è solo rimandato: al 54' Laurenzi serve Guerrini che un buon controllo e poi, col destro calcia sporco , con una traiettoria che scavalca Biancalani e si insacca in rete. La partita si addormenta: la Cattolica amministra il vantaggio senza affondare come nel primo tempo, l'Olimpia ancora fatica a superare la guardia della difesa di casa Gli ospiti ci provano con una punizione di Mazzolli da sinistra che Biancalani riesce a sventare. Sul fronte opposto l'occasione per cinque a zero è sui piedi di Baldaccini che, solo davanti a Biancalani, calcia in diagonale a fil di palo (Senese e Fantechi non ci arrivano per un soffio). L'ultima nota è per la pronta uscita di Biancalani su Laurenzi: per il resto i cinque minuti del signor Pasquale sono un'appendice priva di emozioni.

Calciatoripiù
: ottima prova per la coppia Bianchi-Bacciotti che hanno controllato senza sbavature il pericoloso Bianchi. Letali gli inserimenti di Pierattini e Senese, imprendibile il tridente giallorosso (Bini-Laurenzi-Guerrini) con il numero 9 di casa mattatore dell'incontro. Nell'Olimpia più che sufficiente la prova di Mazzolli e Rocchi; positivi coloro che sono entrati dalla panchina nella ripresa: Galdi, Mariani, Giovagnoni e Caldarelli.

Cosimo Di Bari S.M.CATTOLICA VIRTUS: Trezza, Cini, Fanfani (60' Grieco), Alessandrini (64' Tarchi), Bianchi (54' Cannone), Bacciotti, Laurenzi (68' Barzaghi), Senese, Guerrini (56' Fantechi), Pierattini (54' Baldaccini), Bini (67' Romano). All.: Marco Marchi.<br >OLIMPIA FIRENZE: Biancalani, Rocchi, Ilarioni (58' Giovannoni), Mariotti, Cambi, Scarlatti (65' Caldarelli), Renna (41' Mariani), Bonforte, Papini, Mazzolli (68' Tacchi), Contri (41' Galdi). A disp.: Temin. All.: Luca Bartolini.<br > ARBITRO: Mattia Pasquale di Firenze.<br > RETI: 7', 38' e 54' Guerrini, 12' Bini Chiude in bellezza la Cattolica di Marchi che nell'ultima giornata di campionato batte l'Olimpia, terza forza del girone, con un netto quattro a zero. Partenza folgorante dei giallorossi: sul cross da sinistra di Fantani, Laurenzi di testa manda la palla a colpire la parte superiore della traversa. Al 4' la risposta dell'Olimpia: Papini, in caduta, riesce a servire Rocchi che calcia di destro a lato. Al 7' la Cattolica si porta in vantaggio: Laurenzi di esterno serve con un bellissimo taglio Guerrini che, scattato in posizione regolar,e trafigge Biancalani in uscita. Due minuti pi&ugrave; tardi ancora giallorossi pericolosissimi: Bini serve Senese che affonda a destra e libera al centro Guerrini, ma il centravanti stavolta manca il tap-in vincente. Dopo un sinistro di Fanfani respinto da Biancalani, al 12' la squadra di Marchi raddoppia: un'altra percussione a destra dell'incontenibile Senese libera Bini, il quale conclude col destro e manda la palla a colpire la parte interna del palo prima di insaccarsi in rete. Al 14' al tentativo di Laurenzi, imbeccato da Senese, risponde Biancalani in due tempi. Al 16' Cini da destra arriva al crosso e, dopo la torre di Guerrini, Bini tenta in spaccata la deviazione vincente ma manda la sfera alta. La Cattolica non rischia niente in difesa e sfrutta al meglio il tridente Guerrini-Bini-Laurenzi, con i centrocampisti Pierattini e Senese sempre pronti all'inserimento. L'Olimpia - che forse paga gli sforzi di alcuni uomini-chiave nella gara del giorno prima degli Allievi contro la Lastrigiana - non riesce ad esercitare un efficace filtro a centrocampo e la coppia di centrali fa molta fatica ad arginare i tagli di Guerrini e compagni. Bartolini prova a passare al tridente spostando Renna a destra, ma la musica non cambia granch&eacute;. Al 23' un preciso cross di Laurenzi imbecca Bini che, solo davanti a Biancalani, non angola a sufficienza il pallone e il portierone giallonero blocca a terra. Dopo un colpo di testa di Laurenzi su cross di Fanfani (sempre efficace con le sue sovrapposizioni a destra), l'Olimpia risponde con il destro al volo di Renna sul traversone di Rocchi, ma il numero 7 giallonero non trova lo specchio della porta. E prima dell'intervallo la squadra di Marchi trova anche la terza rete: l'ispirato Pierattini innesca in verticale Guerrini che resiste alla carica di un avversario, evita Biancalani in uscita e deposita nel sacco il tre a zero. Nel secondo tempo Bartolini inserisce Mariani e Galdi, avanzando Rocchi come esterno alto di attacco. Ancora per&ograve; l'Olimpia continua a non graffiare l'impeccabile difesa locale. Al 46' Pierattini lancia Senese che, in posizione regolare, da destra serve su un piatto d'argento la possibile tripletta a Guerrini, il quale calcia alto sopra la traversa. Il quattro a zero &egrave; solo rimandato: al 54' Laurenzi serve Guerrini che un buon controllo e poi, col destro calcia sporco , con una traiettoria che scavalca Biancalani e si insacca in rete. La partita si addormenta: la Cattolica amministra il vantaggio senza affondare come nel primo tempo, l'Olimpia ancora fatica a superare la guardia della difesa di casa Gli ospiti ci provano con una punizione di Mazzolli da sinistra che Biancalani riesce a sventare. Sul fronte opposto l'occasione per cinque a zero &egrave; sui piedi di Baldaccini che, solo davanti a Biancalani, calcia in diagonale a fil di palo (Senese e Fantechi non ci arrivano per un soffio). L'ultima nota &egrave; per la pronta uscita di Biancalani su Laurenzi: per il resto i cinque minuti del signor Pasquale sono un'appendice priva di emozioni. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: ottima prova per la coppia <b>Bianchi-Bacciotti</b> che hanno controllato senza sbavature il pericoloso Bianchi. Letali gli inserimenti di <b>Pierattini </b>e <b>Senese</b>, imprendibile il tridente giallorosso (Bini-Laurenzi-Guerrini) con il numero 9 di casa mattatore dell'incontro. Nell'Olimpia pi&ugrave; che sufficiente la prova di Mazzolli e Rocchi; positivi coloro che sono entrati dalla panchina nella ripresa: <b>Galdi, Mariani, Giovagnoni</b> e <b>Caldarelli</b>. Cosimo Di Bari




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI