- Allievi B
-
Maliseti Tobbianese
-
4 - 0
-
Zenith Audax
MALISETI TOBBIANESE: Discianni, Ruffo (52' Magni), Masolini, Bini, Munì (62'Bartolini), Fantozzi, Mariotti (50' Scurzoni), Aloisio (73' Becheri), Ceccarini, Tomberli, Stefanelli. All.: Alessandro Di Vivona
ZENITH AUDAX: Puggelli, Skota, Galella, Miranda, Baldi, Pannilunghi, Di Rosario (43' Tedeschi), Fioravanti, Manfroni (76' Simoni), Colantuono (71' Romeo), Guarneri. All.: Marco Di Gaeta
ARBITRO: Dos Santos di Prato.
RETI: 62' e 73' Ceccarini, 75' Stefanelli, 83' Tomberli.
NOTE. Ammoniti Discianni, Mariotti, Ceccarini, Guarnieri.
Si inizia la partita, sul sussidiario di Maliseti, sotto un forte e scrosciante acquazzone che, con l'andar dei minuti, si trasforma in una decisa grandinata (che fa sospendere la gara per una decina di minuti al direttore di gara intorno al minuto 10) non prima, però, di aver già avuto l'idea di come si incanalerà il match. Infatti, fino a quel momento, abbiamo già annotato quattro azioni degne di nota da parte del Maliseti Tobbianese nelle quali sia l'imprecisione al tiro che la mancata zampata finale da parte di Mariotti (solo con la porta sguarnita non riesce a mettere dentro quella che sembrava essere la più facile delle occasioni) non fanno andare alla sospensione momentanea i ragazzi di Alessandro Di Vivona in vantaggio sui rivali cugini pratesi. Zenith che si limita a contenere i pari età locali i quali continuano ad imbastire buone trame corali che li portano in molti casi ad affacciarsi verso la porta difesa da Puggelli che certo non intende agevolare gli avversari, come al minuto 18 quando si deve allungare in tuffo a terra per deviare un insidioso pallone di Fantozzi che dal limite cercava l'angolo più lontano. Che l'estremo difensore Puggelli sia in giornata di grazia lo conferma un altro splendido intervento risolutivo questa volta su un esterno destro scagliato da Mariotti che aveva saltato un paio di avversari sulla corsa e, entrato in area di rigore, aveva calciato il pallone a botta sicura senza immaginare che il numero uno della Zenith gli negasse la gioia della rete opponendosi splendidamente e deviando la palla sul fondo. Evidentemente non ancora soddisfatto, Puggelli replica al 27' ed ancora su Mariotti che questa volta aveva provato a centrare la porta con uno splendido rasoterra dal limite deviato in tuffo ed in angolo dal portiere ospite. Tutto farebbe pensare ad una sfida personale tra il portierone della Zenith e gli attaccanti del Maliseti quando, questa volta al minuto 29, Stefanelli è bravo a colpire a due metri dalla linea di porta uno spiovente arrivato dalla fascia sinistra indirizzandolo a colpo sicuro in rete se non fosse ancora intervenuto Puggelli che d'istinto riesce incredibilmente a deviare anche questo impossibile pallone salvando per la terza volta in pochi minuti i suoi compagni. La partita è nelle mani dei padroni di casa che pressano e spingono in ogni parte del campo, alla ricerca della rete del vantaggio mentre la Zenith cerca di opporsi come può alle scorribande degli avversari che con rapidi e buoni fraseggi cercano di sfruttare sia le incursioni laterali che quelle centrali. Dopo una rete annullata ad Aloisio (fuorigioco) che con un tap-in aveva insaccato una corta respinta di Puggelli derivante da un forte tiro di Tomberli, si arriva al minuto 35 con un'altra clamorosa e rocambolesca azione-gol del Maliseti Tobbianese che arriva a colpire il palo della porta avversaria da parte di Stefanelli, bravo e rapido ad inserirsi in area di rigore ed a scagliare un forte diagonale con il pallone che, dopo aver toccato il legno, carambola pericolosamente davanti alla porta ma che poi viene allontanato dai difensori ospiti. Due minuti più tardi è Tomberli a provare da fuori area ed al volo con palla che finisce di poco a lato subito prima che lo scatenato Stefanelli con una delle sue solite incursioni in area di rigore riesca ancora ad impensierire seriamente la difesa della Zenith che barcolla per l'ennesima volta in questa prima frazione di gioco ma che si chiude con il Maliseti Tobbianese che non riesce a concretizzare nessuna delle tante occasioni create e la Zenith Audax che, pur tremando più volte in fase difensiva e sorretta da uno splendido Puggelli, riesce ad andare al riposo indenne. Del tutto inoperoso, invece, il collega opposto Discianni spettatore non pagante della prima parte della gara. E se il primo tempo era finito con il Maliseti Tobbianese in attacco, la ripresa inizia con la stessa musica quando al 43' Ceccarini riceve palla direttamente da fallo laterale, si gira in area di rigore e calcia di sinistro un pallone fuori dallo specchio. Al minuto 49 arriva il secondo palo dell'incontro colpito direttamente da Aloisio e derivante da calcio piazzato che supera il portiere ma che si stampa sulla traversa della porta della Zenith. La porta sembra davvero stregata per il Maliseti Tobbianese anche quando al minuto 57 da due metri non riesce ad insaccare a botta sicura un pallone che doveva solo entrare e gonfiare la rete ma, manco a dirlo, San Puggelli nega ancora la gioia del gol agli avversari compiendo un ulteriore intervento risolutore. Il continuo trascorrere dei minuti senza segnature seppur con tantissime occasioni avute da parte del Maliseti Tobbianese, sembra portare un po di sconforto tra i ragazzi in casacca gialla, consapevoli dell'importanza che il risultato avrebbe avuto per le sorti della classifica e del campionato. Ma come spesso avviene e quando meno te lo aspetti arriva il meritato vantaggio dei locali che con Ceccarini trovano la via del goal in maniera fortunosa con un pallonetto alzatosi a seguito di un tiro a rete del centrale offensivo deviato da un piede di un avversario e sul quale questa volta nulla può l'estremo difensore della Zenith. A questo punto le strette maglie difensive degli ospiti si allungano alla ricerca del pareggio e locali che cercano, dalla parte opposta, di mettere al sicuro il risultato. Al 68' arriva la prima e vera palla goal della Zenith che per poco non trova il pareggio con il nuovo entrato Tedeschi bravo e veloce a sfruttare un spizzicata di testa di Manfroni che manda il compagno sulla corsa e verso l'area di rigore del Maliseti Tobbianese che, nell'intento di bloccare la folata offensiva dell'attaccante, fa uscire il portiere Discianni fuori dai pali il quale viene saltato da un pallonetto in corsa che per un nulla esce a lato del palo più lontano della porta di casa. Scampato il pericolo i locali continuano ad imbastire azioni e conclusioni pericolose come quella che al minuto 70 porta Ceccarini a tu per tu con il portiere Puggelli il quale si ricorda di ciò che aveva fatto fino a quel momento e, per non smentirsi, neutralizza anche il tiro del numero 9 del Maliseti da distanza ravvicinata. E' ancora sfida tra il capocannoniere del torneo ed il portiere avversario due minuti più tardi ma la conclusione va fuori bersaglio finchè il centravanti, a distanza di un solo minuto porta il suo bottino personale a quota due con la rete del 2/0 per i suoi derivata da un forte tiro scagliato dalla parte alta del limite dell'area ed in corsa sul quale niente può l'estremo difensore della Zenith. A questo punto la gara diventa in discesa per i ragazzi di Di Vivona che allungano le segnature con Stefanelli bravo a sfruttare uno splendido traversone forte e teso di Ceccarini ed a depositare in rete la palla del 3/0 per i suoi. Ad un minuto dallo scadere degli 80 minuti regolamentari è un missile dai 35 metri di Pannilunghi da calcio piazzato a scaldare i guantoni di Discianni che si deve distendere e deviare in angolo il pallone non prima di osservare un altro prodigioso intervento del portiere ospite che in tuffo neutralizza ancora un missile terra aria di Ceccarini ma che si deve arrendere definitivamente ed in pieno recupero (80+3) ad una bella incursione di Bini che manda davanti alla porta Tomberli il quale segna il definitivo 4/0 che chiude un incontro nel quale il Maliseti Tobbianese ha dimostrato forza, carattere, tecnica e buone trame di gioco. Dall'altro lato del campo un coriaceo Zenith Audax che fino alla fine ha lottato con il coltello tra i denti cercando di rendere più difficile possibile il cammino dei cugini che fino ad ora li vede protagonisti del campionato. La prossima giornata vedrà proprio le due capoliste (Maliseti Tobbianese e Coiano Santa Lucia) affrontarsi in uno scontro che promette emozioni. Per la gara di oggi
Calciatoripiù; nella Zenith è solo e soltanto uno: Puggelli che da solo ferma la corazzata di casa almeno fino al vantaggio, dimostrandosi portiere di razza superiore. Nelle file del Maliseti Tobbianese Ceccarini, autore di una doppietta e della rete che ha sbloccato un risultato importante per la classifica e per le gare future. Stefanelli, sempre pericoloso e rapido nelle sue incursioni a ferire la difesa avversaria.
Ma.Bi.
MALISETI TOBBIANESE: Discianni, Ruffo (52' Magni), Masolini, Bini, Munì (62'Bartolini), Fantozzi, Mariotti (50' Scurzoni), Aloisio (73' Becheri), Ceccarini, Tomberli, Stefanelli. All.: Alessandro Di Vivona<br >ZENITH AUDAX: Puggelli, Skota, Galella, Miranda, Baldi, Pannilunghi, Di Rosario (43' Tedeschi), Fioravanti, Manfroni (76' Simoni), Colantuono (71' Romeo), Guarneri. All.: Marco Di Gaeta<br >
ARBITRO: Dos Santos di Prato.<br >
RETI: 62' e 73' Ceccarini, 75' Stefanelli, 83' Tomberli.<br >NOTE. Ammoniti Discianni, Mariotti, Ceccarini, Guarnieri.
Si inizia la partita, sul sussidiario di Maliseti, sotto un forte e scrosciante acquazzone che, con l'andar dei minuti, si trasforma in una decisa grandinata (che fa sospendere la gara per una decina di minuti al direttore di gara intorno al minuto 10) non prima, però, di aver già avuto l'idea di come si incanalerà il match. Infatti, fino a quel momento, abbiamo già annotato quattro azioni degne di nota da parte del Maliseti Tobbianese nelle quali sia l'imprecisione al tiro che la mancata zampata finale da parte di Mariotti (solo con la porta sguarnita non riesce a mettere dentro quella che sembrava essere la più facile delle occasioni) non fanno andare alla sospensione momentanea i ragazzi di Alessandro Di Vivona in vantaggio sui rivali cugini pratesi. Zenith che si limita a contenere i pari età locali i quali continuano ad imbastire buone trame corali che li portano in molti casi ad affacciarsi verso la porta difesa da Puggelli che certo non intende agevolare gli avversari, come al minuto 18 quando si deve allungare in tuffo a terra per deviare un insidioso pallone di Fantozzi che dal limite cercava l'angolo più lontano. Che l'estremo difensore Puggelli sia in giornata di grazia lo conferma un altro splendido intervento risolutivo questa volta su un esterno destro scagliato da Mariotti che aveva saltato un paio di avversari sulla corsa e, entrato in area di rigore, aveva calciato il pallone a botta sicura senza immaginare che il numero uno della Zenith gli negasse la gioia della rete opponendosi splendidamente e deviando la palla sul fondo. Evidentemente non ancora soddisfatto, Puggelli replica al 27' ed ancora su Mariotti che questa volta aveva provato a centrare la porta con uno splendido rasoterra dal limite deviato in tuffo ed in angolo dal portiere ospite. Tutto farebbe pensare ad una sfida personale tra il portierone della Zenith e gli attaccanti del Maliseti quando, questa volta al minuto 29, Stefanelli è bravo a colpire a due metri dalla linea di porta uno spiovente arrivato dalla fascia sinistra indirizzandolo a colpo sicuro in rete se non fosse ancora intervenuto Puggelli che d'istinto riesce incredibilmente a deviare anche questo impossibile pallone salvando per la terza volta in pochi minuti i suoi compagni. La partita è nelle mani dei padroni di casa che pressano e spingono in ogni parte del campo, alla ricerca della rete del vantaggio mentre la Zenith cerca di opporsi come può alle scorribande degli avversari che con rapidi e buoni fraseggi cercano di sfruttare sia le incursioni laterali che quelle centrali. Dopo una rete annullata ad Aloisio (fuorigioco) che con un tap-in aveva insaccato una corta respinta di Puggelli derivante da un forte tiro di Tomberli, si arriva al minuto 35 con un'altra clamorosa e rocambolesca azione-gol del Maliseti Tobbianese che arriva a colpire il palo della porta avversaria da parte di Stefanelli, bravo e rapido ad inserirsi in area di rigore ed a scagliare un forte diagonale con il pallone che, dopo aver toccato il legno, carambola pericolosamente davanti alla porta ma che poi viene allontanato dai difensori ospiti. Due minuti più tardi è Tomberli a provare da fuori area ed al volo con palla che finisce di poco a lato subito prima che lo scatenato Stefanelli con una delle sue solite incursioni in area di rigore riesca ancora ad impensierire seriamente la difesa della Zenith che barcolla per l'ennesima volta in questa prima frazione di gioco ma che si chiude con il Maliseti Tobbianese che non riesce a concretizzare nessuna delle tante occasioni create e la Zenith Audax che, pur tremando più volte in fase difensiva e sorretta da uno splendido Puggelli, riesce ad andare al riposo indenne. Del tutto inoperoso, invece, il collega opposto Discianni spettatore non pagante della prima parte della gara. E se il primo tempo era finito con il Maliseti Tobbianese in attacco, la ripresa inizia con la stessa musica quando al 43' Ceccarini riceve palla direttamente da fallo laterale, si gira in area di rigore e calcia di sinistro un pallone fuori dallo specchio. Al minuto 49 arriva il secondo palo dell'incontro colpito direttamente da Aloisio e derivante da calcio piazzato che supera il portiere ma che si stampa sulla traversa della porta della Zenith. La porta sembra davvero stregata per il Maliseti Tobbianese anche quando al minuto 57 da due metri non riesce ad insaccare a botta sicura un pallone che doveva solo entrare e gonfiare la rete ma, manco a dirlo, San Puggelli nega ancora la gioia del gol agli avversari compiendo un ulteriore intervento risolutore. Il continuo trascorrere dei minuti senza segnature seppur con tantissime occasioni avute da parte del Maliseti Tobbianese, sembra portare un po di sconforto tra i ragazzi in casacca gialla, consapevoli dell'importanza che il risultato avrebbe avuto per le sorti della classifica e del campionato. Ma come spesso avviene e quando meno te lo aspetti arriva il meritato vantaggio dei locali che con Ceccarini trovano la via del goal in maniera fortunosa con un pallonetto alzatosi a seguito di un tiro a rete del centrale offensivo deviato da un piede di un avversario e sul quale questa volta nulla può l'estremo difensore della Zenith. A questo punto le strette maglie difensive degli ospiti si allungano alla ricerca del pareggio e locali che cercano, dalla parte opposta, di mettere al sicuro il risultato. Al 68' arriva la prima e vera palla goal della Zenith che per poco non trova il pareggio con il nuovo entrato Tedeschi bravo e veloce a sfruttare un spizzicata di testa di Manfroni che manda il compagno sulla corsa e verso l'area di rigore del Maliseti Tobbianese che, nell'intento di bloccare la folata offensiva dell'attaccante, fa uscire il portiere Discianni fuori dai pali il quale viene saltato da un pallonetto in corsa che per un nulla esce a lato del palo più lontano della porta di casa. Scampato il pericolo i locali continuano ad imbastire azioni e conclusioni pericolose come quella che al minuto 70 porta Ceccarini a tu per tu con il portiere Puggelli il quale si ricorda di ciò che aveva fatto fino a quel momento e, per non smentirsi, neutralizza anche il tiro del numero 9 del Maliseti da distanza ravvicinata. E' ancora sfida tra il capocannoniere del torneo ed il portiere avversario due minuti più tardi ma la conclusione va fuori bersaglio finchè il centravanti, a distanza di un solo minuto porta il suo bottino personale a quota due con la rete del 2/0 per i suoi derivata da un forte tiro scagliato dalla parte alta del limite dell'area ed in corsa sul quale niente può l'estremo difensore della Zenith. A questo punto la gara diventa in discesa per i ragazzi di Di Vivona che allungano le segnature con Stefanelli bravo a sfruttare uno splendido traversone forte e teso di Ceccarini ed a depositare in rete la palla del 3/0 per i suoi. Ad un minuto dallo scadere degli 80 minuti regolamentari è un missile dai 35 metri di Pannilunghi da calcio piazzato a scaldare i guantoni di Discianni che si deve distendere e deviare in angolo il pallone non prima di osservare un altro prodigioso intervento del portiere ospite che in tuffo neutralizza ancora un missile terra aria di Ceccarini ma che si deve arrendere definitivamente ed in pieno recupero (80+3) ad una bella incursione di Bini che manda davanti alla porta Tomberli il quale segna il definitivo 4/0 che chiude un incontro nel quale il Maliseti Tobbianese ha dimostrato forza, carattere, tecnica e buone trame di gioco. Dall'altro lato del campo un coriaceo Zenith Audax che fino alla fine ha lottato con il coltello tra i denti cercando di rendere più difficile possibile il cammino dei cugini che fino ad ora li vede protagonisti del campionato. La prossima giornata vedrà proprio le due capoliste (Maliseti Tobbianese e Coiano Santa Lucia) affrontarsi in uno scontro che promette emozioni. Per la gara di oggi <b>
Calciatoripiù; </b>nella Zenith è solo e soltanto uno: <b>Puggelli </b>che da solo ferma la corazzata di casa almeno fino al vantaggio, dimostrandosi portiere di razza superiore. Nelle file del Maliseti Tobbianese <b>Ceccarini</b>, autore di una doppietta e della rete che ha sbloccato un risultato importante per la classifica e per le gare future. <b>Stefanelli</b>, sempre pericoloso e rapido nelle sue incursioni a ferire la difesa avversaria.
Ma.Bi.