• Allievi B GIR.A
  • Olimpia Firenze
  • 2 - 0
  • Rinascita Doccia


OLIMPIA FIRENZE (4-3-1-2): Biancalani 6; Rocchi 7, Scarlatti 6.5, Caldarelli 6.5, Giovannoni 6 (40' Galdi 6); Bonforte 6, Mariotti 6 (78' Fantechi ng), Ilarioni 6; Mazzolli 6; Contri 6 (70' Giamboloni 6.5), Papini 7.5. a disp: Temin, Vecchi. All. Bartolini 6.
RINASCITA DOCCIA (4-5-1): Bottino 6.5; Fanetti 6 (50' Scanavini 6.5), Cantini 6 (75' Baccani ng), Pozzato 6, Barbadori 6 (50' Bertini 6); Vidili 6.5, Rinfroschi 6.5, Beni 7, Lucchesi 6.5, Sternini 6 (40' Talanti 6); Lasaponara 6 (73' Cocchi ng). a disp: Spagnolo, Aglietti. All. Conti 6.

ARBITRO: Sartorio di Firenze 6.

RETI: 15' Papini, 82' Giamboloni



Bel match al Cerreti fra Olimpia Firenze e Rinascita Doccia, due squadre che non hanno più nulla da dire in questo campionato Allievi B Girone di Merito. Partono meglio gli ospiti che si rendono pericolosi già al 9': Beni lancia Rinfroschi che supera Biancalani in uscita con un tocco, ma che non può ribadire in rete per il repentino intervento di Giovannoni che salva quasi sulla linea. Dopo un'iniziale prevalenza dei ragazzi di Conti -soprattutto in fase di possesso palla, dove l'Olimpia ha qualche difficoltà nella manovra palla a terra- arriva il vantaggio dei gialloneri che rompono il ghiaccio: bell'azione sulla corsia destra fra Bonforte e Papini con il bomber che va a gonfiare la rete dopo uno strano rimpallo sotto porta tra lui e Cantini. Al 25', poi, ancora api in attacco: cross di Giovannoni dall'out mancino, Papini ci prova al volo ma Bottino fa buona gurdia, respingendo di piede. Passano 5' e ancora undici di Campo di Marte in fase offensiva, con la squadra di Sesto che non riesce ad uscire dall'angolo: tiro di Bonforte dalla distanza, dopo gli sviluppi di un corner, e conclusione che termina di poco a lato. Nella ripresa il Doccia prova a farsi nuovamente vivo dalle parti di Biancalani. Al 51' punizione di Rinfroschi e il numero 1 locale blocca con sicurezza. Poco altro per gli ospiti che devono subire successivamente le iniziative di Giamboloni (bella parata di Bottino) e Mazzolli (eccellente l'assist di Ilarioni, ma Bottino è ancora super sul 10 giallonero). Solo Vidili riesce ad impensierire Biancalani, con l'esterno che si accentra dalla destra e tenta una conclusione mancina: sfera sopra la traversa. All'82', infine, il capolavoro di Papini che ruba palla a centrocampo, si fa tutta la fascia destra e serve un assist fantastico per il giovane classe '96 Giamboloni che può solo gonfiare la rete per il 2 a 0 finale.
Calciatoripiù:
Bene nell'Olimpia Rocchi, sicurissimo sia a destra che a sinistra; Caldarelli, che gioca con personalità in un ruolo non suo e Papini, del quale non si capisce la presenza in questo campionato. Nel Doccia, invece, oltre all'estremo difensore Bottino, buone prestazioni di Beni, numero 10 di classe; e di Rinfroschi, che sa inserirsi in fase offensiva.

Lorenzo Sarra OLIMPIA FIRENZE (4-3-1-2): Biancalani 6; Rocchi 7, Scarlatti 6.5, Caldarelli 6.5, Giovannoni 6 (40' Galdi 6); Bonforte 6, Mariotti 6 (78' Fantechi ng), Ilarioni 6; Mazzolli 6; Contri 6 (70' Giamboloni 6.5), Papini 7.5. a disp: Temin, Vecchi. All. Bartolini 6.<br >RINASCITA DOCCIA (4-5-1): Bottino 6.5; Fanetti 6 (50' Scanavini 6.5), Cantini 6 (75' Baccani ng), Pozzato 6, Barbadori 6 (50' Bertini 6); Vidili 6.5, Rinfroschi 6.5, Beni 7, Lucchesi 6.5, Sternini 6 (40' Talanti 6); Lasaponara 6 (73' Cocchi ng). a disp: Spagnolo, Aglietti. All. Conti 6.<br > ARBITRO: Sartorio di Firenze 6.<br > RETI: 15' Papini, 82' Giamboloni Bel match al Cerreti fra Olimpia Firenze e Rinascita Doccia, due squadre che non hanno pi&ugrave; nulla da dire in questo campionato Allievi B Girone di Merito. Partono meglio gli ospiti che si rendono pericolosi gi&agrave; al 9': Beni lancia Rinfroschi che supera Biancalani in uscita con un tocco, ma che non pu&ograve; ribadire in rete per il repentino intervento di Giovannoni che salva quasi sulla linea. Dopo un'iniziale prevalenza dei ragazzi di Conti -soprattutto in fase di possesso palla, dove l'Olimpia ha qualche difficolt&agrave; nella manovra palla a terra- arriva il vantaggio dei gialloneri che rompono il ghiaccio: bell'azione sulla corsia destra fra Bonforte e Papini con il bomber che va a gonfiare la rete dopo uno strano rimpallo sotto porta tra lui e Cantini. Al 25', poi, ancora api in attacco: cross di Giovannoni dall'out mancino, Papini ci prova al volo ma Bottino fa buona gurdia, respingendo di piede. Passano 5' e ancora undici di Campo di Marte in fase offensiva, con la squadra di Sesto che non riesce ad uscire dall'angolo: tiro di Bonforte dalla distanza, dopo gli sviluppi di un corner, e conclusione che termina di poco a lato. Nella ripresa il Doccia prova a farsi nuovamente vivo dalle parti di Biancalani. Al 51' punizione di Rinfroschi e il numero 1 locale blocca con sicurezza. Poco altro per gli ospiti che devono subire successivamente le iniziative di Giamboloni (bella parata di Bottino) e Mazzolli (eccellente l'assist di Ilarioni, ma Bottino &egrave; ancora super sul 10 giallonero). Solo Vidili riesce ad impensierire Biancalani, con l'esterno che si accentra dalla destra e tenta una conclusione mancina: sfera sopra la traversa. All'82', infine, il capolavoro di Papini che ruba palla a centrocampo, si fa tutta la fascia destra e serve un assist fantastico per il giovane classe '96 Giamboloni che pu&ograve; solo gonfiare la rete per il 2 a 0 finale. <b> Calciatoripi&ugrave;:</b> Bene nell'Olimpia <b>Rocchi</b>, sicurissimo sia a destra che a sinistra; <b>Caldarelli</b>, che gioca con personalit&agrave; in un ruolo non suo e Papini, del quale non si capisce la presenza in questo campionato. Nel Doccia, invece, oltre all'estremo difensore <b>Bottino</b>, buone prestazioni di <b>Beni</b>, numero 10 di classe; e di <b>Rinfroschi</b>, che sa inserirsi in fase offensiva. Lorenzo Sarra




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI