• Allievi B GIR.A
  • Castelfiorentino
  • 1 - 1
  • Calenzano


CASTELFIORENTINO: Bartolozzi, Mazzoni, Baragli, Damanti, Giuliani, Corsinovi, Nunziata, Maestrini, Nacci (55' Salvini), Innocenti, Bianciardi (41' Arfaioli). A disp.: Gallina, Boschini. All.: Daniele Parrini.
CALENZANO: Mannori, Moca (41' Aresu), Roti, Cresci, Trimarchi, Sestini, Di Salvi (41' Morreale), Cortini, Scognamiglio, Cardaropoli, Reale. All.: Tommaso Levantino.

ARBITRO: Tempestini di Empoli.

RETI: 30' Innocenti, 58' rig. Cortini.



Finisce in parità, con una rete per tempo, il match fra i ragazzi di Parrini e quelli di Levantino. Primo spunto degno di nota al 3', con un'iniziativa di Innocenti che in area va prontamente alla battuta, ma la palla termina alta. Il Castelfiorentino cerca di macinare gioco e di imbastire trame offensive, gli ospiti si difendono con ordine e ribattono colpo su colpo. La prima nitida palla-gol della partita è quella che consente ai locali di sbloccare il punteggio: corre il 30', Damanti mette una palla in area con il contagiri per l'inserimento di Innocenti, piatto destro di quest'ultimo e palla sotto la traversa per il vantaggio interno. Al 40' sono gli ospiti a rendersi pericolosi, su azione d'angolo, ma è bravo Bartolozzi ad anticipare il possibile intervento di testa di Reale con una tempestiva deviazione in tuffo. Nella ripresa, dopo un avvio caratterizzato da fasi alterne di gioco, arriva al 18' il pareggio ospite. Errato rinvio di Bartolozzi, sul rimpallo che ne segue Corsinovi frana su Cardaropoli ed il direttore di gara assegna al Calenzano la massima punizione: dal dischetto va Cortini che riporta i suoi in parità. Il Castello torna in attacco e al 21' impegna Mannori con un colpo di testa di Innocenti. Insistono i locali che ci riprovano poco dopo con un calcio di punizione di Baragli ben deviato in angolo da Mannori, che è pronto a ripetersi sugli sviluppi del tiro dalla bandierina. Ultima nota di cronaca al 34', quando sulla punizione dalla tre quarti di Baragli un difensore colpisce di testa mandando la sfera sulla traversa.

CASTELFIORENTINO: Bartolozzi, Mazzoni, Baragli, Damanti, Giuliani, Corsinovi, Nunziata, Maestrini, Nacci (55' Salvini), Innocenti, Bianciardi (41' Arfaioli). A disp.: Gallina, Boschini. All.: Daniele Parrini.<br >CALENZANO: Mannori, Moca (41' Aresu), Roti, Cresci, Trimarchi, Sestini, Di Salvi (41' Morreale), Cortini, Scognamiglio, Cardaropoli, Reale. All.: Tommaso Levantino.<br > ARBITRO: Tempestini di Empoli.<br > RETI: 30' Innocenti, 58' rig. Cortini. Finisce in parit&agrave;, con una rete per tempo, il match fra i ragazzi di Parrini e quelli di Levantino. Primo spunto degno di nota al 3', con un'iniziativa di Innocenti che in area va prontamente alla battuta, ma la palla termina alta. Il Castelfiorentino cerca di macinare gioco e di imbastire trame offensive, gli ospiti si difendono con ordine e ribattono colpo su colpo. La prima nitida palla-gol della partita &egrave; quella che consente ai locali di sbloccare il punteggio: corre il 30', Damanti mette una palla in area con il contagiri per l'inserimento di Innocenti, piatto destro di quest'ultimo e palla sotto la traversa per il vantaggio interno. Al 40' sono gli ospiti a rendersi pericolosi, su azione d'angolo, ma &egrave; bravo Bartolozzi ad anticipare il possibile intervento di testa di Reale con una tempestiva deviazione in tuffo. Nella ripresa, dopo un avvio caratterizzato da fasi alterne di gioco, arriva al 18' il pareggio ospite. Errato rinvio di Bartolozzi, sul rimpallo che ne segue Corsinovi frana su Cardaropoli ed il direttore di gara assegna al Calenzano la massima punizione: dal dischetto va Cortini che riporta i suoi in parit&agrave;. Il Castello torna in attacco e al 21' impegna Mannori con un colpo di testa di Innocenti. Insistono i locali che ci riprovano poco dopo con un calcio di punizione di Baragli ben deviato in angolo da Mannori, che &egrave; pronto a ripetersi sugli sviluppi del tiro dalla bandierina. Ultima nota di cronaca al 34', quando sulla punizione dalla tre quarti di Baragli un difensore colpisce di testa mandando la sfera sulla traversa.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI