• Allievi B GIR.A
  • Sporting Arno
  • 2 - 0
  • Giov. Fucecchio


SPORTING ARNO: Benincasa, Pistolesi, Saccenti, Angelaccio, Lakbichy, Di Bernardo, Guastaferro, Bagni, Ritarossi, Iaquinandi, Brienza. A disp.: Morganti, Ridolfi, Diana, Torrisi, Cesarino, Fantozzi. All.: Gabriele Nesti.
GIOV.FUCECCHIO: Iuliucci, Zini, Sassi, Piccini, Buggiani, Ferrara, Conflitti, Lami, Iacovella, Barilà, Arzilli. A disp.: Desideri, Benvenuti, Terzuoli, Giuntini. All.: Matteo Ameli.

ARBITRO: Serra di Firenze.

RETI: 11' rig. Brienza, 79' Ritarossi.



Massimo risultato col minimo sforzo. E' questa la filosofia semplice ma vincente che permette allo Sporting di guadagnare tre importantissimi punti che gli fanno fare un bel balzo in classifica. Gara piuttosto povera di gioco e di contenuti quella disputata dai padroni di casa e dai bianconeri del Fucecchio sul sintetico di Badia. Poco gioco e poche occasioni da rete hanno caratterizzato ottanta minuti piuttosto sonnacchiosi che solo nel finale hanno riservato qualche bagliore, causato più che altro da qualche scintilla di nervosismo che sarebbe bene non vedere mai né in campo fra i ragazzi, né in tribuna fra genitori e addetti ai lavori. A conti fatti, anche se non è stato granché incisivo, lo Sporting merita il successo sul piano del gioco espresso. Nel primo tempo specialmente, la formazione di Nesti ha tenuto saldamente in mano l'iniziativa a fronte di un Fucecchio piuttosto sterile in fase offensiva e confuso in fase d'impostazione. Il vantaggio rosanero scaturisce però da un episodio che fa piuttosto discutere. All'11' il centravanti di casa Ritarossi va via di forza sul settore di destra, s'incunea in area e rimette al centro un pallone che attraversa tutto l'arco della porta difesa da Iuliucci, sfilando sul settore opposto. Nel frattempo però, Ritarossi viene a contatto con un difensore e termina a terra. L'arbitro prima osserva lo svolgimento dell'azione, poi concede un rigore a nostro avviso assai discutibile. A nulla ovviamente valgono le proteste fucecchiesi. Sul dischetto si presenta Brienza che fa secco Iuliucci con un preciso rasoterra. Il repentino vantaggio acquisito funge da valvola di sicurezza per lo Sporting che ora gioca con maggiore autorevolezza. La reazione fucecchiese è praticamente inesistente e lo Sporting si riaffaccia pericolosamente dalle parti di Iuliucci al 14' quando, al termine di una buona combinazione sulla corsia di sinistra fra Iaquinandi e Brienza, il n.11 di scuola ginestrina va alla conclusione dalla distanza con il pallone che termina di poco sopra la traversa. Da questo momento in poi il gioco si addormenta, complice forse anche un tiepido sole che sa molto di primavera, e più nulla accade fino al 39' quando Ritarossi, ben innescato sul settore di destra, si libera con una non propria ortodossa spallata di un difensore avversario presentandosi al tiro ed impegnando un reattivo Iuliucci in una non semplice respinta in tuffo. Il riposo di metà gara ed una più che probabile romanzina propinata negli spogliatoi dal vulcanico tecnico Ameli ai suoi ragazzi, risvegliano gli ardori agonistici della formazione bianconera che rientra in campo con un piglio maggiormente deciso. Parte infatti meglio il Fucecchio che al 43' va veramente vicinissimo al pareggio. La combinazione sul settore di destra fra Conflitti e Barilà stavolta sorprende la difesa dello Sporting. Il n.10 bianconero entra in area e conclude. Il suo rasoterra è potente e ben indirizzato ma Benincasa è bravissimo nel gettarsi in tuffo e deviare in angolo. Al 56' è Carlo Lami che prova a sorprendere il portiere di casa con un calcio piazzato dalla media distanza e solo per pochi centimetri l'operazione non va a buon fine, con la palla che termina fuori alla sinistra di Benincasa. Reagisce prontamente stavolta lo Sporting che al 58' va vicino al raddoppio. Ridolfi, da poco entrato, fa viaggiare sulla destra Ritarossi, che entra in area ma sull'uscita disperata di Iuliucci non riesce ad indirizzare con precisione in rete chiudendo di poco sul fondo. Da questo momento in poi la gara vive un'altra lunga fase di stanca, risvegliandosi bruscamente a tre minuti dalla fine, quando il capitano fucecchiese Buggiani colpisce un avversario a palla lontana guadagnandosi un più che giustificato cartellino rosso. Una gara sin qui tranquilla e corretta si innervosisce, ed anche in tribuna si assiste ad una vibrante discussione che coinvolge genitori e addetti ai lavori. In campo il gioco prosegue e al 79' Ritarossi, ben servito in area di rigore, chiude facilmente in rete da due passi regalando allo Sporting la vittoria. Buone le prove di Pistolesi, Bagni e Brienza per lo Sporting e di Lami per il Fucecchio. Non sufficiente la direzione del fiorentino Serra che, poco mobile e spesso fermo nella zona centrale del campo, sorvola su alcuni interventi irregolari e non segnala un paio di nette posizioni di off side. Molto discutibile il rigore assegnato allo Sporting, ineccepibile invece l'espulsione comminata a Buggiani, che quel gesto lo poteva francamente evitare.

Nico Morali SPORTING ARNO: Benincasa, Pistolesi, Saccenti, Angelaccio, Lakbichy, Di Bernardo, Guastaferro, Bagni, Ritarossi, Iaquinandi, Brienza. A disp.: Morganti, Ridolfi, Diana, Torrisi, Cesarino, Fantozzi. All.: Gabriele Nesti.<br >GIOV.FUCECCHIO: Iuliucci, Zini, Sassi, Piccini, Buggiani, Ferrara, Conflitti, Lami, Iacovella, Baril&agrave;, Arzilli. A disp.: Desideri, Benvenuti, Terzuoli, Giuntini. All.: Matteo Ameli.<br > ARBITRO: Serra di Firenze.<br > RETI: 11' rig. Brienza, 79' Ritarossi. Massimo risultato col minimo sforzo. E' questa la filosofia semplice ma vincente che permette allo Sporting di guadagnare tre importantissimi punti che gli fanno fare un bel balzo in classifica. Gara piuttosto povera di gioco e di contenuti quella disputata dai padroni di casa e dai bianconeri del Fucecchio sul sintetico di Badia. Poco gioco e poche occasioni da rete hanno caratterizzato ottanta minuti piuttosto sonnacchiosi che solo nel finale hanno riservato qualche bagliore, causato pi&ugrave; che altro da qualche scintilla di nervosismo che sarebbe bene non vedere mai n&eacute; in campo fra i ragazzi, n&eacute; in tribuna fra genitori e addetti ai lavori. A conti fatti, anche se non &egrave; stato granch&eacute; incisivo, lo Sporting merita il successo sul piano del gioco espresso. Nel primo tempo specialmente, la formazione di Nesti ha tenuto saldamente in mano l'iniziativa a fronte di un Fucecchio piuttosto sterile in fase offensiva e confuso in fase d'impostazione. Il vantaggio rosanero scaturisce per&ograve; da un episodio che fa piuttosto discutere. All'11' il centravanti di casa Ritarossi va via di forza sul settore di destra, s'incunea in area e rimette al centro un pallone che attraversa tutto l'arco della porta difesa da Iuliucci, sfilando sul settore opposto. Nel frattempo per&ograve;, Ritarossi viene a contatto con un difensore e termina a terra. L'arbitro prima osserva lo svolgimento dell'azione, poi concede un rigore a nostro avviso assai discutibile. A nulla ovviamente valgono le proteste fucecchiesi. Sul dischetto si presenta Brienza che fa secco Iuliucci con un preciso rasoterra. Il repentino vantaggio acquisito funge da valvola di sicurezza per lo Sporting che ora gioca con maggiore autorevolezza. La reazione fucecchiese &egrave; praticamente inesistente e lo Sporting si riaffaccia pericolosamente dalle parti di Iuliucci al 14' quando, al termine di una buona combinazione sulla corsia di sinistra fra Iaquinandi e Brienza, il n.11 di scuola ginestrina va alla conclusione dalla distanza con il pallone che termina di poco sopra la traversa. Da questo momento in poi il gioco si addormenta, complice forse anche un tiepido sole che sa molto di primavera, e pi&ugrave; nulla accade fino al 39' quando Ritarossi, ben innescato sul settore di destra, si libera con una non propria ortodossa spallata di un difensore avversario presentandosi al tiro ed impegnando un reattivo Iuliucci in una non semplice respinta in tuffo. Il riposo di met&agrave; gara ed una pi&ugrave; che probabile romanzina propinata negli spogliatoi dal vulcanico tecnico Ameli ai suoi ragazzi, risvegliano gli ardori agonistici della formazione bianconera che rientra in campo con un piglio maggiormente deciso. Parte infatti meglio il Fucecchio che al 43' va veramente vicinissimo al pareggio. La combinazione sul settore di destra fra Conflitti e Baril&agrave; stavolta sorprende la difesa dello Sporting. Il n.10 bianconero entra in area e conclude. Il suo rasoterra &egrave; potente e ben indirizzato ma Benincasa &egrave; bravissimo nel gettarsi in tuffo e deviare in angolo. Al 56' &egrave; Carlo Lami che prova a sorprendere il portiere di casa con un calcio piazzato dalla media distanza e solo per pochi centimetri l'operazione non va a buon fine, con la palla che termina fuori alla sinistra di Benincasa. Reagisce prontamente stavolta lo Sporting che al 58' va vicino al raddoppio. Ridolfi, da poco entrato, fa viaggiare sulla destra Ritarossi, che entra in area ma sull'uscita disperata di Iuliucci non riesce ad indirizzare con precisione in rete chiudendo di poco sul fondo. Da questo momento in poi la gara vive un'altra lunga fase di stanca, risvegliandosi bruscamente a tre minuti dalla fine, quando il capitano fucecchiese Buggiani colpisce un avversario a palla lontana guadagnandosi un pi&ugrave; che giustificato cartellino rosso. Una gara sin qui tranquilla e corretta si innervosisce, ed anche in tribuna si assiste ad una vibrante discussione che coinvolge genitori e addetti ai lavori. In campo il gioco prosegue e al 79' Ritarossi, ben servito in area di rigore, chiude facilmente in rete da due passi regalando allo Sporting la vittoria. Buone le prove di<b> Pistolesi, Bagni</b> e <b>Brienza</b> per lo Sporting e di <b>Lami </b>per il Fucecchio. Non sufficiente la direzione del fiorentino Serra che, poco mobile e spesso fermo nella zona centrale del campo, sorvola su alcuni interventi irregolari e non segnala un paio di nette posizioni di off side. Molto discutibile il rigore assegnato allo Sporting, ineccepibile invece l'espulsione comminata a Buggiani, che quel gesto lo poteva francamente evitare. Nico Morali




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI