• Allievi B GIR.A
  • Cattolica Virtus
  • 2 - 0
  • Rinascita Doccia


S.M.CATTOLICA V.: Trezza, Cini (67' Baldaccini), Fanfani, Bianchi (64' Laurenzi), Cannone, Bacciotti, Senese, Alessandrini, Pecchioli (70' Barzaghi), Grieco, Bini (67' Romano). A disp. Morozzi, Pierattini. All. Gioli.
RINASCITA DOCCIA: Bottino, Sternini (54' Elia), Barbadori, Baccani, Pozzato, Lucchesi, Talanti (67' Aglietti), Bertini (73' Maranci), Cece (61' Matucci), Rinfroschi, La Saponara. A disp. Spagnolo. All. Conti.

ARBITRO: Leoni di Firenze

RETI: 59' Pecchioli, 66' Laurenzi
Note: Fuorigioco: 1-1. Falli commessi: 14-20. Calci d'angolo: 10-0. Recupero: 0'+5'. Ammoniti Bianchi, Rinfroschi, Barbadori, Lucchesi



La Cattolica vince con il Doccia nella giornata dello scontro diretto tra Sestese e Scandicci e si prepara nel migliore dei modi possibili ai decisivo incontro della prossima giornata contro gli azzurri di Milanesi; ma la gara non è stata in discesa per i giallorossi, che hanno dovuto faticare non poco per creare gli spazi tra gli stretti reparti degli avversari. La Cattolica, ancora senza Fantechi e priva anche del sostituto Tarchi, ritrova Pecchioli per l'emergenza; mister Gioli ripropone capitan Bianchi a centrocampo accanto ad Alessandrini e Cannone in difesa insieme a Bacciotti. Conti, privo degli squalificati Beni, Vidili e Fanetti, si affida al trio d'attacco La Saponara - Cece - Talanti. Dopo un paio di buone triangolazioni ospiti sulla sinistra, al 5' esce la Cattolica: Fanfani lancia Pecchioli in sospetta posizione di fuorigioco, ma il tiro del trequartista, solo davanti a Bottino, viene respinto con i pugni dal portiere, mentre Grieco, libero in mezzo all'area, non può far altro che lamentarsi per il passaggio mancato. Al 10' Pozzato calcia una punizione da metà campo, Cannone e Trezza non si intendono, Cece prova per due volte la conclusione - la seconda con un'apprezzabile rovesciata - ma non inquadra la porta con il portiere a terra. Poi La Saponara salta Fanfani sulla destra e serve Talanti sul fondo, sul cross rasoterra di prima intenzione si avventa Cece che, da solo, manda alto (16'). Al 34' si accende Pecchioli, che, accentrandosi, salta in progressione Sternini, Pozzato e Bertini, ma il tiro d'interno destro dai sedici metri sfila accanto al palo alla destra di Bottino. Dopo l'intervallo riparte forte la Cattolica, con un'azione immediata di Fanfani che apre per Grieco sulla sinistra: l'attaccante si accentra, Lucchesi scivola e lascia spalancato lo specchio della porta, Grieco tenta il pallonetto su Bottino in uscita e manda alto. 42', Pecchioli innesca sul filo del fuorigioco Grieco che, dal vertice dell'area di porta, tenta la conclusione a botta sicura, ma Bottino è straordinario nel respingere con le gambe il bolide. Poi è Senese a impegnare Bottino con un tiro improvviso dal vertice sinistro dell'area; sul contropiede triangolo tra Talanti e Cece, con il tentativo di pallonetto su Trezza che blocca sicuro (52'). Al 59' la Cattolica passa in vantaggio: punizione di Bacciotti da centrocampo, colpo di testa di Pecchioli a cercare il palo più lontano dal vertice dell'area di porta e rete. Qualche protesta ospite, più sugli spalti che in campo, per un presunto intervento falloso di Bini su Bottino, che rimane a terra per un paio di minuti. 62', solo Cattolica ormai: lancio di Pecchioli per Alessandrini e ottima ancora l'uscita del portiere. Sul proseguimento Bini cerca l'azione personale, respinge Bottino; poi triangolo Pecchioli - Bianchi, strepitosa la giocata del fantasista che mette Bianchi davanti al portiere, che risponde alla grande sul colpo da calcetto del capitano. Al 66' i locali chiudono i conti: Pecchioli lancia Laurenzi in posizione regolare, questi resiste alla carica di Baccani e mette in rete con un destro rasoterra sul secondo palo. C'è tempo poi per la punizione da sinistra di Senese che colpisce il palo più lontano a portiere battuto. CALCIATORIPIÙ: non può che essere Tommaso Pecchioli, che c'è e si sente. Una rete, un assist vincente, un gioiello la giocata che al 63' mette Bianchi davanti al portiere, un colpo di classe che coniuga pura bellezza ed efficacia, e che pochi sanno eseguire in meno di un metro.

Samuele Tofani S.M.CATTOLICA V.: Trezza, Cini (67' Baldaccini), Fanfani, Bianchi (64' Laurenzi), Cannone, Bacciotti, Senese, Alessandrini, Pecchioli (70' Barzaghi), Grieco, Bini (67' Romano). A disp. Morozzi, Pierattini. All. Gioli.<br >RINASCITA DOCCIA: Bottino, Sternini (54' Elia), Barbadori, Baccani, Pozzato, Lucchesi, Talanti (67' Aglietti), Bertini (73' Maranci), Cece (61' Matucci), Rinfroschi, La Saponara. A disp. Spagnolo. All. Conti.<br > ARBITRO: Leoni di Firenze<br > RETI: 59' Pecchioli, 66' Laurenzi<br >Note: Fuorigioco: 1-1. Falli commessi: 14-20. Calci d'angolo: 10-0. Recupero: 0'+5'. Ammoniti Bianchi, Rinfroschi, Barbadori, Lucchesi La Cattolica vince con il Doccia nella giornata dello scontro diretto tra Sestese e Scandicci e si prepara nel migliore dei modi possibili ai decisivo incontro della prossima giornata contro gli azzurri di Milanesi; ma la gara non &egrave; stata in discesa per i giallorossi, che hanno dovuto faticare non poco per creare gli spazi tra gli stretti reparti degli avversari. La Cattolica, ancora senza Fantechi e priva anche del sostituto Tarchi, ritrova Pecchioli per l'emergenza; mister Gioli ripropone capitan Bianchi a centrocampo accanto ad Alessandrini e Cannone in difesa insieme a Bacciotti. Conti, privo degli squalificati Beni, Vidili e Fanetti, si affida al trio d'attacco La Saponara - Cece - Talanti. Dopo un paio di buone triangolazioni ospiti sulla sinistra, al 5' esce la Cattolica: Fanfani lancia Pecchioli in sospetta posizione di fuorigioco, ma il tiro del trequartista, solo davanti a Bottino, viene respinto con i pugni dal portiere, mentre Grieco, libero in mezzo all'area, non pu&ograve; far altro che lamentarsi per il passaggio mancato. Al 10' Pozzato calcia una punizione da met&agrave; campo, Cannone e Trezza non si intendono, Cece prova per due volte la conclusione - la seconda con un'apprezzabile rovesciata - ma non inquadra la porta con il portiere a terra. Poi La Saponara salta Fanfani sulla destra e serve Talanti sul fondo, sul cross rasoterra di prima intenzione si avventa Cece che, da solo, manda alto (16'). Al 34' si accende Pecchioli, che, accentrandosi, salta in progressione Sternini, Pozzato e Bertini, ma il tiro d'interno destro dai sedici metri sfila accanto al palo alla destra di Bottino. Dopo l'intervallo riparte forte la Cattolica, con un'azione immediata di Fanfani che apre per Grieco sulla sinistra: l'attaccante si accentra, Lucchesi scivola e lascia spalancato lo specchio della porta, Grieco tenta il pallonetto su Bottino in uscita e manda alto. 42', Pecchioli innesca sul filo del fuorigioco Grieco che, dal vertice dell'area di porta, tenta la conclusione a botta sicura, ma Bottino &egrave; straordinario nel respingere con le gambe il bolide. Poi &egrave; Senese a impegnare Bottino con un tiro improvviso dal vertice sinistro dell'area; sul contropiede triangolo tra Talanti e Cece, con il tentativo di pallonetto su Trezza che blocca sicuro (52'). Al 59' la Cattolica passa in vantaggio: punizione di Bacciotti da centrocampo, colpo di testa di Pecchioli a cercare il palo pi&ugrave; lontano dal vertice dell'area di porta e rete. Qualche protesta ospite, pi&ugrave; sugli spalti che in campo, per un presunto intervento falloso di Bini su Bottino, che rimane a terra per un paio di minuti. 62', solo Cattolica ormai: lancio di Pecchioli per Alessandrini e ottima ancora l'uscita del portiere. Sul proseguimento Bini cerca l'azione personale, respinge Bottino; poi triangolo Pecchioli - Bianchi, strepitosa la giocata del fantasista che mette Bianchi davanti al portiere, che risponde alla grande sul colpo da calcetto del capitano. Al 66' i locali chiudono i conti: Pecchioli lancia Laurenzi in posizione regolare, questi resiste alla carica di Baccani e mette in rete con un destro rasoterra sul secondo palo. C'&egrave; tempo poi per la punizione da sinistra di Senese che colpisce il palo pi&ugrave; lontano a portiere battuto. <b>CALCIATORIPI&Ugrave;:</b> non pu&ograve; che essere <b>Tommaso Pecchioli</b>, che c'&egrave; e si sente. Una rete, un assist vincente, un gioiello la giocata che al 63' mette Bianchi davanti al portiere, un colpo di classe che coniuga pura bellezza ed efficacia, e che pochi sanno eseguire in meno di un metro. Samuele Tofani




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI