• Giovanissimi B
  • Maliseti
  • 2 - 1
  • Zenith Audax


MALISETI: Mati, Bianchini (39' Scurzoni), Vaccaro, Fortunato, Munì (40' Feroleto), Bartolini, Mariotti, Gianassi, Ceccarini (59' Ferri), Aloisio, Boscolo (51' Martinelli). A disp.: Pistolesi, Corrieri, Lepore. All.: Francesco Vallerini.
ZENITH AUDAX: Puggelli, Dalla Noce, Zangirolami, Pannilunghi, Galella, Bazavan, Colantonio, Cardamone, Zani, Peroni, Castellani (15' Scarinzi). A disp.: Certa, Di Rosario, Biancaccio, Baldi, Romeo, Claps. All.: Gabriele Barbieri.

ARBITRO: D'Orsi di Prato.

RETI: 22' Dalla Noce, 48' Fortunato, 57' Scurzoni.
NOTE: Al 67' il portiere del Maliseti Mati ha parato un calcio di rigore calciato da Zani. Ammonito Bartolini.



LE PAGELLE
Maliseti
Mati: 7.5
Incerto all'inizio su una conclusione di Peroni con palla che batte sulla traversa, decisivo ed eroico nell'occasione del rigore calciato dallo stesso Peroni e intuito alla grande dall'estremo di casa.
Bianchini: 6 Sufficiente e reattivo. Vallerini lo sostituisce con la sua squadra sotto di una rete. 39' Scurzoni: 7 Bravo il mister a metterlo in campo e a spostare diverse posizioni sul terreno di gioco dei propri giocatori, realizza con una bella conclusione la rete che decide partita e campionato.
Vaccaro: 6.5 Protagonista di una buona gara.
Fortunato: 7 Ha il merito di pareggiare il conto su un tiro respinto da Puggelli, per il direttore di gara quando la palla aveva già superato la linea bianca. Impossibile giudicare dalla tribuna.
Munì: 6 Sufficiente la sua prestazione. Sostituito all'inizio della ripresa. 40' Feroleto: 7 Vivacità e pericolosità da parte di questo giocatore che entrato in campo ha dato maggiore forza al complesso di casa.
Bartolini: 6.5 Buon giocatore, sfiora la rete nell'occasione del pareggio con una forte conclusione respinta dal portiere avversario.
Mariotti: 6.5 Inizio al fulmicotone, buon fisico, con l'entrata in campo dei nuovi giocatori nel corso della ripresa, arretra la propria posizione sul terreno di gioco.
Gianassi: 6.5 In difficoltà nel primo tempo, meglio nel corso della ripresa.
Ceccarini: 6.5 Pericolosa punta boa nello scacchiere offensivo del Maliseti, esce nel corso della seconda frazione. 59' Ferri: 6 Utile alla squadra.
Aloisio: 7 Talentuoso centrocampista, nella ripresa è bravo a far girare la palla.
Boscolo: 6.5 Tatticamente e tecnicamente molto bravo, sostituito nella parte centrale della seconda frazione. 51' Martinelli: 6.5 Anche il suo ingresso in campo consente al Maliseti di cambiare il corso della gara in senso positivo.
All.: Francesco Vallerini: 8 Sotto di un gol cambia il corso della gara con alcune sostituzioni effettuate all'inizio della ripresa e tatticamente vince l'incontro e probabilmente il campionato.
ZENITH AUDAX
Puggelli: 7
Bravissimo nel doppio intervento sulle conclusioni di Bartolini e Fortunato (inutile nel secondo caso con l'arbitro che decreta il gol), incolpevole sul tiro di Scurzoni che decide il confronto
Dalla Noce: 7 Autoritario nel colpo di testa che consente alla sua squadra di passare in vantaggio, si spinge nel primo tempo, si ferma nella ripresa.
Zangirolami: 6.5 Discreta la sua gara.
Pannilunghi: 6.5 Generoso fino al termine, protagonista nell'azione di Peroni che determina la concessione del calcio di rigore, più che sufficiente in fase difensiva.
Galella: 6.5 Non demerita.
Bazavan: 6 Protagonista di una prova sufficiente.
Colantonio: 6.5 Bene nel primo tempo, ben bloccato nella ripresa.
Cardamone: 6.5 Autorevole la sua prestazione nel corso della prima frazione, cala nella ripresa.
Zani: 6.5 Pericoloso, conquista un rigore nel finale che però Mati riesce a parare.
Peroni: 6.5 Nel primo tempo detta legge, si vede raramente nella ripresa.
Castellani: ng Inizia bene, poi viene sostituito per infortunio. 15' Scarinzi: 6 Sufficiente.
All.: Gabriele Barbieri: 6.5 La sua squadra è protagonista di un ottimo primo tempo, poi nella ripresa i cambi effettuati dal Maliseti fanno la differenza.

ARBITRO
D'Orsi di Prato: 7
Due le contestazioni: l'azione da cui nasce l'angolo a favore degli ospiti che determina il gol di Dalla Noce è probabilmente viziato da un fallo a favore del Maliseti che lui non rileva e la palla che sulla conclusione di Fortunato respinta da Puggelli forse non ha superato la linea bianca. Impeccabile per il resto.
IL COMMENTO
Emozioni, gioco e capovolgimenti di fronte nella cantera di Maliseti in una gara decisiva per il successo finale. Si affrontano la capolista contro la terza forza del campionato con il Coiano Santa Lucia pronto ad agguantare i primi della classe. Primo tempo contrassegnato dalla superiorità degli ospiti, ripresa caratterizzata dalla remuntata locale. La possibilità di cambiare gli effettivi caratterizza il tema tattico di una gara in cui la figurona l'ha fatto il mister locale Francesco Vallerini che passa dall'Inferno al Paradiso e con gli innesti fatti nel corso della ripresa rovescia un match difficile. Un match deciso anche dagli episodi, basti pensare che gli ospiti nel palpitante finale non hanno trasformato un calcio di rigore. Si parte e sono proprio i ragazzi di Barbieri a farsi pericolosi con azione Cardamone - Peroni. Reagisce il Maliseti con una conclusione di Gianassi che termina fuori mentre il tambureggiante inizio, giocato di fronte ad un buon pubblico, propone anche un'opportunità non sfruttata da Zani e i pericolosi disimpegni di Fortunato e Boscolo. Al 22' i pratesi di Barbieri passano: angolo viziato da un probabile fallo a favore dei locali non rilevato dal direttore di gara e colpo di testa vincente di Marco Dalla Noce. Primo tempo che si conclude con il vantaggio della Zenith Audax meritato per quello visto in questa frazione. Ripresa. Vallerini cambia gradatamente le pedini e le posizioni in campo mentre calano alla distanza gli ospiti. Pericolosi Ceccarini e Feroleto, poi Puggelli si oppone alla grande alle conclusioni di Bartolini e Fortunato ma nella seconda circostanza, in maniera poco decifrabile dalla tribuna, il signor D'Orsi decreta il gol per i padroni di casa ritenendo l'intervento dell'estremo ospite fatto quando la palla aveva varcato la linea bianca. Sulle ali dell'entusiasmo insiste la formazione di casa e prima si rende pericolosa con una conclusione di D'Aloisio e poi passa grazie al diagonale vincente di Scurzoni. Ma le emozioni non finiscono certamente qui, a pochi minuti dalla conclusione scatta il disimpegno della Zenith Audax con Pannilunghi che serve una palla d'oro a Zani, su cui frana in area Matteo Bartolini, ultimo baluardo della squadra di casa. Rigore netto, D'Orsi indica il dischetto e ammonisce il giocatore locale. Dagli undici metri va alla battuta Zani ma Federico Mati intuisce la conclusione e respinge con successo, riprende lo stesso Zani ma l'azione sfuma. La paratona di Mati chiude la contesa e determina un più che probabile scudetto. Complimenti alle due squadre per lo spettacolo calcistico che ci hanno offerto.

Alessio Facchini MALISETI: Mati, Bianchini (39' Scurzoni), Vaccaro, Fortunato, Mun&igrave; (40' Feroleto), Bartolini, Mariotti, Gianassi, Ceccarini (59' Ferri), Aloisio, Boscolo (51' Martinelli). A disp.: Pistolesi, Corrieri, Lepore. All.: Francesco Vallerini.<br >ZENITH AUDAX: Puggelli, Dalla Noce, Zangirolami, Pannilunghi, Galella, Bazavan, Colantonio, Cardamone, Zani, Peroni, Castellani (15' Scarinzi). A disp.: Certa, Di Rosario, Biancaccio, Baldi, Romeo, Claps. All.: Gabriele Barbieri.<br > ARBITRO: D'Orsi di Prato.<br > RETI: 22' Dalla Noce, 48' Fortunato, 57' Scurzoni.<br >NOTE: Al 67' il portiere del Maliseti Mati ha parato un calcio di rigore calciato da Zani. Ammonito Bartolini. <b>LE PAGELLE<br >Maliseti<br >Mati: 7.5</b> Incerto all'inizio su una conclusione di Peroni con palla che batte sulla traversa, decisivo ed eroico nell'occasione del rigore calciato dallo stesso Peroni e intuito alla grande dall'estremo di casa.<br ><b>Bianchini: 6 </b>Sufficiente e reattivo. Vallerini lo sostituisce con la sua squadra sotto di una rete. <b>39' Scurzoni: 7</b> Bravo il mister a metterlo in campo e a spostare diverse posizioni sul terreno di gioco dei propri giocatori, realizza con una bella conclusione la rete che decide partita e campionato.<br ><b>Vaccaro: 6.5</b> Protagonista di una buona gara.<br ><b>Fortunato: 7 </b>Ha il merito di pareggiare il conto su un tiro respinto da Puggelli, per il direttore di gara quando la palla aveva gi&agrave; superato la linea bianca. Impossibile giudicare dalla tribuna.<br ><b>Mun&igrave;: 6 </b>Sufficiente la sua prestazione. Sostituito all'inizio della ripresa. <b>40' Feroleto: 7 </b>Vivacit&agrave; e pericolosit&agrave; da parte di questo giocatore che entrato in campo ha dato maggiore forza al complesso di casa.<br ><b>Bartolini: 6.5</b> Buon giocatore, sfiora la rete nell'occasione del pareggio con una forte conclusione respinta dal portiere avversario.<br ><b>Mariotti: 6.5 </b>Inizio al fulmicotone, buon fisico, con l'entrata in campo dei nuovi giocatori nel corso della ripresa, arretra la propria posizione sul terreno di gioco.<br ><b>Gianassi: 6.5 </b>In difficolt&agrave; nel primo tempo, meglio nel corso della ripresa.<br ><b>Ceccarini: 6.5</b> Pericolosa punta boa nello scacchiere offensivo del Maliseti, esce nel corso della seconda frazione. <b>59' Ferri: 6</b> Utile alla squadra.<br ><b>Aloisio: 7</b> Talentuoso centrocampista, nella ripresa &egrave; bravo a far girare la palla.<br ><b>Boscolo: 6.5 </b>Tatticamente e tecnicamente molto bravo, sostituito nella parte centrale della seconda frazione. <b>51' Martinelli: 6.5</b> Anche il suo ingresso in campo consente al Maliseti di cambiare il corso della gara in senso positivo.<br ><b>All.: Francesco Vallerini: 8</b> Sotto di un gol cambia il corso della gara con alcune sostituzioni effettuate all'inizio della ripresa e tatticamente vince l'incontro e probabilmente il campionato.<br ><b>ZENITH AUDAX<br >Puggelli: 7 </b>Bravissimo nel doppio intervento sulle conclusioni di Bartolini e Fortunato (inutile nel secondo caso con l'arbitro che decreta il gol), incolpevole sul tiro di Scurzoni che decide il confronto<br ><b>Dalla Noce: 7</b> Autoritario nel colpo di testa che consente alla sua squadra di passare in vantaggio, si spinge nel primo tempo, si ferma nella ripresa.<br ><b>Zangirolami: 6.5</b> Discreta la sua gara.<br ><b>Pannilunghi: 6.5</b> Generoso fino al termine, protagonista nell'azione di Peroni che determina la concessione del calcio di rigore, pi&ugrave; che sufficiente in fase difensiva.<br ><b>Galella: 6.5</b> Non demerita.<br ><b>Bazavan: 6</b> Protagonista di una prova sufficiente.<br ><b>Colantonio: 6.5</b> Bene nel primo tempo, ben bloccato nella ripresa.<br ><b>Cardamone: 6.5</b> Autorevole la sua prestazione nel corso della prima frazione, cala nella ripresa.<br ><b>Zani: 6.5 </b>Pericoloso, conquista un rigore nel finale che per&ograve; Mati riesce a parare.<br ><b>Peroni: 6.5</b> Nel primo tempo detta legge, si vede raramente nella ripresa.<br ><b>Castellani: ng </b>Inizia bene, poi viene sostituito per infortunio.<b> 15' Scarinzi: 6</b> Sufficiente.<br ><b>All.: Gabriele Barbieri: 6.5</b> La sua squadra &egrave; protagonista di un ottimo primo tempo, poi nella ripresa i cambi effettuati dal Maliseti fanno la differenza.<br ><b> ARBITRO<br >D'Orsi di Prato: 7</b> Due le contestazioni: l'azione da cui nasce l'angolo a favore degli ospiti che determina il gol di Dalla Noce &egrave; probabilmente viziato da un fallo a favore del Maliseti che lui non rileva e la palla che sulla conclusione di Fortunato respinta da Puggelli forse non ha superato la linea bianca. Impeccabile per il resto.<br ><b>IL COMMENTO</b><br >Emozioni, gioco e capovolgimenti di fronte nella cantera di Maliseti in una gara decisiva per il successo finale. Si affrontano la capolista contro la terza forza del campionato con il Coiano Santa Lucia pronto ad agguantare i primi della classe. Primo tempo contrassegnato dalla superiorit&agrave; degli ospiti, ripresa caratterizzata dalla remuntata locale. La possibilit&agrave; di cambiare gli effettivi caratterizza il tema tattico di una gara in cui la figurona l'ha fatto il mister locale Francesco Vallerini che passa dall'Inferno al Paradiso e con gli innesti fatti nel corso della ripresa rovescia un match difficile. Un match deciso anche dagli episodi, basti pensare che gli ospiti nel palpitante finale non hanno trasformato un calcio di rigore. Si parte e sono proprio i ragazzi di Barbieri a farsi pericolosi con azione Cardamone - Peroni. Reagisce il Maliseti con una conclusione di Gianassi che termina fuori mentre il tambureggiante inizio, giocato di fronte ad un buon pubblico, propone anche un'opportunit&agrave; non sfruttata da Zani e i pericolosi disimpegni di Fortunato e Boscolo. Al 22' i pratesi di Barbieri passano: angolo viziato da un probabile fallo a favore dei locali non rilevato dal direttore di gara e colpo di testa vincente di Marco Dalla Noce. Primo tempo che si conclude con il vantaggio della Zenith Audax meritato per quello visto in questa frazione. Ripresa. Vallerini cambia gradatamente le pedini e le posizioni in campo mentre calano alla distanza gli ospiti. Pericolosi Ceccarini e Feroleto, poi Puggelli si oppone alla grande alle conclusioni di Bartolini e Fortunato ma nella seconda circostanza, in maniera poco decifrabile dalla tribuna, il signor D'Orsi decreta il gol per i padroni di casa ritenendo l'intervento dell'estremo ospite fatto quando la palla aveva varcato la linea bianca. Sulle ali dell'entusiasmo insiste la formazione di casa e prima si rende pericolosa con una conclusione di D'Aloisio e poi passa grazie al diagonale vincente di Scurzoni. Ma le emozioni non finiscono certamente qui, a pochi minuti dalla conclusione scatta il disimpegno della Zenith Audax con Pannilunghi che serve una palla d'oro a Zani, su cui frana in area Matteo Bartolini, ultimo baluardo della squadra di casa. Rigore netto, D'Orsi indica il dischetto e ammonisce il giocatore locale. Dagli undici metri va alla battuta Zani ma Federico Mati intuisce la conclusione e respinge con successo, riprende lo stesso Zani ma l'azione sfuma. La paratona di Mati chiude la contesa e determina un pi&ugrave; che probabile scudetto. Complimenti alle due squadre per lo spettacolo calcistico che ci hanno offerto. Alessio Facchini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI