• Giovanissimi B
  • Jolly Montemurlo
  • 1 - 0
  • Grignanese


JOLLY E M.LO: Chiavacci (68' Salvatore), Lamrabete, Arapi, Minelli, Turco, Boeddu, Zouhair (60' Chen), Gariboldi, Taddei (60' Giarletta), Miranda, Ballerini (69' Lach Hab). All.: Simone Guerrieri
GRIGNANESE: Melani, Tommasi (17' Scalise), Pugi, Grosu (36' Marincola), Bernardini (60' Dushku), Colombo, Patella (36' Schneider), Nicolamarino, Confietto Stefano (44' Amoroso), Cotroneo (56' Tempestini), Confietto Simone. All.: Stefano Sbatini.

ARBITRO: Mazzoni di Prato.

RETE: 4' Miranda.



Splendida affermazione del Jolly contro la Grignanese, una delle pretendenti alla vittoria finale del campionato. A decidere l'incontro un gol di Miranda dopo appena 4 minuti dall'inizio del match. I ragazzi di Guerrieri continuano a stupire: nel girone di ritorno hanno inanellato una serie di ottime prestazioni e di vittorie che li hanno portati a battere, tra le altre, entrambe le formazioni del Coiano, la Zenith ed appunto la Grignanese. La squadra gialloblu' è apparsa motivata, volitiva, concentrata, con un gran carattere ed una gran voglia di portare a casa i tre punti, utili per attaccare le posizioni di vertice della classifica, cosa impensabile all'inizio del torneo. Gran bel risultato quello di Guerrieri, che lavorando duramente negli allenamenti settimanali è riuscito a trasmettere ai ragazzi lo spirito giusto per giocarsela alla pari con tutte le compagini del campionato, anche quelle più accreditate. La cronaca comincia col Jolly in avanti sin dall'avvio: al 2' Miranda calcia alto dal vertice destro dell'area avversaria ed al 4' la squadra di casa è già in vantaggio: Lamrabete recupera palla nella propria metà campo, avanza e taglia il campo con un fendente per l'inserimento puntuale di Miranda, che di destro batte l'incolpevole Melani infilando l'angolo basso alla sinistra del portiere. Sulla spinta del vantaggio il Jolly attacca ed al 6' un'azione sulla sinistra porta ad un cross dal fondo che Taddei prima calcia sul portiere e poi mette dentro sul rimpallo. L'arbitro Mazzoni annulla, probabilmente per un fallo di mano dell'attaccante gialloblù. La Grignanese accusa il gol subito ed il pressing degli avversari, sempre primi sul pallone, le impedisce di costruire azioni pericolose verso la porta di Chiavacci, nonostante disponga di ottimi giocatori, in grado di fare la giocata vincente. Al 10' Gariboldi lancia in verticale per Ballerini, anticipato di un soffio da Colombo, uno dei migliori dei suoi. Finalmente anche la Grignanese si fa vedere in attacco: all'11' Cotroneo lancia per Simone Confietto, che manca la deviazione a pochi passi dalla porta del Jolly. A metà del primo tempo la partita vive un momento di stasi; prevale il gioco a centrocampo e le due squadre rischiano poco, ma al 20' l'incontro s'infiamma di nuovo grazie ad una serie di calci d'angolo a favore del Jolly che si rende pericoloso con un'azione solitaria di Ballerini, che dribbla due avversari, entra in area e tira alla destra di Melani, bravo a deviare in angolo. Sul susseguente corner, battuto da Minelli, Zouhair non trova la deviazione vincente a due passi dalla porta difesa dal portiere biancazzurro. Al 23' Miranda calcia una punizione dal vertice sinistro dell'area avversaria, ma la palla finisce alta sopra la traversa. Al 25' la Grignanese ha l'occasione per pareggiare quando, a seguito di un disimpegno errato di Lamrabete, che scivola al momento di rinviare, Simone Confietto sferra un sinistro la cui parabola colpisce la parte superiore della traversa e si perde sul fondo. 28': azione insistita di Arapi e Ballerini, che viene fermato fallosamente al limite dell'area; la punizione però non viene sfruttata adeguatamente dai padroni di casa. Al 30' ghiotta occasione per pareggiare per gli ospiti: bel lancio per Simone Confietto che giunge a tu per tu con Chiavacci, il quale resta in piedi e costringe l'avversario a tirare quando ormai è troppo tardi; l'attaccante biancazzurro spara addosso al portiere, che blocca. Il tempo si chiude con una buona azione della Grignanese: Simone Confietto, il più attivo dei suoi, riesce a sfondare sulla fascia sinistra, va sul fondo e lascia partire un cross che Chiavacci fa suo con grande sicurezza. La seconda parte di gara si apre con il Jolly all'attacco: al 2' Minelli calcia da lontano con palla che finisce fuori, al 3' bell'invito di Miranda per Ballerini, contrastato efficacemente dalla difesa ospite. All'8' Lamrabete taglia il campo, Arapi dal fondo appoggia per Gariboldi che crossa di prima in area, la difesa libera con un po' d'affanno. Al 10' ancora un assolo di Ballerini, inarrestabile l'attaccante gialloblù, fermato fallosamente al limite. Miranda, da buona posizione, calcia di poco alto. Un minuto dopo il Jolly ha la palla per chiudere la partita, ma su Miranda, giunto pochi passi dalla porta avversaria, rinviene Colombo che sporca la conclusione ed evita il gol. Al 15' contropiede ospite con Simone Confietto, il cui tiro viene deviato da un attento Chiavacci. Al 19' bello schema su punizione del Jolly: Minelli per Miranda che al volo manda fuori di poco. La stanchezza, complice il gran caldo, si fa sentire ed alle azioni prevedibili della Grignanese, alla ricerca del pareggio, si contrappongono ficcanti contropiede dei padroni di casa che al 31' con Lamrabete, al 32' con Giarletta, fuori di poco il suo sinistro dopo una splendida azione di Ballerini, al 34' ancora con Lamrabete, motorino inarrestabile sulla fascia destra ed allo scadere con un bel cross di Chen per Lach Hab, mancano di poco il raddoppio. Dopo tre minuti di recupero l'arbitro Mazzoni, ottima la sua direzione, pone fine alle ostilità per la gioia dei padroni di casa, autori di una splendida partita.
Calciatoripiù
: per la Grignanese Simone Confietto sopra tutti, ma si distinguono anche Colombo e Nicolamarino; per il Jolly dovremmo dire, senza retorica, il collettivo, quel collettivo che mister Guerrieri ha sapientemente forgiato; dovendo fare tre nomi diciamo Turco per la difesa, Zouhair per il centrocampo e Ballerini per il reparto offensivo.

JOLLY E M.LO: Chiavacci (68' Salvatore), Lamrabete, Arapi, Minelli, Turco, Boeddu, Zouhair (60' Chen), Gariboldi, Taddei (60' Giarletta), Miranda, Ballerini (69' Lach Hab). All.: Simone Guerrieri<br >GRIGNANESE: Melani, Tommasi (17' Scalise), Pugi, Grosu (36' Marincola), Bernardini (60' Dushku), Colombo, Patella (36' Schneider), Nicolamarino, Confietto Stefano (44' Amoroso), Cotroneo (56' Tempestini), Confietto Simone. All.: Stefano Sbatini.<br > ARBITRO: Mazzoni di Prato.<br > RETE: 4' Miranda. Splendida affermazione del Jolly contro la Grignanese, una delle pretendenti alla vittoria finale del campionato. A decidere l'incontro un gol di Miranda dopo appena 4 minuti dall'inizio del match. I ragazzi di Guerrieri continuano a stupire: nel girone di ritorno hanno inanellato una serie di ottime prestazioni e di vittorie che li hanno portati a battere, tra le altre, entrambe le formazioni del Coiano, la Zenith ed appunto la Grignanese. La squadra gialloblu' &egrave; apparsa motivata, volitiva, concentrata, con un gran carattere ed una gran voglia di portare a casa i tre punti, utili per attaccare le posizioni di vertice della classifica, cosa impensabile all'inizio del torneo. Gran bel risultato quello di Guerrieri, che lavorando duramente negli allenamenti settimanali &egrave; riuscito a trasmettere ai ragazzi lo spirito giusto per giocarsela alla pari con tutte le compagini del campionato, anche quelle pi&ugrave; accreditate. La cronaca comincia col Jolly in avanti sin dall'avvio: al 2' Miranda calcia alto dal vertice destro dell'area avversaria ed al 4' la squadra di casa &egrave; gi&agrave; in vantaggio: Lamrabete recupera palla nella propria met&agrave; campo, avanza e taglia il campo con un fendente per l'inserimento puntuale di Miranda, che di destro batte l'incolpevole Melani infilando l'angolo basso alla sinistra del portiere. Sulla spinta del vantaggio il Jolly attacca ed al 6' un'azione sulla sinistra porta ad un cross dal fondo che Taddei prima calcia sul portiere e poi mette dentro sul rimpallo. L'arbitro Mazzoni annulla, probabilmente per un fallo di mano dell'attaccante giallobl&ugrave;. La Grignanese accusa il gol subito ed il pressing degli avversari, sempre primi sul pallone, le impedisce di costruire azioni pericolose verso la porta di Chiavacci, nonostante disponga di ottimi giocatori, in grado di fare la giocata vincente. Al 10' Gariboldi lancia in verticale per Ballerini, anticipato di un soffio da Colombo, uno dei migliori dei suoi. Finalmente anche la Grignanese si fa vedere in attacco: all'11' Cotroneo lancia per Simone Confietto, che manca la deviazione a pochi passi dalla porta del Jolly. A met&agrave; del primo tempo la partita vive un momento di stasi; prevale il gioco a centrocampo e le due squadre rischiano poco, ma al 20' l'incontro s'infiamma di nuovo grazie ad una serie di calci d'angolo a favore del Jolly che si rende pericoloso con un'azione solitaria di Ballerini, che dribbla due avversari, entra in area e tira alla destra di Melani, bravo a deviare in angolo. Sul susseguente corner, battuto da Minelli, Zouhair non trova la deviazione vincente a due passi dalla porta difesa dal portiere biancazzurro. Al 23' Miranda calcia una punizione dal vertice sinistro dell'area avversaria, ma la palla finisce alta sopra la traversa. Al 25' la Grignanese ha l'occasione per pareggiare quando, a seguito di un disimpegno errato di Lamrabete, che scivola al momento di rinviare, Simone Confietto sferra un sinistro la cui parabola colpisce la parte superiore della traversa e si perde sul fondo. 28': azione insistita di Arapi e Ballerini, che viene fermato fallosamente al limite dell'area; la punizione per&ograve; non viene sfruttata adeguatamente dai padroni di casa. Al 30' ghiotta occasione per pareggiare per gli ospiti: bel lancio per Simone Confietto che giunge a tu per tu con Chiavacci, il quale resta in piedi e costringe l'avversario a tirare quando ormai &egrave; troppo tardi; l'attaccante biancazzurro spara addosso al portiere, che blocca. Il tempo si chiude con una buona azione della Grignanese: Simone Confietto, il pi&ugrave; attivo dei suoi, riesce a sfondare sulla fascia sinistra, va sul fondo e lascia partire un cross che Chiavacci fa suo con grande sicurezza. La seconda parte di gara si apre con il Jolly all'attacco: al 2' Minelli calcia da lontano con palla che finisce fuori, al 3' bell'invito di Miranda per Ballerini, contrastato efficacemente dalla difesa ospite. All'8' Lamrabete taglia il campo, Arapi dal fondo appoggia per Gariboldi che crossa di prima in area, la difesa libera con un po' d'affanno. Al 10' ancora un assolo di Ballerini, inarrestabile l'attaccante giallobl&ugrave;, fermato fallosamente al limite. Miranda, da buona posizione, calcia di poco alto. Un minuto dopo il Jolly ha la palla per chiudere la partita, ma su Miranda, giunto pochi passi dalla porta avversaria, rinviene Colombo che sporca la conclusione ed evita il gol. Al 15' contropiede ospite con Simone Confietto, il cui tiro viene deviato da un attento Chiavacci. Al 19' bello schema su punizione del Jolly: Minelli per Miranda che al volo manda fuori di poco. La stanchezza, complice il gran caldo, si fa sentire ed alle azioni prevedibili della Grignanese, alla ricerca del pareggio, si contrappongono ficcanti contropiede dei padroni di casa che al 31' con Lamrabete, al 32' con Giarletta, fuori di poco il suo sinistro dopo una splendida azione di Ballerini, al 34' ancora con Lamrabete, motorino inarrestabile sulla fascia destra ed allo scadere con un bel cross di Chen per Lach Hab, mancano di poco il raddoppio. Dopo tre minuti di recupero l'arbitro Mazzoni, ottima la sua direzione, pone fine alle ostilit&agrave; per la gioia dei padroni di casa, autori di una splendida partita. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per la Grignanese Simone Confietto sopra tutti, ma si distinguono anche Colombo e Nicolamarino; per il Jolly dovremmo dire, senza retorica, il collettivo, quel collettivo che mister Guerrieri ha sapientemente forgiato; dovendo fare tre nomi diciamo Turco per la difesa, Zouhair per il centrocampo e Ballerini per il reparto offensivo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI