• Allievi Provinciali GIR.C
  • Olimpia Firenze
  • 8 - 1
  • Sancat


OLIMPIA FIRENZE: Diafani (41' Rosini), Sufa, Dolfi, Burroni, Calderoni, Fontana (41' Rescio), Caschetto (50' Bertini), Mani, Matera (50' Papini), Gigli, Ciccone. All.: Ferradini.
SANCAT: Signorini, Serma Garcia, Rinfroschi I., Nannelli (69' Gashi), Rinfroschi L. (53' Porcinai), Troni, Mari, Novelli, Paoli, Sabelli, Tolossi. A disp.: Morandini, Grazzini, Carri. All.: Bacci.

ARBITRO: La Face di Firenze.

RETI: 3', 22' e 41' Matera, 7', 25' e 33' Gigli, 45' Caschetto, 64' Mari, 68' Papini.



L'Olimpia festeggia al meglio la vittoria nel girone C del campionato Allievi strapazzando per 8-1 una Sancat mai in partita. Partono forte i ragazzi di Ferradini, dato che al 3' Matera lanciato a rete segna con un preciso tocco sotto a scavalcare Signorini, 1-0. Al 7' segna anche Gigli, che conclude nel migliore dei modi un uno-due con Caschetto e appoggia agevolmente la palla in rete, 2-0. L'Olimpia è troppo sbilanciata in avanti e in un paio di occasioni Paoli cerca di rendersi pericoloso, ma prima Fontana e poi Calderoni ci mettono una pezza. Al 14' Sabelli per gli ospiti sfrutta la corsia destra e libera un bel tiro che fa la barba al palo e Diafani è salvo. È il 22' quando Ciccone prende il palo raccogliendo un passaggio di Caschetto; il legno respinge sui piedi dell'accorrente Matera che segna a porta vuota il gol del 3-0. Al 25' segna Gigli, e la dinamica ricorda il gol precedente: Caschetto esplode un tiro violentissimo che si infrange sulla traversa, sulla respinta arriva il capitano dell'Olimpia che insacca il 4-0. Al 33' Caschetto passa la palla a Gigli con un lancio perfetto di 30 metri, la punta lascia rimbalzare una volta in area e defilata a sinistra scavalca Signorini con un fantastico pallonetto; calcio champagne al Cerreti , 5-0. Inizia il secondo tempo e l'Olimpia va subito in gol: Caschetto batte il calcio d'inizio e ci prova da metà campo, Signorini non trattiene e Matera è lì appostato per segnare il gol del 6-0 al 41'. Al 45' Caschetto segna con un preciso pallonetto dopo un lancio dalle retrovie, 7-0. Al 48' nuovo legno per l'Olimpia: stavolta è Gigli che in girata coglie la traversa su cross da destra. Al 58' Paoli per gli ospiti, lanciato a rete, fallisce davanti a Rosini sparando alto. 3' più tardi lo imita Tolossi, tirando alto da ottima posizione. Al 64' Mani per l'Olimpia prende il palo dopo un bel passaggio filtrante di Sufa e, su capovolgimento di fronte, Mari tira in piena area e segna il gol dell'orgoglio per la Sancat, 7-1. Al 68' Papini segna in piena area dopo un passaggio filtrante di Mani il gol del definitivo 8-1. L'ultima occasione capita sui piedi di Gashi che tira in piena area, ma Rosini non si fa sorprendere e compie una parata strepitosa mandando la palla in angolo. L'arbitro La Face, autore di una buona condotta di gioco, fischia la fine della partita. Il risultato dice tutto, Olimpia 8 Sancat 1.

Marco Parracciani OLIMPIA FIRENZE: Diafani (41' Rosini), Sufa, Dolfi, Burroni, Calderoni, Fontana (41' Rescio), Caschetto (50' Bertini), Mani, Matera (50' Papini), Gigli, Ciccone. All.: Ferradini.<br >SANCAT: Signorini, Serma Garcia, Rinfroschi I., Nannelli (69' Gashi), Rinfroschi L. (53' Porcinai), Troni, Mari, Novelli, Paoli, Sabelli, Tolossi. A disp.: Morandini, Grazzini, Carri. All.: Bacci.<br > ARBITRO: La Face di Firenze.<br > RETI: 3', 22' e 41' Matera, 7', 25' e 33' Gigli, 45' Caschetto, 64' Mari, 68' Papini. L'Olimpia festeggia al meglio la vittoria nel girone C del campionato Allievi strapazzando per 8-1 una Sancat mai in partita. Partono forte i ragazzi di Ferradini, dato che al 3' Matera lanciato a rete segna con un preciso tocco sotto a scavalcare Signorini, 1-0. Al 7' segna anche Gigli, che conclude nel migliore dei modi un uno-due con Caschetto e appoggia agevolmente la palla in rete, 2-0. L'Olimpia &egrave; troppo sbilanciata in avanti e in un paio di occasioni Paoli cerca di rendersi pericoloso, ma prima Fontana e poi Calderoni ci mettono una pezza. Al 14' Sabelli per gli ospiti sfrutta la corsia destra e libera un bel tiro che fa la barba al palo e Diafani &egrave; salvo. &Egrave; il 22' quando Ciccone prende il palo raccogliendo un passaggio di Caschetto; il legno respinge sui piedi dell'accorrente Matera che segna a porta vuota il gol del 3-0. Al 25' segna Gigli, e la dinamica ricorda il gol precedente: Caschetto esplode un tiro violentissimo che si infrange sulla traversa, sulla respinta arriva il capitano dell'Olimpia che insacca il 4-0. Al 33' Caschetto passa la palla a Gigli con un lancio perfetto di 30 metri, la punta lascia rimbalzare una volta in area e defilata a sinistra scavalca Signorini con un fantastico pallonetto; calcio champagne al Cerreti , 5-0. Inizia il secondo tempo e l'Olimpia va subito in gol: Caschetto batte il calcio d'inizio e ci prova da met&agrave; campo, Signorini non trattiene e Matera &egrave; l&igrave; appostato per segnare il gol del 6-0 al 41'. Al 45' Caschetto segna con un preciso pallonetto dopo un lancio dalle retrovie, 7-0. Al 48' nuovo legno per l'Olimpia: stavolta &egrave; Gigli che in girata coglie la traversa su cross da destra. Al 58' Paoli per gli ospiti, lanciato a rete, fallisce davanti a Rosini sparando alto. 3' pi&ugrave; tardi lo imita Tolossi, tirando alto da ottima posizione. Al 64' Mani per l'Olimpia prende il palo dopo un bel passaggio filtrante di Sufa e, su capovolgimento di fronte, Mari tira in piena area e segna il gol dell'orgoglio per la Sancat, 7-1. Al 68' Papini segna in piena area dopo un passaggio filtrante di Mani il gol del definitivo 8-1. L'ultima occasione capita sui piedi di Gashi che tira in piena area, ma Rosini non si fa sorprendere e compie una parata strepitosa mandando la palla in angolo. L'arbitro La Face, autore di una buona condotta di gioco, fischia la fine della partita. Il risultato dice tutto, Olimpia 8 Sancat 1. Marco Parracciani




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI