• Giovanissimi B
  • Maliseti
  • 5 - 0
  • Poggio a Caiano


MALISETI: Mati, Masolini, Vaccaro, Lepore, Munì, Bartolini M., Scurzoni, Fortunato, Ceccarini, Boscolo, Corrieri. A disp.: Pistolesi, Martinelli, Mariotti, Aloisio, Feroleto. All.: Francesco Vallerini.
POGGIO A CAIANO: Panconi, Bianchi, Luchi, Pedini, Ostrica, Cormaci, Scardella, De Santis, Conti, Parretti, Bottino. A disp.: Gattai, Attucci, Ardau, Innocenti, Branchetti, Marzoppi, Scheggi. All.: Giovanni Cormaci.

RETI: Corrieri, Feroleto, Martinelli, Lepore, autorete.



Finisce 5-0 il match tra Maliseti e Poggio a Caiano ma il punteggio non deve ingannare visto che i medicei sono stati in gara fino al 15' del secondo tempo subendo poi quattro reti nella parte finale del match. Dopo dieci minuti iniziali di equilibrio il Maliseti prende le redini del gioco e comincia a macinare occasioni grazie alla buona vena di Lepore e Corrieri; è proprio quest'ultimo ad approfittare di un cross dalla destra di Scurzoni ed una corta respinta del portiere Panconi per insaccare l'1-0. Dopo cinque minuti il Maliseti potrebbe raddoppiare ma il bolide di Ceccarini su punizione si stampa sul palo; nel finale di primo tempo va vicino al gol anche Fortunato ma il suo colpo di testa sugli sviluppi di un calcio d'angolo finisce alto. La ripresa si apre con il Poggio a Caiano che prova ad affacciarsi dalle parti di Mati e l'occasione più ghiotta arriva al 45': una punizione di Pedini dalla distanza scatena una mischia in area, la conclusione di Conti si stampa sul palo, poi Munì riesce a liberare. Lo spavento sveglia i padroni di casa che nel giro di dieci minuti realizzano tre reti: Bartolini Matteo batte una punizione dalla trequarti, Cormaci, nel tentativo di liberare l'area, anticipa Panconi depositando il pallone in rete per il più classico degli autogol. La terza rete porta invece la firma di Feroleto grazie ad un bel destro dal limite dell'area mentre è il subentrato Martinelli, con un sinistro angolato, a portare a quattro le segnature amaranto. Nel finale del match un gran destro di Lepore rende ancora più pesante il passivo per i medicei, autori comunque di una buona prova. Gara corretta ed ottima la direzione arbitrale.

MALISETI: Mati, Masolini, Vaccaro, Lepore, Mun&igrave;, Bartolini M., Scurzoni, Fortunato, Ceccarini, Boscolo, Corrieri. A disp.: Pistolesi, Martinelli, Mariotti, Aloisio, Feroleto. All.: Francesco Vallerini.<br >POGGIO A CAIANO: Panconi, Bianchi, Luchi, Pedini, Ostrica, Cormaci, Scardella, De Santis, Conti, Parretti, Bottino. A disp.: Gattai, Attucci, Ardau, Innocenti, Branchetti, Marzoppi, Scheggi. All.: Giovanni Cormaci.<br > RETI: Corrieri, Feroleto, Martinelli, Lepore, autorete. Finisce 5-0 il match tra Maliseti e Poggio a Caiano ma il punteggio non deve ingannare visto che i medicei sono stati in gara fino al 15' del secondo tempo subendo poi quattro reti nella parte finale del match. Dopo dieci minuti iniziali di equilibrio il Maliseti prende le redini del gioco e comincia a macinare occasioni grazie alla buona vena di Lepore e Corrieri; &egrave; proprio quest'ultimo ad approfittare di un cross dalla destra di Scurzoni ed una corta respinta del portiere Panconi per insaccare l'1-0. Dopo cinque minuti il Maliseti potrebbe raddoppiare ma il bolide di Ceccarini su punizione si stampa sul palo; nel finale di primo tempo va vicino al gol anche Fortunato ma il suo colpo di testa sugli sviluppi di un calcio d'angolo finisce alto. La ripresa si apre con il Poggio a Caiano che prova ad affacciarsi dalle parti di Mati e l'occasione pi&ugrave; ghiotta arriva al 45': una punizione di Pedini dalla distanza scatena una mischia in area, la conclusione di Conti si stampa sul palo, poi Mun&igrave; riesce a liberare. Lo spavento sveglia i padroni di casa che nel giro di dieci minuti realizzano tre reti: Bartolini Matteo batte una punizione dalla trequarti, Cormaci, nel tentativo di liberare l'area, anticipa Panconi depositando il pallone in rete per il pi&ugrave; classico degli autogol. La terza rete porta invece la firma di Feroleto grazie ad un bel destro dal limite dell'area mentre &egrave; il subentrato Martinelli, con un sinistro angolato, a portare a quattro le segnature amaranto. Nel finale del match un gran destro di Lepore rende ancora pi&ugrave; pesante il passivo per i medicei, autori comunque di una buona prova. Gara corretta ed ottima la direzione arbitrale.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI