- Allievi Provinciali GIR.C
-
Molinense
-
0 - 4
-
Rignanese
MOLINENSE: Bonini, Izzo, Verdile, La Rocca, Camisoli, Soro, Conti, Bagni, Alvares, Massini, Martini. A Disp. Dervishi, Bonghesi. All. Andrea Fraini
RIGNANESE: Taddei, Cicali, Cerofoli, Lamtafah, Bartolozzi, Torcasso, Trapani, Rustemi, Pelagi, Pistolesi, Peli. A Disp. Alberti, Casini, Mugnai, Nakoua. All. Francesco Berni
RETI: Pistolesi, Pelagi, Peli, Trapani.
Dopo un periodo di sbandamento la Rignanese torna ad essere la squadra spavalda e convincente che avevamo imparato a conoscere grazie ad un gruppo di ragazzi che dimostra di sapere mantenere la calma, anche di fronte a tutte quelle difficoltà che sembravano enormi. Che il vento sia cambiato si nota già al 5', quando alla prima occasione la Rignanese passa subito in vantaggio con il numero 10 Pistolesi che concretizza in rete il corner di Peli. La Molinense è frastornata dal gol subito e ci mette qualche minuto a riorganizzare le idee, e quando prova a portare qualche attacco dalle parti di Taddei lo fa in modo impreciso. In particolare ci prova Alvares che si fa apprezza per la sua velocità. Gli ospiti però vivono una grande giornata, e alla seconda occasione concessa loro, è Pelagi che ben lanciato da Bartolozzi sul filo del fuorigioco, scavalca con un pallonetto il numero 1 avversario Bonini, portando a due le segnature. Siamo al 15' e per la Molinense la gara si fa tutta in salita, ma i ragazzi tutto sembrano fuorchè abbattuti. La squadra di Fraini infatti riesce a rendersi più pericolosa sempre con Alvares, il migliore fra i suoi, ma nel momento di maggior spinta è costretta a capitolare una terza volta per opera di Peli che con un tiro dai 20 metri e non lascia scampo a Bonini. Il secondo tempo ricomincia con il copione del primo che vede sempre la squadra ospite ad attaccare e i ragazzi di casa a cercare di difendersi, fino al 60' minuto quando da un cross dalla fascia sinistra ad opera di Cerofoli innesca Trapani che al volo porta a quattro le reti. La partita scorre via senza problemi fino a 5 minuti dalla fine quando i ragazzi di Fraini, Izzo e La Rocca perdono un po' la testa facendosi espellere dall'arbitro per due falli molto duri. Si fanno notare oggi sopra a tutti senza dubbio per la squadra di Rignano il numero 10 Pistolesi e il numero 11 Peli, per la Molinense Alvares l'ultimo ad abbandonare la nave.
B.B.
MOLINENSE: Bonini, Izzo, Verdile, La Rocca, Camisoli, Soro, Conti, Bagni, Alvares, Massini, Martini. A Disp. Dervishi, Bonghesi. All. Andrea Fraini<br >RIGNANESE: Taddei, Cicali, Cerofoli, Lamtafah, Bartolozzi, Torcasso, Trapani, Rustemi, Pelagi, Pistolesi, Peli. A Disp. Alberti, Casini, Mugnai, Nakoua. All. Francesco Berni<br >
RETI: Pistolesi, Pelagi, Peli, Trapani.
Dopo un periodo di sbandamento la Rignanese torna ad essere la squadra spavalda e convincente che avevamo imparato a conoscere grazie ad un gruppo di ragazzi che dimostra di sapere mantenere la calma, anche di fronte a tutte quelle difficoltà che sembravano enormi. Che il vento sia cambiato si nota già al 5', quando alla prima occasione la Rignanese passa subito in vantaggio con il numero 10 Pistolesi che concretizza in rete il corner di Peli. La Molinense è frastornata dal gol subito e ci mette qualche minuto a riorganizzare le idee, e quando prova a portare qualche attacco dalle parti di Taddei lo fa in modo impreciso. In particolare ci prova Alvares che si fa apprezza per la sua velocità. Gli ospiti però vivono una grande giornata, e alla seconda occasione concessa loro, è Pelagi che ben lanciato da Bartolozzi sul filo del fuorigioco, scavalca con un pallonetto il numero 1 avversario Bonini, portando a due le segnature. Siamo al 15' e per la Molinense la gara si fa tutta in salita, ma i ragazzi tutto sembrano fuorchè abbattuti. La squadra di Fraini infatti riesce a rendersi più pericolosa sempre con Alvares, il migliore fra i suoi, ma nel momento di maggior spinta è costretta a capitolare una terza volta per opera di Peli che con un tiro dai 20 metri e non lascia scampo a Bonini. Il secondo tempo ricomincia con il copione del primo che vede sempre la squadra ospite ad attaccare e i ragazzi di casa a cercare di difendersi, fino al 60' minuto quando da un cross dalla fascia sinistra ad opera di Cerofoli innesca Trapani che al volo porta a quattro le reti. La partita scorre via senza problemi fino a 5 minuti dalla fine quando i ragazzi di Fraini, Izzo e La Rocca perdono un po' la testa facendosi espellere dall'arbitro per due falli molto duri. Si fanno notare oggi sopra a tutti senza dubbio per la squadra di Rignano il numero 10 Pistolesi e il numero 11 Peli, per la Molinense Alvares l'ultimo ad abbandonare la nave.
B.B.