• Giovanissimi B
  • Pieta 2004
  • 1 - 3
  • Coiano Santa Lucia


PIETÀ 2004: Tiano, Pandolfi, Leoni, Brogi, Tatoli, Buonopane, Dani, Tesco, Batzella, Carone, Vaccalluzzo. A disp.: Mursia, Risaliti, Vairo, Becheri, Moradei, Moretti, Vivarelli. All.: Marco Tesco.
COIANO S.LUCIA: Vignolini, Kocaqi, Meucci, Esmerald, Gianassi, Roberti, Menga, Ciuffatelli, Lascialfari, Bogani, Copa. A disp.: Camponesco. All.: Tommaso Caramelli.

RETI: Menga, autorete Kocaqi, Ciuffatelli, Lascialfari.
NOTE. Angoli: 8-3.



La Pietà 2004 ospita al Faggi un quotato Coiano S.Lucia, alla ricerca di punti importanti per non perdere il passo delle grandi. La squadra di casa naviga in buone acque ma desidera lo stesso regalare una vittoria al proprio pubblico. La partita si apre con le due compagini contratte che si studiano a vicenda e risentano sicuramente del primo caldo primaverile; vi è molta densità a metà campo e frequenti errori non vengono sfruttati al meglio dagli avversari. Il gioco si sviluppa prevalentemente intorno al cerchio di centrocampo, con le due squadre che trovano serie difficoltà a tenere palla a terra ed a perforare le impermeabili difese avversarie. I mister dalla panchina si sgolano, invitando i propri ragazzi a ragionare e a non farsi prendere eccessivamente dalla foga che porta spesso i calciatori a liberarsi troppo affrettatamente della sfera. A ravvivare l'incontro sono solamente i numerosi calci d'angolo collezionati dai padroni di casa, battuti non sempre nel migliore dei modi e la maggior parte delle volte facili prede per le retroguardie. A rompere il sostanziale equilibrio vi è la prima rete: al 19' Menga dalla destra fa partire un altissimo spiovente che avrebbe dovuto essere un assist, ma che diviene un perfido tiro in porta che beffa il portiere, apparso statico ed impallato nella circostanza. Dura appena due minuti il vantaggio ospite e, sugli sviluppi di un altro errore, la Pietà 2004 pareggia, grazie ad una sfortunata autorete: retropassaggio di Kocaqi, il portiere Vignolini non capisce le intenzioni del compagno e la palla scivola lentamente in porta. Il Coiano S.Lucia non si perde d'animo e dopo il pareggio preme il piede sull'acceleratore: in questa fase, gli uomini di mister Caramelli sembrano più rapidi e scaltri nel leggere il tempo dei passaggi altrui ed anticipano sempre gli avversari, arrivando sempre prima sul pallone. Tutto ciò porta ad una pressione sempre maggiore che sfocia nel gol al 25' di Ciuffatelli, il quale è bravo a sfruttare un buco difensivo e di destro scaraventare al volo la sfera a fin di palo. La Pietà 2004 appare bloccata e non riesce a riprendersi ed uscire nel tunnel nel quale sembra essere sprofondata. La negatività della prestazione dei rossi di casa stupisce anche lo stesso mister Tesco e ne secca l'ugola: le urla incoraggianti della prima parte della gara lasciano il posto a silenzi di rassegnazione e di riflessione. La stessa guida tecnica ha molto da dire ai suoi all'interno degli spogliatoi per scuotere i suoi, al termine di un primo tempo avido di occasioni da rete (del resto, come annotato, le uniche palle gol si sono concretizzate in rete). L'apertura del secondo tempo è da incubo per i padroni di casa che pare non abbiano recepito i consigli di mister Tesco: al 9' è ancora il Coiano S.Lucia ad andare in gol con Lascialfari, al termine di un'azione insistita e caparbia, nella quale il biondo centravanti fa a sportellate con capitan Brogi che ha paura di attaccarlo in area e può solo osservare l'avversario battere senza alcuna pietà l'estremo difensore locale. È il colpo di grazia, figlio di un non mutato trend di gara, con gli ospiti a fare la gara e la Pietà 2004 a guardare: non è cambiato pertanto molto rispetto alla prima frazione di gioco, ad eccezione del sole che lascia spazio ad un vento freddo ed ad una fastidiosa pioggia. Le nuvole fanno da sceneggiatura perfetta al grigiore della prova dei padroni di casa: l'unico che si salva in mezzo a questa tempesta è decisamente Carone che con le sue progressioni prova a mettere scompiglio nella retroguardia dei blu: troppo poco, anche perché i compagni non lo assistono a dovere e non ne capiscono spesso le intenzioni. Gli ospiti addormentano giustamente l'incontro fino al 30', minuto in cui occorre annotare un bel colpo di testa su angolo di Brogi, il quale spedisce il pallone alto sopra la traversa. A dispetto del risultato fin troppo stretto, la partita non è mai stata in discussione, e la vittoria dei ragazzi di mister Caramelli è apparsa giusta e meritata. Che dire di una brutta Pietà 2004 incappata forse in una delle sue peggiori prestazioni: l'augurio a Tesco ed ai suoi di risollevarsi presto da questa sconfitta ma soprattutto da questa prestazione incolore.
Calciatoripiù
: Carone (Pietà 2004), Menga, Lascialfari (Coiano S.Lucia).

Simone Romagnani PIET&Agrave; 2004: Tiano, Pandolfi, Leoni, Brogi, Tatoli, Buonopane, Dani, Tesco, Batzella, Carone, Vaccalluzzo. A disp.: Mursia, Risaliti, Vairo, Becheri, Moradei, Moretti, Vivarelli. All.: Marco Tesco.<br >COIANO S.LUCIA: Vignolini, Kocaqi, Meucci, Esmerald, Gianassi, Roberti, Menga, Ciuffatelli, Lascialfari, Bogani, Copa. A disp.: Camponesco. All.: Tommaso Caramelli.<br > RETI: Menga, autorete Kocaqi, Ciuffatelli, Lascialfari.<br >NOTE. Angoli: 8-3. La Piet&agrave; 2004 ospita al Faggi un quotato Coiano S.Lucia, alla ricerca di punti importanti per non perdere il passo delle grandi. La squadra di casa naviga in buone acque ma desidera lo stesso regalare una vittoria al proprio pubblico. La partita si apre con le due compagini contratte che si studiano a vicenda e risentano sicuramente del primo caldo primaverile; vi &egrave; molta densit&agrave; a met&agrave; campo e frequenti errori non vengono sfruttati al meglio dagli avversari. Il gioco si sviluppa prevalentemente intorno al cerchio di centrocampo, con le due squadre che trovano serie difficolt&agrave; a tenere palla a terra ed a perforare le impermeabili difese avversarie. I mister dalla panchina si sgolano, invitando i propri ragazzi a ragionare e a non farsi prendere eccessivamente dalla foga che porta spesso i calciatori a liberarsi troppo affrettatamente della sfera. A ravvivare l'incontro sono solamente i numerosi calci d'angolo collezionati dai padroni di casa, battuti non sempre nel migliore dei modi e la maggior parte delle volte facili prede per le retroguardie. A rompere il sostanziale equilibrio vi &egrave; la prima rete: al 19' Menga dalla destra fa partire un altissimo spiovente che avrebbe dovuto essere un assist, ma che diviene un perfido tiro in porta che beffa il portiere, apparso statico ed impallato nella circostanza. Dura appena due minuti il vantaggio ospite e, sugli sviluppi di un altro errore, la Piet&agrave; 2004 pareggia, grazie ad una sfortunata autorete: retropassaggio di Kocaqi, il portiere Vignolini non capisce le intenzioni del compagno e la palla scivola lentamente in porta. Il Coiano S.Lucia non si perde d'animo e dopo il pareggio preme il piede sull'acceleratore: in questa fase, gli uomini di mister Caramelli sembrano pi&ugrave; rapidi e scaltri nel leggere il tempo dei passaggi altrui ed anticipano sempre gli avversari, arrivando sempre prima sul pallone. Tutto ci&ograve; porta ad una pressione sempre maggiore che sfocia nel gol al 25' di Ciuffatelli, il quale &egrave; bravo a sfruttare un buco difensivo e di destro scaraventare al volo la sfera a fin di palo. La Piet&agrave; 2004 appare bloccata e non riesce a riprendersi ed uscire nel tunnel nel quale sembra essere sprofondata. La negativit&agrave; della prestazione dei rossi di casa stupisce anche lo stesso mister Tesco e ne secca l'ugola: le urla incoraggianti della prima parte della gara lasciano il posto a silenzi di rassegnazione e di riflessione. La stessa guida tecnica ha molto da dire ai suoi all'interno degli spogliatoi per scuotere i suoi, al termine di un primo tempo avido di occasioni da rete (del resto, come annotato, le uniche palle gol si sono concretizzate in rete). L'apertura del secondo tempo &egrave; da incubo per i padroni di casa che pare non abbiano recepito i consigli di mister Tesco: al 9' &egrave; ancora il Coiano S.Lucia ad andare in gol con Lascialfari, al termine di un'azione insistita e caparbia, nella quale il biondo centravanti fa a sportellate con capitan Brogi che ha paura di attaccarlo in area e pu&ograve; solo osservare l'avversario battere senza alcuna piet&agrave; l'estremo difensore locale. &Egrave; il colpo di grazia, figlio di un non mutato trend di gara, con gli ospiti a fare la gara e la Piet&agrave; 2004 a guardare: non &egrave; cambiato pertanto molto rispetto alla prima frazione di gioco, ad eccezione del sole che lascia spazio ad un vento freddo ed ad una fastidiosa pioggia. Le nuvole fanno da sceneggiatura perfetta al grigiore della prova dei padroni di casa: l'unico che si salva in mezzo a questa tempesta &egrave; decisamente Carone che con le sue progressioni prova a mettere scompiglio nella retroguardia dei blu: troppo poco, anche perch&eacute; i compagni non lo assistono a dovere e non ne capiscono spesso le intenzioni. Gli ospiti addormentano giustamente l'incontro fino al 30', minuto in cui occorre annotare un bel colpo di testa su angolo di Brogi, il quale spedisce il pallone alto sopra la traversa. A dispetto del risultato fin troppo stretto, la partita non &egrave; mai stata in discussione, e la vittoria dei ragazzi di mister Caramelli &egrave; apparsa giusta e meritata. Che dire di una brutta Piet&agrave; 2004 incappata forse in una delle sue peggiori prestazioni: l'augurio a Tesco ed ai suoi di risollevarsi presto da questa sconfitta ma soprattutto da questa prestazione incolore. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Carone (Piet&agrave; 2004), Menga, Lascialfari (Coiano S.Lucia). Simone Romagnani




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI