• Giovanissimi B
  • Zenith Audax
  • 6 - 0
  • Viaccia


ZENITH AUDAX: Certa, Scarinzi, Zangirolami, Pannilunghi, Galella, Dalla Noce, Colantonio, Cardamone, Zani, Peroni, Castellani. A disp.: Bazavan, Di Rosario, Romeo, Biancaccio, Vizzino, Baldi. All.: Gabriele Barbieri.
VIACCIA CALCIO: Leporatti, Casaluce, Mannelli, Gori, Ginanni, Parretti, Mazzanti, Ravai, Sayed Mahmoud, Solazzo, Marangio. A disp.: Rinaldi, Militello, Ciani. All.: Rudi Carlesi.

ARBITRO: Olmi di Prato.

RETI: 4' Cardamone; 9' e 48' Peroni; 21' Pannilunghi, 32' Castellani; 54' Dalla Noce.



Match come da copione, senza tante sorprese, quello disputato allo stadio Chiavacci tra la Zenith Audax e il Viaccia C. La gara ha visto i locali costantemente nella metà campo avversaria per la quasi totalità dell'incontro. Fischio d'inizio e blu-amaranto in vantaggio al 4' in modo assai rocambolesco, il cross dalla destra di Cardamone spiove in area, rimbalza a terra e scavalca Leporatti reo di un'uscita leggermente imperfetta. Trascorrono appena pochi minuti e al 9' i padroni di casa raddoppiano con Peroni, l'angolo battuto da Cardamone è preciso per la testa dell'attaccante che svetta più alto di tutti e realizza. Al 15' locali vicini alla terza segnatura, ma il calcio di punizione dai venti metri di Dalla Noce conclude la sua corsa sulla traversa . Il Viaccia si fa vedere in avanti al 17' e al 20' con due tiri di Marangio da fuori area, il primo controllato in due tempi da Certa, il successivo ampiamente sopra la traversa. Lo score s'incrementa ulteriormente al 21' ad opera di Pannilunghi pronto a raccogliere di testa un invitante cross di Dalla Noce. Il Viaccia C. ha il pregio di non mollare, ci riprova Marangio al 25' a riportarsi in avanti, la sua bordata dalla lunga gittata è centrale e Certa blocca con sicurezza. L'attaccante ospite si destreggia caparbiamente tra le maglie della difesa avversaria, al 31' si rende protagonista di un dribbling e dal limite dell'area scarica un destro incrociato che sfila non lontano dal palo. Al 32' è Zani, dopo una bella discesa sulla destra, a penetrare in area e, da posizione defilata, chiama in causa Leporatti abile a respingere la botta da distanza ravvicinata, il pallone danza sulla linea di porta e Castellani è il più lesto a ribadire in rete. La ripresa vede il Viaccia C. più determinato, è Militello al 38' a presentarsi in area locale ma il suo tentativo è contenuto dalla difesa casalinga, mentre al 41' Certa è chiamato all'uscita per intervenire sull'accorrente Gori. Il pallino del gioco resta saldamente nelle mani del team di Barbieri che tiene sempre impegnata la retroguardia ospite e al 48', sugli sviluppi di un corner calciato da Dalla Noce, Peroni sigla il 5-0 con un preciso colpo di testa che non lascia scampo all'estremo difensore. Nonostante il forte passivo il Viaccia onora con impegno la gara, al 51' Ciani, palla al piede, s'invola, in solitaria, con Galella che lotta da par suo per recuperare posizione e pallone (intenso il loro duello), il difensore ha la meglio ma gli applausi sono per entrambi. Al 53' si registra il tiro di Marangio, sempre pronto a carpire qualsiasi opportunità che l'avversario concede,ma l'alzo risulta elevato. L'ultima firma d'autore alla sfida è sottoscritta, al 54', da Dalla Noce che duetta tutto di prima con Cardamone e, giunto al limite dell'area, lascia partire una sciabolata che supera l'incolpevole Leporatti. L'ultimo brivido è regalato da Ciani al 59' con la sua conclusione che si stampa sul palo. Non c'è spazio per altre emozioni ed il triplice fischio del signor Olmi sancisce la fine delle ostilità.

Claudio Certa ZENITH AUDAX: Certa, Scarinzi, Zangirolami, Pannilunghi, Galella, Dalla Noce, Colantonio, Cardamone, Zani, Peroni, Castellani. A disp.: Bazavan, Di Rosario, Romeo, Biancaccio, Vizzino, Baldi. All.: Gabriele Barbieri.<br >VIACCIA CALCIO: Leporatti, Casaluce, Mannelli, Gori, Ginanni, Parretti, Mazzanti, Ravai, Sayed Mahmoud, Solazzo, Marangio. A disp.: Rinaldi, Militello, Ciani. All.: Rudi Carlesi.<br > ARBITRO: Olmi di Prato.<br > RETI: 4' Cardamone; 9' e 48' Peroni; 21' Pannilunghi, 32' Castellani; 54' Dalla Noce. Match come da copione, senza tante sorprese, quello disputato allo stadio Chiavacci tra la Zenith Audax e il Viaccia C. La gara ha visto i locali costantemente nella met&agrave; campo avversaria per la quasi totalit&agrave; dell'incontro. Fischio d'inizio e blu-amaranto in vantaggio al 4' in modo assai rocambolesco, il cross dalla destra di Cardamone spiove in area, rimbalza a terra e scavalca Leporatti reo di un'uscita leggermente imperfetta. Trascorrono appena pochi minuti e al 9' i padroni di casa raddoppiano con Peroni, l'angolo battuto da Cardamone &egrave; preciso per la testa dell'attaccante che svetta pi&ugrave; alto di tutti e realizza. Al 15' locali vicini alla terza segnatura, ma il calcio di punizione dai venti metri di Dalla Noce conclude la sua corsa sulla traversa . Il Viaccia si fa vedere in avanti al 17' e al 20' con due tiri di Marangio da fuori area, il primo controllato in due tempi da Certa, il successivo ampiamente sopra la traversa. Lo score s'incrementa ulteriormente al 21' ad opera di Pannilunghi pronto a raccogliere di testa un invitante cross di Dalla Noce. Il Viaccia C. ha il pregio di non mollare, ci riprova Marangio al 25' a riportarsi in avanti, la sua bordata dalla lunga gittata &egrave; centrale e Certa blocca con sicurezza. L'attaccante ospite si destreggia caparbiamente tra le maglie della difesa avversaria, al 31' si rende protagonista di un dribbling e dal limite dell'area scarica un destro incrociato che sfila non lontano dal palo. Al 32' &egrave; Zani, dopo una bella discesa sulla destra, a penetrare in area e, da posizione defilata, chiama in causa Leporatti abile a respingere la botta da distanza ravvicinata, il pallone danza sulla linea di porta e Castellani &egrave; il pi&ugrave; lesto a ribadire in rete. La ripresa vede il Viaccia C. pi&ugrave; determinato, &egrave; Militello al 38' a presentarsi in area locale ma il suo tentativo &egrave; contenuto dalla difesa casalinga, mentre al 41' Certa &egrave; chiamato all'uscita per intervenire sull'accorrente Gori. Il pallino del gioco resta saldamente nelle mani del team di Barbieri che tiene sempre impegnata la retroguardia ospite e al 48', sugli sviluppi di un corner calciato da Dalla Noce, Peroni sigla il 5-0 con un preciso colpo di testa che non lascia scampo all'estremo difensore. Nonostante il forte passivo il Viaccia onora con impegno la gara, al 51' Ciani, palla al piede, s'invola, in solitaria, con Galella che lotta da par suo per recuperare posizione e pallone (intenso il loro duello), il difensore ha la meglio ma gli applausi sono per entrambi. Al 53' si registra il tiro di Marangio, sempre pronto a carpire qualsiasi opportunit&agrave; che l'avversario concede,ma l'alzo risulta elevato. L'ultima firma d'autore alla sfida &egrave; sottoscritta, al 54', da Dalla Noce che duetta tutto di prima con Cardamone e, giunto al limite dell'area, lascia partire una sciabolata che supera l'incolpevole Leporatti. L'ultimo brivido &egrave; regalato da Ciani al 59' con la sua conclusione che si stampa sul palo. Non c'&egrave; spazio per altre emozioni ed il triplice fischio del signor Olmi sancisce la fine delle ostilit&agrave;. Claudio Certa




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI