- Allievi Provinciali GIR.C
-
D.L.F. Firenze
-
1 - 2
-
Rignanese
DLF FIRENZE: Poneti M, Aoukacha (72' Kinash), Laura (75' Bazzani), Vardial Santiago (35' Lucarini), Bianchi, Poneti G., Reka, Bianco, Poggiali (23' Mastakou), Chessa, Mema (62' Bartolucci). All.: Buzzi.
RIGNANESE: Taddei, Casini, Cerofoli (62' Nakoua ), Lamtafah (10' Nigi), Bartolozzi, Cicali, Trapani (45' Ibra), Rustemi, Pelagi, Pistolesi, Alberti (45' Torcasso). A disp.: Bevilacqua.
ARBITRO: Gherardi di Firenze.
RETI: 5' Trapani, 39' Mema, 66' Pistolesi.
NOTE: 70' espulsi Mastakou, Reka, Mema.
La Rignanese conquista i tre punti espugnando il campo del DLF e torna al successo dopo circa due mesi. Per i padroni di casa, in piena crisi, si tratta invece della sesta sconfitta consecutiva. Nel primo tempo meglio gli ospiti che sbloccano il risultato già al 5' con un gran gol di Trapani che sfrutta al meglio l'assist di testa di Pelagi e con un diagonale di controbalzo supera Poneti. Al 19' a cercare la via del gol è Alberti, ma la sua conclusione dal limite è ben parata dal numero uno del DLF. Il primo tempo però scorre via senza troppe emozioni, con le due squadre incapaci di costruire valide azioni da gioco. Mister Buzzi allora corre ai ripari e alla mezz'ora ha già compiuto due sostituzioni, provando a dare più vivacità alla sua squadra. Ed è così che il DLF acquisisce più convinzione nei propri mezzi e giunge ad un minuto dal termine del primo tempo al pareggio. Verticalizzazione improvvisa di Reka per Mema, scattato sul filo del fuorigioco, e tiro dai sedici metri che sbatte prima sulla traversa e poi finisce in rete. Nella ripresa è il DLF a fare la partita, con gli ospiti guardinghi e pronti a giocare di rimessa. Al 21' i ferrovieri sfiorano il gol con Laura che riprende una corta respinta del portiere avversario ma, da fuori area e con la porta sguarnita, calcia malamente a lato. Gol sbagliato gol subito. Sul rovesciamento di fronte Pistolesi si avventa su un lancio lungo dalla propria difesa, dribbla il portiere in uscita e, quasi dalla linea di fondo, con un bel tiro a giro di destro, deposita in rete la palla del 2-1. Alla mezz'ora, minuto di black out dei padroni di casa, che protestano troppo vivacemente nei confronti dell'arbitro per un presunto fallo su Mastakou non fischiato, il che costringe l'arbitro Gherardi ad espellere in rapida successione lo stesso Mastakou, Reka e Mema, che era stato da poco sostituito. Paradossalmente il DLF in nove gioca meglio degli avversari e con un forcing finale tutto cuore e orgoglio sfiora in due occasioni il gol del pareggio. Al 39' Torcasso con un retropassaggio di testa per Taddei serve invece Kinash che da due passi e praticamente a porta vuota manda la palla alle stelle. Al 44' è Chessa ad impegnare Taddei su una punizione dal limite che l'estremo difensore devia in calcio d'angolo.
Calciatorepiù: Nigi (Rignanese).
Biagio Valente
DLF FIRENZE: Poneti M, Aoukacha (72' Kinash), Laura (75' Bazzani), Vardial Santiago (35' Lucarini), Bianchi, Poneti G., Reka, Bianco, Poggiali (23' Mastakou), Chessa, Mema (62' Bartolucci). All.: Buzzi.<br >RIGNANESE: Taddei, Casini, Cerofoli (62' Nakoua ), Lamtafah (10' Nigi), Bartolozzi, Cicali, Trapani (45' Ibra), Rustemi, Pelagi, Pistolesi, Alberti (45' Torcasso). A disp.: Bevilacqua.<br >
ARBITRO: Gherardi di Firenze.<br >
RETI: 5' Trapani, 39' Mema, 66' Pistolesi.<br >NOTE: 70' espulsi Mastakou, Reka, Mema.
La Rignanese conquista i tre punti espugnando il campo del DLF e torna al successo dopo circa due mesi. Per i padroni di casa, in piena crisi, si tratta invece della sesta sconfitta consecutiva. Nel primo tempo meglio gli ospiti che sbloccano il risultato già al 5' con un gran gol di Trapani che sfrutta al meglio l'assist di testa di Pelagi e con un diagonale di controbalzo supera Poneti. Al 19' a cercare la via del gol è Alberti, ma la sua conclusione dal limite è ben parata dal numero uno del DLF. Il primo tempo però scorre via senza troppe emozioni, con le due squadre incapaci di costruire valide azioni da gioco. Mister Buzzi allora corre ai ripari e alla mezz'ora ha già compiuto due sostituzioni, provando a dare più vivacità alla sua squadra. Ed è così che il DLF acquisisce più convinzione nei propri mezzi e giunge ad un minuto dal termine del primo tempo al pareggio. Verticalizzazione improvvisa di Reka per Mema, scattato sul filo del fuorigioco, e tiro dai sedici metri che sbatte prima sulla traversa e poi finisce in rete. Nella ripresa è il DLF a fare la partita, con gli ospiti guardinghi e pronti a giocare di rimessa. Al 21' i ferrovieri sfiorano il gol con Laura che riprende una corta respinta del portiere avversario ma, da fuori area e con la porta sguarnita, calcia malamente a lato. Gol sbagliato gol subito. Sul rovesciamento di fronte Pistolesi si avventa su un lancio lungo dalla propria difesa, dribbla il portiere in uscita e, quasi dalla linea di fondo, con un bel tiro a giro di destro, deposita in rete la palla del 2-1. Alla mezz'ora, minuto di black out dei padroni di casa, che protestano troppo vivacemente nei confronti dell'arbitro per un presunto fallo su Mastakou non fischiato, il che costringe l'arbitro Gherardi ad espellere in rapida successione lo stesso Mastakou, Reka e Mema, che era stato da poco sostituito. Paradossalmente il DLF in nove gioca meglio degli avversari e con un forcing finale tutto cuore e orgoglio sfiora in due occasioni il gol del pareggio. Al 39' Torcasso con un retropassaggio di testa per Taddei serve invece Kinash che da due passi e praticamente a porta vuota manda la palla alle stelle. Al 44' è Chessa ad impegnare Taddei su una punizione dal limite che l'estremo difensore devia in calcio d'angolo. <br ><b>Calciatorepiù: Nigi </b>(Rignanese).
Biagio Valente