- Allievi Provinciali GIR.C
-
Scarperia
-
3 - 0
-
D.L.F. Firenze
SCARPERIA: Suggelli, Minarini, Ronconi, Gianassi, Tucci, Cresci, Fini, Ballerini, Romeo, Manfriani (82' Proietti), Carandente. A disp.: Nardini, Fuad. All.: Cresci.
DLF: Poneti M., Kalid, Laura, Poneti G., Bianchi, Bianco, Chessa, Reka, Poggiali, Mema, Gashi. A disp.: Chinash, Lucarini. All.: Buzzi.
ARBITRO: Donisi di Prato.
RETI: 48' Manfriani, 53' Ballerini, 77' Cresci.
Al Comunale le Cortine di Scarperia la squadra casalinga riesce a conquistare una meritata vittoria, con tre reti sul DLF. Nel primo quarto d'ora le due squadre non creano molte occasioni, solo al 17' i padroni di casa con Fini, su passaggio filtrante di Cresci, riescono a creare la prima palla gol. Il primo tempo si chiude con molte azioni della squadra giallo-blu che però non riesce a sbloccare il risultato, mentre il DLF si rende pericoloso al 25' prima su punizione di Reka e dopo con una bella giocata sulla fascia di Chessa. Si chiude così il primo tempo, con una squadra che attacca e l'altra che difende. All'inizio della ripresa lo Scarperia riesce a portarsi subito in vantaggio: cross di Carandente, Manfriani stoppa solo in aria e insacca per l'1 a 0. Il DLF riesce subito a rispondere, e al 50' mette in difficoltà la squadra mugellana, con Chessa e Reka, ma niente da fare. I giallo-blu cercano di chiudere la partita, prima con Romeo e poco dopo con Ballerini, ma non vi riescono. Al 53' sempre Ballerini, lasciato solo al limite dell'aria, insacca per il 2 a 0 con un bel gol. A metà della ripresa il DLF cerca di rimontare e pressa i padroni di casa con grande grinta, chiudendoli nella loro metà campo. Gli ospiti creano molte palle gol, la più insidiosa è un tiro-cross di Reka, che si stampa sul palo. Sempre il numero otto ospite si trova solo davanti a Suggelli, ma nell'uno contro uno spara sopra la traversa. La partita si chiude definitivamente al 77' quando Cresci conquista palla nella sua tre quarti e dopo aver scartato ben quattro giocatori tira, respinta di Poneti e ribattuta dello stesso Cresci, che firma il 3 a 0. Si chiude così una partita giocata da entrambi le parti con molta grinta e generosità.
Calciatoripiù: Cresci (G.S. Scarperia): lotta in mezzo al campo recuperando palloni su palloni. Ballerini (G.S. Scarperia): insieme al compagno di centrocampo Cresci riesce a comportarsi egregiamente, sia in fase difensiva che in quella offensiva. Chessa (DLF): il capitano ha a che fare con i due migliori dello Scarperia, ma nonostante questo crea molte occasioni per i suoi. Reka (DLF): S'impegna notevolmente per la squadra, peccato l'imprecisioni nelle conclusioni.
Annalisa Berti
SCARPERIA: Suggelli, Minarini, Ronconi, Gianassi, Tucci, Cresci, Fini, Ballerini, Romeo, Manfriani (82' Proietti), Carandente. A disp.: Nardini, Fuad. All.: Cresci.<br >DLF: Poneti M., Kalid, Laura, Poneti G., Bianchi, Bianco, Chessa, Reka, Poggiali, Mema, Gashi. A disp.: Chinash, Lucarini. All.: Buzzi.<br >
ARBITRO: Donisi di Prato.<br >
RETI: 48' Manfriani, 53' Ballerini, 77' Cresci.
Al Comunale le Cortine di Scarperia la squadra casalinga riesce a conquistare una meritata vittoria, con tre reti sul DLF. Nel primo quarto d'ora le due squadre non creano molte occasioni, solo al 17' i padroni di casa con Fini, su passaggio filtrante di Cresci, riescono a creare la prima palla gol. Il primo tempo si chiude con molte azioni della squadra giallo-blu che però non riesce a sbloccare il risultato, mentre il DLF si rende pericoloso al 25' prima su punizione di Reka e dopo con una bella giocata sulla fascia di Chessa. Si chiude così il primo tempo, con una squadra che attacca e l'altra che difende. All'inizio della ripresa lo Scarperia riesce a portarsi subito in vantaggio: cross di Carandente, Manfriani stoppa solo in aria e insacca per l'1 a 0. Il DLF riesce subito a rispondere, e al 50' mette in difficoltà la squadra mugellana, con Chessa e Reka, ma niente da fare. I giallo-blu cercano di chiudere la partita, prima con Romeo e poco dopo con Ballerini, ma non vi riescono. Al 53' sempre Ballerini, lasciato solo al limite dell'aria, insacca per il 2 a 0 con un bel gol. A metà della ripresa il DLF cerca di rimontare e pressa i padroni di casa con grande grinta, chiudendoli nella loro metà campo. Gli ospiti creano molte palle gol, la più insidiosa è un tiro-cross di Reka, che si stampa sul palo. Sempre il numero otto ospite si trova solo davanti a Suggelli, ma nell'uno contro uno spara sopra la traversa. La partita si chiude definitivamente al 77' quando Cresci conquista palla nella sua tre quarti e dopo aver scartato ben quattro giocatori tira, respinta di Poneti e ribattuta dello stesso Cresci, che firma il 3 a 0. Si chiude così una partita giocata da entrambi le parti con molta grinta e generosità.<br ><b>
Calciatoripiù: Cresci </b>(G.S. Scarperia): lotta in mezzo al campo recuperando palloni su palloni. <b>Ballerini </b>(G.S. Scarperia): insieme al compagno di centrocampo Cresci riesce a comportarsi egregiamente, sia in fase difensiva che in quella offensiva. <b>Chessa </b>(DLF): il capitano ha a che fare con i due migliori dello Scarperia, ma nonostante questo crea molte occasioni per i suoi. <b>Reka </b>(DLF): S'impegna notevolmente per la squadra, peccato l'imprecisioni nelle conclusioni.
Annalisa Berti