• Giovanissimi B
  • Zenith Audax
  • 6 - 1
  • C.F. 2001


ZENITH AUDAX: Puggelli, Scarinzi, Zangirolami, Pannilunghi, Galella, Bazavan, Colantonio, Cardamone, Zani, Peroni, Dalla Noce. A disp.: Certa, Meli, Di Rosario, Castellani, Biancaccio, Vizzino, Baldi. All.: Gabriele Barbieri.
C.F. 2001: Venturi, Camponovo, Menchetti, Benussi, Di Fonso, Parigi, Ciabatti, Checchi, Salvadori, Morosi, Di Tuccio. A disp.: Bacarelli, Nocciolini, Fava, Nigro, Ricordati. All.: Marco Zoppi.

ARBITRO: Verzì di Prato

RETI: 20' Dalla Noce; 21' Cardamone; 31' autorete Parigi; 44' Di Rosario; 64' Castellani; 66' Biancaccio; 70' Morosi.



La Zenith Audax dilaga contro un C.F. 2001 coriaceo che riesce a contenere la forza d'urto dei padroni di casa solamente per i primi venti minuti di gioco. Già al 4' primo affondo da goal per i blu-amaranto con Dalla Noce che imbecca Zani in area, il tocco di quest'ultimo è delizioso, scavalca Venturi in uscita ma sfila di pochissimo sul fondo. Ribatte prontamente il C.F.2001 con Salvadori al 6', abile a sfruttare un'indecisione a centrocampo, serve Morosi che trova spalancata davanti a sè una corsia libera per lanciarsi a rete ma viene anticipato da Puggelli che sceglie bene il tempo, rinviando di piede. La Zenith Audax aumenta il pressing e sciorina pregevoli azioni di gioco come all'8' con Dalla Noce che imposta per Zangirolami, fuga sulla fascia di competenza, preciso il cross per Zani che colpisce di testa ma la sfera termina la sua corsa lambendo il palo. Un minuto dopo è Colantonio a concludere con un destro a lato il bel fraseggio del tandem Zani-Peroni. Al 14' Cardamone pennella, dal corner, un cross per la testa di Zangirolami, la torsione è buona ma non centra lo specchio della porta per un soffio. La svolta della gara giunge al 20' su calcio di punizione dal vertice sinistro dell'area, s'incarica della battuta Dalla Noce, osserva la posizione di difensori e attaccanti lasciando partire una parabola che disegna un arco imprendibile che termina nell'angolo opposto al tiro. Passa appena un minuto e al 21' Cardamone esplode, dai venticinque metri, un tiro dalla balistica perfetta che scavalca l'estremo difensore che nulla può se non raccogliere in rete la sfera. Un uno-due micidiale che segna inesorabilmente l'andamento del match. Al 23' grande opportunità anche per Peroni che incrocia in area un secco destro, Venturi sembra nuovamente capitolare ma il pallone sbiadisce sul fondo dopo aver sfiorato il palo. Preciso, al 29', il servizio di Cardamone per Peroni la cui conclusione è contratta in extremis dalla difesa. Il 31' registra il flop sfortunato di Parigi, quando, suo malgrado, si rende protagonista del più classico degli autogol, nel tentativo di respingere la conclusione a rete di Zani. Squadre in campo per la ripresa e C.F.2001 subito in avanti. Al 36' Salvadori sfugge al controllo diretto dell'avversario e dinanzi a lui si apre un invitante corridoio che l'attaccante però non sfrutta a dovere, concludendo frettolosamente. Al 43' gran dribbling di Zangirolami che porta a spasso alcuni avversari, offre un assist a Castellani, tocco ad eludere il portiere in uscita ma la mira stenta di precisione. Al 44' una delle più belle azioni corali della Zenith, ne è ispiratore Cardamone, portavoce di ottimi suggerimenti per i compagni, pallone a Zangirolami e lancio pronto per Castellani, sponda di ritorno di quest'ultimo per Zangirolami che si prepara al tiro ma Bacarelli, appena subentrato a Venturi, si oppone alla conclusione, la palla schizza sui piedi di Di Rosario il cui destro è appena toccato dall'estremo difensore ma non trattenuto, finendo nel sacco per il quarto sigillo. L'incontro è ormai segnato nello score ma al 49' un attimo di paura cala sul terreno di gioco, lo scontro tra Bacarelli e Galella fa temere il peggio per il blu-amaranto che si rialza stordito ma in grado di proseguire. Il C.F.2001 non si dà per vinto e al 53' su azione d'angolo battuto da Morosi è Di Fonso che si rende pericoloso con un bel colpo di testa che sorvola di poco la traversa. La squadra ospite sembra acquisire più coraggio e intraprendenza, al 62' è Ciabatti che si disimpegna bene e conclude verso la porta difesa da Certa che, ben piazzato, neutralizza. Nel momento di maggior pressione dei ragazzi di mister Zoppi, arriva al 64', il quinto goal ad opera di Castellani, il gran tiro dalla linea del fallo laterale verso l'area avversaria assume una traiettoria beffarda, Bacarelli tenta la deviazione ma la sfera finisce sotto la traversa all'incrocio dei montanti. Passano due minuti e Biancaccio arrotonda il punteggio portando a 6 le marcature. L'ultimo assalto è del C.F.2001 che riprende un pallone rinviato in maniera non perentoria dall'estremo difensore, è Morosi che recupera e segna il goal della bandiera al 70'.

Claudio Certa ZENITH AUDAX: Puggelli, Scarinzi, Zangirolami, Pannilunghi, Galella, Bazavan, Colantonio, Cardamone, Zani, Peroni, Dalla Noce. A disp.: Certa, Meli, Di Rosario, Castellani, Biancaccio, Vizzino, Baldi. All.: Gabriele Barbieri.<br >C.F. 2001: Venturi, Camponovo, Menchetti, Benussi, Di Fonso, Parigi, Ciabatti, Checchi, Salvadori, Morosi, Di Tuccio. A disp.: Bacarelli, Nocciolini, Fava, Nigro, Ricordati. All.: Marco Zoppi.<br > ARBITRO: Verz&igrave; di Prato<br > RETI: 20' Dalla Noce; 21' Cardamone; 31' autorete Parigi; 44' Di Rosario; 64' Castellani; 66' Biancaccio; 70' Morosi. La Zenith Audax dilaga contro un C.F. 2001 coriaceo che riesce a contenere la forza d'urto dei padroni di casa solamente per i primi venti minuti di gioco. Gi&agrave; al 4' primo affondo da goal per i blu-amaranto con Dalla Noce che imbecca Zani in area, il tocco di quest'ultimo &egrave; delizioso, scavalca Venturi in uscita ma sfila di pochissimo sul fondo. Ribatte prontamente il C.F.2001 con Salvadori al 6', abile a sfruttare un'indecisione a centrocampo, serve Morosi che trova spalancata davanti a s&egrave; una corsia libera per lanciarsi a rete ma viene anticipato da Puggelli che sceglie bene il tempo, rinviando di piede. La Zenith Audax aumenta il pressing e sciorina pregevoli azioni di gioco come all'8' con Dalla Noce che imposta per Zangirolami, fuga sulla fascia di competenza, preciso il cross per Zani che colpisce di testa ma la sfera termina la sua corsa lambendo il palo. Un minuto dopo &egrave; Colantonio a concludere con un destro a lato il bel fraseggio del tandem Zani-Peroni. Al 14' Cardamone pennella, dal corner, un cross per la testa di Zangirolami, la torsione &egrave; buona ma non centra lo specchio della porta per un soffio. La svolta della gara giunge al 20' su calcio di punizione dal vertice sinistro dell'area, s'incarica della battuta Dalla Noce, osserva la posizione di difensori e attaccanti lasciando partire una parabola che disegna un arco imprendibile che termina nell'angolo opposto al tiro. Passa appena un minuto e al 21' Cardamone esplode, dai venticinque metri, un tiro dalla balistica perfetta che scavalca l'estremo difensore che nulla pu&ograve; se non raccogliere in rete la sfera. Un uno-due micidiale che segna inesorabilmente l'andamento del match. Al 23' grande opportunit&agrave; anche per Peroni che incrocia in area un secco destro, Venturi sembra nuovamente capitolare ma il pallone sbiadisce sul fondo dopo aver sfiorato il palo. Preciso, al 29', il servizio di Cardamone per Peroni la cui conclusione &egrave; contratta in extremis dalla difesa. Il 31' registra il flop sfortunato di Parigi, quando, suo malgrado, si rende protagonista del pi&ugrave; classico degli autogol, nel tentativo di respingere la conclusione a rete di Zani. Squadre in campo per la ripresa e C.F.2001 subito in avanti. Al 36' Salvadori sfugge al controllo diretto dell'avversario e dinanzi a lui si apre un invitante corridoio che l'attaccante per&ograve; non sfrutta a dovere, concludendo frettolosamente. Al 43' gran dribbling di Zangirolami che porta a spasso alcuni avversari, offre un assist a Castellani, tocco ad eludere il portiere in uscita ma la mira stenta di precisione. Al 44' una delle pi&ugrave; belle azioni corali della Zenith, ne &egrave; ispiratore Cardamone, portavoce di ottimi suggerimenti per i compagni, pallone a Zangirolami e lancio pronto per Castellani, sponda di ritorno di quest'ultimo per Zangirolami che si prepara al tiro ma Bacarelli, appena subentrato a Venturi, si oppone alla conclusione, la palla schizza sui piedi di Di Rosario il cui destro &egrave; appena toccato dall'estremo difensore ma non trattenuto, finendo nel sacco per il quarto sigillo. L'incontro &egrave; ormai segnato nello score ma al 49' un attimo di paura cala sul terreno di gioco, lo scontro tra Bacarelli e Galella fa temere il peggio per il blu-amaranto che si rialza stordito ma in grado di proseguire. Il C.F.2001 non si d&agrave; per vinto e al 53' su azione d'angolo battuto da Morosi &egrave; Di Fonso che si rende pericoloso con un bel colpo di testa che sorvola di poco la traversa. La squadra ospite sembra acquisire pi&ugrave; coraggio e intraprendenza, al 62' &egrave; Ciabatti che si disimpegna bene e conclude verso la porta difesa da Certa che, ben piazzato, neutralizza. Nel momento di maggior pressione dei ragazzi di mister Zoppi, arriva al 64', il quinto goal ad opera di Castellani, il gran tiro dalla linea del fallo laterale verso l'area avversaria assume una traiettoria beffarda, Bacarelli tenta la deviazione ma la sfera finisce sotto la traversa all'incrocio dei montanti. Passano due minuti e Biancaccio arrotonda il punteggio portando a 6 le marcature. L'ultimo assalto &egrave; del C.F.2001 che riprende un pallone rinviato in maniera non perentoria dall'estremo difensore, &egrave; Morosi che recupera e segna il goal della bandiera al 70'. Claudio Certa




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI