- Allievi Provinciali GIR.C
-
Rignanese
-
0 - 2
-
Rifredi 2000
RIGNANESE: Taddei, Casini, Cerofoli, Lamtafah, Bartolozzi, Trapani, Nigi, Cicali, Alberti, Pistolesi, Peli. A Dip. Mugnai, Nakoua, Benvenuti. All. Francesco Berni
RIFREDI 2000: Mazzuoli, Dipaola, Scopetani, Pilia, Atzeni, Dimaggio, Sarti, Corsi, Ugolini, Ali, Ermini. A Disp. Ciapetti, Mazzetti,Sciarretta. All. Alessandro Montanari
RETI: Sarti, Ugolini
Sembra non finire mai il momento nero di questa Rignanese che non riesce a vincere ormai da troppo tempo anche se le motivazioni certo non mancano dato che, anche oggi, come nelle ultime settimane, la squadra di Berni riesce a scendere in campo con una formazione abbondantemente decimata dagli infortuni. Non bastavano le rinunce forzate di Rustemi, Collini e Pelagi, all'ultimo minuto si ferma anche Torcasso per stiramento, e questo impone la convocazione anche di ragazzi del 96 per completare l'organico visto l'indisponibilita' del 95. La squadra di casa, nonostante tutto, riesce a partire subito forte mettendo alle corde il Rifredi. Non passano neanche 15' che Pistolesi ha sui piedi la palla dell'uno a zero ma la sua splendida punizione si stampa sul palo ed esce. La Rignanese fa la partita, ma entrare in area con la palla e' molto difficile perche' gli ospiti si chiudono bene senza lasciare spazi per gli inserimenti di Peli e Nigi. Al 25' e' Cicali, che da calcio d'angolo, riesce a colpire ma la palla esce di poco. Il Rifredi si difende bene non disdegnando le ripartenze improvvise e veloci del solito Ugolini, ed e' proprio da una di queste al 41' nel minuto di recupero che Sarti porta in vantaggio la sua squadra sfruttando al massimo il cross da sinistra di Ugolini. Le squadre rientrano in campo e la determinazione della Rignanese aumenta sempre di piu: Lamtafah dà la carica e Peli si batte come un leone in area avversaria. Proprio nel momento di maggior spinta in cinque minuti la squadra di casa deve fare a meno anche di Alberti e Pistolesi, quest'ultimo con una probabile distorsione alla caviglia. Passano i minuti ma e' sempre la Rignanese ad attaccare, al 50' e' Nigi che va via sulla fascia lasciando partire un tiro che Mazzuoli respinge, poi e' la volta di Peli che calcia da fuori area ma la palla esce di poco. Il Rifredi riesce a difendersi con ogni mezzo aiutato anche dalla buona sorte : Peli calcia forte da fuori e a portiere battuto la palla si stampa sul palo per la seconda volta. La Rignanese e' completamente sbilanciata all'attacco e viene punita dal secondo contropiede della partita finalizzato da Ugolini che batte Taddei in uscita. Questa e' veramente una beffa per la squadra di casa, ma contro ogni pronostico i Biancoverdi non si abbattono e trovano la forza negli ultimi minuti di impegnare ancora il numero uno avversario con Trapani e Nakoua, con il primo che riesce per l'ennesima volta a calciare e colpire la traversa. La partita termina qua con la vittoria del Rifredi cinico a sfruttare le uniche due occasioni concesse dai padroni di casa, e una Rignanese sprecona e sfortunata.
Calciatoripiù: Per la Rignanese plauso a Lamtafah, Bartolozzi e Peli capaci, anche nei momenti più difficili, di non perdere la testa e guidare la squadra. Per il Rifredi Ugolini Tommaso bravo a chiudere la gara.
B.B.
RIGNANESE: Taddei, Casini, Cerofoli, Lamtafah, Bartolozzi, Trapani, Nigi, Cicali, Alberti, Pistolesi, Peli. A Dip. Mugnai, Nakoua, Benvenuti. All. Francesco Berni<br >RIFREDI 2000: Mazzuoli, Dipaola, Scopetani, Pilia, Atzeni, Dimaggio, Sarti, Corsi, Ugolini, Ali, Ermini. A Disp. Ciapetti, Mazzetti,Sciarretta. All. Alessandro Montanari<br >
RETI: Sarti, Ugolini
Sembra non finire mai il momento nero di questa Rignanese che non riesce a vincere ormai da troppo tempo anche se le motivazioni certo non mancano dato che, anche oggi, come nelle ultime settimane, la squadra di Berni riesce a scendere in campo con una formazione abbondantemente decimata dagli infortuni. Non bastavano le rinunce forzate di Rustemi, Collini e Pelagi, all'ultimo minuto si ferma anche Torcasso per stiramento, e questo impone la convocazione anche di ragazzi del 96 per completare l'organico visto l'indisponibilita' del 95. La squadra di casa, nonostante tutto, riesce a partire subito forte mettendo alle corde il Rifredi. Non passano neanche 15' che Pistolesi ha sui piedi la palla dell'uno a zero ma la sua splendida punizione si stampa sul palo ed esce. La Rignanese fa la partita, ma entrare in area con la palla e' molto difficile perche' gli ospiti si chiudono bene senza lasciare spazi per gli inserimenti di Peli e Nigi. Al 25' e' Cicali, che da calcio d'angolo, riesce a colpire ma la palla esce di poco. Il Rifredi si difende bene non disdegnando le ripartenze improvvise e veloci del solito Ugolini, ed e' proprio da una di queste al 41' nel minuto di recupero che Sarti porta in vantaggio la sua squadra sfruttando al massimo il cross da sinistra di Ugolini. Le squadre rientrano in campo e la determinazione della Rignanese aumenta sempre di piu: Lamtafah dà la carica e Peli si batte come un leone in area avversaria. Proprio nel momento di maggior spinta in cinque minuti la squadra di casa deve fare a meno anche di Alberti e Pistolesi, quest'ultimo con una probabile distorsione alla caviglia. Passano i minuti ma e' sempre la Rignanese ad attaccare, al 50' e' Nigi che va via sulla fascia lasciando partire un tiro che Mazzuoli respinge, poi e' la volta di Peli che calcia da fuori area ma la palla esce di poco. Il Rifredi riesce a difendersi con ogni mezzo aiutato anche dalla buona sorte : Peli calcia forte da fuori e a portiere battuto la palla si stampa sul palo per la seconda volta. La Rignanese e' completamente sbilanciata all'attacco e viene punita dal secondo contropiede della partita finalizzato da Ugolini che batte Taddei in uscita. Questa e' veramente una beffa per la squadra di casa, ma contro ogni pronostico i Biancoverdi non si abbattono e trovano la forza negli ultimi minuti di impegnare ancora il numero uno avversario con Trapani e Nakoua, con il primo che riesce per l'ennesima volta a calciare e colpire la traversa. La partita termina qua con la vittoria del Rifredi cinico a sfruttare le uniche due occasioni concesse dai padroni di casa, e una Rignanese sprecona e sfortunata. <b>
Calciatoripiù</b>: Per la Rignanese plauso a <b>Lamtafah, Bartolozzi</b> e <b>Peli </b>capaci, anche nei momenti più difficili, di non perdere la testa e guidare la squadra. Per il Rifredi <b>Ugolini Tommaso</b> bravo a chiudere la gara.
B.B.