• Allievi Provinciali GIR.C
  • Olimpia Firenze
  • 5 - 0
  • Rignanese


OLIMPIA: Rosini (68' Diafani), Sufa, Dolfi (68' Caldarelli), Burroni, Cambi (64' Fontana), Rescio, Caschetto (66' Mani), Bertini (68' Mazzolli), Matera, Gigli (cap.), Ciccone. All.: Ferradini.
RIGNANESE: Taddei, Casini, Cerofoli (45' Alberti), Lamtafan (cap.), Nisi, Torcasso, Bartolotti, Cicali, Pelasi (40' Nakova), Collini, Peli (71' Mugnai). All.: Berni.

ARBITRO: Iannuzzi (Firenze).

RETI: 16', 22' e 42' Caschetto, 64' Bertini, 72' Ciccone



L'Olimpia continua la sua marcia inarrestabile e batte con un secco 5-0 una Rignanese che ha lottato solo un tempo, crollando nella ripresa sotto i colpi del solito Caschetto, Bertini e Ciccone. Per gli ospiti buona prova di Peli e Lamtafan, sempre nel vivo dell'azione. Al 5' Burroni ci prova dalla distanza, ma il suo tiro va alto sulla traversa. Gli ospiti sono ben organizzati ma non ingranano e subiscono l'1-0 al 16': dopo una bella azione corale Caschetto scocca un tiro a incrociare dal vertice destro dell'area di rigore che batte Taddei e porta l'Olimpia in vantaggio. La Rignanese preme soprattutto sul versante sinistro dell'attacco ma Sufa, Cambi e Rescio fanno buona guardia. Al 22' Caschetto riceve un passaggio filtrante da Gigli, tira in piena area di rigore e segna il gol del 2-0. Al 24' viene ammonito Rescio per un fallo a centrocampo e un minuto dopo gli ospiti provano a colpire su punizione, ma la parabola di Collini viene parata agevolmente da un attento Rosini. Al 35' Casini viene ammonito, la partita scorre senza altri sussulti e l'arbitro manda le squadre a riposo sul punteggio di 2-0. A inizio secondo tempo gli ospiti sotituiscono Pelasi con Nakova, ma dopo solo 2' Caschetto segna la sua personale tripletta, sfruttando un buco difensivo e scavalcando il portiere con un pregevole pallonetto che vale il 3-0 per l'Olimpia quando siamo al 42'. Al 54' espulsione diretta per Collini che con un brutto fallo lascia in dieci gli ospiti e da qui in poi l'Olimpia, già con la partita in mano, gioca sul velluto; al 55' Ciccone, solo davanti a Taddei, fallisce il più facile dei gol sparando addosso al numero 1 ospite. Al 64' gol di Bertini, che dopo un cross arrivato da destra insacca il 4-0 per l'Olimpia. Dopo la solita girandola di cambi, scintille fra Bartolotti e Matera che vengono entrambi sanzionati con un cartellino giallo. Il numero 7 della Rignanese atterra Matera al limite destro dell'area, Ciccone sistema il pallone e batte Taddei con una splendida punizione, che vale il 5-0 quando siamo al 72'. La Rignanese issa bandiera bianca e l'Olimpia non spinge più; il signor Iannuzzi, autore di una più che buona conduzione di gara, fischia la fine della partita. Al Cerreti di Firenze Olimpia batte Rignanese 5-0.
Calciatoripiù
: Caschetto indomito sulla fascia destra, per gli ospiti prova di sostanza di Lamtafan.

Marco Parracciani OLIMPIA: Rosini (68' Diafani), Sufa, Dolfi (68' Caldarelli), Burroni, Cambi (64' Fontana), Rescio, Caschetto (66' Mani), Bertini (68' Mazzolli), Matera, Gigli (cap.), Ciccone. All.: Ferradini.<br >RIGNANESE: Taddei, Casini, Cerofoli (45' Alberti), Lamtafan (cap.), Nisi, Torcasso, Bartolotti, Cicali, Pelasi (40' Nakova), Collini, Peli (71' Mugnai). All.: Berni.<br > ARBITRO: Iannuzzi (Firenze).<br > RETI: 16', 22' e 42' Caschetto, 64' Bertini, 72' Ciccone L'Olimpia continua la sua marcia inarrestabile e batte con un secco 5-0 una Rignanese che ha lottato solo un tempo, crollando nella ripresa sotto i colpi del solito Caschetto, Bertini e Ciccone. Per gli ospiti buona prova di Peli e Lamtafan, sempre nel vivo dell'azione. Al 5' Burroni ci prova dalla distanza, ma il suo tiro va alto sulla traversa. Gli ospiti sono ben organizzati ma non ingranano e subiscono l'1-0 al 16': dopo una bella azione corale Caschetto scocca un tiro a incrociare dal vertice destro dell'area di rigore che batte Taddei e porta l'Olimpia in vantaggio. La Rignanese preme soprattutto sul versante sinistro dell'attacco ma Sufa, Cambi e Rescio fanno buona guardia. Al 22' Caschetto riceve un passaggio filtrante da Gigli, tira in piena area di rigore e segna il gol del 2-0. Al 24' viene ammonito Rescio per un fallo a centrocampo e un minuto dopo gli ospiti provano a colpire su punizione, ma la parabola di Collini viene parata agevolmente da un attento Rosini. Al 35' Casini viene ammonito, la partita scorre senza altri sussulti e l'arbitro manda le squadre a riposo sul punteggio di 2-0. A inizio secondo tempo gli ospiti sotituiscono Pelasi con Nakova, ma dopo solo 2' Caschetto segna la sua personale tripletta, sfruttando un buco difensivo e scavalcando il portiere con un pregevole pallonetto che vale il 3-0 per l'Olimpia quando siamo al 42'. Al 54' espulsione diretta per Collini che con un brutto fallo lascia in dieci gli ospiti e da qui in poi l'Olimpia, gi&agrave; con la partita in mano, gioca sul velluto; al 55' Ciccone, solo davanti a Taddei, fallisce il pi&ugrave; facile dei gol sparando addosso al numero 1 ospite. Al 64' gol di Bertini, che dopo un cross arrivato da destra insacca il 4-0 per l'Olimpia. Dopo la solita girandola di cambi, scintille fra Bartolotti e Matera che vengono entrambi sanzionati con un cartellino giallo. Il numero 7 della Rignanese atterra Matera al limite destro dell'area, Ciccone sistema il pallone e batte Taddei con una splendida punizione, che vale il 5-0 quando siamo al 72'. La Rignanese issa bandiera bianca e l'Olimpia non spinge pi&ugrave;; il signor Iannuzzi, autore di una pi&ugrave; che buona conduzione di gara, fischia la fine della partita. Al Cerreti di Firenze Olimpia batte Rignanese 5-0. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Caschetto </b>indomito sulla fascia destra, per gli ospiti prova di sostanza di <b>Lamtafan</b>. Marco Parracciani




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI