- Allievi Provinciali GIR.C
-
Olimpia Firenze
-
5 - 1
-
Rifredi 2000
OLIMPIA FIRENZE: Rosini (34' Diafani), Sufa (40' Mani), Dolfi, Rescio, Calderoni, Fontana, Caschetto, Bertini, Matera, Gigli, Ciccone. A disp.: Burroni. All.: Ferradini.
RIFREDI 2000: Mazzuoli, Di Paola, Atzeni, Di Maggio, Pilia, Mazzetti, Sciarretta (76' Ciapetti), Corsi, Ugolini, Ali (53' Sarti), Ermini. All.: Montanari.
Arbitro: Scalabrino di Firenze.
RETI: 4' Corsi, 44' Fontana, 56' Ciccone, 67' Matera, 70' Mani, 76' Gigli.
L'Olimpia regola con un perentorio 5-1 un Rifredi arrembante ma non del tutto concreto: la differenza la fa il centrocampo della squadra di casa, con il solito Caschetto e Ciccone sugli scudi. Ottima prova, nonostante i cinque gol incassati, di Mazzuoli, che più volte ha messo una pezza sui tiri avversari riuscendo a limitare i danni. Per la cronaca, al 4' il Rifredi passa in vantaggio con una bella azione sviluppata a destra che culmina in un cross capitalizzato da Corsi con una capocciata che prima sbatte sul palo interno e poi si va a infilare alle spalle di un incolpevole Rosini. Rifredi 1 Olimpia 0. Al 12' si vedono anche i padroni di casa, con Caschetto che spara alto sulla traversa una punizione dai 20 metri. L'Olimpia spinge e Mazzuoli fa gli straordinari al 14' parando un tiro teso e potente di Matera, dopo un calcio d'angolo battuto corto; difesa in questo caso poco attenta. Un minuto più tardi ci prova Caschetto, ma Mazzuoli si allunga bene e respinge in angolo il suo tiro da fuori area. Ancora Mazzuoli al 20' che si supera, parando un colpo di tacco insidioso di Gigli in piena area piccola. Al 34' Rosini si infortuna alla testa e deve lasciare il campo a Diafani: il numero 1 di casa è coraggioso a uscire sui piedi di Sciarretta lanciato a rete, l'ala ospite non ha il tempo di togliere la gamba e lo colpisce fortuitamente. Al 37' altro miracolo di Mazzuoli che neutralizza un tiro a botta sicura di Gigli: grandissimo primo tempo del portiere del Rifredi. Dopo 3' di recupero l'arbitro fischia la fine di un primo tempo in cui è da sottolineare la bella prova di Gigli, spina nel fianco destro del Rifredi. 0-1 e si riparte, Mani rileva uno spento Sufa e l'inerzia della partita cambia: al 44' Fontana pareggia, intercettando una punizione battuta da Dolfi, 1-1. Al 56' l'Olimpia passa in vantaggio: Di Maggio atterra Gigli in piena area di rigore, dal dischetto si presenta Ciccone che spiazza Mazzuoli, 2-1 e risultato ribaltato. È il 67' quando Caschetto gestisce bene la palla al limite dell'area di rigore ospite e scarica su Matera che controlla, tira e segna il gol che porta l'Olimpia sul 3-1; difesa di Rifredi tagliata a fette dalla bella giocata del 7 di casa. Le palle alte sono tutte preda di Ciccone, che dispensa suggerimenti per le punte e fa ripartire bene il gioco. Mani segna al 70', dopo che Mazzuoli aveva compiuto l'ennesimo miracolo, parando un tiro dello stesso centrocampista con un riflesso felino, ma non potendo nulla sulla ribattuta: 4-1 e tre punti messi in ghiaccio. È il 76' quando Mani si rende ancora protagonista, crossando da sinistra un pallone invitante che Gigli scaglia in porta con un tiro potente, portando il punteggio sul 5-1. Rifredi non pervenuto in questo secondo tempo, giocatori di casa spietati, non sprecano mai un pallone. L'arbitro Scalabrino, autore di un'ottima condotta di gara, non concede recupero e manda le squadre sotto la doccia, Olimpia batte Rifredi 5-1.
Calciatoripiù: nel Rifredi Mazzuoli, anche se trafitto per cinque volte, è spettacolare fra i pali e sicuro nelle uscite; per l'Olimpia Caschetto, leader del centrocampo Mastermind di mister Ferradini.
Marco Parracciani
OLIMPIA FIRENZE: Rosini (34' Diafani), Sufa (40' Mani), Dolfi, Rescio, Calderoni, Fontana, Caschetto, Bertini, Matera, Gigli, Ciccone. A disp.: Burroni. All.: Ferradini.<br >RIFREDI 2000: Mazzuoli, Di Paola, Atzeni, Di Maggio, Pilia, Mazzetti, Sciarretta (76' Ciapetti), Corsi, Ugolini, Ali (53' Sarti), Ermini. All.: Montanari.<br >Arbitro: Scalabrino di Firenze.<br >
RETI: 4' Corsi, 44' Fontana, 56' Ciccone, 67' Matera, 70' Mani, 76' Gigli.
L'Olimpia regola con un perentorio 5-1 un Rifredi arrembante ma non del tutto concreto: la differenza la fa il centrocampo della squadra di casa, con il solito Caschetto e Ciccone sugli scudi. Ottima prova, nonostante i cinque gol incassati, di Mazzuoli, che più volte ha messo una pezza sui tiri avversari riuscendo a limitare i danni. Per la cronaca, al 4' il Rifredi passa in vantaggio con una bella azione sviluppata a destra che culmina in un cross capitalizzato da Corsi con una capocciata che prima sbatte sul palo interno e poi si va a infilare alle spalle di un incolpevole Rosini. Rifredi 1 Olimpia 0. Al 12' si vedono anche i padroni di casa, con Caschetto che spara alto sulla traversa una punizione dai 20 metri. L'Olimpia spinge e Mazzuoli fa gli straordinari al 14' parando un tiro teso e potente di Matera, dopo un calcio d'angolo battuto corto; difesa in questo caso poco attenta. Un minuto più tardi ci prova Caschetto, ma Mazzuoli si allunga bene e respinge in angolo il suo tiro da fuori area. Ancora Mazzuoli al 20' che si supera, parando un colpo di tacco insidioso di Gigli in piena area piccola. Al 34' Rosini si infortuna alla testa e deve lasciare il campo a Diafani: il numero 1 di casa è coraggioso a uscire sui piedi di Sciarretta lanciato a rete, l'ala ospite non ha il tempo di togliere la gamba e lo colpisce fortuitamente. Al 37' altro miracolo di Mazzuoli che neutralizza un tiro a botta sicura di Gigli: grandissimo primo tempo del portiere del Rifredi. Dopo 3' di recupero l'arbitro fischia la fine di un primo tempo in cui è da sottolineare la bella prova di Gigli, spina nel fianco destro del Rifredi. 0-1 e si riparte, Mani rileva uno spento Sufa e l'inerzia della partita cambia: al 44' Fontana pareggia, intercettando una punizione battuta da Dolfi, 1-1. Al 56' l'Olimpia passa in vantaggio: Di Maggio atterra Gigli in piena area di rigore, dal dischetto si presenta Ciccone che spiazza Mazzuoli, 2-1 e risultato ribaltato. È il 67' quando Caschetto gestisce bene la palla al limite dell'area di rigore ospite e scarica su Matera che controlla, tira e segna il gol che porta l'Olimpia sul 3-1; difesa di Rifredi tagliata a fette dalla bella giocata del 7 di casa. Le palle alte sono tutte preda di Ciccone, che dispensa suggerimenti per le punte e fa ripartire bene il gioco. Mani segna al 70', dopo che Mazzuoli aveva compiuto l'ennesimo miracolo, parando un tiro dello stesso centrocampista con un riflesso felino, ma non potendo nulla sulla ribattuta: 4-1 e tre punti messi in ghiaccio. È il 76' quando Mani si rende ancora protagonista, crossando da sinistra un pallone invitante che Gigli scaglia in porta con un tiro potente, portando il punteggio sul 5-1. Rifredi non pervenuto in questo secondo tempo, giocatori di casa spietati, non sprecano mai un pallone. L'arbitro Scalabrino, autore di un'ottima condotta di gara, non concede recupero e manda le squadre sotto la doccia, Olimpia batte Rifredi 5-1. <b>
Calciatoripiù:</b> nel Rifredi <b>Mazzuoli, </b>anche se trafitto per cinque volte, è spettacolare fra i pali e sicuro nelle uscite; per l'Olimpia <b>Caschetto</b>, leader del centrocampo Mastermind di mister Ferradini.
Marco Parracciani