• Giovanissimi B
  • Coiano Santa Lucia
  • 0 - 1
  • Jolly Montemurlo


COIANO SANTA LUCIA: Golfieri, Calamai, Marzani, Meschini, Giagnoni, Fanelli, Tomberli, Stefanelli, Ramalli, El Gallaf, Lascialfari. A disp.: Menga. All.: Gabriele Zottoli.
JOLLY E MONTEMURLO: Chiavacci, Lamrabete, Gariboldi, Minelli, Chen, Turco, Nesi, Boeddu, Serafini, Ballerini, Arapi. A disp.: Salvatore, Zouhair, Borchi, Lach Hab, Cambi. All.: Marco Marcantuono.

ARBITRO. Poggi di Prato.

RETE: 65' Ballerini.



Sconfitta pesante dal punto di vista psicologico e di classifica per il Coiano Santa Lucia di fronte al Jolly e Montemurlo: adesso la strada per i ragazzi di Zottoli è ancora di più in salita per quella vetta che sembrava alla loro portata e che si allontana sempre più. Si inizia con il sentito e doveroso minuto di silenzio in memoria ed onore della madre di un giovane tesserato locale Davide Nardone, colpito dal gravissimo lutto della morte della giovane madre. Poi si parte ed i locali provano subito a far la voce grossa: Giagnoni al tiro, smorzato e parato dal bravo Chiavacci (il portiere ospite non ha per la verità dovuto compiere miracoli, ma ha fatto tutto e bene per l'intera partita, e scusate se è poco). Ancora locali avanti, da Stefanelli a Lascialfari, ma la palla è lunga e Chiavacci la fa sua (12'), mentre subito dopo è ancora Lascialfari che si presenta davanti al portiere ospite che gli para il tiro non irresistibile (15'). Chiavacci che anticipa Stefanelli (16'), poi palla perfetta per Ramalli, ottimo lo scatto, pessimo il tiro che finisce fuori e la grossa occasione sfuma (19'). Si prosegue ad una porta, ma gli errori dei locali non si esauriscono mai: Stefanelli parato al 20', ancora Lascialfari in ottima posizione per far male, ma si impappina e non tira (21'), poi da Stefanelli a Ramalli, esce bene Chiavacci e para (30'). L'ultimo tentativo locale è di Fanelli, la cui punizione finisce alta al 32'. Secondo tempo e oltre alla gagliarda prova del Jolly, che si è ben difeso, senza pungere troppo in avanti, ci si attende una maggiore precisione e concretezza dei locali, ma non sarà così. Subito scatto di Ramalli, va via bene al proprio marcatore, ma poi calcia a lato da buona posizione (5'), poi grande indecisione di Lascialfari che ben lanciato da El Gallaf, cerca di allargarsi per il tiro finendo di portare la palla alla bandierina del calcio d'angolo, e tutto sfuma ancora una volta (10'). Ci prova anche il Jolly, le cui sortite sono rare, e per ora, non arrivano a pericolose conclusioni. Al 17' palla lunga in area locale, esce bene Golfieri in presa alta e fa sua la sfera. Ancora ospiti che hanno preso maggior coraggio in avanti, ma la difesa locale riesce a liberare (20'). Ha perso anche ulteriore pericolosità la manovra del Coiano Santa Lucia, che si affida ai calci da fermo, ma il tiro di Fanelli è facile preda di Chiavacci (25'). Episodio dubbio in area ospite, Lascialfari cade in area, per Poggi, ben appostato, è tutto regolare, e quando El Gallaf mette in mezzo, Chiavacci fa suo il pallone con una bella uscita volante (27'). Visto che il Coiano Santa Lucia sembra aver mollato un po' la presa, il Jolly e Montemurlo fa il colpaccio: palla a Ballerini, supera Meschini, perde e recupera la palla e tira dalla destra dentro l'area sorprendendo Golfieri (0-1 al 30') e partita incamerata verso un epilogo a sinistra. Gli ultimi cinque minuti non cambiano né il risultato né l'inerzia della gara: il Jolly e Montemurlo non rischia tantissimo e quando Marzani ha la possibilità del pareggio, deposita il suo colpo di testa nella braccie protese di Chiavacci e anche il recupero si esaurisce (37') e gli ospiti sbancano il V.Rossi . Va subito detto che il Coiano Santa Lucia non meritava la sconfitta, ma troppi sono stati gli errori commessi sotto la porta avversaria e la punizione di un Jolly e Montemurlo battagliero e cinico è arrivata puntualmente. Buono l'operato del signor Poggi di Prato in una gara che se ha esaltato gli ospiti, ha depresso notevolmente le aspirazioni dei locali e dei loro sostenitori.

Alessandro Franchi COIANO SANTA LUCIA: Golfieri, Calamai, Marzani, Meschini, Giagnoni, Fanelli, Tomberli, Stefanelli, Ramalli, El Gallaf, Lascialfari. A disp.: Menga. All.: Gabriele Zottoli.<br >JOLLY E MONTEMURLO: Chiavacci, Lamrabete, Gariboldi, Minelli, Chen, Turco, Nesi, Boeddu, Serafini, Ballerini, Arapi. A disp.: Salvatore, Zouhair, Borchi, Lach Hab, Cambi. All.: Marco Marcantuono.<br > ARBITRO. Poggi di Prato.<br > RETE: 65' Ballerini. Sconfitta pesante dal punto di vista psicologico e di classifica per il Coiano Santa Lucia di fronte al Jolly e Montemurlo: adesso la strada per i ragazzi di Zottoli &egrave; ancora di pi&ugrave; in salita per quella vetta che sembrava alla loro portata e che si allontana sempre pi&ugrave;. Si inizia con il sentito e doveroso minuto di silenzio in memoria ed onore della madre di un giovane tesserato locale Davide Nardone, colpito dal gravissimo lutto della morte della giovane madre. Poi si parte ed i locali provano subito a far la voce grossa: Giagnoni al tiro, smorzato e parato dal bravo Chiavacci (il portiere ospite non ha per la verit&agrave; dovuto compiere miracoli, ma ha fatto tutto e bene per l'intera partita, e scusate se &egrave; poco). Ancora locali avanti, da Stefanelli a Lascialfari, ma la palla &egrave; lunga e Chiavacci la fa sua (12'), mentre subito dopo &egrave; ancora Lascialfari che si presenta davanti al portiere ospite che gli para il tiro non irresistibile (15'). Chiavacci che anticipa Stefanelli (16'), poi palla perfetta per Ramalli, ottimo lo scatto, pessimo il tiro che finisce fuori e la grossa occasione sfuma (19'). Si prosegue ad una porta, ma gli errori dei locali non si esauriscono mai: Stefanelli parato al 20', ancora Lascialfari in ottima posizione per far male, ma si impappina e non tira (21'), poi da Stefanelli a Ramalli, esce bene Chiavacci e para (30'). L'ultimo tentativo locale &egrave; di Fanelli, la cui punizione finisce alta al 32'. Secondo tempo e oltre alla gagliarda prova del Jolly, che si &egrave; ben difeso, senza pungere troppo in avanti, ci si attende una maggiore precisione e concretezza dei locali, ma non sar&agrave; cos&igrave;. Subito scatto di Ramalli, va via bene al proprio marcatore, ma poi calcia a lato da buona posizione (5'), poi grande indecisione di Lascialfari che ben lanciato da El Gallaf, cerca di allargarsi per il tiro finendo di portare la palla alla bandierina del calcio d'angolo, e tutto sfuma ancora una volta (10'). Ci prova anche il Jolly, le cui sortite sono rare, e per ora, non arrivano a pericolose conclusioni. Al 17' palla lunga in area locale, esce bene Golfieri in presa alta e fa sua la sfera. Ancora ospiti che hanno preso maggior coraggio in avanti, ma la difesa locale riesce a liberare (20'). Ha perso anche ulteriore pericolosit&agrave; la manovra del Coiano Santa Lucia, che si affida ai calci da fermo, ma il tiro di Fanelli &egrave; facile preda di Chiavacci (25'). Episodio dubbio in area ospite, Lascialfari cade in area, per Poggi, ben appostato, &egrave; tutto regolare, e quando El Gallaf mette in mezzo, Chiavacci fa suo il pallone con una bella uscita volante (27'). Visto che il Coiano Santa Lucia sembra aver mollato un po' la presa, il Jolly e Montemurlo fa il colpaccio: palla a Ballerini, supera Meschini, perde e recupera la palla e tira dalla destra dentro l'area sorprendendo Golfieri (0-1 al 30') e partita incamerata verso un epilogo a sinistra. Gli ultimi cinque minuti non cambiano n&eacute; il risultato n&eacute; l'inerzia della gara: il Jolly e Montemurlo non rischia tantissimo e quando Marzani ha la possibilit&agrave; del pareggio, deposita il suo colpo di testa nella braccie protese di Chiavacci e anche il recupero si esaurisce (37') e gli ospiti sbancano il V.Rossi . Va subito detto che il Coiano Santa Lucia non meritava la sconfitta, ma troppi sono stati gli errori commessi sotto la porta avversaria e la punizione di un Jolly e Montemurlo battagliero e cinico &egrave; arrivata puntualmente. Buono l'operato del signor Poggi di Prato in una gara che se ha esaltato gli ospiti, ha depresso notevolmente le aspirazioni dei locali e dei loro sostenitori. Alessandro Franchi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI