• Allievi Provinciali GIR.C
  • Rignanese
  • 7 - 1
  • Virtus Firenze


RIGNANESE: Taddei, Bacci, Cerofoli, Lamtafah, Bartolozzi, Torcasso, Nigi, Pistolesi, Pelagi, Collini, Peli. A disp.: Renzi, Casini, Alberti, Mugnai, Nakoua. All.: Francesco Berni.
VIRTUS FIRENZE: Mancini, Martino, Lamartino, Urciolo, Arnetoli, Baldini, Bautista, Nerdi, Joita, Baggi, Damiani. A disp.: Palleschi, Pini. All.: Nicola Vasetti.

RETI: 10' e 80' Peli, 20', 25' e 35' Pelagi, 60' Pistolesi, 75' Nakoua, 38' Damiani.



Una Virtus Firenze troppo rimaneggiata scende oggi in campo a Rignano per poter affrontare al meglio i padroni di casa che, pur essendo in un momento di stagione poco fortunato, riescono a far propria la partita agevolmente. La Rignanese parte subito forte e già al 20' si trova in vantaggio di due reti: la prima arriva al 10' e viene segnata da Peli di testa, concretizzando al meglio l'ottimo cross di Nigi; la seconda si concretizza invece al 20' quando Pelagi da distanza ravvicinata batte l'incolpevole Mancini. La squadra di casa oggi sembra non voler sottovalutare la gara come tre giorni prima contro il Vicchio, soprattutto nelle giocate di Pelagi che ancora per due volte mette la palla alle spalle del portiere avversario. I ragazzi di Vasetti, nonostante lo svantaggio, non perdono mai la testa e cercano sempre, per quanto possibile nell'occasione, di costruire manovre con palla a terra, dimostrando il lavoro positivo svolto durante la settimana. Proprio da una di queste azioni arriva al 38' il gol del 4-1 ad opera di Damiani che, con un destro al volo, batte un immobile Taddei. Nel secondo tempo entrano in campo per la Rignanese Casini, Mugnai, Nakoua e Renzi ma la dinamica della gara non cambia. Al 60' arriva infatti la quinta segnatura ad opera di Pistolesi, bravo a ribadire in rete una respinta dell'ottimo Mancini, mentre al 75' è Nakoua con un destro sotto porta a portare a sei il bottino di reti locali. All'80' infine chiude la partita ancora Peli grazie ad un tiro da fuori area. Nonostante l'impegno non probante nell'occasione, sembra quindi che i ragazzi di casa siano tornati a viaggiare sui binari giusti, nonostante ancora si veda in campo qualche azione solista di troppo, qualche strumento che suona al di fuori dell'orchestra.

B.B. RIGNANESE: Taddei, Bacci, Cerofoli, Lamtafah, Bartolozzi, Torcasso, Nigi, Pistolesi, Pelagi, Collini, Peli. A disp.: Renzi, Casini, Alberti, Mugnai, Nakoua. All.: Francesco Berni.<br >VIRTUS FIRENZE: Mancini, Martino, Lamartino, Urciolo, Arnetoli, Baldini, Bautista, Nerdi, Joita, Baggi, Damiani. A disp.: Palleschi, Pini. All.: Nicola Vasetti.<br > RETI: 10' e 80' Peli, 20', 25' e 35' Pelagi, 60' Pistolesi, 75' Nakoua, 38' Damiani. Una Virtus Firenze troppo rimaneggiata scende oggi in campo a Rignano per poter affrontare al meglio i padroni di casa che, pur essendo in un momento di stagione poco fortunato, riescono a far propria la partita agevolmente. La Rignanese parte subito forte e gi&agrave; al 20' si trova in vantaggio di due reti: la prima arriva al 10' e viene segnata da Peli di testa, concretizzando al meglio l'ottimo cross di Nigi; la seconda si concretizza invece al 20' quando Pelagi da distanza ravvicinata batte l'incolpevole Mancini. La squadra di casa oggi sembra non voler sottovalutare la gara come tre giorni prima contro il Vicchio, soprattutto nelle giocate di Pelagi che ancora per due volte mette la palla alle spalle del portiere avversario. I ragazzi di Vasetti, nonostante lo svantaggio, non perdono mai la testa e cercano sempre, per quanto possibile nell'occasione, di costruire manovre con palla a terra, dimostrando il lavoro positivo svolto durante la settimana. Proprio da una di queste azioni arriva al 38' il gol del 4-1 ad opera di Damiani che, con un destro al volo, batte un immobile Taddei. Nel secondo tempo entrano in campo per la Rignanese Casini, Mugnai, Nakoua e Renzi ma la dinamica della gara non cambia. Al 60' arriva infatti la quinta segnatura ad opera di Pistolesi, bravo a ribadire in rete una respinta dell'ottimo Mancini, mentre al 75' &egrave; Nakoua con un destro sotto porta a portare a sei il bottino di reti locali. All'80' infine chiude la partita ancora Peli grazie ad un tiro da fuori area. Nonostante l'impegno non probante nell'occasione, sembra quindi che i ragazzi di casa siano tornati a viaggiare sui binari giusti, nonostante ancora si veda in campo qualche azione solista di troppo, qualche strumento che suona al di fuori dell'orchestra. B.B.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI