• Allievi Provinciali GIR.B
  • Galluzzo 2010
  • 2 - 2
  • Montaione


GALLUZZO: Poli, Minarini, Innocenti, Baroni, Baldi, Sani, Pini, Bracci, Travelli, Tabaku, Aina. A disp. Cianchi. All. Del Chiaro
MONTAIONE: Spinella, Oliva, Ciappi, Ceccarelli, Bonfanti, Calamandrei, Spina, Maestrini, Di Pietro, Frau, Giannini. A disp: Lepri, Di Franco, Chiti, Neri. All. Razzanelli

RETI: Tabaku, Ceccarelli, Frau, Travelli.



Il Galluzzo si mangia le mani su una partita che giocata con una maggiore attenzione avrebbe potuto avere un esito ben più favorevole alla formazione di casa. Il Montaione raccoglie due regali dei gialloblu, provando anche a vincere la partita al momento della superiorità numerica dovuta ad un'espulsione tra le fila avversarie. Il primo tempo non è certo uno spettacolo, il Galluzzo tenta di mantenere il possesso della palla sfruttando il buon stato di forma dei suoi due attaccanti, senza però trovare il guizzo giusto per portarsi in vantaggio. Gli ospiti giocano più di rimessa, bloccando le iniziative dei padroni di casa nella propria trequarti per poi rilanciare velocemente in avanti alla ricerca del gol in contropiede. Avviene tutto durante la ripresa. Appena iniziato il secondo tempo, si vede subito il Galluzzo con una maggiore propensione in avanti alla ricerca del gol del vantaggio. Rete che arriva quando Tabaku riesce a rubar palla nella trequarti ospite e a buttarsi in area centralmente per poi battere con un bel diagonale l'incolpevole Spinella. A questo punto il Galluzzo sembra aver in mano la partita, ma poco dopo avvengono due episodi che cambieranno il volto della gara. Forse per eccesso di sicurezza Minarini fa un retropassaggio per Poli senza però controllare la forza del suo calcio, costringendo l'estremo difensore ad un intervento goffo che permette a Ceccarelli di batterlo sulla ribattuta, riportando il punteggio in parità. Dopo pochi minuti è sempre Minarini che su un rinvio da parte della difesa avversaria, liscia clamorosamente il pallone favorendo l'inserimento di Frau che a tu per tu con Poli lo batte senza difficoltà. In pochi minuti risultato ribaltato per due gravi errori difensivi. Il Galluzzo però non ci sta, e torna ad attaccare fin da subito con molta decisione. Un lancio lungo e centrale favorisce l'inserimento di Travelli, che dopo aver fatto a sportellate con il difensore per mantenere il vantaggio effettua un delizioso pallonetto che batte Spinella riportando in parità il punteggio. Dopo questo episodio la partita sembra poter ripartire da zero, ma Pini si fa espellere lasciando in dieci i propri compagni e la partita cambia nuovamente. Il Galluzzo cerca il contropiede forzato mentre il Montaione mantiene palla in modo alquanto sterile. La partita si concluderà senza grandi sussulti, con un pareggio che alla fine dei conti, non accontenta nessuna delle due squadre.
Calciatoripiù
: Per il Galluzzo si segnala il grande gol di Travelli, che con freddezza ed intelligenza batte Spinella con un pallonetto veramente bello. Per gli ospiti capitan Ceccarelli è il trascinatore della formazione, oltre al gol gioca una partita di sostanza, da vero leader.

Pietro Lazzerini GALLUZZO: Poli, Minarini, Innocenti, Baroni, Baldi, Sani, Pini, Bracci, Travelli, Tabaku, Aina. A disp. Cianchi. All. Del Chiaro<br >MONTAIONE: Spinella, Oliva, Ciappi, Ceccarelli, Bonfanti, Calamandrei, Spina, Maestrini, Di Pietro, Frau, Giannini. A disp: Lepri, Di Franco, Chiti, Neri. All. Razzanelli<br > RETI: Tabaku, Ceccarelli, Frau, Travelli. Il Galluzzo si mangia le mani su una partita che giocata con una maggiore attenzione avrebbe potuto avere un esito ben pi&ugrave; favorevole alla formazione di casa. Il Montaione raccoglie due regali dei gialloblu, provando anche a vincere la partita al momento della superiorit&agrave; numerica dovuta ad un'espulsione tra le fila avversarie. Il primo tempo non &egrave; certo uno spettacolo, il Galluzzo tenta di mantenere il possesso della palla sfruttando il buon stato di forma dei suoi due attaccanti, senza per&ograve; trovare il guizzo giusto per portarsi in vantaggio. Gli ospiti giocano pi&ugrave; di rimessa, bloccando le iniziative dei padroni di casa nella propria trequarti per poi rilanciare velocemente in avanti alla ricerca del gol in contropiede. Avviene tutto durante la ripresa. Appena iniziato il secondo tempo, si vede subito il Galluzzo con una maggiore propensione in avanti alla ricerca del gol del vantaggio. Rete che arriva quando Tabaku riesce a rubar palla nella trequarti ospite e a buttarsi in area centralmente per poi battere con un bel diagonale l'incolpevole Spinella. A questo punto il Galluzzo sembra aver in mano la partita, ma poco dopo avvengono due episodi che cambieranno il volto della gara. Forse per eccesso di sicurezza Minarini fa un retropassaggio per Poli senza per&ograve; controllare la forza del suo calcio, costringendo l'estremo difensore ad un intervento goffo che permette a Ceccarelli di batterlo sulla ribattuta, riportando il punteggio in parit&agrave;. Dopo pochi minuti &egrave; sempre Minarini che su un rinvio da parte della difesa avversaria, liscia clamorosamente il pallone favorendo l'inserimento di Frau che a tu per tu con Poli lo batte senza difficolt&agrave;. In pochi minuti risultato ribaltato per due gravi errori difensivi. Il Galluzzo per&ograve; non ci sta, e torna ad attaccare fin da subito con molta decisione. Un lancio lungo e centrale favorisce l'inserimento di Travelli, che dopo aver fatto a sportellate con il difensore per mantenere il vantaggio effettua un delizioso pallonetto che batte Spinella riportando in parit&agrave; il punteggio. Dopo questo episodio la partita sembra poter ripartire da zero, ma Pini si fa espellere lasciando in dieci i propri compagni e la partita cambia nuovamente. Il Galluzzo cerca il contropiede forzato mentre il Montaione mantiene palla in modo alquanto sterile. La partita si concluder&agrave; senza grandi sussulti, con un pareggio che alla fine dei conti, non accontenta nessuna delle due squadre. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Per il Galluzzo si segnala il grande gol di <b>Travelli</b>, che con freddezza ed intelligenza batte Spinella con un pallonetto veramente bello. Per gli ospiti capitan <b>Ceccarelli </b>&egrave; il trascinatore della formazione, oltre al gol gioca una partita di sostanza, da vero leader. Pietro Lazzerini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI