• Allievi Provinciali GIR.B
  • Bagno a Ripoli
  • 0 - 3
  • Valentino Mazzola


BAGNO A RIPOLI: Castro, Magionesi, Malenotti, Nenci, Cruciani, Cappellini, Pantano, Lombardi, Rinaldi, Bautista, Pieri. A disp.: Fuenzalida, Cortini, Baldini, Abitante, Gastel. All. Pompili
VALENTINO MAZZOLA: Masi, Mariotti, Casini, Turchi, Pasqui, Pianigiani, Castri, Kokora, Ricci, Riccioli, Cherici. A disp.: Bartoli, Giuliani, Nannini, Viano, Hodza, Sampieri, Chiappone. All. Baroni

ARBITRO: Benedetti di Firenze

RETI: 38' Riccioli, 55' e 65' Cherici



Non riesce nell'impresa di bloccare la capolista Valentino Mazzola il Bagno a Ripoli di mister Pompili e così alla fine a festeggiare sono i ragazzi senesi allenati da Baroni che grazie a questa vittoria restano in vetta solitaria alla classifica. Partenza lanciata per gli ospiti che già al 5' vanno vicinissimi al gol del vantaggio con una conclusione dal limite dell'area di Riccioli che però finisce di poco alta sopra la traversa. Il Bagno si copre bene e riesce a bloccare ogni azione offensiva ospite, al 16' grande scambio in velocità fra Cherici e Ricci e quest' ultimo trovatosi a tu per tu con Castro calcia incredibilmente a lato. La partita cala di intensità con il gioco che ristagna prevalentemente nella zona centrale del campo ma al 38' Riccioli su calcio di punizione inventa una grande conclusione a giro che beffa Castro e si va ad infilare in rete. Il Bagno subita la rete prova a reagire e nei minuti di recupero è Nenci a dare la scossa alla propria squadra con un tiro di potenza dalla distanza ma il suo tiro è centrale e viene bloccato senza problemi da Masi. Nella ripresa è ancora il Valentino Mazzola a fare la gara alla ricerca della rete del raddoppio e ci riprova ancora su calcio di punizione, ed a far tremare la squadra di Pompili questa volta è Castri: la sua conclusione viene deviata dalla barriera ma Castro con un colpo di reni riesce a deviare la palla che si stava già infilando all'angolino. Insistono i ragazzi di mister Baroni ed al 50' è Kokora a provarci con un gran tiro a volo ma è superlativo l'intervento del neo entrato Fuenzalida che salva la propria squadra deviando in tuffo la palla in corner. La pressione dei biancoazzurri si concretizza però al minuto 55 con un perfetto schema: calcio di punizione battuto dalla tre quarti da Giuliani lungo per Riccioli che al volo serve nel mezzo un solissimo Cherici che non può far altro che appoggiare in rete il gol che vale il raddoppio. Subita la marcatura il Bagno a Ripoli si disunisce ed il Valentino Mazzola assedia la metà campo avversaria ed al 65' ancora Cherici chiude definitivamente i conti mettendo dentro la rete del definitivo 3-0.
Calciatoripiù
: Ottima la prestazione di tutto il collettivo per il Valentino Mazzola squadra compatta e ben organizzata tatticamente, in particolare da sottolineare le prove di Mariotti e Pianigiani, mentre per il Bagno sconfitta che ci poteva stare vista la caratura degli avversari con l'unico rimpianto di aver avuto poca grinta sotto l'aspetto finalizzativo. Per i gialloblu buone le prestazioni di Magionesi e Fuenzalida.

Guizzu4 BAGNO A RIPOLI: Castro, Magionesi, Malenotti, Nenci, Cruciani, Cappellini, Pantano, Lombardi, Rinaldi, Bautista, Pieri. A disp.: Fuenzalida, Cortini, Baldini, Abitante, Gastel. All. Pompili<br >VALENTINO MAZZOLA: Masi, Mariotti, Casini, Turchi, Pasqui, Pianigiani, Castri, Kokora, Ricci, Riccioli, Cherici. A disp.: Bartoli, Giuliani, Nannini, Viano, Hodza, Sampieri, Chiappone. All. Baroni<br > ARBITRO: Benedetti di Firenze<br > RETI: 38' Riccioli, 55' e 65' Cherici Non riesce nell'impresa di bloccare la capolista Valentino Mazzola il Bagno a Ripoli di mister Pompili e cos&igrave; alla fine a festeggiare sono i ragazzi senesi allenati da Baroni che grazie a questa vittoria restano in vetta solitaria alla classifica. Partenza lanciata per gli ospiti che gi&agrave; al 5' vanno vicinissimi al gol del vantaggio con una conclusione dal limite dell'area di Riccioli che per&ograve; finisce di poco alta sopra la traversa. Il Bagno si copre bene e riesce a bloccare ogni azione offensiva ospite, al 16' grande scambio in velocit&agrave; fra Cherici e Ricci e quest' ultimo trovatosi a tu per tu con Castro calcia incredibilmente a lato. La partita cala di intensit&agrave; con il gioco che ristagna prevalentemente nella zona centrale del campo ma al 38' Riccioli su calcio di punizione inventa una grande conclusione a giro che beffa Castro e si va ad infilare in rete. Il Bagno subita la rete prova a reagire e nei minuti di recupero &egrave; Nenci a dare la scossa alla propria squadra con un tiro di potenza dalla distanza ma il suo tiro &egrave; centrale e viene bloccato senza problemi da Masi. Nella ripresa &egrave; ancora il Valentino Mazzola a fare la gara alla ricerca della rete del raddoppio e ci riprova ancora su calcio di punizione, ed a far tremare la squadra di Pompili questa volta &egrave; Castri: la sua conclusione viene deviata dalla barriera ma Castro con un colpo di reni riesce a deviare la palla che si stava gi&agrave; infilando all'angolino. Insistono i ragazzi di mister Baroni ed al 50' &egrave; Kokora a provarci con un gran tiro a volo ma &egrave; superlativo l'intervento del neo entrato Fuenzalida che salva la propria squadra deviando in tuffo la palla in corner. La pressione dei biancoazzurri si concretizza per&ograve; al minuto 55 con un perfetto schema: calcio di punizione battuto dalla tre quarti da Giuliani lungo per Riccioli che al volo serve nel mezzo un solissimo Cherici che non pu&ograve; far altro che appoggiare in rete il gol che vale il raddoppio. Subita la marcatura il Bagno a Ripoli si disunisce ed il Valentino Mazzola assedia la met&agrave; campo avversaria ed al 65' ancora Cherici chiude definitivamente i conti mettendo dentro la rete del definitivo 3-0. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Ottima la prestazione di tutto il collettivo per il Valentino Mazzola squadra compatta e ben organizzata tatticamente, in particolare da sottolineare le prove di <b>Mariotti </b>e <b>Pianigiani</b>, mentre per il Bagno sconfitta che ci poteva stare vista la caratura degli avversari con l'unico rimpianto di aver avuto poca grinta sotto l'aspetto finalizzativo. Per i gialloblu buone le prestazioni di Magionesi e <b>Fuenzalida</b>. Guizzu4




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI