• Allievi Provinciali GIR.B
  • Galluzzo 2010
  • 2 - 1
  • Firenze Sud


GALLUZZO: Poli A., Baldi, Bracci, Innocenti, Loffredo, Minarini, Muanda, Pini, Sani, Tabaku, Il Grande, A disp: Aina, Biavati, Cianchi, Poli F. All.: Marucelli.
FIRENZE SUD: Poli S., Di Masso, Ursi, Montuschi, Callai, Ciampi, Giaccherini, Bernardi, Cardaku, Giuliani, Percopo. A disp: Quattrone, Mercurio, Guerrini, Rodino, Gashi, Tartaglia. All.: Gusberti.

RETI: Giaccherini, Muanda, Loffredo



Bella vittoria casalinga per il Galluzzo, che con una prova convincente battono il Firenze Sud in una sfida dal sapore di rivalsa. Gli ospiti hanno provato fino all'ultimo minuto a rimettersi in carreggiata, rischiando più volte di capitolare definitivamente. La partita inizia con i padroni di casa decisi a fare la partita. La decisione dei gialloblu mette fin da subito in crisi il Firenze Sud, che lotta ma senza riuscire ad organizzare il contrattacco. I primi ad andare vicini al gol sono Loffredo e Muanda, che non riescono a sfruttare due buone occasioni costruite da ottime azioni corali. La classica regola del calcio, si mette subito in evidenza quando al 20' Giaccherini sbaglia un cross dalla destra in azione di contropiede, e Poli, calcolando male la traiettoria del pallone, lascia entrare il traversone nella propria rete fissando il risultato sul clamoroso 1-0 ospite. Dopo una doccia fredda come può risultare il gollonzo della domenica, il Galluzzo però non si perde d'animo, ma anzi pressa sempre più alti gli avversari alla ricerca dell'immediato e meritato pareggio. Occorre aspettare il 30', quando Muanda dall'interno dell'area di rigore, lascia partire un bel tiro, che batte l'estremo difensore ospite riportando il risultato in parità. Il primo tempo si chiude sull'1-1 con l'impressione che il Galluzzo abbia qualcosa in più rispetto al Firenze Sud. La ripresa vede partire subito forte i padroni di casa, che schiacciano gli avversari nella propria metà campo, fin dal primo minuto di gioco. La sagra del gol sbagliato continua ad opera di Pini e di Loffredo, che al momento della conclusione sotto porta, non riescono ad avere la freddezza per battere l'ottimo Poli S. Alla lunga però, l'assedio diventa veramente pressante, e al 15' l'ennesima occasione capitata a Loffredo viene finalizzata, con il risultato che viene definitivamente ribaltato. Gli ospiti per lunghi tratti continuano a guardare gli sprechi dei padroni di casa, fino a quando, sul finire di partita, Cardaku si trova sulla testa la palla del pareggio, sprecata clamorosamente con un colpo somigliante più ad un passaggio che ad un vero tentativo a rete. La gara si conclude con la giusta vittoria del Galluzzo, che dopo la roboante sconfitta della settimana passata, torna alla vittoria con una bella prestazione di gruppo.
Calciatoripiù
: Il Grande e Bracci risultano mente e braccio di questo bel risultato. Entrambi sugli scudi, con un'ottima prestazione in mezzo al campo, trascinano i propri compagni alla vittoria finale. Per il Firenze Sud da menzionare Poli S. per le tantissime parate che neutralizzano un passivo ben più importante.

Pietro Lazzerini GALLUZZO: Poli A., Baldi, Bracci, Innocenti, Loffredo, Minarini, Muanda, Pini, Sani, Tabaku, Il Grande, A disp: Aina, Biavati, Cianchi, Poli F. All.: Marucelli.<br >FIRENZE SUD: Poli S., Di Masso, Ursi, Montuschi, Callai, Ciampi, Giaccherini, Bernardi, Cardaku, Giuliani, Percopo. A disp: Quattrone, Mercurio, Guerrini, Rodino, Gashi, Tartaglia. All.: Gusberti.<br > RETI: Giaccherini, Muanda, Loffredo Bella vittoria casalinga per il Galluzzo, che con una prova convincente battono il Firenze Sud in una sfida dal sapore di rivalsa. Gli ospiti hanno provato fino all'ultimo minuto a rimettersi in carreggiata, rischiando pi&ugrave; volte di capitolare definitivamente. La partita inizia con i padroni di casa decisi a fare la partita. La decisione dei gialloblu mette fin da subito in crisi il Firenze Sud, che lotta ma senza riuscire ad organizzare il contrattacco. I primi ad andare vicini al gol sono Loffredo e Muanda, che non riescono a sfruttare due buone occasioni costruite da ottime azioni corali. La classica regola del calcio, si mette subito in evidenza quando al 20' Giaccherini sbaglia un cross dalla destra in azione di contropiede, e Poli, calcolando male la traiettoria del pallone, lascia entrare il traversone nella propria rete fissando il risultato sul clamoroso 1-0 ospite. Dopo una doccia fredda come pu&ograve; risultare il gollonzo della domenica, il Galluzzo per&ograve; non si perde d'animo, ma anzi pressa sempre pi&ugrave; alti gli avversari alla ricerca dell'immediato e meritato pareggio. Occorre aspettare il 30', quando Muanda dall'interno dell'area di rigore, lascia partire un bel tiro, che batte l'estremo difensore ospite riportando il risultato in parit&agrave;. Il primo tempo si chiude sull'1-1 con l'impressione che il Galluzzo abbia qualcosa in pi&ugrave; rispetto al Firenze Sud. La ripresa vede partire subito forte i padroni di casa, che schiacciano gli avversari nella propria met&agrave; campo, fin dal primo minuto di gioco. La sagra del gol sbagliato continua ad opera di Pini e di Loffredo, che al momento della conclusione sotto porta, non riescono ad avere la freddezza per battere l'ottimo Poli S. Alla lunga per&ograve;, l'assedio diventa veramente pressante, e al 15' l'ennesima occasione capitata a Loffredo viene finalizzata, con il risultato che viene definitivamente ribaltato. Gli ospiti per lunghi tratti continuano a guardare gli sprechi dei padroni di casa, fino a quando, sul finire di partita, Cardaku si trova sulla testa la palla del pareggio, sprecata clamorosamente con un colpo somigliante pi&ugrave; ad un passaggio che ad un vero tentativo a rete. La gara si conclude con la giusta vittoria del Galluzzo, che dopo la roboante sconfitta della settimana passata, torna alla vittoria con una bella prestazione di gruppo. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Il Grande</b> e <b>Bracci </b>risultano mente e braccio di questo bel risultato. Entrambi sugli scudi, con un'ottima prestazione in mezzo al campo, trascinano i propri compagni alla vittoria finale. Per il Firenze Sud da menzionare <b>Poli S.</b> per le tantissime parate che neutralizzano un passivo ben pi&ugrave; importante. Pietro Lazzerini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI