• Allievi Provinciali GIR.B
  • Galluzzo 2010
  • 5 - 1
  • Colle Giovane


GALLUZZO: Poli A., Minarini, Covan, Travelli, Baldi, Sani, Pini, Il Grande, O'Kief, Loffredo, Tabaku. A disp: Aina, Cianchi, Bracci, Poli F. All. Del Chiaro
COLLE GIOVANE: Maffei, Centini, Prince, Gallo, Cantini, Perinetti, Mannino, Hysenaj, Fusco, Hasani, Guerra. A disp: Aysenaj, Ciardiello, Gatto, Ragno. All. Lapisti

RETI: O'Kief 2, Guerra, Loffredo, Tabaku, Pini



Il Galluzzo affonda senza appelli il Colle Giovane, conquistando i tre punti che gli permettono di abbandonare il penultimo posto nel girone. Gli ospiti non sono riusciti ad arginare la buona prova dei padroni di casa, e con questa sconfitta rimangono ancorati all'ultimo posto ad un solo punto in classifica. La partita inizia subito con i gialloblu alla ricerca del gol del vantaggio. O'Kief e Loffredo sembrano particolarmente ispirati, ma al momento delle conclusioni sprecano tutto lasciando il risultato invariato per tutta la prima mezz'ora di gioco. Il Colle Giovane si difende come può, ed in un primo momento sembra esser riuscito a prendere le misure agli attaccanti di casa, ma dopo una prima mezz'ora a reti inviolate, il fortino degli ospiti crolla sotto gli assalti di O'Kief. Al 30' una classica mischia in mezzo all'area di rigore vede arrivare alla conclusione l'attaccante americano del Galluzzo, che con potenza e decisione, sblocca il risultato, con la rete dell'1-0. Gli ospiti accusano il colpo, e a due minuti dalla fine del primo tempo subiscono anche la seconda rete grazie all'ottimo colpo di testa ravvicinato del solito O'Kief, che in dieci minuti si è rifatto di tutte le occasioni mancate ad inizio gara. Il primo tempo si chiude con il Galluzzo avanti di due reti, e con il Colle Giovane sempre più demoralizzato. La ripresa però inizia subito con una sorpresa, Sani pecca di sicurezza davanti all'area di rigore perdendo palla in favore di Guerra, che a tu per tu con Poli insacca la rete che riaccende le speranze degli ospiti. Il Galluzzo però, invece di abbattersi e rischiare di subire il pareggio, si galvanizza fin da subito e trova il terzo gol con un grande tiro dalla distanza di Loffredo, che riporta a due reti, il vantaggio della squadra di casa. Il terzo gol taglia definitivamente le gambe al Colle Giovane, che torna a chiudersi indietro lasciando grandi spazi di manovra agli avversari. Il poker gialloblu arriva grazie ad una grande azione personale di Covan sulla destra, che con velocità e potenza arriva sul fondo per poi appoggiare in mezzo una palla al bacio per Tabaku al quale rimane solo il compito di spingerla in rete. La partita è chiusa da un pezzo, ma prima della fine c'è il tempo anche per il gol di Pini, che trasforma un buon cross dalla sinistra con un tiro di prima intenzione sul quale nulla può il povero Maffei. Calciatorepiù: Alla fine dei giochi il migliore in campo risulta essere un '95, per l'esattezza Covan, che prima sulla fascia bassa a fare il terzino e poi molto più avanti in posizione di ala, fa la differenza sia come passo che come gioco, offrendo ottimi spunti ai compagni e collezionando anche un bellissimo assist.

Pietro Lazzerini GALLUZZO: Poli A., Minarini, Covan, Travelli, Baldi, Sani, Pini, Il Grande, O'Kief, Loffredo, Tabaku. A disp: Aina, Cianchi, Bracci, Poli F. All. Del Chiaro<br >COLLE GIOVANE: Maffei, Centini, Prince, Gallo, Cantini, Perinetti, Mannino, Hysenaj, Fusco, Hasani, Guerra. A disp: Aysenaj, Ciardiello, Gatto, Ragno. All. Lapisti<br > RETI: O'Kief 2, Guerra, Loffredo, Tabaku, Pini Il Galluzzo affonda senza appelli il Colle Giovane, conquistando i tre punti che gli permettono di abbandonare il penultimo posto nel girone. Gli ospiti non sono riusciti ad arginare la buona prova dei padroni di casa, e con questa sconfitta rimangono ancorati all'ultimo posto ad un solo punto in classifica. La partita inizia subito con i gialloblu alla ricerca del gol del vantaggio. O'Kief e Loffredo sembrano particolarmente ispirati, ma al momento delle conclusioni sprecano tutto lasciando il risultato invariato per tutta la prima mezz'ora di gioco. Il Colle Giovane si difende come pu&ograve;, ed in un primo momento sembra esser riuscito a prendere le misure agli attaccanti di casa, ma dopo una prima mezz'ora a reti inviolate, il fortino degli ospiti crolla sotto gli assalti di O'Kief. Al 30' una classica mischia in mezzo all'area di rigore vede arrivare alla conclusione l'attaccante americano del Galluzzo, che con potenza e decisione, sblocca il risultato, con la rete dell'1-0. Gli ospiti accusano il colpo, e a due minuti dalla fine del primo tempo subiscono anche la seconda rete grazie all'ottimo colpo di testa ravvicinato del solito O'Kief, che in dieci minuti si &egrave; rifatto di tutte le occasioni mancate ad inizio gara. Il primo tempo si chiude con il Galluzzo avanti di due reti, e con il Colle Giovane sempre pi&ugrave; demoralizzato. La ripresa per&ograve; inizia subito con una sorpresa, Sani pecca di sicurezza davanti all'area di rigore perdendo palla in favore di Guerra, che a tu per tu con Poli insacca la rete che riaccende le speranze degli ospiti. Il Galluzzo per&ograve;, invece di abbattersi e rischiare di subire il pareggio, si galvanizza fin da subito e trova il terzo gol con un grande tiro dalla distanza di Loffredo, che riporta a due reti, il vantaggio della squadra di casa. Il terzo gol taglia definitivamente le gambe al Colle Giovane, che torna a chiudersi indietro lasciando grandi spazi di manovra agli avversari. Il poker gialloblu arriva grazie ad una grande azione personale di Covan sulla destra, che con velocit&agrave; e potenza arriva sul fondo per poi appoggiare in mezzo una palla al bacio per Tabaku al quale rimane solo il compito di spingerla in rete. La partita &egrave; chiusa da un pezzo, ma prima della fine c'&egrave; il tempo anche per il gol di Pini, che trasforma un buon cross dalla sinistra con un tiro di prima intenzione sul quale nulla pu&ograve; il povero Maffei. <b>Calciatorepi&ugrave;</b>: Alla fine dei giochi il migliore in campo risulta essere un '95, per l'esattezza <b>Covan</b>, che prima sulla fascia bassa a fare il terzino e poi molto pi&ugrave; avanti in posizione di ala, fa la differenza sia come passo che come gioco, offrendo ottimi spunti ai compagni e collezionando anche un bellissimo assist. Pietro Lazzerini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI