• Giovanissimi B
  • Breda Calcio
  • 1 - 4
  • Ponte 2000


BREDA: Saltini, Gherardini, Bujor, Chiti, Lacava, Piazza, Pieraccioni, Pepi (Condrache), Chelucci (Vannucci), Mellouk, Zerini A disp: Massaini. All.: Pieraccioni
PONTE 2000: Moschini, Dicuonzo, Degl'Innocenti Luca, Pellegrini (Cecchini), Paganelli (Guarnera), Malesci, Degl'Innocenti Simone, Kishta (Gjeci), Bindi (Tintori), Fanucci, Orsi. All.: Fanucci

ARBITRO: Carbone di Pistoia

RETI: Fanucci 2, Kishta, Bindi, Lacava.



Vittoria convincente del Ponte 2000 che si impone per 4 a 1 al Ciliegiole ai danni della Breda. Partita che fin dal primo minuto viene dominata dagli ospiti, dopo circa quarantacinque secondi prima occasione per il Ponte 2000: palla in verticale di Orsi che in area pesca Bindi, l'attaccante controlla e conclude di sinistro trovando però la parata di Saltini. Tre minuti più tardi si vede in avanti la Breda con Piazza che servito da Mellouk calcia alto con il destro. All'ottavo minuto Ponte 2000 in vantaggio: Fanucci controlla la palla al limite dell'area defilato sulla destra e calcia di sinistro battendo il portiere Saltini, tradito anche da un rimbalzo strano del pallone. All'undicesimo buona occasione della Breda per trovare il pareggio: calcio di punizione da dentro l'area di rigore, della battuta si incarica Piazza ma la sua conclusione va a scheggiare la traversa. Al trentesimo ancora una buona opportunità della Breda per trovare il pareggio: Pieraccioni calcia al volo dal limite dell'area una palla respinta precedentemente dalla difesa biancorossa ma il suo tiro trova la grande risposta del portiere Moschini che devia in angolo salvando il risultato. Nel secondo tempo al secondo minuto la Breda trova il pareggio con Lacava che segna direttamente su calcio di punizione con un preciso sinistro. Neanche il tempo di festeggiare per i padroni di casa che un minuto più tardi subiscono il gol dell' 1 a 2: Fanucci arriva sul fondo e mette in area un cross rasoterra sul quale Saltini non riesce ad intervenire perché disturbato da Bindi, e Kishta appoggia facilmente in rete a porta vuota. Al sesto minuto gli ospiti chiudono i conti con Fanucci che entra in area e segna con un potente tiro di sinistro la rete dell'1-3, firmando anche la sua personale doppietta. Breda incapace a reagire e al ventunesimo Bindi riceve in area di rigore salta il portiere e realizza il gol dell'1-4, cinque minuti più tardi l'attaccante biancorosso va vicino alla doppietta ma Saltini si oppone alla sua conclusione di sinistro a giro. Termina dunque con la vittoria netta dei ragazzi di Fanucci superiori sul piano del gioco nonostante comunque il buon primo tempo disputato dagli arancioni di Pieraccioni. Calciatorepiù: Fanucci, segna due gol di cui uno è quello che sblocca la partita, prezioso per la squadra riuscendo a proteggere un sacco di palloni, permettendo in più occasioni alla squadra di salire.

Francesco Neri BREDA: Saltini, Gherardini, Bujor, Chiti, Lacava, Piazza, Pieraccioni, Pepi (Condrache), Chelucci (Vannucci), Mellouk, Zerini A disp: Massaini. All.: Pieraccioni <br >PONTE 2000: Moschini, Dicuonzo, Degl'Innocenti Luca, Pellegrini (Cecchini), Paganelli (Guarnera), Malesci, Degl'Innocenti Simone, Kishta (Gjeci), Bindi (Tintori), Fanucci, Orsi. All.: Fanucci <br > ARBITRO: Carbone di Pistoia<br > RETI: Fanucci 2, Kishta, Bindi, Lacava. Vittoria convincente del Ponte 2000 che si impone per 4 a 1 al Ciliegiole ai danni della Breda. Partita che fin dal primo minuto viene dominata dagli ospiti, dopo circa quarantacinque secondi prima occasione per il Ponte 2000: palla in verticale di Orsi che in area pesca Bindi, l'attaccante controlla e conclude di sinistro trovando per&ograve; la parata di Saltini. Tre minuti pi&ugrave; tardi si vede in avanti la Breda con Piazza che servito da Mellouk calcia alto con il destro. All'ottavo minuto Ponte 2000 in vantaggio: Fanucci controlla la palla al limite dell'area defilato sulla destra e calcia di sinistro battendo il portiere Saltini, tradito anche da un rimbalzo strano del pallone. All'undicesimo buona occasione della Breda per trovare il pareggio: calcio di punizione da dentro l'area di rigore, della battuta si incarica Piazza ma la sua conclusione va a scheggiare la traversa. Al trentesimo ancora una buona opportunit&agrave; della Breda per trovare il pareggio: Pieraccioni calcia al volo dal limite dell'area una palla respinta precedentemente dalla difesa biancorossa ma il suo tiro trova la grande risposta del portiere Moschini che devia in angolo salvando il risultato. Nel secondo tempo al secondo minuto la Breda trova il pareggio con Lacava che segna direttamente su calcio di punizione con un preciso sinistro. Neanche il tempo di festeggiare per i padroni di casa che un minuto pi&ugrave; tardi subiscono il gol dell' 1 a 2: Fanucci arriva sul fondo e mette in area un cross rasoterra sul quale Saltini non riesce ad intervenire perch&eacute; disturbato da Bindi, e Kishta appoggia facilmente in rete a porta vuota. Al sesto minuto gli ospiti chiudono i conti con Fanucci che entra in area e segna con un potente tiro di sinistro la rete dell'1-3, firmando anche la sua personale doppietta. Breda incapace a reagire e al ventunesimo Bindi riceve in area di rigore salta il portiere e realizza il gol dell'1-4, cinque minuti pi&ugrave; tardi l'attaccante biancorosso va vicino alla doppietta ma Saltini si oppone alla sua conclusione di sinistro a giro. Termina dunque con la vittoria netta dei ragazzi di Fanucci superiori sul piano del gioco nonostante comunque il buon primo tempo disputato dagli arancioni di Pieraccioni.<b> Calciatorepi&ugrave;: Fanucci,</b> segna due gol di cui uno &egrave; quello che sblocca la partita, prezioso per la squadra riuscendo a proteggere un sacco di palloni, permettendo in pi&ugrave; occasioni alla squadra di salire. Francesco Neri




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI