- Allievi Provinciali GIR.A
-
Madonna dell Acqua
-
4 - 1
-
Centrolido National
MADONNA DELL'ACQUA: Mencaraglia, Comella, Al-Masarweh (55' Fabiani), Miliani, Barnelli, Gasparello, Giuliani, Alviar (45' Scardino), Picchetti, Gulfo, Tilocca. All.: D. Nicosia - S. Nicosia.
CENTROLIDO NATIONAL: Chiona, Tubak, Bazzicchi, Luchetti, Rivieri, Nannetti, D' Onofrio (41' Lopez), Marchi, Rebecchi, Moretti, Chiama. All.: M. Moretti.
ARBITRO: Inginniu di Pisa
RETI: 1', 57' Tilocca, 7' Gulfo, 50' Chiama, 79' Comella.
NOTE: espulso Marchi (70').
Nel giorno in cui i gialli locali presentavano una squadra rivoluzionata per l'assenza contemporanea di ben sei elementi, con forzati cambi in ogni settore del campo a partire dal portiere,ne è sortita una prestazione superiore alle più rosee attese condita, inaspettatamente, da molti gol. Certo gli ospiti hanno fatto di tutto per favorire il risultato del Madonna dell'Acqua: una prestazione incolore che non trova alcuna giustificazione neppure nelle numerose defezioni. Un atteggiamento negativo in campo che ha visto, inoltre, alcuni giocatori rossoblù con i nervi tesi polemizzare con l'arbitro e tra compagni stessi, comportamenti che sono sfociati al 70' nella meritata espulsione di Marchi reo di un fallo con pallone lontano ai danni di Miliani neo capitano del Madonna dell'Acqua. Va aggiunto che i padroni di casa sono stati favoriti dall'immediato vantaggio arrivato dopo soli 22 e dal raddoppio giunto pochi minuti più tardi (7'): un uno-due che avrebbe tramortito un toro. Invece piano piano gli ospiti, sospinti da un generosissimo Luchetti, hanno cominciato a far girare il pallone arrivando a riaprire la partita e sfiorando anche il pareggio. Buon per i locali che Tilocca, in stato di grazia, pochi minuti dopo la rete di Chiama, abbia segnato la terza rete con un bel tuffo di testa. Con questa rete il risultato finale non è più stato messo in discussione. Inizia la partita e Giuliani ruba il pallone a Marchi servendo dietro Comella, lancio di prima sull'out di destra per Gulfo che allunga al centro per Tilocca: sul pallone si avventano in tre, Chiona, fiutato il pericolo, esce fuori area mentre Rivieri cerca di ostacolare l'attaccante locale. Giunge sulla palla per primo il portiere del Centrolido ma sfortunatamente il suo frettoloso rinvio colpisce alle terga Tilocca e il pallone schizza in rete. Sono passati esattamente ventidue secondi dal fischio d'inizio. Non c'è neppure il tempo di esultare che per un fallo su Gulfo al limite dell'area l'arbitro comanda una punizione che lo stesso attaccante con un bel tocco d'interno a giro infila all'incrocio dei pali. Siamo al 7' e la partita sul 2-0 pare già in cassaforte. Luchetti con la collaborazione di Moretti e di un D'Onofrio che, troppo nervoso, costringerà mister Moretti a sostituirlo con il diligente Lopez, s'incarica di imbastire il gioco per gli ospiti. Il Centrolido pur attaccando sbatte contro la ferrea difesa del Madonna dell'Acqua e, nei rari casi in cui riesce a superarla, s' imbatte nel debuttante Mencaraglia, portiere classe 1996, che dice no ai tiri dello stesso Luchetti (16') e di Moretti (18'). Al 20' la più bella azione della partita da parte del Madonna dell'Acqua: Picchetti recupera il pallone e serve Alviar, tocco per Gulfo e scatto al centro dell'area avversaria per ricevere il passaggio di ritorno. Il triangolo riesce perfettamente e Alviar accarezza la sfera indirizzandola con un tiro a giro nell'angolo alla sinistra di Chiona che scatta e con la punta delle dita riesce a salvare la rete deviando in angolo con volo d'angelo. Al 47' Scardino riceve un pallone d'oro da Tilocca ma ben dentro l'area, pur liberissimo, colpisce male la sfera appoggiandola nelle braccia di Chiona. Sull'azione successiva un bel cross di Luchetti viene deviato da Giuliani in angolo. Siamo ormai al 50' quando il pallone, calciato dallo stesso numero quattro ospite, giunge in area dove spunta puntuale la testa di Chiama che segna il gol del 2 -1. Sulle ali dell'entusiasmo il Centrolido si lancia in un forcing che mette in difficoltà i locali sfiorando la rete del pareggio al 54' quando gli ospiti guadagnano una punizione dal vertice sinistro dell'area del Madonna dell'Acqua: batte Moretti e la sfera schiaffeggia la traversa. Scampato il pericolo il Madonna dell'Acqua riprende ad attaccare e al 57', per un fallo di Bazzichi su Picchetti, guadagna una punizione nella trequarti ospite. S'incarica di battere Comella che indirizza in area un invitante pallone tagliato con il giro a rientrare. Dall'enorme ammucchiata schierata sul limite spunta in tuffo plastico la testa di Tilocca, forse il più piccolo, che insacca di prepotenza nell'angolo opposto. La nuova reazione degli ospiti si manifesta al 66': su calcio d'angolo Rivieri di testa colpisce a colpo sicuro ma ancora la traversa nega la meritata rete al Centrolido. La partita ormai volge al termine quando il Madonna dell'Acqua guadagna un nuovo corner. Se ne incarica Comella che calcia un velenosissimo pallone tagliato che, come fosse telecomandato, s'insacca nell'angolo alto accanto al secondo palo. CALCIATORIPIÙ: per i gialli locali da segnalare Tilocca, bomber di giornata, un insormontabile Barnelli, la lieta sorpresa nell'inusuale ruolo di centrale, e un Comella inesauribile sulla fascia destra oltre che autore di una bellissima rete. Per il Centrolido indubbiamente il migliore è stato, Luchetti la vera anima della propria squadra coadiuvato da Moretti e da un interessante Lopez che non ha sbagliato un pallone nei 40' che ha giocato.
Mauro Miliani
MADONNA DELL'ACQUA: Mencaraglia, Comella, Al-Masarweh (55' Fabiani), Miliani, Barnelli, Gasparello, Giuliani, Alviar (45' Scardino), Picchetti, Gulfo, Tilocca. All.: D. Nicosia - S. Nicosia.<br >CENTROLIDO NATIONAL: Chiona, Tubak, Bazzicchi, Luchetti, Rivieri, Nannetti, D' Onofrio (41' Lopez), Marchi, Rebecchi, Moretti, Chiama. All.: M. Moretti.<br >
ARBITRO: Inginniu di Pisa<br >
RETI: 1', 57' Tilocca, 7' Gulfo, 50' Chiama, 79' Comella.<br >NOTE: espulso Marchi (70').
Nel giorno in cui i gialli locali presentavano una squadra rivoluzionata per l'assenza contemporanea di ben sei elementi, con forzati cambi in ogni settore del campo a partire dal portiere,ne è sortita una prestazione superiore alle più rosee attese condita, inaspettatamente, da molti gol. Certo gli ospiti hanno fatto di tutto per favorire il risultato del Madonna dell'Acqua: una prestazione incolore che non trova alcuna giustificazione neppure nelle numerose defezioni. Un atteggiamento negativo in campo che ha visto, inoltre, alcuni giocatori rossoblù con i nervi tesi polemizzare con l'arbitro e tra compagni stessi, comportamenti che sono sfociati al 70' nella meritata espulsione di Marchi reo di un fallo con pallone lontano ai danni di Miliani neo capitano del Madonna dell'Acqua. Va aggiunto che i padroni di casa sono stati favoriti dall'immediato vantaggio arrivato dopo soli 22 e dal raddoppio giunto pochi minuti più tardi (7'): un uno-due che avrebbe tramortito un toro. Invece piano piano gli ospiti, sospinti da un generosissimo Luchetti, hanno cominciato a far girare il pallone arrivando a riaprire la partita e sfiorando anche il pareggio. Buon per i locali che Tilocca, in stato di grazia, pochi minuti dopo la rete di Chiama, abbia segnato la terza rete con un bel tuffo di testa. Con questa rete il risultato finale non è più stato messo in discussione. Inizia la partita e Giuliani ruba il pallone a Marchi servendo dietro Comella, lancio di prima sull'out di destra per Gulfo che allunga al centro per Tilocca: sul pallone si avventano in tre, Chiona, fiutato il pericolo, esce fuori area mentre Rivieri cerca di ostacolare l'attaccante locale. Giunge sulla palla per primo il portiere del Centrolido ma sfortunatamente il suo frettoloso rinvio colpisce alle terga Tilocca e il pallone schizza in rete. Sono passati esattamente ventidue secondi dal fischio d'inizio. Non c'è neppure il tempo di esultare che per un fallo su Gulfo al limite dell'area l'arbitro comanda una punizione che lo stesso attaccante con un bel tocco d'interno a giro infila all'incrocio dei pali. Siamo al 7' e la partita sul 2-0 pare già in cassaforte. Luchetti con la collaborazione di Moretti e di un D'Onofrio che, troppo nervoso, costringerà mister Moretti a sostituirlo con il diligente Lopez, s'incarica di imbastire il gioco per gli ospiti. Il Centrolido pur attaccando sbatte contro la ferrea difesa del Madonna dell'Acqua e, nei rari casi in cui riesce a superarla, s' imbatte nel debuttante Mencaraglia, portiere classe 1996, che dice no ai tiri dello stesso Luchetti (16') e di Moretti (18'). Al 20' la più bella azione della partita da parte del Madonna dell'Acqua: Picchetti recupera il pallone e serve Alviar, tocco per Gulfo e scatto al centro dell'area avversaria per ricevere il passaggio di ritorno. Il triangolo riesce perfettamente e Alviar accarezza la sfera indirizzandola con un tiro a giro nell'angolo alla sinistra di Chiona che scatta e con la punta delle dita riesce a salvare la rete deviando in angolo con volo d'angelo. Al 47' Scardino riceve un pallone d'oro da Tilocca ma ben dentro l'area, pur liberissimo, colpisce male la sfera appoggiandola nelle braccia di Chiona. Sull'azione successiva un bel cross di Luchetti viene deviato da Giuliani in angolo. Siamo ormai al 50' quando il pallone, calciato dallo stesso numero quattro ospite, giunge in area dove spunta puntuale la testa di Chiama che segna il gol del 2 -1. Sulle ali dell'entusiasmo il Centrolido si lancia in un forcing che mette in difficoltà i locali sfiorando la rete del pareggio al 54' quando gli ospiti guadagnano una punizione dal vertice sinistro dell'area del Madonna dell'Acqua: batte Moretti e la sfera schiaffeggia la traversa. Scampato il pericolo il Madonna dell'Acqua riprende ad attaccare e al 57', per un fallo di Bazzichi su Picchetti, guadagna una punizione nella trequarti ospite. S'incarica di battere Comella che indirizza in area un invitante pallone tagliato con il giro a rientrare. Dall'enorme ammucchiata schierata sul limite spunta in tuffo plastico la testa di Tilocca, forse il più piccolo, che insacca di prepotenza nell'angolo opposto. La nuova reazione degli ospiti si manifesta al 66': su calcio d'angolo Rivieri di testa colpisce a colpo sicuro ma ancora la traversa nega la meritata rete al Centrolido. La partita ormai volge al termine quando il Madonna dell'Acqua guadagna un nuovo corner. Se ne incarica Comella che calcia un velenosissimo pallone tagliato che, come fosse telecomandato, s'insacca nell'angolo alto accanto al secondo palo. <b>CALCIATORIPIÙ</b>: per i gialli locali da segnalare <b>Tilocca</b>, bomber di giornata, un insormontabile <b>Barnelli</b>, la lieta sorpresa nell'inusuale ruolo di centrale, e un <b>Comella </b>inesauribile sulla fascia destra oltre che autore di una bellissima rete. Per il Centrolido indubbiamente il migliore è stato, <b>Luchetti </b>la vera anima della propria squadra coadiuvato da <b>Moretti </b>e da un interessante <b>Lopez </b>che non ha sbagliato un pallone nei 40' che ha giocato.
Mauro Miliani