• Allievi B GIR.A
  • Belmonte Antella Grassina
  • 2 - 2
  • Olimpia Firenze


A.S.D. BELMONTE A.G.: Copetti, Paghi (50' Betti), Giusti, Falsettini, Commini, Portaro, Labate (58' Calzolari), Serpi, Zangari (75' Pezzati), Ciuffi (67' Baracci), Monti. A disp.: Fabbri, Evi. All.: Nuti Antonio

OLIMPIA FIRENZE: Valentini, Giorgetti, Rotolo (66' Rescio), Carotti (49' Vignoli), Frilli, Carcaiso, Nardini (49' Germinario), Lapini (70' Gigli), Lorenzetti, Lenci (58' Orlandi), Fatini. A disp.: Sottili.


ARBITRO: Brunelli di Firenze


RETI: 11' Carotti, 14' Zangari, 17' Lorenzetti, 45' Ciuffi



Gara giocata fino all'ultimo minuto con grinta e caparbietà; alla fine il pareggio non è riuscito a sbloccarsi e le due compagini hanno portato a casa un punto a testa per quest'ultimo match del 2008. I primi 20' del primo tempo non hanno lasciato tregua, il vantaggio è messo a punto dai giallo-neri su calcio piazzato al tiro si appresta Carotti il quale sigla lo 0-1. I locali però riprendono subito in mano il gioco e non si lasciano sopraffare dell'entusiasmo dell'Olimpia. Infatti al 14' il pareggio arriva con Zangari il quale si fa trovare puntuale all'appuntamento con il gol: dalla destra beffa il portiere, in uscita su di lui, con un pallonetto che finisce diretto in rete. La gara riprende e il ritmo si alza sempre di più, l'Olimpia riesce ancora a passare in vantaggio al 17' questa volta grazie all'azione di Lorenzetti, il quale, dalla fascia destra stoppa di esterno per poi concludere in rete con un destro formidabile sul quale nulla può Copetti. I restanti 20' di gioco sono combattuti: il Belmonte cerca il 2-2 e l'Olimpia tenta invece di chiudere il match con il vantaggio di due lunghezze. Ciuffi è il primo a provarci scattando in contropiede ma Frilli arriva in tempo per spazzare via il pallone prima della conclusione dell'attaccante. E' poi la volta di Lorenzetti che in area lavora un buon pallone ma a difesa battuta spara altissimo sopra la traversa; pochi minuti dopo con un botta e risposta importante è Ciuffi che ha la possibilità di mettere a posto il risultato: al limite dell'area conquista palla fra due difensori ma affretta troppo il tiro e la sfera centrale e debole finisce senza grande clamore fra le braccia di Valentini. L'arbitro manda tutti negli spogliatoi ma il secondo tempo, com'è facile immaginare, lascia molto spazio al gioco per entrambe le compagini. Il Belmonte cala un po' rispetto agli ospiti a fine primo tempo ma la strigliata di mister Nuti dà i suoi frutti e la squadra torna in campo con la massima concentrazione. I giallo-neri allo stesso modo sono determinati a pressare l'avversario e organizzano subito un buon gioco di squadra con il cross di Nardini che è agganciato al volo da Giorgetti, brivido per i locali che si trasforma però in un nulla di fatto perché Ghiorgetti sbuccia il pallone il quale corre via al lato dell'angolo opposto. Ancora l'Olimpia ci prova con Fatini sulla sinistra con un tiro insidioso sul primo palo, ma ad essere incisivo è il Belmonte con Ciuffi che pareggia il match riaprendolo una seconda volta: palla al piede in area di rigore aspetta il momento giusto per arrivare al tiro, Valentini in uscita su di lui non si aspetta l'astuzia avversaria e vede così il pallone gonfiare la rete dietro di lui. Pochi istanti dopo è invece Labate che riesce, anche se pressato da Giorgetti, a mettere al centro un buon pallone ma è troppo lungo per Zangari che non ci arriva. A metà del primo tempo la partita si anima ancora di più con conseguenti azioni un po' sporcate dalla bramosia di voler arrivare in porta; soprattutto a centrocampo la gara si fa dura e in tutti i modi i ragazzi cercano di contrastare i diretti l'avversari. I locali ci provano ancora e Zangari è lanciato in area con un bell' assist dalla tre-quarti ma questa Volta Valentini blocca l'azione in uscita, non permettendo né a Zangari di calibrare il tiro, né di servire Betti smarcato sulla sinistra. Nell'ultimo quarto d'ora di gioco è il capitano Fantini che per due volte consecutive sfiora il 2-3: prima in area è bloccato in extremis, poi al limite dell'area tenta il tiro a sorpresa che solo un miracolo di Copetti riesce a salvare in corner. Per il Belmonte però la gara non finisce così e Betti ripetute volte si fa vedere in area trovandosi due volte a tu per tu con Valentini, pasticciando anche su palloni importanti che potevano fare la differenza in un match così tirato. Due calci piazzati, uno a testa, chiudono la gara, il primo è messo a punto da Vignoli dove ancora determinante risulta Copetti e l'altro nei minuti di recupero ad opera di Calzolari ma sul suo tiro Valentini si fa trovare preparato e salva la porta da un pallone insidioso proprio sotto la traversa. Una partita davvero all'ultimo respiro dove le azioni sono state tante e le occasioni da gol si sono sprecate. Sperando di ritrovare un Belmonte così combattivo anche dopo le vacanze, auguro a tutti buon Natale!

Serena Tozzi A.S.D. BELMONTE A.G.: Copetti, Paghi (50' Betti), Giusti, Falsettini, Commini, Portaro, Labate (58' Calzolari), Serpi, Zangari (75' Pezzati), Ciuffi (67' Baracci), Monti. A disp.: Fabbri, Evi. All.: Nuti Antonio <br >OLIMPIA FIRENZE: Valentini, Giorgetti, Rotolo (66' Rescio), Carotti (49' Vignoli), Frilli, Carcaiso, Nardini (49' Germinario), Lapini (70' Gigli), Lorenzetti, Lenci (58' Orlandi), Fatini. A disp.: Sottili. <br > ARBITRO: Brunelli di Firenze <br > RETI: 11' Carotti, 14' Zangari, 17' Lorenzetti, 45' Ciuffi Gara giocata fino all'ultimo minuto con grinta e caparbiet&agrave;; alla fine il pareggio non &egrave; riuscito a sbloccarsi e le due compagini hanno portato a casa un punto a testa per quest'ultimo match del 2008. I primi 20' del primo tempo non hanno lasciato tregua, il vantaggio &egrave; messo a punto dai giallo-neri su calcio piazzato al tiro si appresta Carotti il quale sigla lo 0-1. I locali per&ograve; riprendono subito in mano il gioco e non si lasciano sopraffare dell'entusiasmo dell'Olimpia. Infatti al 14' il pareggio arriva con Zangari il quale si fa trovare puntuale all'appuntamento con il gol: dalla destra beffa il portiere, in uscita su di lui, con un pallonetto che finisce diretto in rete. La gara riprende e il ritmo si alza sempre di pi&ugrave;, l'Olimpia riesce ancora a passare in vantaggio al 17' questa volta grazie all'azione di Lorenzetti, il quale, dalla fascia destra stoppa di esterno per poi concludere in rete con un destro formidabile sul quale nulla pu&ograve; Copetti. I restanti 20' di gioco sono combattuti: il Belmonte cerca il 2-2 e l'Olimpia tenta invece di chiudere il match con il vantaggio di due lunghezze. Ciuffi &egrave; il primo a provarci scattando in contropiede ma Frilli arriva in tempo per spazzare via il pallone prima della conclusione dell'attaccante. E' poi la volta di Lorenzetti che in area lavora un buon pallone ma a difesa battuta spara altissimo sopra la traversa; pochi minuti dopo con un botta e risposta importante &egrave; Ciuffi che ha la possibilit&agrave; di mettere a posto il risultato: al limite dell'area conquista palla fra due difensori ma affretta troppo il tiro e la sfera centrale e debole finisce senza grande clamore fra le braccia di Valentini. L'arbitro manda tutti negli spogliatoi ma il secondo tempo, com'&egrave; facile immaginare, lascia molto spazio al gioco per entrambe le compagini. Il Belmonte cala un po' rispetto agli ospiti a fine primo tempo ma la strigliata di mister Nuti d&agrave; i suoi frutti e la squadra torna in campo con la massima concentrazione. I giallo-neri allo stesso modo sono determinati a pressare l'avversario e organizzano subito un buon gioco di squadra con il cross di Nardini che &egrave; agganciato al volo da Giorgetti, brivido per i locali che si trasforma per&ograve; in un nulla di fatto perch&eacute; Ghiorgetti sbuccia il pallone il quale corre via al lato dell'angolo opposto. Ancora l'Olimpia ci prova con Fatini sulla sinistra con un tiro insidioso sul primo palo, ma ad essere incisivo &egrave; il Belmonte con Ciuffi che pareggia il match riaprendolo una seconda volta: palla al piede in area di rigore aspetta il momento giusto per arrivare al tiro, Valentini in uscita su di lui non si aspetta l'astuzia avversaria e vede cos&igrave; il pallone gonfiare la rete dietro di lui. Pochi istanti dopo &egrave; invece Labate che riesce, anche se pressato da Giorgetti, a mettere al centro un buon pallone ma &egrave; troppo lungo per Zangari che non ci arriva. A met&agrave; del primo tempo la partita si anima ancora di pi&ugrave; con conseguenti azioni un po' sporcate dalla bramosia di voler arrivare in porta; soprattutto a centrocampo la gara si fa dura e in tutti i modi i ragazzi cercano di contrastare i diretti l'avversari. I locali ci provano ancora e Zangari &egrave; lanciato in area con un bell' assist dalla tre-quarti ma questa Volta Valentini blocca l'azione in uscita, non permettendo n&eacute; a Zangari di calibrare il tiro, n&eacute; di servire Betti smarcato sulla sinistra. Nell'ultimo quarto d'ora di gioco &egrave; il capitano Fantini che per due volte consecutive sfiora il 2-3: prima in area &egrave; bloccato in extremis, poi al limite dell'area tenta il tiro a sorpresa che solo un miracolo di Copetti riesce a salvare in corner. Per il Belmonte per&ograve; la gara non finisce cos&igrave; e Betti ripetute volte si fa vedere in area trovandosi due volte a tu per tu con Valentini, pasticciando anche su palloni importanti che potevano fare la differenza in un match cos&igrave; tirato. Due calci piazzati, uno a testa, chiudono la gara, il primo &egrave; messo a punto da Vignoli dove ancora determinante risulta Copetti e l'altro nei minuti di recupero ad opera di Calzolari ma sul suo tiro Valentini si fa trovare preparato e salva la porta da un pallone insidioso proprio sotto la traversa. Una partita davvero all'ultimo respiro dove le azioni sono state tante e le occasioni da gol si sono sprecate. Sperando di ritrovare un Belmonte cos&igrave; combattivo anche dopo le vacanze, auguro a tutti buon Natale! Serena Tozzi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI