• Juniores Provinciali
  • Athletic Calenzano
  • 2 - 6
  • Poggio a Caiano


ATL.CALENZANO: Palchetti, Ilari, De Angelis, Papi, Barducci, Mgarn, Incardona, Petani, Martino, Brogi, Trinci. A disp.: Aiazzi. All.: Valfrido Rossi.
POGGIO A CAIANO: Lulli, Maggio, Ceni, Ercolani, Beccai, Dani, Caligiuri, Vona, Berselli, Pinto, Santetti. A disp.: Cavaciocchi, Baldazzi, Kapllani, Coppini, Paladini, Vivenzio, Capece. All.: Giacomo Navanzino.

ARBITRO: Madonia di Prato.

RETI: 5' e 18' Pinto, 27' e 38' Berselli, 33' autorete Vona, 36' Caligiuri, 46' Martino, 93' Vivenzio.



La capolista Poggio a Caiano espugna il campo di Carraia segnando ancora sei reti, come già accaduto nel match della settimana precedente con il Viaccia. I ragazzi di Navanzino partono forte, chiudono la sfida già nel primo parziale e poi contengono nella ripresa senza affanni. La prima conclusione dell'incontro è comunque dei padroni di casa che al 2' ci provano su punizione con Barducci, palla di poco alta. Poi sarà soltanto Poggio a Caiano, complice anche l'atteggiamento spregiudicato dei locali. Al 4' Caligiuri serve Santetti che da pochi passi però calcia su Palchetti. Al 5' comunque i medicei passano quando Berselli manda nel corridoio per Pinto che segna con freddezza. Al 7' angolo di Caligiuri, stacca Santetti, contrastato da un avversario, e palla sul palo. Un minuto dopo, sugli sviluppi di un corner, Pinto si libera in area ma conclude di poco a lato. Al 14' Berselli serve Santetti che si conferma in giornata no mettendo di poco a lato da due passi. Al 15' Berselli si presenta da solo davanti a Palchetti che lo chiude in angolo. Al 18' comunque il Poggio a Caiano raddoppia, ancora grazie ad un diagonale preciso di Pinto. Le eccessive proteste per la posizione della battuta di una punizione a metà campo costano care a mister Rossi che viene allontanato dal direttore di gara. Ormai il Poggio a Caiano ha la strada spianata e al 27' triplica con un perfetto pallonetto di Berselli sull'uscita di Palchetti. L'unico guizzo dell'Atletico Calenzano vale il gol che diminuisce le distanze. Lancio in profondità per Martino, Vona, nel tentativo di anticipare l'avversario, effettua un perfetto pallonetto che scavalca Lulli e finisce sotto la traversa. Passano solo tre minuti e i ragazzi di Navanzino tornano a distanza di sicurezza grazie ad un diagonale impeccabile di Caligiuri. Ancora due minuti e le reti ospiti sono cinque: Santetti si libera e dal fondo serve Berselli che appoggia nella porta sguarnita (tocco anche di Caligiuri in fuorigioco?). Nel finale di tempo altro palo per il Poggio a Caiano con un colpo di testa di Berselli, palla poi tra le braccia di Palchetti. La ripresa si gioca quasi per onor di firma. Al 1' i locali ravvivano la sfida accorciando con un bellissimo diagonale al volo di Martino. Per il resto solo gran caldo e nessuna emozione con i medicei in controllo e gli ospiti che cercano di limitare i danni. Al 46' Vivenzio si presenta da solo davanti al portiere che ribatte coi piedi. In pieno recupero i medicei segnano ancora quando Capece si libera a sinistra e dal fondo mette un pallone d'oro per Vivenzio che spinge in rete per il definitivo 2-6.
Calciatoripiù
. Nei padroni di casa da salvare i soli Petani (stremato nel finale) e Barducci; negli ospiti ottima la prestazione generale, ma su tutti Pinto.

Ellerre ATL.CALENZANO: Palchetti, Ilari, De Angelis, Papi, Barducci, Mgarn, Incardona, Petani, Martino, Brogi, Trinci. A disp.: Aiazzi. All.: Valfrido Rossi.<br >POGGIO A CAIANO: Lulli, Maggio, Ceni, Ercolani, Beccai, Dani, Caligiuri, Vona, Berselli, Pinto, Santetti. A disp.: Cavaciocchi, Baldazzi, Kapllani, Coppini, Paladini, Vivenzio, Capece. All.: Giacomo Navanzino.<br > ARBITRO: Madonia di Prato.<br > RETI: 5' e 18' Pinto, 27' e 38' Berselli, 33' autorete Vona, 36' Caligiuri, 46' Martino, 93' Vivenzio. La capolista Poggio a Caiano espugna il campo di Carraia segnando ancora sei reti, come gi&agrave; accaduto nel match della settimana precedente con il Viaccia. I ragazzi di Navanzino partono forte, chiudono la sfida gi&agrave; nel primo parziale e poi contengono nella ripresa senza affanni. La prima conclusione dell'incontro &egrave; comunque dei padroni di casa che al 2' ci provano su punizione con Barducci, palla di poco alta. Poi sar&agrave; soltanto Poggio a Caiano, complice anche l'atteggiamento spregiudicato dei locali. Al 4' Caligiuri serve Santetti che da pochi passi per&ograve; calcia su Palchetti. Al 5' comunque i medicei passano quando Berselli manda nel corridoio per Pinto che segna con freddezza. Al 7' angolo di Caligiuri, stacca Santetti, contrastato da un avversario, e palla sul palo. Un minuto dopo, sugli sviluppi di un corner, Pinto si libera in area ma conclude di poco a lato. Al 14' Berselli serve Santetti che si conferma in giornata no mettendo di poco a lato da due passi. Al 15' Berselli si presenta da solo davanti a Palchetti che lo chiude in angolo. Al 18' comunque il Poggio a Caiano raddoppia, ancora grazie ad un diagonale preciso di Pinto. Le eccessive proteste per la posizione della battuta di una punizione a met&agrave; campo costano care a mister Rossi che viene allontanato dal direttore di gara. Ormai il Poggio a Caiano ha la strada spianata e al 27' triplica con un perfetto pallonetto di Berselli sull'uscita di Palchetti. L'unico guizzo dell'Atletico Calenzano vale il gol che diminuisce le distanze. Lancio in profondit&agrave; per Martino, Vona, nel tentativo di anticipare l'avversario, effettua un perfetto pallonetto che scavalca Lulli e finisce sotto la traversa. Passano solo tre minuti e i ragazzi di Navanzino tornano a distanza di sicurezza grazie ad un diagonale impeccabile di Caligiuri. Ancora due minuti e le reti ospiti sono cinque: Santetti si libera e dal fondo serve Berselli che appoggia nella porta sguarnita (tocco anche di Caligiuri in fuorigioco?). Nel finale di tempo altro palo per il Poggio a Caiano con un colpo di testa di Berselli, palla poi tra le braccia di Palchetti. La ripresa si gioca quasi per onor di firma. Al 1' i locali ravvivano la sfida accorciando con un bellissimo diagonale al volo di Martino. Per il resto solo gran caldo e nessuna emozione con i medicei in controllo e gli ospiti che cercano di limitare i danni. Al 46' Vivenzio si presenta da solo davanti al portiere che ribatte coi piedi. In pieno recupero i medicei segnano ancora quando Capece si libera a sinistra e dal fondo mette un pallone d'oro per Vivenzio che spinge in rete per il definitivo 2-6. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>. Nei padroni di casa da salvare i soli Petani (stremato nel finale) e Barducci; negli ospiti ottima la prestazione generale, ma su tutti Pinto. Ellerre




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI