• Juniores Provinciali
  • Chiesanuova 1975
  • 1 - 2
  • La Querce


CHIESANUOVA: Cicatiello, Langianni, Taffini, Korkaj, Carifi, Mirra, Melani, Cristofaro, Mazzanti, Toccaceli, Sani. A disp.: Nugnes, Santini, Palanti, Coppini, Aiello. All.: Stefano Megli.
LA QUERCE: Coppola, Timpanaro, Venturi, Ferrarini, Koceku, Mihana, Cenni, Bisori, Fabris, Cosentino, Lo Cicero. A disp.: Arnetoli, Blanda, Moretti, Di Noia, Piticchio. All.: Claudio Andriani.

ARBITRO: Lenzi di Prato.

RETI: 15' e 65' Cosentino, 85' Toccaceli.



La Querce vince una gara che all'andata aveva un fascino differente da quello di oggi dove non c'è in palio altro che una piazza onorevole. Assistiamo ad una partita di fine anno al termine della quale viene premiata la squadra che ha mantenuto un organico competitivo fino a questo momento ossia La Querce, mentre la squadra di casa, falcidiata da assenze molto importanti deve arrendersi voglia di vincere degli avversari. Al 15' la squadra di Andriani passa in vantaggio sfruttando al meglio un contropiede perfetto finalizzato da Cosentino. Reazione sterile dei padroni di casa, manca la forza ai ragazzi di Megli, e manca soprattutto D'Alo' giocatore ispirato sempre nel vivo del gioco. Nel secondo tempo, dopo una prima frazione poco interessante, Mazzanti batte una punizione destinata all'angolo basso e Coppola compie un miracolo deviando in calcio d'angolo. Ancora Mazzanti ci riprova dopo un uno-due con Sani ma e' ancora l'estremo difensore a deviare. La squadra di casa si scopre e La Querce con un altro contropiede micidiale la infila: palla a Lo Cicero che mette dentro per Cosentino che raddoppia. Mazzata per i padroni di casa che si gettano in avanti ma perdono Langianni per espulsione. Toccaceli accorcia nel finale, ma non c'e' piu tempo per provare a pareggiare. Cosi La Querce con il minimo sforzo vince la partita delle deluse del campionato. Insufficiente l'operato del signor Lenzi.

CHIESANUOVA: Cicatiello, Langianni, Taffini, Korkaj, Carifi, Mirra, Melani, Cristofaro, Mazzanti, Toccaceli, Sani. A disp.: Nugnes, Santini, Palanti, Coppini, Aiello. All.: Stefano Megli.<br >LA QUERCE: Coppola, Timpanaro, Venturi, Ferrarini, Koceku, Mihana, Cenni, Bisori, Fabris, Cosentino, Lo Cicero. A disp.: Arnetoli, Blanda, Moretti, Di Noia, Piticchio. All.: Claudio Andriani.<br > ARBITRO: Lenzi di Prato.<br > RETI: 15' e 65' Cosentino, 85' Toccaceli. La Querce vince una gara che all'andata aveva un fascino differente da quello di oggi dove non c'&egrave; in palio altro che una piazza onorevole. Assistiamo ad una partita di fine anno al termine della quale viene premiata la squadra che ha mantenuto un organico competitivo fino a questo momento ossia La Querce, mentre la squadra di casa, falcidiata da assenze molto importanti deve arrendersi voglia di vincere degli avversari. Al 15' la squadra di Andriani passa in vantaggio sfruttando al meglio un contropiede perfetto finalizzato da Cosentino. Reazione sterile dei padroni di casa, manca la forza ai ragazzi di Megli, e manca soprattutto D'Alo' giocatore ispirato sempre nel vivo del gioco. Nel secondo tempo, dopo una prima frazione poco interessante, Mazzanti batte una punizione destinata all'angolo basso e Coppola compie un miracolo deviando in calcio d'angolo. Ancora Mazzanti ci riprova dopo un uno-due con Sani ma e' ancora l'estremo difensore a deviare. La squadra di casa si scopre e La Querce con un altro contropiede micidiale la infila: palla a Lo Cicero che mette dentro per Cosentino che raddoppia. Mazzata per i padroni di casa che si gettano in avanti ma perdono Langianni per espulsione. Toccaceli accorcia nel finale, ma non c'e' piu tempo per provare a pareggiare. Cosi La Querce con il minimo sforzo vince la partita delle deluse del campionato. Insufficiente l'operato del signor Lenzi.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI