• Giovanissimi B
  • Aglianese
  • 0 - 0
  • Montecatini Murialdo


AGLIANESE: Macaluso, Noferi, Tascone, Bandini, Lotti, Capobianco, Carli, Drovandi, Michelacci, Bardelli, Quaranta. A disp.: Procelli, Gianassi, Mati, Sensi, Caselli, Parabita. All.: Marco Maccioni.
MONTECATINI MURIALDO: Franchi, Pastorelli, Ricciarelli, Boldrini, Pacini, Ben Salah, Benvenuti, Lera, Rossi, Spadoni, Vella. A disp.: Ambrosio, Di Renzo, Boccia, Facchiano, Sittomi, Piattelli, Scozzari Baio. All.: Fabrizio Boccaccini.

ARBITRO: Barretta di Pistoia.



Il Montecatini Murialdo deve riscattarsi dopo la sconfitta interna nella scorsa giornata di campionato contro il Jolly e Montemurlo, quindi al Franchi cerca i tre punti per rimanere al secondo posto con la Pistoiese. L'Aglianese invece ci tiene molto a fare bella figura contro una delle protagoniste di questo torneo. Parte bene la formazione guidata da mister Boccaccini, facendo girare con maestria la sfera. I nero verdi, invece, appaiono molto quadrati e riescono sempre a sbrogliare le situazione pericolose create dagli avversari. Come al 15' quando Spadoni si porta alla conclusione da distanza ravvicinata, Macaluso respinge, poi si crea una mischia convulsa in area ma la difesa locale riesce a spazzare via la sfera. Pochi minuti più tardi Macaluso rinvia dal fondo, ma la palla rasoterra viene riconquistata dal centrocampista ospite Benvenuti, che si affretta alla conclusione da fuori area per sorprendere l'estremo avversario che si trova ancora fuori dai pali, il tiro esce di pochissimo a lato. Gli ospiti continuano ad attaccare e a giocare palla a terra, ma i padroni di casa riescono ancora a reggere. Al 31' Vella sfugge alla difesa nero verde, ma una volta a tu per con Macaluso calcia clamorosamente fuori. Termina qui un primo tempo sostanzialmente piacevole giocato su buoni ritmi. La ripresa invece appare meno divertente, le compagini sembrano accusare la stanchezza e giocano quasi esclusivamente con lanci lunghi, in pratica la palla non circola quasi mai a terra nei secondi trentacinque di gioco. Quindi l'equilibrio regna in campo. Ma le emozioni latitano, e non c'è nessun altro episodio degno di nota da segnalare. L'Aglianese pressa un po' di più gli avversari, rispetto al primo tempo, riuscendo a far si che gli ospiti non riescano mai a farsi pericolosi nelle ripresa. La gara termina a reti inviolate e tutto sommato appare il risultato più giusto.
Calciatoripiù
: buona la prova complessiva per quanto riguarda l'Aglianese, in particolare si sono distinti Tascone e Lotti. Nel Montecatini Murialdo molto buone le prestazioni di Benvenuti, Lera e Spadoni.

Luca Toccafondi AGLIANESE: Macaluso, Noferi, Tascone, Bandini, Lotti, Capobianco, Carli, Drovandi, Michelacci, Bardelli, Quaranta. A disp.: Procelli, Gianassi, Mati, Sensi, Caselli, Parabita. All.: Marco Maccioni.<br >MONTECATINI MURIALDO: Franchi, Pastorelli, Ricciarelli, Boldrini, Pacini, Ben Salah, Benvenuti, Lera, Rossi, Spadoni, Vella. A disp.: Ambrosio, Di Renzo, Boccia, Facchiano, Sittomi, Piattelli, Scozzari Baio. All.: Fabrizio Boccaccini.<br > ARBITRO: Barretta di Pistoia. Il Montecatini Murialdo deve riscattarsi dopo la sconfitta interna nella scorsa giornata di campionato contro il Jolly e Montemurlo, quindi al Franchi cerca i tre punti per rimanere al secondo posto con la Pistoiese. L'Aglianese invece ci tiene molto a fare bella figura contro una delle protagoniste di questo torneo. Parte bene la formazione guidata da mister Boccaccini, facendo girare con maestria la sfera. I nero verdi, invece, appaiono molto quadrati e riescono sempre a sbrogliare le situazione pericolose create dagli avversari. Come al 15' quando Spadoni si porta alla conclusione da distanza ravvicinata, Macaluso respinge, poi si crea una mischia convulsa in area ma la difesa locale riesce a spazzare via la sfera. Pochi minuti pi&ugrave; tardi Macaluso rinvia dal fondo, ma la palla rasoterra viene riconquistata dal centrocampista ospite Benvenuti, che si affretta alla conclusione da fuori area per sorprendere l'estremo avversario che si trova ancora fuori dai pali, il tiro esce di pochissimo a lato. Gli ospiti continuano ad attaccare e a giocare palla a terra, ma i padroni di casa riescono ancora a reggere. Al 31' Vella sfugge alla difesa nero verde, ma una volta a tu per con Macaluso calcia clamorosamente fuori. Termina qui un primo tempo sostanzialmente piacevole giocato su buoni ritmi. La ripresa invece appare meno divertente, le compagini sembrano accusare la stanchezza e giocano quasi esclusivamente con lanci lunghi, in pratica la palla non circola quasi mai a terra nei secondi trentacinque di gioco. Quindi l'equilibrio regna in campo. Ma le emozioni latitano, e non c'&egrave; nessun altro episodio degno di nota da segnalare. L'Aglianese pressa un po' di pi&ugrave; gli avversari, rispetto al primo tempo, riuscendo a far si che gli ospiti non riescano mai a farsi pericolosi nelle ripresa. La gara termina a reti inviolate e tutto sommato appare il risultato pi&ugrave; giusto. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: buona la prova complessiva per quanto riguarda l'Aglianese, in particolare si sono distinti <b>Tascone e Lotti.</b> Nel Montecatini Murialdo molto buone le prestazioni di <b>Benvenuti, Lera e Spadoni.</b> Luca Toccafondi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI