• Juniores Provinciali GIR.A
  • Molinense
  • 3 - 2
  • Alleanza Giovanile


MOLINENSE: Barbiero A., Lelli, Caioli, Nardoni F., Cernera, Pieretti, Cirillo, Brunetti, Bergamo, Della Nave, Paolini. Entrati: Rossi, Varvarito, Dakhchoune. A disp.: Barbiero M., Casadei L., Oragani, Romero. All.: Massimo Boni.

A.G.DICOMANO: De Bono, Mani, Bongini, Jakupi, Falorni, Gori, Ciullini, Russo, Deif, Bazzi, Giannellini. Entrati: Magli, Cirillo, Poggiolini. A disp.: Petronici. All.: Alessandro Galli.


ARBITRO: Conti di Firenze


RETI: 4' Bongini, 35' Bazzi, 42' Lelli, 52' Bergamo, 74' Nardoni F.



Il folto pubblico presente oggi al Vitali ha potuto applaudire un'altra bella prova dei ragazzi della Molinense, vittoriosi in rimonta sul Dicomano dopo una gara entusiasmante, giocata benissimo dai locali ma anche dagli ospiti, che hanno onorato la gara con una partita improntata su un'ottima fase difensiva e molto cinismo in occasione delle due occasioni avute nel primo tempo. Partono alla grande i ragazzi di Mister Boni e, dopo appena un minuto, un illuminante lancio di Della Nave libera Nardoni sulla sinistra mettendolo di fronte a De Bono, il quale copre bene la porta respingendo il fendente del giocatore locale e respingendo con i piedi il susseguente tiro del numero quattro gialloblu: inizia così una gara personale fra loro. Dopo appena due minuti però una punizione da fuori area concessa agli ospiti è calciata da Jakupi, Barbiero in tuffo respinge proprio sui piedi dell'accorrente Bongini che, lasciato colpevolmente solo, appoggia nella rete. La doccia fredda non scalfisce i ragazzi locali, che seguitano a macinare gioco come sempre creando occasioni su occasioni con manovre aggiranti sulle fasce e con verticalizzazioni improvvise: il portiere degli ospiti riesce però sempre a chiudere la porta in faccia agli acuti di Bergamo, di Cirillo e soprattutto di Nardoni. In diverse occasioni la Molinense va vicina al pareggio ma, come spesso succede, persa una palla a centrocampo sulla destra, Russo inventa un taglio per Bazzi spostato a sinistra che anticipa il disperato ritorno di Caioli e del portiere ed infila il raddoppio. Anche stavolta i locali non si lasciano andare e verso la fine del tempo riescono finalmente ad andare a segno: è di nuovo Nardoni che scalda le mani al portiere degli ospiti che devia in angolo. Sull'angolo di Della Nave è Paolini, (ottimo a proposito il rientro del centrocampista) che svetta di testa mirando l'angolo a sinistra di De Bono il quale si distende e devia la sfera sul palo, e sulla respinta è Lelli che anticipa tutti accorciando le distanze. Il tempo si chiude sull'1-2, e alla ripresa non cambia niente sul fronte del gioco, con i locali sempre in attacco e gli ospiti che si difendono con ordine. Il pressing asfissiante dei gialloblu piano piano mette in crisi la difesa dei biancoazzurri, che sempre più spesso non riescono ad uscire dalla propria metà campo perdendo la sfera con la conseguenza di rimanere schiacciati nella propria metà campo. Su un grande recupero di Brunetti viene imbeccato Bergamo sulla destra, e stavolta non c'è scampo per l'estremo ospite. Raggiunto il pari la Molinense riprende fiato, lasciando agli ospiti il modo di riorganizzarsi e per almeno dieci-quindici minuti si creano occasioni per Bazzi e Jakupi sventate da Rossi, subentrato all'infortunato Barbiero, o fallite dall'attaccante ospite. I pericoli corsi rimettono in moto la formazione locale che si riversa verso la porta di De Bono. A questo punto il Dicomano è di nuovo sottopressione e alla fine Bergamo recupera una palla sulla propria trequarti, si sposta a destra attirando due avversari e poi appoggia al centro al liberissimo Nardoni che finalmente vede un suo tiro non respinto dal portiere, finire nella rete che si gonfia per il goal partita. Nei restanti minuti c'è un grande salvataggio di Caioli su Bazzi lanciato a rete, poi la doppia ammonizione di Falorni lascia gli ospiti in dieci e demoralizzati, mentre i locali galvanizzati sbagliano ancora un paio di occasioni per arrotondare il punteggio con Bergamo e Cirillo. Il fischio finale dell'ottimo Conti sancisce la vittoria della Molinense, che rimane così agganciata al treno delle prime. Ottima dunque la prova del Dicomano nelle cui fila sono emersi De Bono, Jakupi e Bazzi, mentre per la Molinense tutti quelli che sono scesi in campo hanno giocato una grande gara, ed anche chi è rimasto in panchina ha fatto la sua parte incitando e incoraggiando i compagni. Adesso arriva la sosta con un augurio di Buone Feste a tutti gli sportivi.

Caio MOLINENSE: Barbiero A., Lelli, Caioli, Nardoni F., Cernera, Pieretti, Cirillo, Brunetti, Bergamo, Della Nave, Paolini. Entrati: Rossi, Varvarito, Dakhchoune. A disp.: Barbiero M., Casadei L., Oragani, Romero. All.: Massimo Boni. <br >A.G.DICOMANO: De Bono, Mani, Bongini, Jakupi, Falorni, Gori, Ciullini, Russo, Deif, Bazzi, Giannellini. Entrati: Magli, Cirillo, Poggiolini. A disp.: Petronici. All.: Alessandro Galli. <br > ARBITRO: Conti di Firenze <br > RETI: 4' Bongini, 35' Bazzi, 42' Lelli, 52' Bergamo, 74' Nardoni F. Il folto pubblico presente oggi al Vitali ha potuto applaudire un'altra bella prova dei ragazzi della Molinense, vittoriosi in rimonta sul Dicomano dopo una gara entusiasmante, giocata benissimo dai locali ma anche dagli ospiti, che hanno onorato la gara con una partita improntata su un'ottima fase difensiva e molto cinismo in occasione delle due occasioni avute nel primo tempo. Partono alla grande i ragazzi di Mister Boni e, dopo appena un minuto, un illuminante lancio di Della Nave libera Nardoni sulla sinistra mettendolo di fronte a De Bono, il quale copre bene la porta respingendo il fendente del giocatore locale e respingendo con i piedi il susseguente tiro del numero quattro gialloblu: inizia cos&igrave; una gara personale fra loro. Dopo appena due minuti per&ograve; una punizione da fuori area concessa agli ospiti &egrave; calciata da Jakupi, Barbiero in tuffo respinge proprio sui piedi dell'accorrente Bongini che, lasciato colpevolmente solo, appoggia nella rete. La doccia fredda non scalfisce i ragazzi locali, che seguitano a macinare gioco come sempre creando occasioni su occasioni con manovre aggiranti sulle fasce e con verticalizzazioni improvvise: il portiere degli ospiti riesce per&ograve; sempre a chiudere la porta in faccia agli acuti di Bergamo, di Cirillo e soprattutto di Nardoni. In diverse occasioni la Molinense va vicina al pareggio ma, come spesso succede, persa una palla a centrocampo sulla destra, Russo inventa un taglio per Bazzi spostato a sinistra che anticipa il disperato ritorno di Caioli e del portiere ed infila il raddoppio. Anche stavolta i locali non si lasciano andare e verso la fine del tempo riescono finalmente ad andare a segno: &egrave; di nuovo Nardoni che scalda le mani al portiere degli ospiti che devia in angolo. Sull'angolo di Della Nave &egrave; Paolini, (ottimo a proposito il rientro del centrocampista) che svetta di testa mirando l'angolo a sinistra di De Bono il quale si distende e devia la sfera sul palo, e sulla respinta &egrave; Lelli che anticipa tutti accorciando le distanze. Il tempo si chiude sull'1-2, e alla ripresa non cambia niente sul fronte del gioco, con i locali sempre in attacco e gli ospiti che si difendono con ordine. Il pressing asfissiante dei gialloblu piano piano mette in crisi la difesa dei biancoazzurri, che sempre pi&ugrave; spesso non riescono ad uscire dalla propria met&agrave; campo perdendo la sfera con la conseguenza di rimanere schiacciati nella propria met&agrave; campo. Su un grande recupero di Brunetti viene imbeccato Bergamo sulla destra, e stavolta non c'&egrave; scampo per l'estremo ospite. Raggiunto il pari la Molinense riprende fiato, lasciando agli ospiti il modo di riorganizzarsi e per almeno dieci-quindici minuti si creano occasioni per Bazzi e Jakupi sventate da Rossi, subentrato all'infortunato Barbiero, o fallite dall'attaccante ospite. I pericoli corsi rimettono in moto la formazione locale che si riversa verso la porta di De Bono. A questo punto il Dicomano &egrave; di nuovo sottopressione e alla fine Bergamo recupera una palla sulla propria trequarti, si sposta a destra attirando due avversari e poi appoggia al centro al liberissimo Nardoni che finalmente vede un suo tiro non respinto dal portiere, finire nella rete che si gonfia per il goal partita. Nei restanti minuti c'&egrave; un grande salvataggio di Caioli su Bazzi lanciato a rete, poi la doppia ammonizione di Falorni lascia gli ospiti in dieci e demoralizzati, mentre i locali galvanizzati sbagliano ancora un paio di occasioni per arrotondare il punteggio con Bergamo e Cirillo. Il fischio finale dell'ottimo Conti sancisce la vittoria della Molinense, che rimane cos&igrave; agganciata al treno delle prime. Ottima dunque la prova del Dicomano nelle cui fila sono emersi De Bono, Jakupi e Bazzi, mentre per la Molinense tutti quelli che sono scesi in campo hanno giocato una grande gara, ed anche chi &egrave; rimasto in panchina ha fatto la sua parte incitando e incoraggiando i compagni. Adesso arriva la sosta con un augurio di Buone Feste a tutti gli sportivi. Caio




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI