• Giovanissimi B
  • Ponte 2000
  • 0 - 7
  • Montecatini Murialdo


PONTE 2000: Moschini, Dicuonzo, Paganelli, Gjeci, Degl'Innocenti L., Malesci, Kishta, Degl'Innocenti S., Fanucci, Bindi, Pellegrini. A disp.: Guarnera, Orsucci, Ventavoli, Orsi. All.: Guido Vezzani.
MONT.MURIALDO: Ruggiero, Benvenuti, Vella, Boccia, Ambrosio, Ben Salah, Spadoni, Lera, Ricciarelli, Boldrini, Rossi. A disp.: Pacini, Di Renzo, Facchiano, Pastorelli, Scandagli, Piattelli, Sittoni. All.: Fabrizio Boccaccini.

ARBITRO: Vaglini di Pontedera.

RETI: 10', 35' Vella, 15' Rossi, 40' Piattelli, 52', 56' Sittoni, 73' Spadoni.
NOTE: Ammonito Malesci.



Derby senza storia al 'Pertini' di Ponte Buggianese: la vice capolista Montecatini Murialdo domina i locali dal primo all'ultimo minuto e infligge loro un passivo di ben sette reti. Un risultato figlio di un evidente divario fisico tra le due squadre, con i biancocelesti di Boccaccini che mostrano anche grandissima sicurezza in fase di possesso palla nonchè nell'impostazione della manovra. Si assiste ad un monologo termale fin dai primi secondi di gioco: dopo appena un minuto, infatti, è Vella a presentarsi solo davanti a Moschini, ma spreca malamente, calciando sopra la traversa. Qualche istante dopo è Spadoni a proseguire la girandola delle occasioni mancate, cogliendo l'esterno della rete. I biancorossi di Vezzani non riescono ad uscire dalla propria metà campo e vengono anche penalizzati dal forte vento, che non consente loro di rinviare la sfera il più lontano possibile. Alla terza situazione favorevole, il Montecatini Murialdo passa in vantaggio con Vella, che approfitta di uno svarione della retroguardia pontigiana e punisce Moschini (10'). Passano altri cinque minuti e i termali raddoppiano con Rossi, che tocca in rete da due passi, concludendo al meglio il gran lavoro di Vella, abile a liberarsi degli avversari con una terrificante progressione sulla sinistra (15'). Poco dopo anche il Ponte 2000 riesce a costruire un'azione interessante, quando Kishta conquista palla sulla trequarti ospite, si porta al limite dell'area e fa partire un destro che sfiora il palo alla destra di Ruggiero (17'). Sembra prendere coraggio la compagine di Vezzani e questa sensazione viene confermata quando Fanucci lavora un buon pallone al limite dell'area e scocca un sinistro che finisce di poco a lato (24'). Il Murialdo, però, è letale nelle ripartenze e, in una di queste circostanze, è Rossi a sorprendere la difesa locale, ma calcia addosso a Moschini, con il portiere biancorosso ampiamente fuori posizione (32'). La terza rete arriva comunque qualche secondo prima dell'intervallo ancora con Vella, che insacca a centro area, dopo un tiro dal limite di Boldrini (35'). Nella ripresa mister Boccaccini dà spazio ai sostituti, ma ciò non spezza assolutamente l'egemonia biancoceleste: dopo cinque minuti è il nuovo entrato Piattelli ad andare a segno, sfuggendo alla difesa e beffando Moschini con un pallonetto. Quindi arriva anche il turno di Sittoni, che deve soltanto finalizzare da pochi passi sull'ottimo invito dalla sinistra di Spadoni (52'). Piattelli potrebbe siglare la doppietta personale quando, dopo l'uno due con Spadoni, spara sul primo palo, trovando la valida opposizione di Moschini (55'). Rete rimandata soltanto di qualche minuto e che porta ancora la firma di Sittoni, pronto ad avventarsi su una respinta corta di Moschini (56'). Il Ponte 2000 risulta non pervenuto in fase offensiva e quindi gli ospiti si limitano ad amministrare le operazioni. In pieno recupero, infine, arriva anche lo 0-7 di Spadoni, bravo a liberarsi di un paio di avversari, superando in dribbling anche Moschini, per appoggiare nella porta sguarnita.
Calciatoripiù
: nel Ponte 2000 è comunque sufficiente la generosa prestazione di Paganelli, che, in una difesa alquanto distratta, cerca di limitare i danni fino a quando rimane in campo. Bene anche Kishta, vicino al gol nel primo tempo e Bindi, che fa molto movimento anche se spesso risulta troppo isolato là davanti. Nel Montecatini Murialdo in grande spolvero Spadoni, che offre un'infinità di suggerimenti ai compagni, riuscendo anche a trovare meritatamente la gioia del gol. Vella è devastante in attacco con le sue incursioni, mentre Sittoni entra molto bene in partita, partecipando in ogni azione dei suoi e realizzando ben due reti.

Cristiano Pennisi PONTE 2000: Moschini, Dicuonzo, Paganelli, Gjeci, Degl'Innocenti L., Malesci, Kishta, Degl'Innocenti S., Fanucci, Bindi, Pellegrini. A disp.: Guarnera, Orsucci, Ventavoli, Orsi. All.: Guido Vezzani. <br >MONT.MURIALDO: Ruggiero, Benvenuti, Vella, Boccia, Ambrosio, Ben Salah, Spadoni, Lera, Ricciarelli, Boldrini, Rossi. A disp.: Pacini, Di Renzo, Facchiano, Pastorelli, Scandagli, Piattelli, Sittoni. All.: Fabrizio Boccaccini. <br > ARBITRO: Vaglini di Pontedera. <br > RETI: 10', 35' Vella, 15' Rossi, 40' Piattelli, 52', 56' Sittoni, 73' Spadoni.<br >NOTE: Ammonito Malesci. Derby senza storia al 'Pertini' di Ponte Buggianese: la vice capolista Montecatini Murialdo domina i locali dal primo all'ultimo minuto e infligge loro un passivo di ben sette reti. Un risultato figlio di un evidente divario fisico tra le due squadre, con i biancocelesti di Boccaccini che mostrano anche grandissima sicurezza in fase di possesso palla nonch&egrave; nell'impostazione della manovra. Si assiste ad un monologo termale fin dai primi secondi di gioco: dopo appena un minuto, infatti, &egrave; Vella a presentarsi solo davanti a Moschini, ma spreca malamente, calciando sopra la traversa. Qualche istante dopo &egrave; Spadoni a proseguire la girandola delle occasioni mancate, cogliendo l'esterno della rete. I biancorossi di Vezzani non riescono ad uscire dalla propria met&agrave; campo e vengono anche penalizzati dal forte vento, che non consente loro di rinviare la sfera il pi&ugrave; lontano possibile. Alla terza situazione favorevole, il Montecatini Murialdo passa in vantaggio con Vella, che approfitta di uno svarione della retroguardia pontigiana e punisce Moschini (10'). Passano altri cinque minuti e i termali raddoppiano con Rossi, che tocca in rete da due passi, concludendo al meglio il gran lavoro di Vella, abile a liberarsi degli avversari con una terrificante progressione sulla sinistra (15'). Poco dopo anche il Ponte 2000 riesce a costruire un'azione interessante, quando Kishta conquista palla sulla trequarti ospite, si porta al limite dell'area e fa partire un destro che sfiora il palo alla destra di Ruggiero (17'). Sembra prendere coraggio la compagine di Vezzani e questa sensazione viene confermata quando Fanucci lavora un buon pallone al limite dell'area e scocca un sinistro che finisce di poco a lato (24'). Il Murialdo, per&ograve;, &egrave; letale nelle ripartenze e, in una di queste circostanze, &egrave; Rossi a sorprendere la difesa locale, ma calcia addosso a Moschini, con il portiere biancorosso ampiamente fuori posizione (32'). La terza rete arriva comunque qualche secondo prima dell'intervallo ancora con Vella, che insacca a centro area, dopo un tiro dal limite di Boldrini (35'). Nella ripresa mister Boccaccini d&agrave; spazio ai sostituti, ma ci&ograve; non spezza assolutamente l'egemonia biancoceleste: dopo cinque minuti &egrave; il nuovo entrato Piattelli ad andare a segno, sfuggendo alla difesa e beffando Moschini con un pallonetto. Quindi arriva anche il turno di Sittoni, che deve soltanto finalizzare da pochi passi sull'ottimo invito dalla sinistra di Spadoni (52'). Piattelli potrebbe siglare la doppietta personale quando, dopo l'uno due con Spadoni, spara sul primo palo, trovando la valida opposizione di Moschini (55'). Rete rimandata soltanto di qualche minuto e che porta ancora la firma di Sittoni, pronto ad avventarsi su una respinta corta di Moschini (56'). Il Ponte 2000 risulta non pervenuto in fase offensiva e quindi gli ospiti si limitano ad amministrare le operazioni. In pieno recupero, infine, arriva anche lo 0-7 di Spadoni, bravo a liberarsi di un paio di avversari, superando in dribbling anche Moschini, per appoggiare nella porta sguarnita. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Ponte 2000 &egrave; comunque sufficiente la generosa prestazione di <b>Paganelli</b>, che, in una difesa alquanto distratta, cerca di limitare i danni fino a quando rimane in campo. Bene anche <b>Kishta</b>, vicino al gol nel primo tempo e <b>Bindi</b>, che fa molto movimento anche se spesso risulta troppo isolato l&agrave; davanti. Nel Montecatini Murialdo in grande spolvero <b>Spadoni</b>, che offre un'infinit&agrave; di suggerimenti ai compagni, riuscendo anche a trovare meritatamente la gioia del gol. <b>Vella </b>&egrave; devastante in attacco con le sue incursioni, mentre <b>Sittoni </b>entra molto bene in partita, partecipando in ogni azione dei suoi e realizzando ben due reti. Cristiano Pennisi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI