• Giovanissimi B
  • Ponte 2000
  • 1 - 6
  • Pistoiese


PONTE 2000: Giannicchi (36' Ventavoli), Gjeci, Paganelli, Pellegrini (59' Tintori C.), Degl'Innocenti L., Malesci, Kishta (52' Orsucci), Degl'Innocenti S., Fanucci (63' Dicuonzo), Guarnera (40' Cecchini), Bindi. All.: Guido Vezzani.
PISTOIESE: Magazzini, Boretti (40' Matteoni), Fantacci (40' Tintori M.), Frosini, Matteini (40' Rovai), Bonacchi, Tesi, Bazzigalupi, Bartolini (43' Idhia), Vezzosi (43' Giovannelli), De Rose (36' Centi). A disp.: Tondini. All.: Francesco Gavazzi.

ARBITRO: Massimiliano Pardossi di Pontedera.

RETI: 15', 23', 39' e 42' Bartolini, 36' Vezzosi, 45' Pellegrini, 51' Tesi.
NOTE: nessun ammonito. Recupero 0'+5'.



Trascinata da un super Bartolini, la Pistoiese liquida senza troppi patemi il Ponte 2000 e prosegue il proprio inseguimento alla capolista Montalbano. Partita senza storia, quella del Pertini , con gli arancioni di Gavazzi a tenere in mano il pallino del gioco fin dalle prime battute e i biancorossi di Vezzani comunque bravi a rimanere in scia almeno fino all'intervallo; nella ripresa, però, è emerso con forza il divario tecnico e atletico tra le due squadre e la Pistoiese ha straripato, confermandosi una vera e propria macchina da gol. Interessante sotto il profilo tattico l'avvio di gara, con i locali capaci di proporre un'interpretazione spregiudicata del fuorigioco che sembra davvero poter irretire Bartolini e soci, i quali difatti si fanno cogliere sovente in offside nei primi minuti. I rischi di una tale impostazione, tuttavia, si palesano già intorno al 10', quando per ben due volte lo stesso Bartolini si presenta a tu per tu con Giannicchi: reattivo l'estremo locale nel primo caso, provvidenziale il recupero alla disperata di Paganelli nel secondo. Alla terza occasione, però, il bomber arancione non perdona e, scattato bene sul filo del fuorigioco, supera Giannicchi con un delizioso scavetto che vale il vantaggio ospite (15'). Il Ponte 2000 ci mette un po' a riorganizzarsi, ma al 21' si rende pericoloso con Gjeci, il cui velenoso tiro-cross, al termine di un bell'affondo sulla destra, sfila non lontano dal palo. Passano due minuti e la Pistoiese raddoppia: l'azione è identica a quella del vantaggio, Bartolini si ritrova ancora una volta solo davanti a Giannicchi, lo salta e appoggia in rete per il più facile dei gol (23'). La reazione dei biancorossi stavolta è blanda, mentre gli ospiti, non paghi del 2-0, continuano ad attaccare trovando però sulla loro strada un grande Giannicchi, che al 32' respinge il destro a botta sicura di Bartolini e un minuto più tardi si ripete sul bravo De Rose. Nel finale di tempo il Ponte 2000 dà segni di risveglio e, giusto un attimo prima dell'intervallo, va vicino al gol dell'1-2 con Paganelli, la cui conclusione al volo (su punizione di Pellegrini ben respinta da Magazzini) sfiora il montante alla destra del portiere (35'). Al rientro dagli spogliatoi, però, la Pistoiese cambia marcia e con un terrificante tris nel giro di sette minuti manda in archivio il match. Il 3-0 porta la firma di Vezzosi, abile a sfruttare una corta respinta di Ventavoli su tiro del neoentrato Centi (36'); poi si scatena Bartolini, che al 39' approfitta di un pasticcio tra Ventavoli e Degl'Innocenti L. per insaccare a porta vuota e al 42' (un attimo prima di lasciare il campo fra gli applausi del pubblico) fa poker da pochi passi al termine di una bella azione personale. Sullo 0-5 il Ponte 2000 ha un sussulto: al 45' Pellegrini segna il gol della bandiera con una bella punizione a scendere che sorprende Magazzini, mentre cinque minuti più tardi i biancorossi avrebbero anche l'occasione di portare a due le reti, ma Paganelli calcia sopra la traversa il rigore procurato da Fanucci (che più tardi uscirà dal campo infortunato: a lui tanti auguri di un prontissimo rientro). Sul capovolgimento di fronte, Giovannelli scodella un bel pallone al limite dell'area, Ventavoli e Degl'Innocenti L. ne combinano un'altra e per Tesi è un gioco da ragazzi impadronirsi del pallone e depositarlo nella porta ormai sguarnita (51'). Nel finale il Ponte 2000 tira i remi in barca e la Pistoiese può chiudere in avanti, ma, vuoi per l'imprecisione degli attaccanti arancioni (prova ne sia il pallonetto di Tesi fuori di un niente al 60'), vuoi per la buona guardia offerta da Ventavoli (bravo a non demoralizzarsi per gli errori commessi, che possono pur sempre capitare), il risultato non cambierà più fino al triplice fischio.
Calciatoripiù: Gjeci, Pellegrini e Giannicchi
(Ponte 2000), Bartolini, Vezzosi, Tesi e Bonacchi (Pistoiese).

Andrea Nelli PONTE 2000: Giannicchi (36' Ventavoli), Gjeci, Paganelli, Pellegrini (59' Tintori C.), Degl'Innocenti L., Malesci, Kishta (52' Orsucci), Degl'Innocenti S., Fanucci (63' Dicuonzo), Guarnera (40' Cecchini), Bindi. All.: Guido Vezzani.<br >PISTOIESE: Magazzini, Boretti (40' Matteoni), Fantacci (40' Tintori M.), Frosini, Matteini (40' Rovai), Bonacchi, Tesi, Bazzigalupi, Bartolini (43' Idhia), Vezzosi (43' Giovannelli), De Rose (36' Centi). A disp.: Tondini. All.: Francesco Gavazzi.<br > ARBITRO: Massimiliano Pardossi di Pontedera.<br > RETI: 15', 23', 39' e 42' Bartolini, 36' Vezzosi, 45' Pellegrini, 51' Tesi.<br >NOTE: nessun ammonito. Recupero 0'+5'. Trascinata da un super Bartolini, la Pistoiese liquida senza troppi patemi il Ponte 2000 e prosegue il proprio inseguimento alla capolista Montalbano. Partita senza storia, quella del Pertini , con gli arancioni di Gavazzi a tenere in mano il pallino del gioco fin dalle prime battute e i biancorossi di Vezzani comunque bravi a rimanere in scia almeno fino all'intervallo; nella ripresa, per&ograve;, &egrave; emerso con forza il divario tecnico e atletico tra le due squadre e la Pistoiese ha straripato, confermandosi una vera e propria macchina da gol. Interessante sotto il profilo tattico l'avvio di gara, con i locali capaci di proporre un'interpretazione spregiudicata del fuorigioco che sembra davvero poter irretire Bartolini e soci, i quali difatti si fanno cogliere sovente in offside nei primi minuti. I rischi di una tale impostazione, tuttavia, si palesano gi&agrave; intorno al 10', quando per ben due volte lo stesso Bartolini si presenta a tu per tu con Giannicchi: reattivo l'estremo locale nel primo caso, provvidenziale il recupero alla disperata di Paganelli nel secondo. Alla terza occasione, per&ograve;, il bomber arancione non perdona e, scattato bene sul filo del fuorigioco, supera Giannicchi con un delizioso scavetto che vale il vantaggio ospite (15'). Il Ponte 2000 ci mette un po' a riorganizzarsi, ma al 21' si rende pericoloso con Gjeci, il cui velenoso tiro-cross, al termine di un bell'affondo sulla destra, sfila non lontano dal palo. Passano due minuti e la Pistoiese raddoppia: l'azione &egrave; identica a quella del vantaggio, Bartolini si ritrova ancora una volta solo davanti a Giannicchi, lo salta e appoggia in rete per il pi&ugrave; facile dei gol (23'). La reazione dei biancorossi stavolta &egrave; blanda, mentre gli ospiti, non paghi del 2-0, continuano ad attaccare trovando per&ograve; sulla loro strada un grande Giannicchi, che al 32' respinge il destro a botta sicura di Bartolini e un minuto pi&ugrave; tardi si ripete sul bravo De Rose. Nel finale di tempo il Ponte 2000 d&agrave; segni di risveglio e, giusto un attimo prima dell'intervallo, va vicino al gol dell'1-2 con Paganelli, la cui conclusione al volo (su punizione di Pellegrini ben respinta da Magazzini) sfiora il montante alla destra del portiere (35'). Al rientro dagli spogliatoi, per&ograve;, la Pistoiese cambia marcia e con un terrificante tris nel giro di sette minuti manda in archivio il match. Il 3-0 porta la firma di Vezzosi, abile a sfruttare una corta respinta di Ventavoli su tiro del neoentrato Centi (36'); poi si scatena Bartolini, che al 39' approfitta di un pasticcio tra Ventavoli e Degl'Innocenti L. per insaccare a porta vuota e al 42' (un attimo prima di lasciare il campo fra gli applausi del pubblico) fa poker da pochi passi al termine di una bella azione personale. Sullo 0-5 il Ponte 2000 ha un sussulto: al 45' Pellegrini segna il gol della bandiera con una bella punizione a scendere che sorprende Magazzini, mentre cinque minuti pi&ugrave; tardi i biancorossi avrebbero anche l'occasione di portare a due le reti, ma Paganelli calcia sopra la traversa il rigore procurato da Fanucci (che pi&ugrave; tardi uscir&agrave; dal campo infortunato: a lui tanti auguri di un prontissimo rientro). Sul capovolgimento di fronte, Giovannelli scodella un bel pallone al limite dell'area, Ventavoli e Degl'Innocenti L. ne combinano un'altra e per Tesi &egrave; un gioco da ragazzi impadronirsi del pallone e depositarlo nella porta ormai sguarnita (51'). Nel finale il Ponte 2000 tira i remi in barca e la Pistoiese pu&ograve; chiudere in avanti, ma, vuoi per l'imprecisione degli attaccanti arancioni (prova ne sia il pallonetto di Tesi fuori di un niente al 60'), vuoi per la buona guardia offerta da Ventavoli (bravo a non demoralizzarsi per gli errori commessi, che possono pur sempre capitare), il risultato non cambier&agrave; pi&ugrave; fino al triplice fischio. <b> Calciatoripi&ugrave;: Gjeci, Pellegrini e Giannicchi </b>(Ponte 2000), <b>Bartolini, Vezzosi, Tesi e Bonacchi </b>(Pistoiese). Andrea Nelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI