• Giovanissimi Regionali GIR.D
  • Cecina
  • 4 - 1
  • Armando Picchi


CECINA: Nencini, Tessieri, Pacini, Fontana (Martinelli), Pugliafico, Casini, Gassi, Tassone, Fleischer (Ferrari), Passalacqua, Karoui. All.: Barile.

PICCHI: Bianciardi, Salvadori M. (Lubrani), Dini, Tarrini, Sassoli, Colonnacchi (Pagni), Rondina, (Di Graddia), Fedi, Mimini, Salvadori P. (Bartolozzi), Vivaldi. All.: Simonti.


ARBITRO: Provinciali di Livorno.


RETI: 3', 10' e 20' Passalacqua, 19' Tarrini, 63' rig. Pugliafico.

NOTE: ammoniti Passalacqua, Karoui, Sassoli, Colonnacchi.



Chiude la stagione con una bella vittoria per 4 a 1 ai danni del Picchi, il Cecina di Paolo Barile. Dopo aver sofferto per buona parte di campionato, per via delle numerose assenze che hanno falcidiato la squadra, i rossoblù si sono presentati alla gara col Picchi in buone condizioni e soprattutto con quel Passalacqua che in più di un'occasione ha risolto le partite. Il bomber del Cecina non s'è smentito neppure in questa occasione e, battezzando il suo rientro con una tripletta nei primi 20 minuti, ha praticamente chiuso la gara. Dall'altra parte il Picchi non ha demeritato, anche se il primo tempo, forse a causa dell'inaspettata partenza lampo dei padroni di casa, ha sofferto più del dovuto. Decisamente meglio poi la ripresa. Per entrambe le squadre comunque la stagione si conclude con un piazzamento medio-alto, più vicino alle zone Coppa Toscana che alle sabbie mobili della salvezza. La cronaca. Il Cecina parte subito forte e, al terzo minuto, Passalacqua trova già la via del gol per il vantaggio rossoblù. Il Picchi accusa il colpo e non riesce a rispondere in modo convincente. Rondina e Fedi provano a imbastire qualche manovra, ma le idee sono troppo confuse ed è il Cecina a mantenere il dominio del campo. Passano appena sette minuti e il bomber Passalacqua segna ancora, fissando il risultato sul due a zero. Cecina sul velluto, Picchi in crisi. Al 19' tuttavia gli ospiti, grazie a una leggerezza della difesa rossoblù riescono ad accorciare le distanze grazie a Tarrini. Partita riaperta, si pensa. Invece, passa un solo minuto e al 20' ancora Passalacqua in giornata di grazia mette a segno il tris personale e permette ai suoi di allungare di nuovo e di chiudere la prima frazione di gioco senza particolari apprensioni. La ripresa appare fin da subito leggermente più equilibrata, anche se dopo appena 5 minuti è Karoui per il Cecina ad avere una doppia occasione da ottima posizione: il primo tiro viene respinto da un bravo Bianciardi mentre il secondo si spenge sull'esterno della rete. Il Picchi risponde al 41' con un bel triangolo tra Fedi e Mimini che porta al cross quest'ultimo, sul quale, tuttavia, nessuno riesce ad arrivare. Al 43' il Picchi ci prova da calcio da fermo, ma la punizione di Sassoli, potente e centrale, è preda di Nencini. Il Cecina si rivede a due minuti dal termine quando Passalacqua entra in area, prova a mettere a sedere il portiere e finisce per accendere una mischia, nella quale, anche dopo l'arrivo di Karoui hanno la meglio i difensori amaranto che spazzano in angolo. Il Cecina, tuttavia, mantiene alta la pressione e al 61' guadagna un calcio di rigore che viene trasformato senza problemi da Pugliafico. Il risultato si fissa sul 4 - 1 e il triplice fischio di Provinciali chiude la stagione.

Michele Amadori CECINA: Nencini, Tessieri, Pacini, Fontana (Martinelli), Pugliafico, Casini, Gassi, Tassone, Fleischer (Ferrari), Passalacqua, Karoui. All.: Barile. <br >PICCHI: Bianciardi, Salvadori M. (Lubrani), Dini, Tarrini, Sassoli, Colonnacchi (Pagni), Rondina, (Di Graddia), Fedi, Mimini, Salvadori P. (Bartolozzi), Vivaldi. All.: Simonti. <br > ARBITRO: Provinciali di Livorno. <br > RETI: 3', 10' e 20' Passalacqua, 19' Tarrini, 63' rig. Pugliafico. <br >NOTE: ammoniti Passalacqua, Karoui, Sassoli, Colonnacchi. Chiude la stagione con una bella vittoria per 4 a 1 ai danni del Picchi, il Cecina di Paolo Barile. Dopo aver sofferto per buona parte di campionato, per via delle numerose assenze che hanno falcidiato la squadra, i rossobl&ugrave; si sono presentati alla gara col Picchi in buone condizioni e soprattutto con quel Passalacqua che in pi&ugrave; di un'occasione ha risolto le partite. Il bomber del Cecina non s'&egrave; smentito neppure in questa occasione e, battezzando il suo rientro con una tripletta nei primi 20 minuti, ha praticamente chiuso la gara. Dall'altra parte il Picchi non ha demeritato, anche se il primo tempo, forse a causa dell'inaspettata partenza lampo dei padroni di casa, ha sofferto pi&ugrave; del dovuto. Decisamente meglio poi la ripresa. Per entrambe le squadre comunque la stagione si conclude con un piazzamento medio-alto, pi&ugrave; vicino alle zone Coppa Toscana che alle sabbie mobili della salvezza. La cronaca. Il Cecina parte subito forte e, al terzo minuto, Passalacqua trova gi&agrave; la via del gol per il vantaggio rossobl&ugrave;. Il Picchi accusa il colpo e non riesce a rispondere in modo convincente. Rondina e Fedi provano a imbastire qualche manovra, ma le idee sono troppo confuse ed &egrave; il Cecina a mantenere il dominio del campo. Passano appena sette minuti e il bomber Passalacqua segna ancora, fissando il risultato sul due a zero. Cecina sul velluto, Picchi in crisi. Al 19' tuttavia gli ospiti, grazie a una leggerezza della difesa rossobl&ugrave; riescono ad accorciare le distanze grazie a Tarrini. Partita riaperta, si pensa. Invece, passa un solo minuto e al 20' ancora Passalacqua in giornata di grazia mette a segno il tris personale e permette ai suoi di allungare di nuovo e di chiudere la prima frazione di gioco senza particolari apprensioni. La ripresa appare fin da subito leggermente pi&ugrave; equilibrata, anche se dopo appena 5 minuti &egrave; Karoui per il Cecina ad avere una doppia occasione da ottima posizione: il primo tiro viene respinto da un bravo Bianciardi mentre il secondo si spenge sull'esterno della rete. Il Picchi risponde al 41' con un bel triangolo tra Fedi e Mimini che porta al cross quest'ultimo, sul quale, tuttavia, nessuno riesce ad arrivare. Al 43' il Picchi ci prova da calcio da fermo, ma la punizione di Sassoli, potente e centrale, &egrave; preda di Nencini. Il Cecina si rivede a due minuti dal termine quando Passalacqua entra in area, prova a mettere a sedere il portiere e finisce per accendere una mischia, nella quale, anche dopo l'arrivo di Karoui hanno la meglio i difensori amaranto che spazzano in angolo. Il Cecina, tuttavia, mantiene alta la pressione e al 61' guadagna un calcio di rigore che viene trasformato senza problemi da Pugliafico. Il risultato si fissa sul 4 - 1 e il triplice fischio di Provinciali chiude la stagione. Michele Amadori




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI