• Giovanissimi Regionali GIR.D
  • Portuale Guasticce
  • 1 - 0
  • Navacchio Zambra


PORTUALE GUASTICCE: Bertini, Colombini, Donati, Cioli, Ciabatti, Lanari, La Valle, Serpan, Gelli, Badari (56' Ingardia), Pardini (52' Belfiore). A disp. Taranta. All.: Massimo Serra.

NAVACCHIO ZAMRBA: Serafini, Menicagli, Marinai, Liut, Moretti, Caroti, Sartor (51' Ambrogetti), Sagliocco (43' Pasco), Timpani, Lupi(51' Del Moro), Ghimenti. disp. Gambini, Gasperini. All.: Fausto Baglini.


ARBITRO: Bellomo di Livorno.


RETE: 40' Lanari.

NOTE: ammoniti 19' Sartor, 39' Sagliocco, 41' Donati, 52' Lanari, 54' Marinai. Espulso: 48' Liut (doppia ammonizione). Recupero: 0' + 3'.



Le due compagini si presentano grintose, dinamiche e pronte al tutto per tutto, al fine di conquistare l'intero bottino in palio in questa penultima giornata di campionato. Le emozioni sono molte, altrettanto le paure circa le palle-goal avversarie ma alla fine solo il Portuale riesce ad aver ragione. Al 4' Cioli con un lancio illuminato, serve Gelli che supera gli ostacoli rossi-bianchi e prova il tiro potente; Serafini si allunga e devia in angolo. Sugli sviluppi di quest'ultimo, dopo una mischia in area, Cioli prova la conclusione, altissima. Al 6' dall'altro lato, Caroti appoggia per Moretti che da posizione defilata sulla destra crossa in area per Caroti che riesce solo a sfiorare la sfera. Al 15' Ghimenti commette fallo al limite dell'area, ai danni di Serpan; dal calcio piazzato ci prova Pardini che colpisce in un primo tempo la barriera e poco dopo, approfittando del rimpallo favorevole, prova la conclusione diretta nettamente fuori dallo specchio della porta. Al 16' La Valle avanza in area, scatta più avversari e serve Serpan che conclude in rete; il numero otto locale però, commette fallo su Serafini quindi il direttore di gara la annulla. Al 18' gli ospiti si rendono pericolosi con Sartor che su lancio smarcante di Caroti, da buona posizione cerca lo specchio della porta; provvidenziale è l'intervanto di Bertini che interviene pur non trattenendo la sfera. Sul rimpallo ci prova Moretti che rasenta il palo destro. Al 23' La Valle, posizionato sulla destra calibra un cross ingannevole; la sfera colpisce casualmente il corpo di Badari che la devia verso la porta. Decisivo però, è l'intervento di Serafini che spedisce la palla a fondo campo. Dopo un solo giro di lancette, Gelli solo davanti al portiere, colpisce con un debole colpo di testa la sfera che termina tra i guantoni di Serafini; il Portuale butta al vento una chiara azione da goal. Al 25' Sartor direttamente da calcio di punizione da lunga distanza, prova il tiro decisivo che risulta facile preda per l'estremo difensore. Nella ripresa le carte non cambiano. Le due compagini si equivalgono dando reciprocamente filo da torcere all'avversaria. Al 9' Caroti con un doppio passo guadagna lo spazio per realizzare un lancio in area ma Sartor viene anticipato da Bertini che salva i propri compagni. Dopo un solo minuto, il Portuale disegna l'azione decisiva del match. Lanari da calcio di punizione da lunga distanza prova la conclusione che colpisce la traversa per poi oltrepassare la linea di porta; delirio tra i locali. Al 12'anche la squadra ospite beneficia di un calcio piazzato con capitan Menicagli ma è facile preda per Bertini. Al 14' Pardini dalla bandierina esegue un tiro insidioso ma Serafini si oppone pur non trattenendo; la palla guizza così a fondo campo. Da calcio d'angolo è sempre Pardini a servire Serpan che impegna seriamente il portiere. Al 19' Moretti servito perfettamente non riesce a calciare la sfera per il tocco decisivo quindi Colombini allontana il pericolo. Al 27' Moretti di testa centra il sette opposto provocando brividi di paura per la formazione che gioca tra le mura amiche. A soli 60 secondi dalla fine, dall'altro lato, La Valle serve Gelli che calcia in rete ma Serafini trattiene la palla con facilità. Il triplice fischio manda i ventidue negli spogliatoi. Il Portuale smuove la classifica ma i risultati sugli altri campi emettono la sentenza definitiva: i ragazzi di mister Serra occupano matematicamente una delle ultime quattro posizioni della classifica.

Martina Parigi PORTUALE GUASTICCE: Bertini, Colombini, Donati, Cioli, Ciabatti, Lanari, La Valle, Serpan, Gelli, Badari (56' Ingardia), Pardini (52' Belfiore). A disp. Taranta. All.: Massimo Serra. <br >NAVACCHIO ZAMRBA: Serafini, Menicagli, Marinai, Liut, Moretti, Caroti, Sartor (51' Ambrogetti), Sagliocco (43' Pasco), Timpani, Lupi(51' Del Moro), Ghimenti. disp. Gambini, Gasperini. All.: Fausto Baglini. <br > ARBITRO: Bellomo di Livorno. <br > RETE: 40' Lanari. <br >NOTE: ammoniti 19' Sartor, 39' Sagliocco, 41' Donati, 52' Lanari, 54' Marinai. Espulso: 48' Liut (doppia ammonizione). Recupero: 0' + 3'. Le due compagini si presentano grintose, dinamiche e pronte al tutto per tutto, al fine di conquistare l'intero bottino in palio in questa penultima giornata di campionato. Le emozioni sono molte, altrettanto le paure circa le palle-goal avversarie ma alla fine solo il Portuale riesce ad aver ragione. Al 4' Cioli con un lancio illuminato, serve Gelli che supera gli ostacoli rossi-bianchi e prova il tiro potente; Serafini si allunga e devia in angolo. Sugli sviluppi di quest'ultimo, dopo una mischia in area, Cioli prova la conclusione, altissima. Al 6' dall'altro lato, Caroti appoggia per Moretti che da posizione defilata sulla destra crossa in area per Caroti che riesce solo a sfiorare la sfera. Al 15' Ghimenti commette fallo al limite dell'area, ai danni di Serpan; dal calcio piazzato ci prova Pardini che colpisce in un primo tempo la barriera e poco dopo, approfittando del rimpallo favorevole, prova la conclusione diretta nettamente fuori dallo specchio della porta. Al 16' La Valle avanza in area, scatta pi&ugrave; avversari e serve Serpan che conclude in rete; il numero otto locale per&ograve;, commette fallo su Serafini quindi il direttore di gara la annulla. Al 18' gli ospiti si rendono pericolosi con Sartor che su lancio smarcante di Caroti, da buona posizione cerca lo specchio della porta; provvidenziale &egrave; l'intervanto di Bertini che interviene pur non trattenendo la sfera. Sul rimpallo ci prova Moretti che rasenta il palo destro. Al 23' La Valle, posizionato sulla destra calibra un cross ingannevole; la sfera colpisce casualmente il corpo di Badari che la devia verso la porta. Decisivo per&ograve;, &egrave; l'intervento di Serafini che spedisce la palla a fondo campo. Dopo un solo giro di lancette, Gelli solo davanti al portiere, colpisce con un debole colpo di testa la sfera che termina tra i guantoni di Serafini; il Portuale butta al vento una chiara azione da goal. Al 25' Sartor direttamente da calcio di punizione da lunga distanza, prova il tiro decisivo che risulta facile preda per l'estremo difensore. Nella ripresa le carte non cambiano. Le due compagini si equivalgono dando reciprocamente filo da torcere all'avversaria. Al 9' Caroti con un doppio passo guadagna lo spazio per realizzare un lancio in area ma Sartor viene anticipato da Bertini che salva i propri compagni. Dopo un solo minuto, il Portuale disegna l'azione decisiva del match. Lanari da calcio di punizione da lunga distanza prova la conclusione che colpisce la traversa per poi oltrepassare la linea di porta; delirio tra i locali. Al 12'anche la squadra ospite beneficia di un calcio piazzato con capitan Menicagli ma &egrave; facile preda per Bertini. Al 14' Pardini dalla bandierina esegue un tiro insidioso ma Serafini si oppone pur non trattenendo; la palla guizza cos&igrave; a fondo campo. Da calcio d'angolo &egrave; sempre Pardini a servire Serpan che impegna seriamente il portiere. Al 19' Moretti servito perfettamente non riesce a calciare la sfera per il tocco decisivo quindi Colombini allontana il pericolo. Al 27' Moretti di testa centra il sette opposto provocando brividi di paura per la formazione che gioca tra le mura amiche. A soli 60 secondi dalla fine, dall'altro lato, La Valle serve Gelli che calcia in rete ma Serafini trattiene la palla con facilit&agrave;. Il triplice fischio manda i ventidue negli spogliatoi. Il Portuale smuove la classifica ma i risultati sugli altri campi emettono la sentenza definitiva: i ragazzi di mister Serra occupano matematicamente una delle ultime quattro posizioni della classifica. Martina Parigi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI