• Giovanissimi Regionali GIR.D
  • Palazzaccio
  • 2 - 0
  • Cecina


PALAZZACCIO: Galimberti, Ricciuti (42' Danti), Sparapani, Gemma, Mori A., Taccini, Marrucci, Fabbri (42' Mattera), Gallo (34' Ghignoli), Ghelardini (62' Geppini), Vinciguerra (61' Lazzerini). All.: Stefano Masoni.

CECINA: Mori M., Fontana, Martinelli, Pugliafico (36' Casini), Tesseri, Grossi (48' Di Chiara), Tassone (42' Pacini), Cosimi, Karoui, Nizzoli, Fleischer (52' Spaneschi). A disp.: Nencini, Ciarcia, Chesini. All.: Paolo Barile.


ARBITRO: Cravero di Livorno.


RETI: 47' Marrucci, 59' Ghelardini

NOTE: Angoli: 4-2. Recupero: 1'+3'. Ammoniti Taccini e Karoui.



Bella vittoria per il Palazzaccio che porta a casa un successo molto importante per la classifica e per il morale, visto che è stato ottenuto nel derby col Cecina. Una gara vibrante dove i padroni di casa hanno meritato il successo, mentre nel Cecina è mancato l'importante apporto di Passalacqua, decisivo, e non poco, davanti porta. Che il Palazzaccio fosse più in palla lo si è capito sin da subito quando a salvare gli ospiti ci ha pensato un prodigioso Mori M.. Difatti al 1' il portiere del Cecina risponde ottimamente di piede, ad un bel tiro al volo di Fabbri. Poco dopo, al 6', replica diventando superman quando di piede sul primo palo respinge il tiro di Gallo, e successivamente, da vero felino, si rialza e si tuffa al volo per deviare il colpo di testa di Marrucci. Dopo i sussulti iniziali, il match perde leggermente di vigore. Di vere e proprie occasioni da goal non se ne vedono e la gara si disputa per la maggior parte a centrocampo dove le due compagini sembrano equivalersi. Solo sul finale di tempo, il Palazzaccio va nuovamente vicino al goal. Al 28' Vinciguerra con un bel diagonale ad incrociare fa la barba al palo. Un minuto più tardi, veloce scambio di prima tra Vinciguerra, Ghelardini e Mori A. che con un tiro rasoterra impegna Mori M. in una non facile presa a terra. Il risultato non si sblocca e ad opporsi al Palazzaccio oltre alla bravura del portiere cecinese, ci si mette pure la sfortuna. Ad inizio ripresa al 40', Sparapani elude la trappola del fuorigioco e dal vertice dell'area piccola con un preciso pallonetto beffa Mori M. fuori dai pali. A fermare la gioia casalinga ci pensa la traversa: la sfera batte sul montante, tornando poi tra le braccia del portiere. Il Cecina non c'è, ed il Palazzaccio va molte vicino al goal. Al 43' Mori A. scende sulla destra e giunto sul fondo regala un vero e proprio cioccolatino a Ghignoli. Quest'ultimo manca il tocco decisivo, cosicché i difensori ospiti possono allontanare il tutto. Da parte sua il Cecina risponde al 45' con Nizzoli da fuori area: Galimberti para centralmente. Si arriva così al goal che sblocca il risultato. Marrucci sulla sinistra calcia rasoterra, Mori M. non trattiene permettendo il tap-in a Ghelardini, la sfera prima s'infrange sul corpo del reattivo portiere e poi torna sui piedi dello stesso Marrucci, che dal limite dell'area con un colpo di biliardo fa 1-0. La palla sbatte sulla traversa, cadendo successivamente oltre la linea di porta. L'arbitro, bravissimo ed attento nella circostanza, decreta il goal. Il Palazzaccio si trova avanti con merito. Mister Barile cerca di cambiare qualcosa nei suoi, ma oggi l'assenza di Passalacqua è troppo importante e negli ultimi quindici metri la squadra ne risente. I padroni di casa sulle ali dell'entusiasmo sfiorano il raddoppio. Stavolta Ghignoli è sfortunato quando al 55' girandosi bene in area di rigore, trova il palo a negargli la gioia del goal. Goal sbagliato goal subito, una dura legge del calcio che manca stavolta di verificarsi due minuti dopo il palo del Palazzaccio. Karoui in area calcia al volo chiamando Galimberti ad una bella respinta in angolo a mani aperte. Il pericolo del pari è sventato ed il Palazzaccio con una bell'azione in velocità e di prima trova il 2-0. Al 59' Mori A., su calcio di punizione, lancia lungo per Vinciguerra che al volo serve Ghelardini in area, il quale batte l'incolpevole Mori M. in uscita. Esplode di gioia il pubblico e l'intero collettivo gialloverde, coscenti che la vittoria è ormai giunta. Il triplice fischio del direttore di gara rende tutto ufficiale. Il Palazzaccio vince meritatamente, portando in cascina tre preziosissimi punti in vista di un'eventuale post-season. Mentre per il Cecina la perdita delle posizioni alte della classifica è ormai una triste realtà.

Samuele Cavaioli Bimbi PALAZZACCIO: Galimberti, Ricciuti (42' Danti), Sparapani, Gemma, Mori A., Taccini, Marrucci, Fabbri (42' Mattera), Gallo (34' Ghignoli), Ghelardini (62' Geppini), Vinciguerra (61' Lazzerini). All.: Stefano Masoni. <br >CECINA: Mori M., Fontana, Martinelli, Pugliafico (36' Casini), Tesseri, Grossi (48' Di Chiara), Tassone (42' Pacini), Cosimi, Karoui, Nizzoli, Fleischer (52' Spaneschi). A disp.: Nencini, Ciarcia, Chesini. All.: Paolo Barile. <br > ARBITRO: Cravero di Livorno. <br > RETI: 47' Marrucci, 59' Ghelardini <br >NOTE: Angoli: 4-2. Recupero: 1'+3'. Ammoniti Taccini e Karoui. Bella vittoria per il Palazzaccio che porta a casa un successo molto importante per la classifica e per il morale, visto che &egrave; stato ottenuto nel derby col Cecina. Una gara vibrante dove i padroni di casa hanno meritato il successo, mentre nel Cecina &egrave; mancato l'importante apporto di Passalacqua, decisivo, e non poco, davanti porta. Che il Palazzaccio fosse pi&ugrave; in palla lo si &egrave; capito sin da subito quando a salvare gli ospiti ci ha pensato un prodigioso Mori M.. Difatti al 1' il portiere del Cecina risponde ottimamente di piede, ad un bel tiro al volo di Fabbri. Poco dopo, al 6', replica diventando superman quando di piede sul primo palo respinge il tiro di Gallo, e successivamente, da vero felino, si rialza e si tuffa al volo per deviare il colpo di testa di Marrucci. Dopo i sussulti iniziali, il match perde leggermente di vigore. Di vere e proprie occasioni da goal non se ne vedono e la gara si disputa per la maggior parte a centrocampo dove le due compagini sembrano equivalersi. Solo sul finale di tempo, il Palazzaccio va nuovamente vicino al goal. Al 28' Vinciguerra con un bel diagonale ad incrociare fa la barba al palo. Un minuto pi&ugrave; tardi, veloce scambio di prima tra Vinciguerra, Ghelardini e Mori A. che con un tiro rasoterra impegna Mori M. in una non facile presa a terra. Il risultato non si sblocca e ad opporsi al Palazzaccio oltre alla bravura del portiere cecinese, ci si mette pure la sfortuna. Ad inizio ripresa al 40', Sparapani elude la trappola del fuorigioco e dal vertice dell'area piccola con un preciso pallonetto beffa Mori M. fuori dai pali. A fermare la gioia casalinga ci pensa la traversa: la sfera batte sul montante, tornando poi tra le braccia del portiere. Il Cecina non c'&egrave;, ed il Palazzaccio va molte vicino al goal. Al 43' Mori A. scende sulla destra e giunto sul fondo regala un vero e proprio cioccolatino a Ghignoli. Quest'ultimo manca il tocco decisivo, cosicch&eacute; i difensori ospiti possono allontanare il tutto. Da parte sua il Cecina risponde al 45' con Nizzoli da fuori area: Galimberti para centralmente. Si arriva cos&igrave; al goal che sblocca il risultato. Marrucci sulla sinistra calcia rasoterra, Mori M. non trattiene permettendo il tap-in a Ghelardini, la sfera prima s'infrange sul corpo del reattivo portiere e poi torna sui piedi dello stesso Marrucci, che dal limite dell'area con un colpo di biliardo fa 1-0. La palla sbatte sulla traversa, cadendo successivamente oltre la linea di porta. L'arbitro, bravissimo ed attento nella circostanza, decreta il goal. Il Palazzaccio si trova avanti con merito. Mister Barile cerca di cambiare qualcosa nei suoi, ma oggi l'assenza di Passalacqua &egrave; troppo importante e negli ultimi quindici metri la squadra ne risente. I padroni di casa sulle ali dell'entusiasmo sfiorano il raddoppio. Stavolta Ghignoli &egrave; sfortunato quando al 55' girandosi bene in area di rigore, trova il palo a negargli la gioia del goal. Goal sbagliato goal subito, una dura legge del calcio che manca stavolta di verificarsi due minuti dopo il palo del Palazzaccio. Karoui in area calcia al volo chiamando Galimberti ad una bella respinta in angolo a mani aperte. Il pericolo del pari &egrave; sventato ed il Palazzaccio con una bell'azione in velocit&agrave; e di prima trova il 2-0. Al 59' Mori A., su calcio di punizione, lancia lungo per Vinciguerra che al volo serve Ghelardini in area, il quale batte l'incolpevole Mori M. in uscita. Esplode di gioia il pubblico e l'intero collettivo gialloverde, coscenti che la vittoria &egrave; ormai giunta. Il triplice fischio del direttore di gara rende tutto ufficiale. Il Palazzaccio vince meritatamente, portando in cascina tre preziosissimi punti in vista di un'eventuale post-season. Mentre per il Cecina la perdita delle posizioni alte della classifica &egrave; ormai una triste realt&agrave;. Samuele Cavaioli Bimbi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI