• Giovanissimi Regionali GIR.D
  • Santa Maria
  • 0 - 4
  • Armando Picchi


S. MARIA: Di Stefano, Belardi, Bernini (43' Giglio), Sani, Bazelli, Tamburini, Ulivieri (48' Pertici), Rossi L. (45' Rossi S.), Barsottini (31' Lazazzera), Menicucci, La Vecchia (31' D'Auria. A disp.: Baldinotti. All.: Mauro Falciati.

ARMANDO PICCHI: Bianciardi, Salvadori M., Dini, Tarrini, Bertuccelli, Sassoli (45' Cristoferi), Rondina (45' Lubrani), Fedi (45' Bonaretti), Mimini, Salvadori P., Vivaldi (43' Pagni). All.: Mario Simonti.


ARBITRO: Lo Marmo di Pontedera.


RETI: 13' Mimini, 29' Rondina, 33' e 42' Dini.



Il S. Maria rischia di vedere sfumare il proprio sogno salvezza a pochi metri dalla linea del traguardo. I gialloblu empolesi dovevano vincere contro un Armando Picchi senza ormai alcuna pretesa ed invece i padroni di casa si sono sciolti come neve al sole. I ritmi restano bassi fin dalle prime battute con il S. Maria che prova a fare la partita, ma con scarse idee. Poi, improvvisamente la gara si sblocca al 13': Blerim tenta il dribbling sulla propria tre quarti ai danni di Mimini, ma quest'ultimo vince il contrasto e beffa Di Stefano con un beffardo tiro cross, che si insacca nell'angolino alto dalla parte opposta. I locali provano a reagire immediatamente, ma si tratta solo di un fuoco di paglia. Al 16', infatti, al termine di un bel triangolo con Leonarod Rossi, Barsottini calcia di poco fuori, ma al 20' è Fedi a non centrare la porta di testa sul cross dalla destra di Rondina. Passano altri 5 minuti ed i locali avrebbero una grande chance, ma il direttore di gara ferma Leonardo Rossi lanciato a rete (assist di Bernini) per un fuorigioco alquanto dubbio. Così, al 29' l'Armando Picchi raddoppia grazie a Rondina, che si impossessa della palla in area dopo un contrasto aereo tra Mimini e Sani e fulmina Di Stefano con un preciso rasoterra. Andando negli spogliatoi sotto di due reti, nella ripresa ci si attende la reazione del S. Maria, che invece non arriva. Anzi al 33' i livornesi triplicano le reti con una punizione di Dini, che da posizione defilata beffa Di Stefano sul primo palo. A questo punto l'Armando Picchi gioca sciolto mettendo in mostra pure buone trame palla a terra, mentre il S. Maria prova a gettare il cuore oltre l'ostacolo, ma senza ordine e lucidità. Al 36' Dini prolunga sulla fascia sinistra per Vivaldi, che crossa di prima intenzione in area, dove Mimini devia al volo verso la porta, ma Di Stefano risponde alla grande in tuffo. Passano ancora sei minuti e l'Armando Picchi cala il poker: lo scatenato Vivaldi sfonda sulla sinistra, cross al centro, la difesa respinge corto e dal limite dell'area ancora Dini scavalca Di Stefano con un morbido pallonetto mancino. Lo 0-4 chiude la partita, che prima del triplice fischio finale riserva soltanto una girandola di sostituzioni ed il quasi gol della bandiera del neo entrato Samuele Rossi, che sfiora il palo alla sinistra di Bianciardi.


Calciatoripiù: Rossi L. (S. Maria): 6+
Si muove molto sul fronte offensivo creando qualche grattacampo con i suoi assist. Tamburini (S. Maria): 6 Recupera qualche buon pallone e cerca di distribuirli nella maniera migliore possibile. Dini (Armando Picchi): 7.5 Buon passo, tocco pulito e discreta personalità nell'occupare l'out sinistro. Pregevole la sua doppietta. Vivaldi (Armando Picchi): 7 Un moto perpetuo, che mette in costante difficoltà la retroguardia gialloblu. Bertuccelli (Armando Picchi): 6.5 Forte di testa e duro nel takcle si fa sempre trovare pronto nelle chiusure difensive. Salvadori P. (Armando Picchi): 6.5 Impiega un po' ad entrare nel vivo del gioco, ma alla distanza, complice anche il risultato acquisito, dimostra di essere dotato di buona visione di gioco. Sufficiente la direzione di gara.

Simone Cioni S. MARIA: Di Stefano, Belardi, Bernini (43' Giglio), Sani, Bazelli, Tamburini, Ulivieri (48' Pertici), Rossi L. (45' Rossi S.), Barsottini (31' Lazazzera), Menicucci, La Vecchia (31' D'Auria. A disp.: Baldinotti. All.: Mauro Falciati. <br >ARMANDO PICCHI: Bianciardi, Salvadori M., Dini, Tarrini, Bertuccelli, Sassoli (45' Cristoferi), Rondina (45' Lubrani), Fedi (45' Bonaretti), Mimini, Salvadori P., Vivaldi (43' Pagni). All.: Mario Simonti. <br > ARBITRO: Lo Marmo di Pontedera. <br > RETI: 13' Mimini, 29' Rondina, 33' e 42' Dini. Il S. Maria rischia di vedere sfumare il proprio sogno salvezza a pochi metri dalla linea del traguardo. I gialloblu empolesi dovevano vincere contro un Armando Picchi senza ormai alcuna pretesa ed invece i padroni di casa si sono sciolti come neve al sole. I ritmi restano bassi fin dalle prime battute con il S. Maria che prova a fare la partita, ma con scarse idee. Poi, improvvisamente la gara si sblocca al 13': Blerim tenta il dribbling sulla propria tre quarti ai danni di Mimini, ma quest'ultimo vince il contrasto e beffa Di Stefano con un beffardo tiro cross, che si insacca nell'angolino alto dalla parte opposta. I locali provano a reagire immediatamente, ma si tratta solo di un fuoco di paglia. Al 16', infatti, al termine di un bel triangolo con Leonarod Rossi, Barsottini calcia di poco fuori, ma al 20' &egrave; Fedi a non centrare la porta di testa sul cross dalla destra di Rondina. Passano altri 5 minuti ed i locali avrebbero una grande chance, ma il direttore di gara ferma Leonardo Rossi lanciato a rete (assist di Bernini) per un fuorigioco alquanto dubbio. Cos&igrave;, al 29' l'Armando Picchi raddoppia grazie a Rondina, che si impossessa della palla in area dopo un contrasto aereo tra Mimini e Sani e fulmina Di Stefano con un preciso rasoterra. Andando negli spogliatoi sotto di due reti, nella ripresa ci si attende la reazione del S. Maria, che invece non arriva. Anzi al 33' i livornesi triplicano le reti con una punizione di Dini, che da posizione defilata beffa Di Stefano sul primo palo. A questo punto l'Armando Picchi gioca sciolto mettendo in mostra pure buone trame palla a terra, mentre il S. Maria prova a gettare il cuore oltre l'ostacolo, ma senza ordine e lucidit&agrave;. Al 36' Dini prolunga sulla fascia sinistra per Vivaldi, che crossa di prima intenzione in area, dove Mimini devia al volo verso la porta, ma Di Stefano risponde alla grande in tuffo. Passano ancora sei minuti e l'Armando Picchi cala il poker: lo scatenato Vivaldi sfonda sulla sinistra, cross al centro, la difesa respinge corto e dal limite dell'area ancora Dini scavalca Di Stefano con un morbido pallonetto mancino. Lo 0-4 chiude la partita, che prima del triplice fischio finale riserva soltanto una girandola di sostituzioni ed il quasi gol della bandiera del neo entrato Samuele Rossi, che sfiora il palo alla sinistra di Bianciardi. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Rossi L. (S. Maria): 6+</b> Si muove molto sul fronte offensivo creando qualche grattacampo con i suoi assist. <b>Tamburini (S. Maria): 6</b> Recupera qualche buon pallone e cerca di distribuirli nella maniera migliore possibile. <b>Dini (Armando Picchi): 7.5</b> Buon passo, tocco pulito e discreta personalit&agrave; nell'occupare l'out sinistro. Pregevole la sua doppietta. <b>Vivaldi (Armando Picchi): 7</b> Un moto perpetuo, che mette in costante difficolt&agrave; la retroguardia gialloblu. Bertuccelli (Armando Picchi): 6.5 Forte di testa e duro nel takcle si fa sempre trovare pronto nelle chiusure difensive. <b>Salvadori P. (Armando Picchi): 6.5</b> Impiega un po' ad entrare nel vivo del gioco, ma alla distanza, complice anche il risultato acquisito, dimostra di essere dotato di buona visione di gioco. Sufficiente la direzione di gara. Simone Cioni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI