• Giovanissimi Regionali GIR.D
  • Palazzaccio
  • 4 - 1
  • Santa Maria


PALAZZACCIO: Galimberti, Ricciuti, Sparapani, Gemma, Mori, Taccini, Marrucci, Fabbri (Mattera), Fiaschi (Gallo), Ghelardini (Ghignoli), Vinciguerra (Lazzerini). All.: Masoni - Cavallini.

SANTA MARIA: Di Stefano, Belardi, Ulivieri, Sani, Bazelli, Tamburini, Torrisi (Giglio), Menicucci, Barsottini, La Vecchia, Pertici (D'Auria). A disp.: Baldinotti, Bernini. All.: Falciati.


ARBITRO: Mancini di Pisa.


RETI: 13' Marrucci, 18' Marrucci, 20' Ghelardini, 50' Marrucci, 58' Barsottini.



Bella vittoria per il Palazzaccio del duo Masoni - Cavallini contro il Santa Maria. Un'affermazione che proietta i gialloverdi a quota 50 punti in classifica, a + 4 sui cugini del Cecina e che soprattutto conferma l'ottimo momento di forma attraversato dalla squadra. Da sottolineare le prestazioni maiuscole di Marrucci autore di una tripletta e oggi più che mai faro della sua formazione, di Vinciguerra che ha firmato due assist e ha cercato più volte il gol personale e del portiere Galimberti autore di alcuni interventi davvero spettacolari oltre che efficaci. Dall'altra parte il Santa Maria non ha demeritato, mostrando al contrario una buona determinazione. Tuttavia, i tre gol nel giro di sette minuti hanno tagliato le gambe ai ragazzi di Restivo e spianato definitivamente la strada della vittoria a quelli di Masoni-Cavallini. Fin dai primi minuti il Palazzaccio fa vedere di essere in ottima giornata e se alle primissime occasioni un po' per sfortuna, un po' per imprecisione i tentativi non vanno a buon fine, basta aspettare il 13' quando Vinciguerra mette dentro un traversone che viene calciato al volo da Marrucci per il gol dell'uno a zero. Passano appena 5 minuti in cui il Santa Maria accenna alla reazione e ancora Marrucci ruba palla a centrocampo e si invola da solo verso Di Stefano: per il numero sette del Palazzaccio è un gioco da ragazzi mettere dentro il pallone del raddoppio. Nemmeno il tempo di esultare e si arriva al terzo gol. Ancora Vinciguerra guadagna il fondo, mette dentro un ottimo cross e Ghelardini, non uno dei giganti della squadra, trova il tempo giusto per lo stacco di testa e insacca di nuovo alle spalle dell'estremo difensore ospite. Il Santa Maria prova a scuotersi con il suo uomo più pericoloso, Barsottini, ma la sua conclusione trova la risposta di un attento Galbimerti e sul 3 a 0 si va al riposo. I primi minuti della ripresa sono uno show personale di Vinciguerra che, dopo due assist, cerca il gol personale con due sinistri velenosi che però terminano entrambi fuori. Al 49' Galimberti salva la sua porta con uno strepitoso duplice intervento: prima devia sulla traversa un tiro ravvicinato di D'Auria e poi con un straordinario colpo di reni evita il gol al tap-in di testa di Menicucci. Sulla ripartenza Marrucci si invola di nuovo verso Di Stafano e lo batte per la sua terza volta, quarta per la squadra. Ormai il risultato è acquisito e a due minuti dal recupero Barsottini trova il gol della bandiera su calcio di punizione, sul quale stavolta Galimberti non è impeccabile. Ma ormai poco conta, la vittoria è salva.

Michele Amadori PALAZZACCIO: Galimberti, Ricciuti, Sparapani, Gemma, Mori, Taccini, Marrucci, Fabbri (Mattera), Fiaschi (Gallo), Ghelardini (Ghignoli), Vinciguerra (Lazzerini). All.: Masoni - Cavallini. <br >SANTA MARIA: Di Stefano, Belardi, Ulivieri, Sani, Bazelli, Tamburini, Torrisi (Giglio), Menicucci, Barsottini, La Vecchia, Pertici (D'Auria). A disp.: Baldinotti, Bernini. All.: Falciati. <br > ARBITRO: Mancini di Pisa. <br > RETI: 13' Marrucci, 18' Marrucci, 20' Ghelardini, 50' Marrucci, 58' Barsottini. Bella vittoria per il Palazzaccio del duo Masoni - Cavallini contro il Santa Maria. Un'affermazione che proietta i gialloverdi a quota 50 punti in classifica, a + 4 sui cugini del Cecina e che soprattutto conferma l'ottimo momento di forma attraversato dalla squadra. Da sottolineare le prestazioni maiuscole di Marrucci autore di una tripletta e oggi pi&ugrave; che mai faro della sua formazione, di Vinciguerra che ha firmato due assist e ha cercato pi&ugrave; volte il gol personale e del portiere Galimberti autore di alcuni interventi davvero spettacolari oltre che efficaci. Dall'altra parte il Santa Maria non ha demeritato, mostrando al contrario una buona determinazione. Tuttavia, i tre gol nel giro di sette minuti hanno tagliato le gambe ai ragazzi di Restivo e spianato definitivamente la strada della vittoria a quelli di Masoni-Cavallini. Fin dai primi minuti il Palazzaccio fa vedere di essere in ottima giornata e se alle primissime occasioni un po' per sfortuna, un po' per imprecisione i tentativi non vanno a buon fine, basta aspettare il 13' quando Vinciguerra mette dentro un traversone che viene calciato al volo da Marrucci per il gol dell'uno a zero. Passano appena 5 minuti in cui il Santa Maria accenna alla reazione e ancora Marrucci ruba palla a centrocampo e si invola da solo verso Di Stefano: per il numero sette del Palazzaccio &egrave; un gioco da ragazzi mettere dentro il pallone del raddoppio. Nemmeno il tempo di esultare e si arriva al terzo gol. Ancora Vinciguerra guadagna il fondo, mette dentro un ottimo cross e Ghelardini, non uno dei giganti della squadra, trova il tempo giusto per lo stacco di testa e insacca di nuovo alle spalle dell'estremo difensore ospite. Il Santa Maria prova a scuotersi con il suo uomo pi&ugrave; pericoloso, Barsottini, ma la sua conclusione trova la risposta di un attento Galbimerti e sul 3 a 0 si va al riposo. I primi minuti della ripresa sono uno show personale di Vinciguerra che, dopo due assist, cerca il gol personale con due sinistri velenosi che per&ograve; terminano entrambi fuori. Al 49' Galimberti salva la sua porta con uno strepitoso duplice intervento: prima devia sulla traversa un tiro ravvicinato di D'Auria e poi con un straordinario colpo di reni evita il gol al tap-in di testa di Menicucci. Sulla ripartenza Marrucci si invola di nuovo verso Di Stafano e lo batte per la sua terza volta, quarta per la squadra. Ormai il risultato &egrave; acquisito e a due minuti dal recupero Barsottini trova il gol della bandiera su calcio di punizione, sul quale stavolta Galimberti non &egrave; impeccabile. Ma ormai poco conta, la vittoria &egrave; salva. Michele Amadori




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI