• Giovanissimi Regionali GIR.D
  • Sauro Rispescia
  • 2 - 1
  • Cecina


SAURORISPESCIA: Lonzi, Felicioni, Minucci, Accarigi, Caporali, Silvestro, Giani, Rossi, Rosi, Poli, Ricchiuti. A disp.: Soldati, Camarri, Giommoni, Ville, Corridori, Tosi, Belardi. All.: Roberto Picardi.

CECINA: Mori, Tessieri, Chesini, Grossi, Pacini, Martinelli, Pugliafico, Cosimi, Nizzoli, Fleischer, Tassone. A disp.: Casini, Karoui. All.: Paolo Barile.


ARBITRO: Tomaiuolo di Grosseto.


RETI: Rosi 2, Cosimi.



Due reti stupende di Rosi trascinano il Sauro ai tre punti in uno scontro diretto per la quinta posizione. Nel primo tempo la gara è molto equilibrato e si vedono in campo due squadre molto ben messe in campo dai rispettivi tecnici. I locali partono bene col vento a favore e provano a spingere sull'acceleratore. Il Cecina, malgrado le tante defezioni (in campo anche alcuni ragazzi classe '95), tiene bene il campo e risponde colpo su colpo. Al 15' sugli sviluppi di un corner dopo una respinta della difesa locale, Rossi al limite dell'area allarga il gioco per Ricchiuti che di prima intenzione serve un bel pallone al centro che Rosi riesce a mettere di testa nell'angolino. Gli ospiti nell'occasione protestano per un fuorigioco, ma l'arbitro convalida la rete dei padroni di casa. Il Cecina nei restanti minuti del primo tempo primo tempo gioca bene, costringe gli avversari nella loro metà campo ma non crea molte occasioni per l'ottima guardia della difesa ospite. Nel secondo tempo la squadra di mister Barile parte bene, comandando la partita e chiudendo gli avversari nella loro metà campo. Dopo qualche tentativo degli ospiti andato a vuoto per un soffio: alla prima vera occasione della ripresa gli ospiti raddoppiano. Al 15' infatti dopo una bella azione di Giommoni sulla destra, la palla arriva al centro Rosi, il quale finta di tirare col destro, rientra e calcia di sinistro infilando il sette della porta di Mori. Al 20' la reazione del Cecina porta i suoi frutti: Cosimi, in sospetto fuorigioco, fa passare il pallone passa sopra la testa a Lonzi e insacca in rete il gol del due a uno. Nel finale da segnalare l'espulsione di Caporali che, spalla a spalla con un avversario al limite dell'area, commette un fallo da ultimo uomo. Sulla susseguente punizione si incarica di battere Pugliafico (uno dei migliori in campo) ma la palla sfiora la parte superiore della traversa. Nei minuti di recupero, sebbene i locali siano in inferiorità numerica, non succede altro. La gara si chiude col successo del Sauro Rispescia che aggancia il Navacchio Zambra al quinto posto in classifica e che si giocherà le sue carte nelle prossime tre giornate di campionato. Ormai fuori dai play-off il Cecina: partita per non retrocedere, la squadra di mister Barile è comunque sempre rimasta nella zona alta della classifica, adesso dovrà cercare di onorare il suo campionato nei prossimi 180 minuti. A margine dell'articolo, un plauso ai due bravi mister Picardi e Barile, due tecnici che cercano di insegnare calcio e che fanno giocare palla a terra le loro squadre.

SAURORISPESCIA: Lonzi, Felicioni, Minucci, Accarigi, Caporali, Silvestro, Giani, Rossi, Rosi, Poli, Ricchiuti. A disp.: Soldati, Camarri, Giommoni, Ville, Corridori, Tosi, Belardi. All.: Roberto Picardi. <br >CECINA: Mori, Tessieri, Chesini, Grossi, Pacini, Martinelli, Pugliafico, Cosimi, Nizzoli, Fleischer, Tassone. A disp.: Casini, Karoui. All.: Paolo Barile. <br > ARBITRO: Tomaiuolo di Grosseto. <br > RETI: Rosi 2, Cosimi. Due reti stupende di Rosi trascinano il Sauro ai tre punti in uno scontro diretto per la quinta posizione. Nel primo tempo la gara &egrave; molto equilibrato e si vedono in campo due squadre molto ben messe in campo dai rispettivi tecnici. I locali partono bene col vento a favore e provano a spingere sull'acceleratore. Il Cecina, malgrado le tante defezioni (in campo anche alcuni ragazzi classe '95), tiene bene il campo e risponde colpo su colpo. Al 15' sugli sviluppi di un corner dopo una respinta della difesa locale, Rossi al limite dell'area allarga il gioco per Ricchiuti che di prima intenzione serve un bel pallone al centro che Rosi riesce a mettere di testa nell'angolino. Gli ospiti nell'occasione protestano per un fuorigioco, ma l'arbitro convalida la rete dei padroni di casa. Il Cecina nei restanti minuti del primo tempo primo tempo gioca bene, costringe gli avversari nella loro met&agrave; campo ma non crea molte occasioni per l'ottima guardia della difesa ospite. Nel secondo tempo la squadra di mister Barile parte bene, comandando la partita e chiudendo gli avversari nella loro met&agrave; campo. Dopo qualche tentativo degli ospiti andato a vuoto per un soffio: alla prima vera occasione della ripresa gli ospiti raddoppiano. Al 15' infatti dopo una bella azione di Giommoni sulla destra, la palla arriva al centro Rosi, il quale finta di tirare col destro, rientra e calcia di sinistro infilando il sette della porta di Mori. Al 20' la reazione del Cecina porta i suoi frutti: Cosimi, in sospetto fuorigioco, fa passare il pallone passa sopra la testa a Lonzi e insacca in rete il gol del due a uno. Nel finale da segnalare l'espulsione di Caporali che, spalla a spalla con un avversario al limite dell'area, commette un fallo da ultimo uomo. Sulla susseguente punizione si incarica di battere Pugliafico (uno dei migliori in campo) ma la palla sfiora la parte superiore della traversa. Nei minuti di recupero, sebbene i locali siano in inferiorit&agrave; numerica, non succede altro. La gara si chiude col successo del Sauro Rispescia che aggancia il Navacchio Zambra al quinto posto in classifica e che si giocher&agrave; le sue carte nelle prossime tre giornate di campionato. Ormai fuori dai play-off il Cecina: partita per non retrocedere, la squadra di mister Barile &egrave; comunque sempre rimasta nella zona alta della classifica, adesso dovr&agrave; cercare di onorare il suo campionato nei prossimi 180 minuti. A margine dell'articolo, un plauso ai due bravi mister Picardi e Barile, due tecnici che cercano di insegnare calcio e che fanno giocare palla a terra le loro squadre.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI