• Juniores Provinciali
  • Chiesanuova 1975
  • 9 - 1
  • Viaccia


CHIESANUOVA: Cicatiello, Giorgi, Santini, Korkaj, Langianni, Taffini, Cristofaro, Palanti, D'Alo', Toccaceli, Sani. A disp.: Frascatore, Coppini, Mirra, Verrengia, Capra, Mazzanti, Nugnes. All.: Stefano Megli.
VIACCIA C.: Lippi, Ieva, Tempestini, Mazzanti, Geraci, Goli, Gabbolini, Calandra, D'Angelo, Serani, Di Chiara. A disp.: Carnibella, Mirasola, Becherini, D'Ambrosio. All.: Alessandro Fanetti.

ARBITRO: Madonia di Prato.

RETI: 15' e 75' D'Alò, 20' e 32' Cristofaro, 37' Toccaceli, 42' Sani, 55' Calandra, 60', 70' e 82' Mazzanti.



Sconfitta pesante per la squadra di mister Fanetti che niente ha potuto contro un Chiesanuova molto in palla e in ottima condizione sia fisica che mentale. I ragazzi di Megli scendono in campo con una formazione simile a quella della giornata precedente di Vernio con molte assenze come quelle di Milazzo e Bianchi, fermati dal giudice sportivo, ma con dei rientri come quello di Mazzanti e Mirra. Si comincia con la squadra di casa a controllare e manovrare senza affondare. Al 10' primo affondo: assist di D'Alo' e Palanti davanti a Lippi spreca incredibilmente. Un minuto dopo è Cristofaro a depositare in gol, ma l'arbitro annulla per fallo dello stesso giocatore sul portiere. Piccola reazione degli ospiti ma per Cicatiello è facile la presa. Chiesanuova che cambia marcia: Sani spinge sulla destra e mette dentro per D'Alo' che non perdona. Appena battuto al centro e Viaccia che ha la palla del pari: liscio di Langianni che lascia la palla a Di Chiara che tira a botta sicura ma Cicatiello si supera ribattendo. Riparte da sinistra la squadra di casa con Santini, palla a D'Alo' che pesca smarcato Cristofaro che non puo' sbagliare il gol del 2-0. Ancora Cristofaro con azione personale trova la difesa ospite disattenta si presenta davanti a Lippi, il suo tiro non e' bloccato dal portiere e lo stesso attaccante locale non si lascia perdere l'occasione di segnare. Ormai si assiste ad una partita solo dentro una metà campo, ancora Santini da sinistra uno-due con Cristofaro che appoggia a D'Alo' che entrando in area appoggia fuori per Toccaceli, il centrocampista locale piazza nell'angolo come un rigore la palla del 4-0. Verso la fine del tempo ci pensa Sani con forza e caparbietà a mettere anche lui il segno sul taccuino dei marcatori. Da destra si libera di Goli, entra in area e con un bolide sotto la traversa trafigge Lippi. Seconda frazione di gioco con la squadra di casa che riparte come aveva finito con meno veemenza facendo girare la palla. Mister Megli opta per alcuni cambi vedi quello del rientro di Mazzanti dopo due mesi, e di Mirra al posto di Langianni. Palla da sinistra per Sani, scambio con D'Alo' che trova Mazzanti in area tutto di prima e lo stesso attaccante segna il sesto gol della partita. Reazione ospite che porta al gol della bandiera Calandra, palla in diagonale, Cicatiello devia ma prima che il portiere la tocchi la palla ha uno strano rimbalzo e entra in rete. Ormai la gara è spezzata in due tronchi con gli ospiti protesi in avanti e Chiesanuova in proiezione sempre offensiva. Da qui alla fine sara' sempre un continuo di azioni da gol con D'Alo' che segna e Mazzanti con ottime e precise finalizzazioni segna ancora due gol. Finisce la gara con il risultato estremamente pesante per gli ospiti. Ha diretto senza troppa fatica ha diretto il signor Madonia.

CHIESANUOVA: Cicatiello, Giorgi, Santini, Korkaj, Langianni, Taffini, Cristofaro, Palanti, D'Alo', Toccaceli, Sani. A disp.: Frascatore, Coppini, Mirra, Verrengia, Capra, Mazzanti, Nugnes. All.: Stefano Megli.<br >VIACCIA C.: Lippi, Ieva, Tempestini, Mazzanti, Geraci, Goli, Gabbolini, Calandra, D'Angelo, Serani, Di Chiara. A disp.: Carnibella, Mirasola, Becherini, D'Ambrosio. All.: Alessandro Fanetti.<br > ARBITRO: Madonia di Prato.<br > RETI: 15' e 75' D'Al&ograve;, 20' e 32' Cristofaro, 37' Toccaceli, 42' Sani, 55' Calandra, 60', 70' e 82' Mazzanti. Sconfitta pesante per la squadra di mister Fanetti che niente ha potuto contro un Chiesanuova molto in palla e in ottima condizione sia fisica che mentale. I ragazzi di Megli scendono in campo con una formazione simile a quella della giornata precedente di Vernio con molte assenze come quelle di Milazzo e Bianchi, fermati dal giudice sportivo, ma con dei rientri come quello di Mazzanti e Mirra. Si comincia con la squadra di casa a controllare e manovrare senza affondare. Al 10' primo affondo: assist di D'Alo' e Palanti davanti a Lippi spreca incredibilmente. Un minuto dopo &egrave; Cristofaro a depositare in gol, ma l'arbitro annulla per fallo dello stesso giocatore sul portiere. Piccola reazione degli ospiti ma per Cicatiello &egrave; facile la presa. Chiesanuova che cambia marcia: Sani spinge sulla destra e mette dentro per D'Alo' che non perdona. Appena battuto al centro e Viaccia che ha la palla del pari: liscio di Langianni che lascia la palla a Di Chiara che tira a botta sicura ma Cicatiello si supera ribattendo. Riparte da sinistra la squadra di casa con Santini, palla a D'Alo' che pesca smarcato Cristofaro che non puo' sbagliare il gol del 2-0. Ancora Cristofaro con azione personale trova la difesa ospite disattenta si presenta davanti a Lippi, il suo tiro non e' bloccato dal portiere e lo stesso attaccante locale non si lascia perdere l'occasione di segnare. Ormai si assiste ad una partita solo dentro una met&agrave; campo, ancora Santini da sinistra uno-due con Cristofaro che appoggia a D'Alo' che entrando in area appoggia fuori per Toccaceli, il centrocampista locale piazza nell'angolo come un rigore la palla del 4-0. Verso la fine del tempo ci pensa Sani con forza e caparbiet&agrave; a mettere anche lui il segno sul taccuino dei marcatori. Da destra si libera di Goli, entra in area e con un bolide sotto la traversa trafigge Lippi. Seconda frazione di gioco con la squadra di casa che riparte come aveva finito con meno veemenza facendo girare la palla. Mister Megli opta per alcuni cambi vedi quello del rientro di Mazzanti dopo due mesi, e di Mirra al posto di Langianni. Palla da sinistra per Sani, scambio con D'Alo' che trova Mazzanti in area tutto di prima e lo stesso attaccante segna il sesto gol della partita. Reazione ospite che porta al gol della bandiera Calandra, palla in diagonale, Cicatiello devia ma prima che il portiere la tocchi la palla ha uno strano rimbalzo e entra in rete. Ormai la gara &egrave; spezzata in due tronchi con gli ospiti protesi in avanti e Chiesanuova in proiezione sempre offensiva. Da qui alla fine sara' sempre un continuo di azioni da gol con D'Alo' che segna e Mazzanti con ottime e precise finalizzazioni segna ancora due gol. Finisce la gara con il risultato estremamente pesante per gli ospiti. Ha diretto senza troppa fatica ha diretto il signor Madonia.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI