• Giovanissimi B
  • Ponte 2000
  • 8 - 0
  • Olmi


PONTE 2000: Ventavoli (36' Giannicchi), Dicuonzo, Gjeci, Malesci, Degl'Innocenti L., Kishta (49' Orsucci), Guarnera (36' Cecchini), Degl'Innocenti S., Fanucci, Orsi, Bindi (41' Tintori). All.: Guido Vezzani.
OLMI: Venturi, Sarti, Ciappi, Vannacci, Drovandi, Donati, Cardini, Reali, De Padova, Piccoli, Dalle Piane. All.: Leopoldo Vannacci.

ARBITRO: Flavio Sodini di Pistoia.

RETI: 17' Guarnera, 26' e 61' Fanucci, 29', 35' e 37' Bindi, 64' Orsi, 66' Degl'Innocenti S.
NOTE: nessun ammonito. Recupero 1'+0'.



Inizia col piede giusto il girone di ritorno per il Ponte 2000. In un Pertini zuppo d'acqua e battuto da un vento gelido, i ragazzi di Guido Vezzani tornano alla vittoria superando largamente gli Olmi di Leopoldo Vannacci, giunti all'appuntamento in formazione d'emergenza (solo undici i giocatori disponibili, col difensore Venturi, non al meglio, schierato tra i pali al posto del portiere Donati), ma comunque bravi a resistere per buona parte del primo tempo agli attacchi degli avversari. I biancorossi, determinati a riscattare la sconfitta con l'Aglianese nel turno precedente, partono decisi e cercano di portarsi subito in vantaggio con i vari Bindi, Guarnera e Fanucci, ma Venturi non è d'accordo e si oppone con grande sicurezza in almeno quattro occasioni. Gli Olmi si difendono strenuamente, ma il pallino del gioco rimane nelle mani dei pontigiani, che tra il 13' e il 15' vanno vicini al bersaglio con due ottime conclusioni di Bindi e Orsi. La pressione dei locali viene premiata al 17', quando Bindi serve in area Guarnera, che con un bel sinistro a incrociare manda la palla vicino al palo più lontano: 1-0. Nonostante lo svantaggio, gli Olmi non demordono e provano a proporsi in avanti con qualche ripartenza, senza tuttavia trovare lo spunto per giungere al tiro. Dopo una traversa colpita da Bindi (bello il lancio di Fanucci) e una grande parata di Venturi sullo stesso Fanucci, al 26' arriva invece il raddoppio dei padroni di casa: a firmarlo è proprio il numero 9 biancorosso, con un gran sinistro dal limite che termina imparabilmente nell'angolino alla destra di Venturi. Il 2-0 è un brutto colpo per il morale degli ospiti, che perdono qualcosa a livello di concentrazione e finiscono per disunirsi. Il Ponte ne approfitta e, prima dell'intervallo, va a segno altre due volte con Bindi, bravo a spingere in rete due assist al bacio dell'incontenibile Fanucci (29' e 35') per il 4-0 con cui si chiude la prima frazione. A risultato ormai acquisito, nella ripresa i locali continuano ad attaccare, mettendo in mostra buone trame e trovando subito il gol del 5-0: protagonista ancora lo scatenato Bindi, che al 37' firma la tripletta personale raccogliendo un gran lancio del solito Fanucci e depositando la palla in rete dopo aver evitato anche Venturi. Ormai stanchi e senza la possibilità di inserire forze fresche, gli Olmi faticano ad alleggerire la pressione avversaria, e così è il loro estremo difensore a doversi esibire in una serie di ottime parate che mantengono a lungo invariato il parziale. Nel finale, però, il Ponte 2000 arrotonda ulteriormente il risultato con Fanucci (sinistro vincente dopo bello scambio in velocità con Cecchini, 61') e Orsi (gran tiro da fuori area, palla a fil di palo, 64'). A chiudere i giochi è il bravo Degl'Innocenti S., che in precedenza era andato vicino al gol cogliendo un palo, ma che al 66' non sbaglia e con un destro da distanza ravvicinata firma il definitivo 8-0.
Calciatoripiù
: nella bella prestazione di squadra del Ponte 2000 spiccano le prodezze di Bindi e Fanucci, una coppia-gol che s'intende a meraviglia. Molto bene anche Degl'Innocenti S. e Guarnera. Negli Olmi, da elogiare lo spirito di tutti i ragazzi, che (sospinti da un pubblico simpatico e sportivissimo) hanno cercato di far fronte ad una situazione difficile, restando in partita per quasi tutta la prima frazione di gioco. Menzioni speciali per Venturi, che si è ben disimpegnato tra i pali (forte del suo passato da numero uno), e per il portiere titolare Donati, che non ha esitato a spendersi per la squadra nell'inconsueto ruolo di centrocampista. Bravi.

Andrea Nelli PONTE 2000: Ventavoli (36' Giannicchi), Dicuonzo, Gjeci, Malesci, Degl'Innocenti L., Kishta (49' Orsucci), Guarnera (36' Cecchini), Degl'Innocenti S., Fanucci, Orsi, Bindi (41' Tintori). All.: Guido Vezzani.<br >OLMI: Venturi, Sarti, Ciappi, Vannacci, Drovandi, Donati, Cardini, Reali, De Padova, Piccoli, Dalle Piane. All.: Leopoldo Vannacci.<br > ARBITRO: Flavio Sodini di Pistoia.<br > RETI: 17' Guarnera, 26' e 61' Fanucci, 29', 35' e 37' Bindi, 64' Orsi, 66' Degl'Innocenti S.<br >NOTE: nessun ammonito. Recupero 1'+0'. Inizia col piede giusto il girone di ritorno per il Ponte 2000. In un Pertini zuppo d'acqua e battuto da un vento gelido, i ragazzi di Guido Vezzani tornano alla vittoria superando largamente gli Olmi di Leopoldo Vannacci, giunti all'appuntamento in formazione d'emergenza (solo undici i giocatori disponibili, col difensore Venturi, non al meglio, schierato tra i pali al posto del portiere Donati), ma comunque bravi a resistere per buona parte del primo tempo agli attacchi degli avversari. I biancorossi, determinati a riscattare la sconfitta con l'Aglianese nel turno precedente, partono decisi e cercano di portarsi subito in vantaggio con i vari Bindi, Guarnera e Fanucci, ma Venturi non &egrave; d'accordo e si oppone con grande sicurezza in almeno quattro occasioni. Gli Olmi si difendono strenuamente, ma il pallino del gioco rimane nelle mani dei pontigiani, che tra il 13' e il 15' vanno vicini al bersaglio con due ottime conclusioni di Bindi e Orsi. La pressione dei locali viene premiata al 17', quando Bindi serve in area Guarnera, che con un bel sinistro a incrociare manda la palla vicino al palo pi&ugrave; lontano: 1-0. Nonostante lo svantaggio, gli Olmi non demordono e provano a proporsi in avanti con qualche ripartenza, senza tuttavia trovare lo spunto per giungere al tiro. Dopo una traversa colpita da Bindi (bello il lancio di Fanucci) e una grande parata di Venturi sullo stesso Fanucci, al 26' arriva invece il raddoppio dei padroni di casa: a firmarlo &egrave; proprio il numero 9 biancorosso, con un gran sinistro dal limite che termina imparabilmente nell'angolino alla destra di Venturi. Il 2-0 &egrave; un brutto colpo per il morale degli ospiti, che perdono qualcosa a livello di concentrazione e finiscono per disunirsi. Il Ponte ne approfitta e, prima dell'intervallo, va a segno altre due volte con Bindi, bravo a spingere in rete due assist al bacio dell'incontenibile Fanucci (29' e 35') per il 4-0 con cui si chiude la prima frazione. A risultato ormai acquisito, nella ripresa i locali continuano ad attaccare, mettendo in mostra buone trame e trovando subito il gol del 5-0: protagonista ancora lo scatenato Bindi, che al 37' firma la tripletta personale raccogliendo un gran lancio del solito Fanucci e depositando la palla in rete dopo aver evitato anche Venturi. Ormai stanchi e senza la possibilit&agrave; di inserire forze fresche, gli Olmi faticano ad alleggerire la pressione avversaria, e cos&igrave; &egrave; il loro estremo difensore a doversi esibire in una serie di ottime parate che mantengono a lungo invariato il parziale. Nel finale, per&ograve;, il Ponte 2000 arrotonda ulteriormente il risultato con Fanucci (sinistro vincente dopo bello scambio in velocit&agrave; con Cecchini, 61') e Orsi (gran tiro da fuori area, palla a fil di palo, 64'). A chiudere i giochi &egrave; il bravo Degl'Innocenti S., che in precedenza era andato vicino al gol cogliendo un palo, ma che al 66' non sbaglia e con un destro da distanza ravvicinata firma il definitivo 8-0. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nella bella prestazione di squadra del Ponte 2000 spiccano le prodezze di <b>Bindi e Fanucci</b>, una coppia-gol che s'intende a meraviglia. Molto bene anche <b>Degl'Innocenti S.</b> e <b>Guarnera</b>. Negli Olmi, da elogiare lo spirito di tutti i ragazzi, che (sospinti da un pubblico simpatico e sportivissimo) hanno cercato di far fronte ad una situazione difficile, restando in partita per quasi tutta la prima frazione di gioco. Menzioni speciali per <b>Venturi</b>, che si &egrave; ben disimpegnato tra i pali (forte del suo passato da numero uno), e per il portiere titolare <b>Donati</b>, che non ha esitato a spendersi per la squadra nell'inconsueto ruolo di centrocampista. Bravi. Andrea Nelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI