• Giovanissimi Regionali GIR.D
  • Oltrera
  • 1 - 3
  • Forcoli


OLTRERA: Caponi, Ghiara, Barbetta, Altamura, Filippi, Angius, Giallanza, Batini, Todini, Baggiani, Elmazi. A disp: Bergamo, Di Bernardo. All.: Maurizio Nesti.

FORCOLI: Bernardeschi, Arcenni, Pratelli, Bottai, Scateni, Santini, Faratro, Casalini, Sbranti, Facchineri, Biondi. A disp: D'Addio, Mattolini, Doveri, Sartini, Morandi, Ciandri, Pieroni, Falaschi. All.: Marco Malventi.


ARBITRO: Neri di Empoli.


RETI: 26' rig. Facchineri, 34' Todini , 36' e 39' Facchineri.



Va al Forcoli il derby della Valdera tra l'Oltrera e gli amaranto di Marco Malventi che hanno la meglio grazie ad una tripletta di Nicola Facchineri. I padroni di casa hanno fatto quanto potevano per sovvertire le sorti della partita, pervenendo anche al pareggio subito in avvio di ripresa, ma poi è salito in cattedra l'attaccante amaranto che con un rapido uno-due in tre minuti chiude la pratica. Fin dalle prime battute è evidente la differenza di valori in campo: i padroni di casa provano a venire fuori appena ne hanno l'occasione, ma gli ospiti portano costantemente il baricentro nella parte di campo dell'Oltrera, costruendo molto ma sbagliando anche a più non posso. Al 5' finisce fuori un tiro di Sbranti, tradito anche dal terreno di gioco (veramente malmesso). Passa solo qualche minuto e una bella triangolazione Facchineri-Faratro porta alla conclusione quest'ultimo ma la palla viene deviata in angolo da un attento Filippi. Sugli sviluppi dello stesso corner una indecisione difensiva dei padroni di casa porta alla conclusione Biondi ma in modo sbilenco e la palla è facile preda di Caponi. Al 15' è Batini a mettere in calcio d'angolo un cross di Facchineri che intendeva servire l'accorrente Biondi. Al 16' meriterebbe maggior fortuna un bellissimo stacco di testa di Santini su calcio d'angolo sempre di Faratro; la manovra del Forcoli è sempre più insistente ma trova non poche difficoltà nei metri finali, con gli attaccanti amaranto che peccano forse di troppo egoismo. Al 18' i padroni di casa però si rendono pericolosi con Elmazi che raccoglie una errata respinta di pugno di Bernardeschi su cross di Baggiani ma la palla sfila sul fondo accarezzando il palo alla destra dell'estremo difensore ospite. Stessa situazione qualche minuto dopo in area rossoblu con cross di Sbranti e con Caponi che allontana di pugno. Al 22' Faratro mette in area un calcio d'angolo ma Caponi ancora smanaccia e allontana la palla. Al 25' l'episodio del vantaggio del Forcoli. Biondi tenta l'incursione in area dalla destra e viene messo giù da Angius; l'arbitro non ha dubbi e indica il dischetto del rigore, della conclusione si occupa Facchineri che non sbaglia e trafigge Caponi. Prima dello scadere molto bella la combinazione Sbranti-Faratro con conclusione dello stesso Sbranti di poco a lato.

La seconda frazione si apre con un cross di Casalini in area ma Caponi anticipa tutti e fa sua la palla. Al 5' arriva il pareggio dei padroni di casa; Elmazi prova l'ingresso in area dalla sinistra ma al limite viene steso da Scateni. Del calcio di punizione si occupa Todini che con una perfetta parabola mette la palla la dove Bernardeschi nulla può. Ma la gioia dei padroni di casa dura solo qualche minuto. A riportare le cose di nuovo a favore degli ospiti ci pensa ancora Facchineri che al 6', raccogliendo un passaggio di Sbranti, controlla, si gira e batte un non impeccabile Caponi che si vede sfilare la palla sotto il corpo terminando in rete per il 1-2. giusto il tempo di riprendere il gioco e il Forcoli chiude definitivamente la gara sempre con il solito Facchineri; Bottai fa tutto da solo, entra in area, si incunea tra due avversari e serve basso l'attaccante amaranto che si gira e batte di prima intenzione ancora l'estremo difensore locale. Al 13' Ancora ospiti in cattedra; Arcenni dialoga bene con Sbranti e quast'ultimo con un pallonetto elude la sorveglianza di Filippi e conclude di prima intenzione ma debolmente e non crea problemi a Caponi. Al 23' una indecisione tra Doveri e Sartini per poco non mette in moto il solito Elmazi ma Doveri si riscatta mettendo in angolo in anticipo sull'attaccante rossoblu. Nel finale i padroni di casa provano qualcosa di più al 26' bella la combinazione tra Todini e Elmazi con conclusione finale di quest'ultimo ma Bernardeschi ci mette il guantone e neutralizza. Prima del triplice fischio finale dell'arbitro ancora Elmazi prova ad anticipare Bernardeschi ma l'estremo difensore ospite non si lascia sorprendere e dalla parte opposta molto bella la conclusione di Falaschi su invito di Facchineri ma la palla finisce di poco alta. Termina qui la gara con la vittoria meritata degli ospiti che incamerano tre punti importanti in termini di classifica che grazie alla sconfitta del Cascina si riportano di nuovo al secondo posto in classifica. L'Oltrera visto quest'oggi non ha potuto fare molto per cercare di ottenere un risultato positivo; la panchina corta e la differenza dei valori in campo hanno poi fattoli resto. Da lodare però l'impegno e la caparbietà dei ragazzi di Nesti, mai rimessi e intenzionati a non recitare la parte della vittima sacrificale. Eccellente l'arbitraggio.


Calciatoripiù: Elmazi
e Todini per l'Oltrera, Faratro, Facchineri e Bottai per il Forcoli.

Antonio D'Addio OLTRERA: Caponi, Ghiara, Barbetta, Altamura, Filippi, Angius, Giallanza, Batini, Todini, Baggiani, Elmazi. A disp: Bergamo, Di Bernardo. All.: Maurizio Nesti. <br >FORCOLI: Bernardeschi, Arcenni, Pratelli, Bottai, Scateni, Santini, Faratro, Casalini, Sbranti, Facchineri, Biondi. A disp: D'Addio, Mattolini, Doveri, Sartini, Morandi, Ciandri, Pieroni, Falaschi. All.: Marco Malventi. <br > ARBITRO: Neri di Empoli. <br > RETI: 26' rig. Facchineri, 34' Todini , 36' e 39' Facchineri. Va al Forcoli il derby della Valdera tra l'Oltrera e gli amaranto di Marco Malventi che hanno la meglio grazie ad una tripletta di Nicola Facchineri. I padroni di casa hanno fatto quanto potevano per sovvertire le sorti della partita, pervenendo anche al pareggio subito in avvio di ripresa, ma poi &egrave; salito in cattedra l'attaccante amaranto che con un rapido uno-due in tre minuti chiude la pratica. Fin dalle prime battute &egrave; evidente la differenza di valori in campo: i padroni di casa provano a venire fuori appena ne hanno l'occasione, ma gli ospiti portano costantemente il baricentro nella parte di campo dell'Oltrera, costruendo molto ma sbagliando anche a pi&ugrave; non posso. Al 5' finisce fuori un tiro di Sbranti, tradito anche dal terreno di gioco (veramente malmesso). Passa solo qualche minuto e una bella triangolazione Facchineri-Faratro porta alla conclusione quest'ultimo ma la palla viene deviata in angolo da un attento Filippi. Sugli sviluppi dello stesso corner una indecisione difensiva dei padroni di casa porta alla conclusione Biondi ma in modo sbilenco e la palla &egrave; facile preda di Caponi. Al 15' &egrave; Batini a mettere in calcio d'angolo un cross di Facchineri che intendeva servire l'accorrente Biondi. Al 16' meriterebbe maggior fortuna un bellissimo stacco di testa di Santini su calcio d'angolo sempre di Faratro; la manovra del Forcoli &egrave; sempre pi&ugrave; insistente ma trova non poche difficolt&agrave; nei metri finali, con gli attaccanti amaranto che peccano forse di troppo egoismo. Al 18' i padroni di casa per&ograve; si rendono pericolosi con Elmazi che raccoglie una errata respinta di pugno di Bernardeschi su cross di Baggiani ma la palla sfila sul fondo accarezzando il palo alla destra dell'estremo difensore ospite. Stessa situazione qualche minuto dopo in area rossoblu con cross di Sbranti e con Caponi che allontana di pugno. Al 22' Faratro mette in area un calcio d'angolo ma Caponi ancora smanaccia e allontana la palla. Al 25' l'episodio del vantaggio del Forcoli. Biondi tenta l'incursione in area dalla destra e viene messo gi&ugrave; da Angius; l'arbitro non ha dubbi e indica il dischetto del rigore, della conclusione si occupa Facchineri che non sbaglia e trafigge Caponi. Prima dello scadere molto bella la combinazione Sbranti-Faratro con conclusione dello stesso Sbranti di poco a lato. <br >La seconda frazione si apre con un cross di Casalini in area ma Caponi anticipa tutti e fa sua la palla. Al 5' arriva il pareggio dei padroni di casa; Elmazi prova l'ingresso in area dalla sinistra ma al limite viene steso da Scateni. Del calcio di punizione si occupa Todini che con una perfetta parabola mette la palla la dove Bernardeschi nulla pu&ograve;. Ma la gioia dei padroni di casa dura solo qualche minuto. A riportare le cose di nuovo a favore degli ospiti ci pensa ancora Facchineri che al 6', raccogliendo un passaggio di Sbranti, controlla, si gira e batte un non impeccabile Caponi che si vede sfilare la palla sotto il corpo terminando in rete per il 1-2. giusto il tempo di riprendere il gioco e il Forcoli chiude definitivamente la gara sempre con il solito Facchineri; Bottai fa tutto da solo, entra in area, si incunea tra due avversari e serve basso l'attaccante amaranto che si gira e batte di prima intenzione ancora l'estremo difensore locale. Al 13' Ancora ospiti in cattedra; Arcenni dialoga bene con Sbranti e quast'ultimo con un pallonetto elude la sorveglianza di Filippi e conclude di prima intenzione ma debolmente e non crea problemi a Caponi. Al 23' una indecisione tra Doveri e Sartini per poco non mette in moto il solito Elmazi ma Doveri si riscatta mettendo in angolo in anticipo sull'attaccante rossoblu. Nel finale i padroni di casa provano qualcosa di pi&ugrave; al 26' bella la combinazione tra Todini e Elmazi con conclusione finale di quest'ultimo ma Bernardeschi ci mette il guantone e neutralizza. Prima del triplice fischio finale dell'arbitro ancora Elmazi prova ad anticipare Bernardeschi ma l'estremo difensore ospite non si lascia sorprendere e dalla parte opposta molto bella la conclusione di Falaschi su invito di Facchineri ma la palla finisce di poco alta. Termina qui la gara con la vittoria meritata degli ospiti che incamerano tre punti importanti in termini di classifica che grazie alla sconfitta del Cascina si riportano di nuovo al secondo posto in classifica. L'Oltrera visto quest'oggi non ha potuto fare molto per cercare di ottenere un risultato positivo; la panchina corta e la differenza dei valori in campo hanno poi fattoli resto. Da lodare per&ograve; l'impegno e la caparbiet&agrave; dei ragazzi di Nesti, mai rimessi e intenzionati a non recitare la parte della vittima sacrificale. Eccellente l'arbitraggio. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Elmazi</b> e <b>Todini </b>per l'Oltrera, <b>Faratro, Facchineri</b> e <b>Bottai </b>per il Forcoli. Antonio D'Addio




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI