• Giovanissimi Regionali GIR.D
  • Cascina
  • 3 - 0
  • Oltrera


CASCINA: Malasoma, Pappalardo (45' Vivaldi), Belsito (43' Collaku), Barsotti Michele, Pieroni (50' Paganelli), Del Guerra (31' Piccirilli), Pardini (40' Favale), Saggio (31' Burgalassi), Galli, Mara, Mogavero. A disp.: Castellani. Entrati: . All.: Gianluca Nuti.

OLTRERA: Caponi, Ghiara, Barletta, Giallanza, Angius, Pardossi, Di Bernardo, Batini, Todini, Baggiani, Bergamo. A disp.: Elmazi. All.: Maurizio Nesti.


ARBITRO: Del Gamba di Livorno.


RETI: Mara 3.



Il Cascina crea, Mara realizza. Continua a giocare bene il Cascina di mister Nuti che, pur creando molto, in queste ultime settimane riesce a finalizzare le proprie occasioni da rete soltanto con lo scatenato Mara, capace di mettere a segno il proprio trentaseiesimo centro in questo campionato. Davvero uno score impressionante per il numero 10 cascinese, che oltretutto viene schierato da Nuti alle spalle delle punte. Niente da fare dunque per l'Oltrera di mister Nesti, costretto a rimanere bloccato a quota 13 punti in classifica: troppe le defezioni per gli ospiti che anche in questa gara erano in dodici contati. Nonostante le tante assenze, i ragazzi di mister Nesti stanno molto bene in campo e rispondono colpo su colpo alle offensive dei locali. Il Cascina, comunque, fa la partita e imbastisce fin dai primi minuti ottime trame di gioco. A sbloccare il risultato, come detto, è l'imprendibile Mara: su un fallo laterale il numero 10 prende palla, salta due avversari e in diagonale mette dentro col destro la palla alle spalle dell'incolpevole Caponi. Il Cascina prova ad insistere per chiudere il conto, ma gli ospiti in difesa si coprono molto bene e ai locali manca la giusta precisione per la finalizzazione. Il primo tempo si chiude sul risultato di uno a zero. Il raddoppio arriva nella ripresa: passaggio invitante di Galli (spesso decisivo con le sue incursioni in molte reti del bomber cascinese) per Mara che insacca il raddoppio. Poco più tardi è ancora molto bravo Galli che serve Mara il quale sigla il definitivo tre a zero. I locali collezionano svariate occasioni da rete: Burgalassi salta anche il portiere e calcia fuori. Da segnalare anche una traversa dei locali Pardini che davanti alla porta con l'esterno colpisce il montante superiore della porta difesa da Caponi. Al di là degli errori sotto porta, una buona prova per il Cascina che si mantiene a sei punti dalla vetta e che stacca il Navacchio Zambra portandosi al secondo posto solitario in classifica. Soddisfatto a metà mister Nuti a fine gara: Stiamo giocando bene, costruiamo tanto gioco e tante occasioni ma concretizziamo poco. Per nostra fortuna Mara sta al di là di ogni più rosea aspettative: segnare trentasei reti giocando dietro le punte non è da tutti. Penso che questo ragazzo abbia qualità straordinarie e mi auguro che possa dimostrarle anche ad altissimi livelli .

CASCINA: Malasoma, Pappalardo (45' Vivaldi), Belsito (43' Collaku), Barsotti Michele, Pieroni (50' Paganelli), Del Guerra (31' Piccirilli), Pardini (40' Favale), Saggio (31' Burgalassi), Galli, Mara, Mogavero. A disp.: Castellani. Entrati: . All.: Gianluca Nuti. <br >OLTRERA: Caponi, Ghiara, Barletta, Giallanza, Angius, Pardossi, Di Bernardo, Batini, Todini, Baggiani, Bergamo. A disp.: Elmazi. All.: Maurizio Nesti. <br > ARBITRO: Del Gamba di Livorno. <br > RETI: Mara 3. Il Cascina crea, Mara realizza. Continua a giocare bene il Cascina di mister Nuti che, pur creando molto, in queste ultime settimane riesce a finalizzare le proprie occasioni da rete soltanto con lo scatenato Mara, capace di mettere a segno il proprio trentaseiesimo centro in questo campionato. Davvero uno score impressionante per il numero 10 cascinese, che oltretutto viene schierato da Nuti alle spalle delle punte. Niente da fare dunque per l'Oltrera di mister Nesti, costretto a rimanere bloccato a quota 13 punti in classifica: troppe le defezioni per gli ospiti che anche in questa gara erano in dodici contati. Nonostante le tante assenze, i ragazzi di mister Nesti stanno molto bene in campo e rispondono colpo su colpo alle offensive dei locali. Il Cascina, comunque, fa la partita e imbastisce fin dai primi minuti ottime trame di gioco. A sbloccare il risultato, come detto, &egrave; l'imprendibile Mara: su un fallo laterale il numero 10 prende palla, salta due avversari e in diagonale mette dentro col destro la palla alle spalle dell'incolpevole Caponi. Il Cascina prova ad insistere per chiudere il conto, ma gli ospiti in difesa si coprono molto bene e ai locali manca la giusta precisione per la finalizzazione. Il primo tempo si chiude sul risultato di uno a zero. Il raddoppio arriva nella ripresa: passaggio invitante di Galli (spesso decisivo con le sue incursioni in molte reti del bomber cascinese) per Mara che insacca il raddoppio. Poco pi&ugrave; tardi &egrave; ancora molto bravo Galli che serve Mara il quale sigla il definitivo tre a zero. I locali collezionano svariate occasioni da rete: Burgalassi salta anche il portiere e calcia fuori. Da segnalare anche una traversa dei locali Pardini che davanti alla porta con l'esterno colpisce il montante superiore della porta difesa da Caponi. Al di l&agrave; degli errori sotto porta, una buona prova per il Cascina che si mantiene a sei punti dalla vetta e che stacca il Navacchio Zambra portandosi al secondo posto solitario in classifica. Soddisfatto a met&agrave; mister Nuti a fine gara: <b> Stiamo giocando bene, costruiamo tanto gioco e tante occasioni ma concretizziamo poco. Per nostra fortuna Mara sta al di l&agrave; di ogni pi&ugrave; rosea aspettative: segnare trentasei reti giocando dietro le punte non &egrave; da tutti. Penso che questo ragazzo abbia qualit&agrave; straordinarie e mi auguro che possa dimostrarle anche ad altissimi livelli .</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI